paradiso + inferno regia di Neil Armfield Australia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paradiso + inferno (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARADISO + INFERNO

Titolo Originale: CANDY

RegiaNeil Armfield

InterpretiHeath Ledger, Abbie Cornish, Geoffrey Rush, Garry McDonald, Noni Hazlehurst, Paul Blackwell

Durata: h 1.48
NazionalitàAustralia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2006

•  Altri film di Neil Armfield

•  Link al sito di PARADISO + INFERNO

Trama del film Paradiso + inferno

La più bella storia d'amore... col ragazzo sbagliato. Candy, bellissima e piena di speranze, s'innamora di Danny, un aspirante poeta ma squattrinato. Il loro amore é totale e vero, ma la famiglia di Candy cerca in ogni modo di contrastare questa storia, soprattutto quando i due trovandosi senza soldi iniziano persino a rubare e a drogarsi, ma nonostante tutto decidono di sposarsi. I due innamorati alla fine si lasceranno e dopo l'iniziale tremendo dolore, per tutti e due ci sarà la possibilità di rivalutarsi e iniziare a fare le cose nel modo più giusto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (71 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paradiso + inferno, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Effeverde  @  19/05/2020 22:55:38
   4 / 10
Peccato per Ledger (oltre che per Geoffrey Rush, sempre ineccepibile) ma il film, tolto uno o forse due momenti struggenti, potrebbe riuscire unicamente a inumidire gli assorbenti di qualche ragazzina under 20. Se proprio vogliamo restare in tema, ho apprezzato di più "Un altro giorno in paradiso" di Larry Clark, altra pellicola a questa piuttosto simile.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  20/03/2013 18:17:08
   5½ / 10
Storia d'amore di due ragazzi squattrinati che si dedicano totalmente all'uso di droghe vivendo nel modo più squallido possibile. Racconto ricco di sofferenza ben interpretato e da un finale appropriato. Forse il tema è trattato con un po' di superficialità... comunque è un film che non consiglierei!

maitton  @  25/10/2011 13:04:24
   3½ / 10
odio commentare film paragonandoli ad altri del passato, ma qui e'praticamente inevitabile.
il film in questione e'ovviamente " requiem for a dream ", beh, in effetti non ci sono paragoni.
e'un film che non ti lascia niente, la dannazione nemmeno la si vede, un tossicodipendente che guarda questo film va a farsi subito dopo la fine del film per noia. pure se non sta a "rota".
solo una lunghissima serie di luoghi comuni, che fra l'altro spuntano come funghi, tutti assieme, in nemmeno 10 minuti di film.
interpretazioni mediocri ( e mi dispiace per il compianto ledger ), loro sono bellissimi, e se questo vergognoso regista non si fosse fissato con la storia tossica, avrebbe potuto dirigere un bel film d'amore adolescenziale.
pietoso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  16/02/2010 11:08:21
   5 / 10
Solita traduzione pessima del titolo (in realtà nel film si vedono 2 minuti di paradiso e il restante d'inferno, non assistendo a quella che poteva essere un imteressante parabola dell'amore) per un film che rimane nel limbo del dramma mainstream senza calcare troppo la mano. Il film si lascia vedere ma sull'argomento esistono molti film più veri e realizzati decisamente meglio. Nota di merito per Ledger e la Cornish, per il resto lo si dimentica facilmente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/02/2010 17:24:40
   5½ / 10
Amore totale e maledetto dalla dipendenza della droga. Malgrado la discreta bravura degli intepreti principali che riescono a dare spessore ai rispettivi personaggi, il film non si distoglie molto dai soliti clichè di questo tipo di storie. Purtroppo proprio a causa della scontatezza della trama, il film dece alla noia in certi momenti. Personalmente non è un film brutto però non è nemmeno una di quelle pellicole che rimangono impresse nella mente dopo averle viste.

the saint  @  13/05/2009 14:16:36
   2 / 10
dopo i primi 10 minuti l'intenzione era già quella di andare in bagno...

