paranormal entity regia di John Doe USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal entity (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ENTITY

Titolo Originale: PARANORMAL ENTITY

RegiaJohn Doe

InterpretiShane Van Dyke, Erin Marie Hogan, Fia Perera, Norman Saleet

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di John Doe

Trama del film Paranormal entity

Una famiglia visitata nottetempo da strane creature, una casa sorvegliata da numerose videocamere, televisori che si accendono senza motivo, gente sul soffitto, crocefissi che cadono. Le "reali" riprese che documentano la morte di Samantha Finley. Il film, realizzato contro il parere delle autorità, rivela che nulla di umano ha causato la morte di Samantha.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (22 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal entity, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  20/01/2021 23:27:44
   5½ / 10
Una delle rare volte in cui la Asylum produce un mockumentary che in comune con il film che copia non ha solamente il titolo. Alla fine si vedono più o meno le stesse cose che si vedono in Paranormal Activity...quindi poco o niente. Anzi, devo dire che in questo caso forse ci sono un paio di scene concitate ed inquietanti in più quindi, sotto certi aspetti può anche essere considerato quasi meglio (nel senso: meno noioso) dell'originale. Ma ovviamente non arriva certo alla sufficienza, anche in questa pellicola in fin dei conti c'è la solita roba. Mezzo punto in più giusto per le belle sise della protagonista...che per lo meno qui vengono mostrate.

topsecret  @  19/12/2016 14:30:46
   4½ / 10
Figuriamoci se la The Asylum si faceva scappare l'occasione di proporre la sua versione di PARANORMAL ACTIVITY.
Come è ovvio, trattandosi di un prodotto Asylum, non ci si può attendere un must del genere, però, se devo dirla tutta, questo PARANORMAL ENTITY è uno dei meno peggio offerti dalla produzione americana regina del b-movie. In confidenza, penso che qualunque entità si sarebbe lasciata attrarre dalle gemelle siamesi pettorali della protagonista, ma a parte questo, pur non mostrando nulla di particolare o di accattivante (succede ben poco), in ambito Asylum è uno dei più guardabili e non procura grossi fastidi.
Ha avuto addirittura tre seguiti.

ferzbox  @  27/01/2016 17:08:47
   3½ / 10
Con la serie di "Paranormal activity" avevo fatto il fioretto di non vederla nemmeno se mi avessero puntato in fronte e a distanza zero un fucile a pompa; senza volerlo mi sono visto quella troiàta de "il segnato" ma non sapevo facesse parte di quella saga ULTRA commerciale, quindi è stato come prendere un raffredore, lo detesti ma se arriva non è colpa di nessuno......
Ho provato a fare un eccezione con questo film che sembrava una variante del popolarissimo merdàmentary perchè non essendo stato portato da noi ci poteva stare la possibilità che si trattasse di una produzione meno paracula; si, come no.....un altro ennesimo "copia ed incolla" con innumerevoli scene senza senso, noiosissime, costruitissime(assurdo, dato che il mockumentary, di norma, dovrebbe simulare la realtà) e senza alcun momento interessante se non negli ultimi 10 minuti, dove tra l'altro, si vede quello che viene premesso ogni volta all'inizio del film e quello che sostanzialmente fa vedere la locandina(pensa un pò te).

"911...911...hanno ucciso mia sorella....911....PRESTOOOO!!!!!".....

