oddity regia di Damian Mc Carthy Irlanda 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oddity (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ODDITY

Titolo Originale: ODDITY

RegiaDamian Mc Carthy

InterpretiGwilym Lee, Carolyn Bracken, Tadhg Murphy, Caroline Menton, Steve Wall

Durata: h 1.38
NazionalitàIrlanda 2024
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2024

•  Altri film di Damian Mc Carthy

Trama del film Oddity

Con l'aiuto di un manichino di legno, un uomo cerca di scoprire la verità che si nasconde dietro la morte della sorella.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (15 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oddity, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  14/04/2025 12:54:33
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Sarebbe disonesto da parte mia non ammettere che questo film è riuscito a spaventarmi, in realtà anche parecchio, diciamo che se dovessi ragionare solo di testa, la sufficienza non la meriterebbe, è un film troppo poco originale per meritarla, fa continuamente leva sui jumpscare, mettendone uno dietro l'altro, cosa che ad oggi mi ha anche stufato. Tuttavia, ha anche degli aspetti positivi che mi tocca riconoscere, non tanto la trama che in realtà è parecchio convenzionale, ma l'ambientazione funziona alla grande, questa casa rurale nel bel mezzo della campagna irlandese, isolata e cupa, tanto da ricordare quelle location tipiche dell'horror gotico, è un perfetto teatro per le scabrose vicende a cui si assiste.

Unisce bene il sovrannaturale all'horror psicologico, con questo medico a cui viene uccisa la moglie e con la sorella di lei che inizierà ad indagare con le sue doti psichiche, prendendo una sorta di struttura da giallo sovrannaturale, non mancano le sequenze terrificanti, dai vari flashback dell'omicidio, riproposti più volte, a quella maledetta statua di legno che fa cag4re in mano lo spettatore, più svariate comparse inquietantissime tra fotografie, specchi e via dicendo, tutti luoghi comuni dell'horror contemporaneo, spesso inflazionati, che nel però nel complesso riescono a mantenere anche una discreta suspense per buona parte della durata, e sorprendentemente c'è anche spazio per un sottile umorismo che ogni tanto fa capolino nella pellicola - la vicenda del facchino fantasma, lol - tirando in ballo la classica tematica del dottore, uomo di scienza, che non crede alle forze sovrannaturali.

Insomma, osa pochissimo, va su binari estremamente rodati, però funziona e spaventa, parecchio.

Thorondir  @  27/03/2025 11:17:23
   7 / 10
Scontro tra credenze umane (richiamo alla religione, finanche al paganesimo) e scienza. Ma anche confronto tra manipolazione e credenza, fiducia e sospetto, passati visibili e non. Un'opera interessante, capace di districarsi di fatto in soli due ambienti (ah, quindi si può fare cinema anche in questo modo?), inquietante perché lo sono gli esseri umani più che le solite presenze. Certo, ci sono i difetti del genere, che MCarthy non riesce a scrollarsi di dosso. Eppure questa disamina della distruzione, di nuovo, della famiglia borghese tradizionale fino ad azioni impensabili ha una sua forza espositiva e anche un suo malsano fascino.

BlueBlaster  @  18/03/2025 14:53:32
   7 / 10
Premio questo thriller-horror perché è stata una visione appagante con una sceneggiatura semplice ma efficace, buone prove del cast (Carolyn Bracken brava) ed una isolata location accattivante.
Ci sono dei facili jumpscares "da contratto" che un pò si scontrano con lo stile
narrativo della pellicola ma quanto meno fanno il loro effetto.
E' un bello soggetto (tra l'altro c'è una sorta di rivisitazione della figura del Golem), non certo originalissimo, ma comunque diverso dalle solite ghost stories o i soliti home invasion.

Curiosity  @  18/03/2025 10:13:08
   6 / 10
Che dire. Più di qualche momento di tensione. Alcune situazione assurde (se la mia ex cognata si presenta con un manichino inquietante e me lo piazza in salone, volano fuori dalla finestra lei e tutto il manichino). Altre viceversa finalmente azzeccate (per la prima volta una che scappa con l'auto, che incredibile ma vero si accende al primo colpo, e non torna più).
Non lo rivedrei con piacere sono sincero, svolge il suo, il brividino c'è, ma è veramente esile anche come struttura non solo come messa in scena.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  15/03/2025 22:49:40
   6½ / 10
Horror irlandese tutto sommato ben fatto. Crea una buona atmosfera e si lascia vedere.

elnino  @  09/03/2025 19:39:33
   6½ / 10
Ben fatto, storia scorrevole e non troppo banale. Recitazione discreta

topsecret  @  05/03/2025 22:23:26
   6 / 10
Prevedibile ma efficace nel ricreare quell'atmosfera tensiva utile per una visione senza affanni.
Non un capolavoro del genere ma prodotto dignitoso, sufficientemente valido.

