paprika - sognando un sogno regia di Satoshi Kon Giappone 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paprika - sognando un sogno (2006)

 Trailer Trailer PAPRIKA - SOGNANDO UN SOGNO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAPRIKA - SOGNANDO UN SOGNO

Titolo Originale: PAPURIKA

RegiaSatoshi Kon

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàGiappone 2006
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Satoshi Kon

Trama del film Paprika - sognando un sogno

Atsuko è una famosa psichiatra che si diletta di fare anche la detective, protetta dallo pseudonimo di Paprika. Aiutata da un dispositivo rivoluzionario, il DC-Mini, riesce a penetrare nei sogni delle persone osservandone i desideri più reconditi, i pensieri inconsci e le psicosi. Prima che però la sua invenzione venga approvata dal Governo, uno dei prototipi viene rubato dal suo laboratorio. Soltanto nel mondo dei sogni Paprika potrà scoprire la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,99 / 10 (50 voti)7,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paprika - sognando un sogno, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  30/09/2016 16:53:11
   9 / 10
Non avendo mai visto "Millennium Actress" non posso dire al 100% che "Paprika" sia il miglior film di Satoshi Kon, ma sicuramente la sua ultima opera ha qualcosa di davvero straordinario.
"Paprika" è un film di fantascienza con un atmosfera bellissima dove una multinazionale riesce ad inventare un dispositivo chiamato DC-mini in grado di far penetrare gli esseri umani all'interno dei sogni riuscendo anche a registrarli in modo da poterli rivedere una volta svegli.
Tale dispositivo(ancora sperimentale) sparisce misteriosamente mettendo in allarme i componenti del laboratorio di ricerca preoccupati di come potrebbe essere utilizzata tale invenzione se data in mani sbagliate.
La dottoressa Atsuzo, già navigata nell'interazione con i sogni altrui tramite la sua controparte onirica Paprika, dovrà cercare di investigare tra sogno e realtà mentre i due mondi rischiano di fondersi l'uno con l'altro.

Il principio è molto simile a quello di "Inception" diretto da Christopher Nolan, con la differenza che questo lavoro di Kon è molto meno "estetico" e, cosa più importante, decisamente più concreto ed artistico.
Le atmosfere sono qualcosa di indescrivibile, così come le musiche, i disegni e le animazioni.
Affascinante in molteplici aspetti lo considero il film più bello del povero e defunto Satoshi Kon, purtroppo passato a miglior vita prematuramente; chissà quanti altri bei lavori ci avrebbe regalato nel corso del tempo se non si fosse ammalato(sempre per colpa di questi maledettisimi tumori).....
Qualcuno potrebbe non condividere la mia idea sul fatto che "Paprika" sia il miglior film di Kon(Perfect Blue?).....ma le atmosfere oniriche e la sceneggiatura di questo film mi hanno fatto impazzire.....e ragionare continuamente...
....per me è un capolavoro....
....altro che "Inception"......

18 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2016 14.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  20/06/2013 20:38:52
   7 / 10
Ottimo film visionario e interessantissimo nonostante a un certo punto della visione cominciavo a non capirci più una mazza.
Unica cosa veramente negativa è il finale che prende una piega da classico film della Disney.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2015 23.46.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  05/11/2012 14:39:45
   7½ / 10
Film onirico che sa trasportarti in un altro mondo, sicuramente molto bello anche se non è il mio preferito tra i lavori del compianto Satoshi Kon.
Visivamente straordinario, anche grazie a disegni e colori stupendi, ma allo stesso tempo terribilmente ingarbugliato e non sempre facile da seguire con realtà e sogno che si mischiano tra loro come già avvenuto, in misura minore, nel capolavoro "Perfect Blue" e in "Millennium Actress". Appare chiaro che anche Nolan, per il suo "Inception", si sia ispirato a "Paprika" anche se per una volta devo dire di aver preferito il film americano.
Bella l'autocitazione in cui si vedono le locandine dei precedenti film di Kon.

Davvero un grandissimo peccato che Satoshi Kon ci abbia lasciato così presto, sicuramente avrebbe avuto molto altro ancora da dirci e mostrarci.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2025 13.33.22
Visualizza / Rispondi al commento
Guinea Pork  @  06/03/2011 18:05:06
   8½ / 10
Il defunto Satoshi Kon firma una visionaria kermesse onirica che esalta il mondo dell'immaginario e le relative potenzialità d'evasione che solo la fantasia e il cinema (quest'ultimo molto sottolineato) possono donarci. L'animazione viene sfruttata al massimo durante le colorate sarabande nel mondo dei sogni e lo spettatore, accompagnato da una colonna sonora travolgente, ne resta suggestionato e sbalordito. Ad ogni modo non è un film per bambini e anche gli adulti potrebbero incorrere qualche difficoltà nel domare l'intricata trama fantascientifica. Scroscii citazionistici e un forte messaggio diretto all'uomo di tornare a sognare. Tappa fondamentale per chi ama l'animazione nipponica e per chi vuole conoscere le origini di Inception.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2011 13.47.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  16/11/2009 12:52:50
   9½ / 10
Trama fantasmagorica, entusiasmante a dir poco! Un trip incredibile nell'inconscio realizzato da Kon con un'animazione (finalmente) bellissima. Un salto di qualità notevole da Perfect Blue.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2009 12.59.09
Visualizza / Rispondi al commento
flavietta  @  18/02/2009 19:14:41
   8½ / 10
Bellissimo anime colorato, assurdo e onirico. Kon rappresenta un modo in bilico tra sogno e realtà,due entità distinte, ma che sfociano l'una nell'altra. neanzhe la scienza può comprendere a pieno i pensieri e i sogni umani e non riesce a stabilire il suo vero legame con la realtà.