Quindi lo spettatore sa già che a fine film si vedrà la sorella di sto tipo che mostrerà attacchi epilettici, convulsioni, verrà trascinata via, sollevata sul soffitto o altre minchiate da effetti speciali semplicissimi da realizzare....E NIENTE ALTRO.....perchè intendiamoci, fammi vedere un televisore che si accende da solo o la madre dei due ragazzi che di notte fa la sonnambula non è certo sufficente per giustificare il biglietto di un eventuale visione al cinema.....
Se penso a "Blaire Witch project" mi viene da sorridere, perchè nonostante la semplicità era concepito senza utilizzare alcun meccanismo commerciale; qui invece cominciamo ad oltrepassare il ridicolo e il rispetto per lo spettatore.....è scandaloso pensare che c'è chi ritiene questi lavori validi, davvero.....questa è una chiara presa per il culò.......e il bello è che a questa gente danno pure un sacco di soldi per fare queste ******.....
Vi prego signori produttori....dategli una chiusa con ste minchiate riciclate e prive di tutto; se dovete fare i mockumentary utilizzate un pochino più di fantasia per favore.....
...come? soldi facili?.....ambè, allora alzo le mani......

7 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2016 22.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  22/09/2014 13:09:19
   5 / 10
Sicuramente uno dei migliori mockbuster prodotti dalla Asylum,sinceramente non mi aspettavo molto anche per il fatto che detesto i mockumentary,però questo stranamente non mi ha annoiato e mi ha abbastanza soddisfatto.
La trama è molto,molto simile a quella di "Paranormal Activities"quindi non riserve grosse sorprese ma ha un ritmo più elevato cosa che permette allo spettatore di non annoiarsi più di tanto.
Poca, purtroppo anche in questo caso la tensione.
Abbastanza mediocre dal punto di vista tecnico,più o meno accettabile la recitazione.
Il fan del genere non ne resterà deluso,per gli altri è un filmetto abbastanza evitabile.

horror83  @  18/09/2014 23:03:04
   7 / 10
Questo film l'ho trovato un pochino superiore a Paranormal Activity, perchè lo spirito maligno si manifesta di più, e ci sono meno momenti morti. Per esempio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A chi piace il genere lo consiglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crystal_89  @  30/06/2014 15:34:10
   6½ / 10
Un'occasione persa: l'Asylum stava per fare un bel film! Per molti aspetti, questo mockbuster è superiore al suo modello (Paranormal activity), soprattutto contando che è stato prodotto con un budget ancora minore:
1) buona recitazione generale, che rende più accettabili i momenti morti (insoportabilmente noiosi ed inutili in tutti e 4 i P.A.)
2) la trama è più coinvolgente ed articolata
3) maggiore varietà negli ambienti: la casa ha solo un piano, che però viene sfruttato tutto. Interessanti le scene in cantina e in giardino, dove purtroppo non succede niente
4) l'entità è più violenta e diretta: botte, colpi, chiamate al telefono, tv che si accende da sola, impronte di piedi sul soffitto a testa in giù...

Date queste premesse, è un peccato dover constatare la ripetitività di certe situazioni. E' vero che è un problema comune a P.A., ma non si capisce perché quì non si debba sfruttare a modo la trama. Troppe domande rimangono senza risposta, soprattutto riguardo all'entità e allo scopo del fantasma (di cui si tira addirittura in ballo l'origine germanica). Giusta la durata di 88 minuti, ma allora sarebbe bastato far arrivare prima il demonologo e dargli il tempo di indagare. Il finale "oscurato" è un pacco allucinante: mi sarebbe bastato vedere almeno una scena confusa per alzare il voto di 0,5

sossio92  @  05/10/2013 19:48:24
   7 / 10
premetto che il voto è dato solo ed esclusivamente per questo genere di film , ovvero mockumentary , nel mondo horror in generale non è da 7 (ma un 5.5 ) , ma per questo genere credo meriti abbastanza , è come paranormal activity si è vero , però con scene leggermente più forti e che osano di più , poi girato , distribuito dall'asylum poi , non me lo sarei aspettato .

C.Spaulding  @  26/06/2012 02:14:42
   5 / 10
Scopiazzatura mediocre di Paranormal Activity. Girato in soli due giorni ad un costo bassissimo questo film non coinvolge in pieno e annoia un pochino. Si può pure evitare.