Macs  @  24/12/2024 11:50:04
   6 / 10
Il film risente del basso budget e cerca di ovviarvi con la costruzione d'atmosfera e qualche jump scare discretamente assestato. Un po' troppo buio per i miei gusti, la scrittura poi è un po' approssimativa in qualche punto. Si lascia guardare anche se ho trovato evitabilissimi (in quanto, per me, fastidiosi) certi banali errori tecnici di montaggio: personaggi che al cambio dell'inquadratura sono in una posizione diversa rispetto a quella immediatamente precedente. Succede spessissimo, da far pensare che sia proprio un problema della troupe e del regista. Pazienza quando accade a esseri umani, ma quando accade al manichino, abbiamo un problema serio. Il manichino poi è forse l'elemento meno utile al film, non se ne capisce origine nè funzione, se ne poteva fare a meno. Film che si dimentica in fretta, vale una visione e poi ciao ciao.

Bloodyheck  @  25/11/2024 19:53:14
   7½ / 10
Una pellicola che ho trovato abbastanza avvincente, anche per via della presenza dell' oggetto misterioso, che funge quasi da co-protagonista. Gli elementi del soprannaturale e chiaroveggenza rendono più interessante la trama base classica del giallo risolto che, però, si trasforma presto in un cold case

Elfo Scuro  @  03/11/2024 04:52:12
   7½ / 10
Mai e poi mai mi sarei aspettato di trovarmi davanti ad un Lucio Fulci in salsa irlandese, invece il regista Damian McCarthy dirige e scrive un qualcosa che tra superstizioni, misticismo, soprannaturale e pazzi da manicomio fa molto il filo a lavori allo stile del regista italiano. La singola location aiuta, una casa abbastanza torbida con contenere il male delle persone, ma quello che stupisce è l'uso della esper e del simulacro assassino ai fini della trama. L'ultimo frame è di un classico che stupisce e chiude ai titoli di coda di un film che va oltre le più buone aspettative.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2024 21:28:13
   7 / 10
Rispetto al precedente film Caveat che partiva da buone premesse ma che si perdeva strada facendo, Damian McCarthy corregge notevolmente il tiro facendo un passo avanti con Oddity, horror dalla buona costruzione d'atmosfera e con una trama che non è molto dissimile da un giallo classico. C'è un omicidio apparentemente risolto, ma la sorella della vittima, anche sensitiva, non crede alla versione ufficiale. Tramite questa inquietante scultura in legno mina le certezze della versione ufficiale. In un certo senso l'elemento sovrannaturale funge da detective per risolvere il caso. Un film solido che riesce ad incutere paura e visivamente molto curato. Da vedere.

Jumpy  @  30/09/2024 11:39:04
   6 / 10
Giocato tutto tra atmosfere, ambientazioni suggestive e bravura degli interpreti. Il film è un mix tra giallo/thriller/horror che riprende e rimescola idee già viste e riviste, dalla malattia mentale, al soprannaturale.
Scorre via e si segue, ma non prende particolarmente, sembra di vedere un episodio allungato della serie "ai confini della realtà", soprattutto nel finale.

TheLegend  @  20/09/2024 21:45:28
   6 / 10
Thriller- horror passabile ma non di qualità eccelsa.

alex94  @  04/09/2024 17:27:03
   7 / 10
Mi ha abbastanza sorpreso, Mc Carthy riesce ad unire efficacemente il thriller con l'horror, impreziosendo il tutto con una sceneggiatura in apparenza semplice e facilmente intuibile ma che in realtà è piuttosto elaborata con tinte gialle e riferimenti al folklore,senza ovviamente farci mancare neanche elementi tipici delle ghost story,il tutto intriso da una buona dose di humor nero ( ovviamente).
E la cosa sorprendente è che questi elementi vengono tutti gestiti correttamente.
Bene l'atmosfera sinistra costruita dal regista,cast con le facce giuste ed ambientazione azzeccata.
Pellicola molto atmosferica e tesa, dotata di una certa originalità,una bella ed insperata sorpresa ed una conferma del talento di questo regista irlandese.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net