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  18/01/2009 21:30:51
   5½ / 10
mi sembra ke il titolo dovrebbe essere " paradiso immaginato+ inferno reale", xkè nel film si naviga sempre di + nella dispreazione della droga, e qui ci sta tutto!! ma alkuni episodi come la solita storia del bambino ke muore in grembo sa già di visto e rivisto! cmq ottime interpretazioni dei 2 attori

benzo24  @  20/05/2008 12:36:29
   3½ / 10
Solito film di droga, con i classici personaggi di drogati. Bravo Ledger, ma il film è di una banalità e di un’ingenuità veramente imbarazzante.

Invia una mail all'autore del commento piccolastellaf  @  30/09/2007 21:21:08
   2 / 10
Che schifo..

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2008 23.17.13
Visualizza / Rispondi al commento
bea@  @  19/08/2007 00:40:42
   3½ / 10
che razza di film!!uno dei film + boh nn trovo l'aggettivo adeguato...insignificanti?pallosi?che ho visto ultimamente!
La storia è scontata e x in miei gusti questo film doveva finire anche un bel po' prima...mah ...
complimenti a qst attrice che cmq per interpretare una tossica se la cava bene..

Vitali95  @  03/08/2007 03:00:49
   3 / 10
quando mai ho visto sto film... mamma mia ke M E R D A

avastreg  @  06/06/2007 14:19:19
   3½ / 10
Noioso, scontato e comunque senza senso! Il tutto è gia' visto e qui ha una teatralità che non sa di realistico.. da evitare se possibile

GracieLaw  @  25/04/2007 13:46:53
   3½ / 10
Pessimo. Insignificante. Veramente brutto. Commerciale. È un film tremendamente banale. Se proprio si vuole una storia sulla vita tipo di due tossicodipendenti, mettendoci in mezzo l'amore, consiglierei di gran lunga Requiem for a dream. Non questo. Questo è un film per ragazzine. Perchè Heath Ledger è il bellissimo e dannato. Ed è anche l'unico motivo per cui sono rimasta in sala fino alla fine della proiezione, insieme a Song to the siren (This Mortal Coin).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/03/2007 10:49:56
   5 / 10
Ennesima pellicola sul tema della droga che questa volta arriva direttamente dall’Australia e da un regista teatrale, Neil Armfield, che debutta dietro la macchina da presa.
“Paradiso + inferno” è un melodramma tossico assolutamente anonimo e noioso,non solo perchè tratta argomenti gia’ visti e rivisti in film di questo genere,ma soprattutto perché si basa su una sceneggiatura ripetitiva,lenta e priva di qualsiasi colpo di scena.
“Pere”,piccoli furti,litigi,sesso,scene di tenerezza,scontri con i genitori si ripetono in maniera estenuante per tutta la durata del film ed anche le scene che dovrebbero essere ad alto tasso drammatico alla fine non coinvolgono e non shockano.
Poco convincenti Heath Ledger e la semi-debuttante Abbie Cornish,sprecato in un ruolo troppo marginale Geoffrey Rush,l’unica nota positiva del film è da ricercarsi nel fatto che il regista riesce a ben rappresentare l’annullamento dei due protagonisti e l'ossessiva ed ossesionante ricerca della "roba" che li portera' ad annullarsi e umiliarsi nella maniera piu'assoluta.
A livello educativo la pellicola ha probabilmente il suo perché,ma ritengo che ci siano film sull’argomento molto piu’ interessanti e realistici.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2008 14.59.05
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  10/02/2007 18:25:55
   5 / 10
film di un lento ma di un lento incredibile....e poi di una prevedibilita'...cioè come puo' andare a finire la storia di due drogati????sconcertante

bucci  @  11/12/2006 02:11:49
   4½ / 10
mah... io questo film l'ho trovato stiracchiato, dai dialoghi improbabili e dalle situazioni esasperate... bravi gli attori e buona la fotografia ma la sceneggiatura lascia proprio a desiderare... riedizione non autorizzata di una Christiane F. senz'anima

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  10/12/2006 12:18:05
   5½ / 10
Lei bellissima, bionda, di buona famiglia dalla quale tenta di fuggire con ogni mezzo; lui bellissimo, sceso dalla Brokeback Mountain coi capelli lunghi e senza cappello da pecoraro, entrambi strafatti nelle città d'Australia. Belli e dannati de noantri? Mah!...

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2006 19.19.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net