patria regia di Felice Farina Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

patria (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PATRIA

Titolo Originale: PATRIA

RegiaFelice Farina

InterpretiFrancesco Pannofino, Roberto Citran, Carlo Giuseppe Gabardini

Durata: h 1.27
NazionalitàItalia 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2015

•  Altri film di Felice Farina

Trama del film Patria

La fabbrica chiude e licenzia, l'ennesima nel torinese. Tre uomini, per protesta, per rabbia, per solidarietà, si ritrovano insieme una notte a occupare una torre della fabbrica. Sono Salvatore Brogna (Francesco Pannofino), operaio, Giorgio (Roberto Citran), operaio rappresentante sindacale, e Luca (Carlo Giuseppe Gabardini), impiegato ipovedente e autistico. Tre percorsi, caratteri, visioni politiche, del tutto opposti. Abbandonati da tutti, nella disperata attesa che arrivi qualche giornalista, forse una tv, questi tre punti di vista così diversi sul mondo ripercorrono gli ultimi trent'anni della vita del Paese, gli anni che li hanno portati su quella torre pericolosa. Dal sequestro Moro alle manifestazioni a Mirafori, dalle stragi di Mafia al terremoto in Irpinia, dai volti e le parole del mondo Fiat di Gianni Agnelli e Cesare Romiti, a quelli di Tangentopoli di Di Pietro, Mario Chiesa, Raul Gardini, e ancora Craxi, Berlinguer, Berlusconi, passando per i mondiali di calcio del 1982 e il rigore sbagliato di Roberto Baggio nel '94. Fino alla fabbrica di questa notte. Anni di occasioni sprecate, di speranze tradite, di crimini e stragi, di ribaltoni e giochi di potere. Li rivediamo anche noi questi anni, attraverso immagini e memorie d'archivio e, come contraltare di questa danza degli eventi, rimane il semplice buon senso di tre uomini senza alcun potere, appesi in cima ad una torre, che aspettano qualcuno, chiunque, mentre senza accorgersene costruiscono un'amicizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (3 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Patria, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  15/03/2017 19:11:15
   4½ / 10
A metà tra il documento e la critica socio-politica, il film di Farina denota una mancanza di ritmo e soprattutto di mezzi che rende tutto grigio, monotono e altamente noioso. Un film come questo oggi non ha senso, se non per i ricorsi storici, poichè la gente è decisamente stufa, disillusa e amareggiata di sentire argomenti triti, ritriti e senza sbocchi come la politica, la crisi economica, la nostalgia di tempi che furono e di ideali che non tornano e che forse non sono mai esistiti.
PATRIA è una rottura di palle piuttosto marcata, colpa anche di un cast sotto tono, dialoghi miseri e vicende miserevoli che ormai non hanno più presa, confezionato in uno stile documentaristico che non agevola l'interesse in chi guarda e in chi soprattutto ha ben presente i fatti che racconta e che ormai ne ha le scatole piene.
Un film anacronistico che non ha nulla di nuovo da dire.

mmagliahia1954  @  30/03/2016 09:20:59
   6½ / 10
Confesso di essere imbarazzata a lasciare il mio commento, in quanto l'utente che mi ha preceduta ha riportato perfettamente quello che pensavo. Caso più unico che raro. Come appunto già scritto, il film è lodevole dal punto di vista dell'intento e ben interpretato. Concordo anche sulla bellissima figura ottimamente caratterizzata dall'attore che interpreta l'ipo vedente. Insomma, un film che semplicemente si poteva fare meglio, magari con arricchimenti che lo avrebbero reso più gradevole, non dico scorrevole ma riempito anche da altri componenti della storia del film stesso, che diviene invece esempio e pretesto per ritrarre l'italia. Ma tutto avrebbe comunque avuto un costo in più. Insomma, film intelligentissimo diciamo e volontà da plauso. A livello artistico ci sono solo i tre attori a riempire. Beh, te pare poco...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  18/03/2015 10:33:08
   6½ / 10
Se si potesse valutare questo film soltanto nella categoria dell'"impegno civile" meriterebbe un 9 secco secco. Ma il cinema non è fatto di sole intenzioni e bisogna guardare al prodotto finale. Felice Farina butta letteralmente al macero una buona regia, un soggetto e dei personaggi interessantissimi "incastrandoli" in una sceneggiatura che serve unicamente a introdurre un patchwork di documenti (ottimo il lavoro di ricerca e di montaggio) che ci ricordano tutte le nefandezze (ipermediatizzate) di cui si macchiò la Prima e l'inizio della Seconda Repubblica. L'intento è lodevolissimo: riportare alla memoria ciò che è stato abilmente rimosso dalla maggioranza del Paese; lo svolgimento scivola però nel didascalico, peggio, nel "bacchettonismo": per minuti e minuti veniamo investiti di questo materiale d'archivio chiedendoci alla fine cosa c'entri con la vicenda narrata. Il tutto viene risaltato dallo scontro tra il Sindacalista e il Lavoratore "fascista" disperato in cui le ragioni di quest'ultimo recedono visibilmente di fronte alle lunghe osservazioni verbose del primo.
Altrettanto gettato al vento il geniale personaggio interpretato da uno straordinario Carlo Gabardini: il portiere ipovedente della fabbrica che è il custode della memoria storica semplicemente perché si informa leggendo (nella fattispecie il Saggio da cui il film è tratto). Altro errore: la citazione esplicita dell'opera letteraria cui si ispira il film ne aumenta a dismisura il carattere didascalico depotenziando il bellissimo personaggio interpretato da Gabardini, personaggio che ha pure una notevole carica simbolica, oltre che sociale.
Infine, come ciliegina sulla torta, non funziona il finale (!): nel descriverci sbrigativamente che fine hanno fatto tutti i personaggi, il messaggio che vorrebbe essere positivo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER naufraga nella descrizione delle vicissitudini dei vari personaggi reali di cui abbiamo ampiamente rivisto le ignobili gesta. E poi la vicenda non può assurgere a esempio in quanto le condizioni che hanno permesso la risoluzione della vicenda narrata sono difficilmente ripetibili in altri analoghi casi. Farina cita Moore ma a totale sproposito: il suo è un film pessimista e senza scampo.
Cinematograficamente, quindi, meriterebbe un'insufficienza secca. Cosa mi fa propendere per un 6 1/2, allora? Le cose buone che ci sono: il coraggio e la grande passione civile che ha mosso tutta la troupe e gli attori (Pannofino addirittura canta una lamentazione accorata e incazzatissima sui titoli di coda, il film è totalmente autoprodotto), l'ottima fotografia, l'ottimo lavoro di montaggio e di ricerca dei documenti, il soggetto -che si sarebbe prestato a una profonda riflessione sociale e avrebbe permesso una narrazione più scorrevole e intrigante-, il buon lavoro di regia.
Nel complesso, quindi, si ha la sgradevole sensazione di essere di fronte a un prodotto le cui singole componenti chimiche -molto ben definite nella loro singolarità- non si amalgamano affatto restando separate come l'acqua e l'olio. Gran peccato davvero.
Post Scriptum doveroso, tutto dedicato a Gabardini: ancora una volta si conferma l'assunto che i migliori attori drammatici siano quelli comici: la grande dignità, il realismo e la sofferenza che il Carletto nazionale è riuscito a infondere al suo personaggio commuovono sinceramente senza però mai scivolare nel pietismo. Una grande prova attoriale che sarebbe bello poter rivedere in altri personaggi "seri", magari sotto la direzione di qualche cosiddetto "grande nome".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/03/2016 09.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060371 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net