Jumpy  @  24/06/2012 13:59:08
   4 / 10
Visto per sbaglio, fuorviato dal titolo e dalla copertina (spulciavo la videoteca in cerca di "Entity").
Non gradii particolarmente all'epoca "Paranormal Activity", questo ha dalla sua una regia decisamente più incisiva e gli stacchi di taglio documentaristico che, almeno, non fan sbadigliare di noia ogni 3 secondi.
Non è che sia un capolavoro eh...

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  06/03/2012 18:04:37
   7 / 10
La vera e grossa differenza rispetto a "Paranormal Activity" è una maggior violenza visiva.
"P.A." (per me un capolavoro) giocava su un costante crescendo di tensione psicologica, in cui si voleva sortire l'orrore attraverso minuscoli eventi: ombre, spostamenti, rumori.
"P.E." in sé non è male, ma non si può parlare di "gran film" quando l'idea, la struttura e persino la recitazione sembrano una palese fotocopia del primo. L'unica differenza sostanziale, come detto, è nella maggior violenza delle manifestazioni paranormali.
Comunque, a me questi film piacciono. Inutile guardarlo per chi già non aveva apprezzato il "fratello maggiore".

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  01/11/2011 18:31:33
   4½ / 10
Film plagio (come tutti quelli dell'Asylum) che in comune con l'originale ha tutto o quasi. Girato in due giorni sull'onda dell'insaspettato successo del film di Peli, cita anche Entity, film di una ventina d'anni fa.

DarkRareMirko  @  23/12/2010 04:51:53
   5½ / 10
Un filino sotto l'ispiratore di Peli, che già di per sè comunqe non è che brilli molto qualitivamente.

Un pò lento e noioso qua e là, può contare comunque su alcune riprese notturne abbastanza riuscite, come quelle del bosco, o sui soliti riferimenti come tv col segnale disturbato (che ho sempre ritenuto geniale come cosa, sin dai tempi di Poltergeist) o come le telefonate notturne che però funzionano sempre.

D'impatto il finale con la tizia nuda a pancia in su, anche se come scena non è sfrutatta a dovere; qualcosa nella trama non torna, ma ad ogni modo si può vedere.

Un film potabile (e poi i film girati in presa diretta, stile Blair witch project, che ormai ha creato un vero filone, han sempre un loro fascino, August Underground compreso).

Molto carina e formosa l'attrice che interpreta Samantha.

YourBestEnemy  @  01/11/2010 23:44:45
   6½ / 10
Beh sarà anche copiato da Paranormal Activity ma questo è mezza spanna avanti. In Paranormal Activity ci fissavamo su una stanza buia a vedere qualcosa che era veramente floscio, mentre questo almeno ogni volta succede qualcosa di consistente. Non c'è minimamente paragone da Paranormal che ti fa annoiare da morire che non ha capo nè coda con Paranormal Entity che c'ha un minimo di trama e di suspence.

pinhead88  @  02/08/2010 23:13:32
   5½ / 10
Plagio indiscusso del capolavoro Paranormal Activity che grazie ai suoi speciali tasselli riesce a creare una tensione pazzesca,ma và,però solo nella parte centrale.il finale essendo troppo sputt.anato non mi è piaciuto per niente,come anche alcuni punti che rimangono in sospeso.
una rivisitazione in più che comunque contiene sequenze da infarto,ma trattasi sempre di scopiazzatura bella e buona.il terrore puro rimane unico solo nell'originale.

Aztek  @  29/07/2010 22:43:32
   6 / 10
Certo non c'è l'effetto sorpresa che avevo percepito nella visione di Paranormal Activity, infatti questo film è molto simile al film di Peli, la sceneggiatura è leggermente diversa in quanto qui c'è una famiglia e non una coppia...insomma qualche saltello dalla sedia te lo fa fare, come è logico che sia vedendo la natura del film, ma tutto sommato ho preferito di più Activity anche per una maggior cura nelle scene notturne.

