paperman (2012) regia di John Kahrs USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paperman (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAPERMAN (2012)

Titolo Originale: PAPERMAN

RegiaJohn Kahrs

Interpreti: -

Durata: h 0.07
NazionalitàUSA 2012
Generecorto
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di John Kahrs

Trama del film Paperman (2012)

Un uomo, in una stazione ferroviaria, incontra per coincidenza una bella donna di cui si innamora. Purtroppo lei va via, ma più tardi lui la rivede nel palazzo di fronte all'ufficio in cui lavora. Inizia allora a tentare di attirare la sua attenzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (21 voti)7,64Grafico
Miglior cortometraggio d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior cortometraggio d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paperman (2012), 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

marcogiannelli  @  12/01/2016 22:30:00
   7½ / 10
corto dolce, carino e simpatico

Niko.g  @  07/07/2015 16:02:59
   6 / 10
Un corto riuscito a metà, con una prima parte convincente e una seconda poco originale. Sarebbe stato meglio proseguire con la tematica della casualità, invece di avanzare una soluzione piuttosto banale.
L'unione tra la potenza romantica del bianco e nero e la moderna elaborazione digitale, stona e suona un po' ipocrita.
Freddino, come un bacio che resta sulla carta. Avrei premiato "Head over Heels", a questo punto.

topsecret  @  07/07/2015 11:54:08
   7½ / 10
La forza dell'amore raccontato in 6 minuti.
Bello, magico, romantico e con un buonissimo accompagnamento musicale.
Oscar meritato.

horror83  @  01/07/2014 12:17:14
   7½ / 10
Molto carina e romantica questa storia, e poi mi è piaciuto molto il bianco e nero, i disegni e la musica. Un incontro magico!!!

ferzbox  @  30/01/2014 18:32:21
   7½ / 10
Già visto al cinema prima di Ralph spaccatutto,questo corto Pixar/Disney propone 6 minuti di pura magia e sentimento.
La tematica della casualità spiegata con un pizzico di fantasia e morale....
Bellissimo nell'idea e nell'aspetto tecnico,rimasi talmente incantato a guardarlo che arrivò a piacermi più di "Ralph"...(La Pixar,nei corti,sembra meno vincolata rispetto alle grosse produzioni...e pare che avendo carta bianca riescano ad esprimere meglio la loro creatività.....[ho detto carta bianca?!....ma pensa te...]).
Bellissima favoletta moderna...corta ma intensa davvero....
Ottima la scelta del bianco e nero..come a richiamare un'atmosferà più "retrò"...e quindi più genuina...

Testu  @  16/01/2014 18:32:01
   6½ / 10
Stile carino e molto bella l'idea degli areoplanini, che danno al corto la giusta spinta fantastica per diventare interessante. Nel complesso però nulla di eccezionale e si interrompe pure di botto. Lavorandoci un po di più poteva essere davvero qualcosa da ricordare, ma anche raffrontato all'animazione indie sul tubo ne esce un corto normalissimo iper incensato. Solo perchè la Disney Animation stava uscendo da un labirinto di mediocrità, un buon lavoro non può diventare un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/04/2013 13:15:38
   7 / 10
Cortometraggio d'animazione Disney trasmesso nelle sale prima di "Ralph spaccatutto".
Come spesso capita in pochi minuti i geni Pixar riescono a racchiudere grandi emozioni...in questo caso la nascita di una storia d'amore aiutata da...aereoplanini di carta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/04/2013 10:47:27
   7 / 10
Poco più di sei minuti per raccontare la nascita di un amore. Eccellente la scelta del bianco e nero, stesso dicasi per la resa grafica che tradisce chiaramente l'origine Disney come del resto l'approccio romanticamente spensierato.
La notevole colonna sonora valorizza le vicissitudini dell'innamorato di turno, ingegnoso nell'escogitare un modo molto originale per attirare l'attenzione dell'amata.
Tra magia e dolcezza un corto piacevole, senza però la profondità e relativo coinvolgimento emotivo spesso ravvisabile nei lavori d'animazione provenienti dal Giappone.

Oskarsson88  @  25/02/2013 00:45:42
   7½ / 10
molto carino questo corto seppur molto sdolcinato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/02/2013 12:33:08
   7 / 10
Storia romantica molto semplice e divertente, fra richiami alle vecchie commedie americane e un po' Brazil di Gilliam (meno cupo ovviamente).

DarkRareMirko  @  21/02/2013 21:56:39
   7½ / 10
Senz'altro buono e benintenzionato, risulta ben fatto tecnicamente e colpisce più di un bersaglio.

Finale romanticissimo, tanto zucchero, elegante bianco e nero (un pò mi ha ricordato Arianna di Wilder).

Molto garbato.

7219415  @  12/02/2013 14:18:58
   8 / 10
adrmb  @  10/02/2013 21:14:03
   7 / 10
Corto il cui punto di forza è questa tecnica innovativa che mischia 2D a CGI.
Nulla d'imperdibile, ma grazioso.

TheLegend  @  05/02/2013 22:00:03
   6 / 10
Semplice,carino ma non mi ha entusiasmato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/02/2013 15:12:15
   7½ / 10
Un corto davvero dolce e semplice che vola dritto al cuore.
Carina l'idea e molto espressivi i due personaggi.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/02/2013 14:32:39
   8 / 10
Corto delizioso, tutta la maestria di Lasseter al servizio della Disney.

Ciaby  @  05/02/2013 14:29:00
   9½ / 10
All is full of love.

Ah, ho pianto quando è finito.

Sbrillo  @  05/02/2013 02:10:46
   10 / 10
Dolce, carino, semplice che colpisce dritto al cuore!!!!
Non mettevo 10 da tempo, qui sento di potermi compromettere!!!
Spero proprio vinca l' Oscar...

speXia  @  28/01/2013 14:24:43
   7½ / 10
Massì dai, cortometraggio molto dolce e carino, oltre che simpaticissimo.

Kejhill  @  28/01/2013 13:31:48
   10 / 10
Nel suo campo poco volte sono rimasto scosso come vedendo questo corto.

Assolutamente fantastico, nella sua semplicità e con appena 2 personaggi disegnati in bianco e nero riesce a colpire fortemente al cuore.

Nomination all'oscar meritatissima, anche la musica del corto è stupenda.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  14/01/2013 00:55:33
   8½ / 10
Un corto eccezionale...strano che non sia stato ancora commentato.Era presente prima di Ralph Spaccatutto.
Comunque sia la grafica e' superba,un bianco e nero ben calibrato e fotografato dignitosamente,all'interno del quale vengono introdotti due personaggi adorabili,e non vorresti mai che finisse la storia da quanto l'hanno ideata bene.
Intensita' emotiva che raggiunge le stelle verso un finale da applausi,ma fino a consumarti le mani.
Il nostro giovane Paperman che incrocia nel suo cammino un angelo,una figura che gli da una scossa dentro di lui...che lo accechera' di gioia e che gli fara' fare di tutto pur di incontrarla di nuovo.
Come aiutante del nostro innamorato dei co-protagonisti molto speciali...segno che il destino a volte puo' prenderci per mano e condurci verso sentieri fantastici,inesplorati e che hanno una destinazione pianificata ma spiazzante,travolgente.
In una situazione come la sua io avrei gridato al cielo"allora D.io esiste".

E' per questo che mi sono venuti gli occhi lucidi.

Che aspettate a commentarlo!!! Quelli che hanno visto Ralph Spaccatutto diano i voti giusti che spettano a Paperman.

Ricordo che e' anche nominato agli Oscar...incrociamo le dita!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2013 22.38.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net