paranormal activity 2 regia di Tod Williams USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity 2 (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY 2

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY 2

RegiaTod Williams

InterpretiMicah Sloat

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Tod Williams

•  Link al sito di PARANORMAL ACTIVITY 2

Trama del film Paranormal activity 2

Sequel del "caso" horror del 2009, Paranormal Activity.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY 2

 •  PARANORMAL ACTIVITY, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (141 voti)4,94Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity 2, 141 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Riddler  @  28/11/2010 21:02:07
   2 / 10
E arriva il "terrificante" secondo episodio di Paranormal Activity, che dovrebbe chiudere una volta per tutte questa insensatezza.
Ho un'avversione generale per tutti i Mockumentary. Perché sono film che si spacciano come impegnativi, terrificanti e persino realistici. Senza contare l'ormai blasonata citazione "Fa più paura ciò che non vedi che ciò che vedi". Ebbene, questo filone horror creatosi da qualche annetto (Deodato infatti proponeva solo l'idea del documentario, della macchina da presa) si fa forza su questo aforisma che in fondo in fondo, non è neppure sbagliato. Chi non ha avuto o ha paura del buio, dell'ignoto e dell'invisibile? E fin qui non c'è nessun problema. Ottimo punto di partenza per un film che si vanta anche di essere originale e che ha la pretesa di aver spaventato milioni e milioni di persone.
E perché? Perché cadono quattro pentole. Perché il fantasma mattacchione ha buttato per terra un paio di chiavi. Perché è un fantasma anche educato, chiude addirittura le porte.
Ciò che c'era di banale, ridicolo e assolutamente piatto del primo capitolo viene abilmente ripreso in quest'ultimo. Abbiamo di nuovo la sfilata degli oggetti animati da soli e che sono talmente terrificanti da essere i protagonisti delle riprese per una trentina di notti. Non solo. C'è addirittura qualcosa di peggiore rispetto al primo capitolo. Queste chicche terrificanti sono addirittura inferiori rispetto al primo. Quindi, assisteremo a metà delle riprese notturne girandoci i pollici, facendo una partititina a Prato Fiorito con Windows. Magari sbadigliando una, due, trecento volte per più di metà film. Perché essere riduttivi? Ho faticato ad arrivare alla fine, giuro. Ho dovuto spezzare il film in due e vedermi la seconda parte verso sera. E anche lì ero tentato di spegnere tutto e mandare al diavolo il film. Ma ho preferito finirlo. E veramente, è stato davvero inutile.
Ma esploriamo bene le temibili caratteristiche di questo agghiacciante horror.
A differenza del primo, abbiamo un nucleo familiare molto più vasto. Non riesco a spiegarmi la noia assoluta che si prova per la prima mezz'ora. Siamo realisti, per un'intera ora. E parliamo di più di quattro protagonisti che parlano, urlano, si lamentano, ridono e si spaventano. Ma niente. Penso sia dovuto soprattutto ad alcune scene inutili e piattissime. Perché mostrare una stanza vuota e una persona seduta non dice niente. Non parlo di paura. Quella non c'è per tutto il film. No no, parlo proprio di sentimenti. Penso di non aver mai visto tante scene inutili una dietro l'altra, ripetendosi. Sembrava un'olimpiade a chi cazzeggiava di più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La parte più dolorosa del film forse, è proprio il fattore paura. Non nego che qualche attimo di spavento puo' anche fartelo prendere. Ma non da opera cinematografica. No. Avete presente quel giochetto che gira su internet? Quello del mostro che appare all'improvviso? Ecco. Di quella qualità lì. Prolunghiamo questa genialata per un'ora e venti minuti e otteniamo il secondo episodio di PA. Anzi, fa persino meno paura perché questi attimi di terrore si contano sulle dita. E allora la tensione sarà alle stelle? Ma nemmeno per sogno. Ripeto, non è una stanza buia che mette tensione. Né tantomeno una ragazza che gira intondo al tavolo spaventata. Che poi si siede. Sale le scale. Riscende. Apre la porta. Si fa ingannare. Urlacchia. Risale. E così via, raggiungendo i picchi più alti anche nella magistrale interpretazione dei protagonisti. Non mi intendo di recitazione, ma non sono stato assolutamente coinvolto nel loro dramma. Anzi. Quasi quasi aiutavo il demonio cattivone. Sì perché "demone" fa troppo Buffy. "Demonio" è più kitsch e dark.
La trama è in bilico tra la banalità più assoluta e la confusione più totale. Va bene non mostrare nulla. Va bene non sentire nulla. Ma anche sapere nulla no eh. No perché allora mi rinchiudo in cantina e ho le medesime emozioni. Il problema serio arriva quando effettivamente qualcosa veniamo più a sapere. Qualcosina. Ma è assolutamente inutile. Qualche informazione buttata qui e là non basta a rivestire un film di una trama, magari ermetica, ma almeno chiara. Oltre che ermetica (mascheriamo pure la mancanza di idee con l'ermetismo) è addirittura confusa, inutile, banale.
Man mano che procediamo nella visione scopriamo che il secondo è quanto mai legato al primo. Ma tu guarda! C'è anche Micah! Che gioia.
Insomma, un sequel/prequel che è veramente orribile. Gli unici elementi interessanti (ma comunque mal utilizzati) sono il cane

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, il bambino e la medium che è una copia un po' meglio riuscita del prete-comparsa del primo.
A questo punto suppongo faranno un terzo. Non perché ci siano le basi per farlo. A dire il vero, non c'erano basi nemmeno per il primo. Ma perché è sempre divertente fare gli intellettualoidi e fare gli spauracchi con le telecamere ad infrarossi.
La storia sembra essersi conclusa (manco mi ero accorto che era iniziata). Ma chissà che non abbiano ancora qualcosa da raccontarci. Tipo non so, perché cacchio tutti hanno questa passione insana di riprendere tutto ciò che accade, senza troppe motivazioni.
Sono un estimatore di film horror più psicologici e introspettivi, più tormentati. Ma sinceramente? Preferisco un bello splatterone con gore a mille che questa "paura del nuovo millennio" smerciata al miglior offerente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2014 16.04.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net