Dopo aver visto Activity ed Entity, aspetto con impazienza Paranormal Activity 2...il trailer non è male.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  20/07/2010 14:44:51
   3½ / 10
Meno male che è inedito nel nostro paese, altrimenti migliaia di persone si sarebbero dovute sorbire questa idiozia.
Un film che vorrebbe provare in qualche modo ad incutere timore, ma non ci riesce neanche per sbaglio.
Tensione che non si intravede neppure nei momenti in cui dovrebbe esserci...
Da come ne parlano gli utenti qui sotto dovrebbe essere una scopiazzatura di Paranormal Activity, e spero che l'originale valga più di questo insipido e scialbo prodotto made in home.
La recitazione è la cosa più riuscita degli 87 minuti di filmato.
Musiche da conato, scene che oltrepassano senza problemi il ridicolo, un finale che chiede vendetta da tutti i pori.
Una mal riuscita accozzaglia di situazioni improponibili nella vita reale, penosamente dirette dallo conosciuto John Doe.
Un film che sconsiglio a tutti, che si ripete faticosamente per tutta la sua durata, che per fortuna non è eccessivamente alta.
Forse devo lasciare perdere in partenza questo sotto-genere, ma diamogli
un ulteriore possibilità vedendo"paranormal activity" .

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2010 16.56.59
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  15/05/2010 01:07:54
   7½ / 10
Inquietante remake (o scopiazzatura se meglio credete) di "Paranormal activity"..le situazioni sono le stesse..cam in mano e via a riprendere le manifestazioni dell'entità mavagia di turno. Paranormal activity m'era piaciuto e m'è piaciuto anche questo..tolgo solo mezzo punto perchè il suo predecessore è stata la novità..questo di fatto è un clone..anche se il regista ha osato di più nel lato del vedo rispetto al non vedo.

Noxoyh  @  12/03/2010 04:27:45
   6½ / 10
Questo film mi ha terrorizzato, alcuni dicono che è molto lento... ma fa paura proprio per quello! Come Shining fa più paura le attese che ciò che si vede. Che comunque nel finale si vede pure troppo.

Gui80  @  06/03/2010 13:57:24
   5 / 10
Mah... preferisco di gran lunga "Paranormal Activity". Questo l'ho trovato più lento e, passatemelo, meno "credibile" (per quanto si possa parlare di credibilità anche per P.A.). Verso la fine del film arriva un po' più di azione e violenza... ma in definitiva, niente di che.

albertoso  @  28/02/2010 02:38:53
   6 / 10
Meglio paranormal activity.
Questo scorre piu lento anche se il demone è un po più c.a.z.z.u.t.o
Tutto sommato sono contento di averlo visto perchè l'attrice ha due belle pocce

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2010 14.31.36
Visualizza / Rispondi al commento
GodzillaZ  @  10/02/2010 13:50:57
   6½ / 10
Moooolto simile a "Paranormal Activity".
Cambiano i protagonisti e il "fantasma" è più attivo, ma proprio per questo ci si "abitua" in qualche modo alla sua presenza.
Solo un paio di momenti di alta tensione, ma abbastanza forti...
Ci sono alcune belle trovate, però alla fine risulta un pò noioso (poco però).
Meglio Activity.

Ciaby  @  01/02/2010 20:44:33
   3 / 10
Sequel/Remake/Plagio del sopravvalutatissimo "Paranormal Activity".
Che dire? La recitazione è l'unica cosa che si salva in questo homemade casalingo ancora più noioso dell'originale.
Com'erano zero i brividi in "Paranormal Activity", così ci sono zero brividi anche qua, ma incredibilmente questo "Paranormal Entity" riesce ad essere ancora più noioso, lento, inutile e pedante di quanto il suo prototipo non fosse già.
Il che è già tanto.

Brutto. Bellissima comunque l'attrice che interpreta Samantha.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2010 14.20.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net