Unico difetto? La trama è un po' confusionaria, ma credo che sia una scelta voluta dal regista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2009 14.46.24
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  02/02/2009 16:12:37
   10 / 10
satoshi kon è il dio dell'animazione. Walt Disney chi?

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2009 00.07.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  01/02/2008 23:23:14
   9 / 10
"La scienza non è altro che semplice spazzatura, una cosa inutile di fronte all'immensità di un sogno"

L'impossibilità di controllare razionalmente l'irrazionalità. Un film sui sogni e sulla difficoltà di ingabbiarli e manipolarli con il nostro volere.
Paprika, Sognando un Sogno è un piccolo gioiellino di Satoshi Kon strepitoso esponente dell'animazione giapponese.
Kon si avvicina a quei due capolavori della sua passata carriera come Perfect Blue e Tokyo Godfathers ma tratta un tema, quello del sogno, che si adatta meravigliosamente al genio creativo di questo grande maestro.
Paprika è un turbinio di idee, di passaggi da sogno a realtà, un continuo rimescolarsi di eventi e deliri onirici. Un sogno appunto. Veramente meravigliosa la capacità di render così bene la libertà del sogno e la complessità di questo fenomeno che cela amore, odio e tutti i sentimenti dell'animo umano.
Bella anche la riflessione che kon sviluppa relativamente alle potenzialità umane. Nemmeno la potenza finita della scienza è in grado di trattenere e controllare l'energia infinita della vita umana, della sua fantasia e del desideri di libertà.
Un film che personalmente mi è piaciuto molto. Molto profondo ed estremamente piacevole. A mio parere un'opera sanza dubbio riuscita.
Consigliato

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2008 23.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
master83  @  14/09/2007 14:06:34
   8½ / 10
Grande Anime... Scorevole e piacevole da vedere... La Colonna Sonora (Arrangiamenti diversi della stessa canzone) è piacevole e rilassante... Non A Livello di Mostri Sacri Tipo Akira, o Ghost in the Shell (il primo!) ... ma comunque da tenere nella teca !!! Consigliatissimo !!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2007 11.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  31/08/2007 14:18:21
   8 / 10
Satoshi Kon si conferma uno dei piu’ grandi talenti dell’animazione giapponese.
La sua ultima fatica è uno straordinario viaggio all’interno della mente umana e piu' precisamente dei sogni,un delirio visionario caratterizzato da personaggi incredibilmente vitali realizzati mediante disegni perfetti ed impreziositi da un lavoro sui colori a dir poco ottimo.
La trama non è semplicissima da seguire, anche perché il regista/sceneggiatore nipponico si diverte a confondere continuamente realta’,sogno e cinema, trattato alla stregua di una vera e propria realta’ nella quale le fantasie degli uomini prendono vita.
L’omaggio di Kon alla settima arte è palese, considerando anche le moltissime citazioni,nonostante poi il racconto si snodi attraverso dei parametri prettamente avvezzi al cinema fantascientifico.
Kon non lascia nulla al caso,basti ascoltare la colonna sonora per rendersene conto e ci cala in un sogno dal quale è quasi triste doversi svegliare alla fine della pellicola.
La forza di “Paprika” risiede soprattutto nelle idee geniali che esplodono sullo schermo in un concitato tourbillon di suoni e colori,la fantasia non ha limiti né freni e Kon puo’ dar vita alla sua creatura facendo leva sulla sua cretivita’ sfrenata.
Dopo “Perfect blue”,”Millenium actress” e “Tokyo Godfather” un altro gioiello di quest’autore purtroppo ancora poco conosciuto in Italia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2007 09.35.12
Visualizza / Rispondi al commento
jess  @  27/06/2007 17:24:04
   2 / 10
Da dimenticare

10 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2007 02.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
pazzoadublino  @  21/06/2007 17:09:23
   8 / 10
Satoshi Kon non si smentisce... e ci sforna un altro film eccellente!! La trama è il caos + totale ma parlando di sogni ci può stare.... Ci sono momenti memorabili e scene bellissime.... il doppiaggio non è male. Chi ama il genere lo apprezzerà!

Non adatto a bambini!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2007 08.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net