paura 3d regia di Manetti Bros. Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paura 3d (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAURA 3D

Titolo Originale: PAURA

RegiaManetti Bros.

InterpretiPeppe Servillo, Lorenzo Pedrotti, Francesca Cuttica, Domenico Diele, Claudio Di Biagio

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Manetti Bros.

Trama del film Paura 3d

Ci sono occasioni nella vita che sarebbe meglio non cogliere. Marco, Simone e Ale sono amici da un sacco di tempo, vivono tutti in un quartiere nella periferia di Roma dove non succede mai niente. I ragazzi si ritrovano in mano le chiavi di una bellissima villa fuori città. E' la villa del Marchese Lanzi, che sarà via per tutto il fine settimana. Il Marchese è un tipo strano, un ricchissimo collezionista d'auto d'epoca, cliente dell'officina dove lavora Ale. I tre ragazzi non resistono e si tuffano senza limiti nel lusso della villa. Ma c'è un'unica cosa che non dovrebbero fare: andare in cantina...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (36 voti)5,32Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paura 3d, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

dagon  @  06/08/2015 23:52:53
   4 / 10
I Manetti hanno il merito di cimentarsi, senza tema, nel cinema di genere. Talvolta i risultati sono anche soddisfacenti (vedi Piano 17 e song'e napule), ma non è questo il caso. Il fatto di citare frequentemente Bava , dopo un po', sembra più un modo di cercare di arruffianarsi e bendisporre lo spettatore che non una vera scelta stilistica. In ogni caso il film è banale e scontatissimo, oltre che brutto assai.

TheSorrow  @  01/09/2014 13:01:15
   5 / 10
non mi ha convinto...leggero veloce e coinvolgente a tratti, è vero.ma non sorprende e la regia dei manetti è fin troppo approssimativa.senza parlare del fatto che un film che si chiama paura e non spaventa minimamente può deludere ulteriormente.bocciato.

Azrael  @  30/04/2014 17:42:17
   5½ / 10
Non condivido il voto del recensore, troppo salomonico direi, ma questo Paura di sicuro non può dirsi pienamente riuscito. In buona sostanza si può giudicare positivamente la prima parte, fino alla scena della tortura - tutto fila piuttosto liscio, senza svarionate di sorta. Poi la seconda parte, scene di colluttazione dirette con un' approssimazione della serie "buona la prima e basta", tensione gestita non degnamente e finale risparmiabilissimo che scade nel ridicolo involontario.
Ci sono delle colpe. I Manetti vogliono omaggiare tizio e caio, fondendo in un misto nocivo suggestioni nostrane e spunti provenienti dal recente horror francese/americano. Il risultato purtroppo, soprattutto nella seconda parte, diventa un pasticcio - che bisogno c'era di trasformare la prigioniera in una cavernicola psicopatica ? Boh ? Perché invece non puntare di più sulla semplicità, una volta tanto ? Vabe', un'occhiata la può ricevere, ma i Manetti non sono tagliati, troppo grezzi per i. Ieri gusti. Nelle mani di un regista più "quadrato" ne sarebbe uscito se comunque un piccolo thriller dignitoso. Occasione persa.

winning  @  02/12/2013 03:01:57
   1 / 10
Ma imanetti l'hanno girato insieme a paperino questo film? Assurdo non c'è niente in questa pellicola, recitazione da recita di quinta elementare, sceneggiatura che dire ridicola è un complimento, in pratica il nulla......

antoeboli  @  01/08/2013 00:29:43
   2 / 10
Signori penso che qui ci troviamo di fronte a un opera simbolo dell'attuale cinematografia italiana nel campo Horror , cioè il buio pesto .
Il piccolo duo manetti bros tira fuori paura 3d , un horror a detta loro low budget . il budget è veramente misero e si vede , ma la paura 3d o 2d in questo film non esiste .
Cosi come non dovrebbe neanche esistere questo scempio .Parliamo di un film di neanche due ore con una sceneggiatura che vuole strizzare l'occhio al classico filone , ragazzi imbecilli che si rinchiudono in una casa per spaccarsi di brutto con quello che trovano , per poi casualmente imbattersi in grossi guai.
La regia ha piu bassi che alti con qualche inquadratura originale e scene a mio parere lunghe e noiose , per non parlare del film vero è proprio che parte solamente dopo più di quaranta maledetti minuti senza che succeda qualcosa di interessante.
La regia così come la parte recitativa ha un sapore tutto amatoriale, sembrando più un video per un famoso sito di condivisione di filmati (che voi tutti saprete qual è :) ) , però dobbiamo ricordarci che parliamo di un lavoro distribuito dalla Medusa con collaborazione di Mediaset .
Cioè rendiamoci conto che la recitazione è mediocre e nelle scene quelle drammatiche sfoggia tutto il suo look infimo.
Per non parlare del finale : sembra quasi che il regista abbia visto il tempo di registrazione troppo basso e abbia voluto aggiungere tutto un pezzo conclusivo assolutamente nessuno si aspetta e che non dovrebbe neanche esistere in una trama del genere .
Non metto il voto più basso perchè salvo gli ottimi effetti splatter dello Stivaletti nazionale e le musiche metal presenti , molto poco considerando che velo sconsiglio a priori.

Sbrillo  @  03/06/2013 01:16:49
   3 / 10
Recitazione da cani, un po' di tensione...ma film incerto e da evitare!!!
Il finale??? Ridicolo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

serlory  @  06/05/2013 18:10:40
   2½ / 10
ma signori Manetti.. ma io dico.. d'accordo con il low budget ma che film è questo? Ma fa davvero paura nel senso per quanto è brutto. I tre giovani attori classici sbruffoncelli romani vabbè, Peppe è meglio che ci canta una canzone perché il ruolo dello psicopatico proprio non gli si addice e la Cuttica deve mangiare ancora tante pagnotte prima di improvvisarsi nel ruolo del film. Trama noiosa e inesistente, quasi tutto girato un una splendida villa, oddio si poteva cucire su una storiella con un po' di sugo, con un po' più di esterni, ed invece questo orco di sabbia di Hoffmann... Mah che dire proprio da ignorare e buttare nel bidone.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/05/2013 11:12:15
   5 / 10
Horror con pochi spunti originali ma piuttosto inquietante dove pero' manca la "paura" tanto acclamata dal titolo.
Le scene di lotta fanno perdere altri punti alla pellicola...un vecchietto, per quanto cattivo sia, ha sempre la meglio contro ragazzi giovani e muscolosi.
Classici difetti del genere slasher.

john doe83  @  27/04/2013 18:40:34
   2 / 10
Vergognoso!!! Regia amatoriale e patetica, recitazione da cani selvatici. Se questo è l'horror made in italy, allora abbandoniamo questo genere. E' chiaro che i Manetti bros. siano dei paraculati, ma a tutto c'è un limite. Non hanno una minima vocazione per il cinema, cambiate mestiere!!!!

domiello1963  @  13/04/2013 14:42:50
   2 / 10
Allora se questo è l'horror italiano del nuovo millennio ,per favore, rideteci i Bianchi di LE NOTTI DEL TERRORE e i Mattei di VIRUS,almeno questi film oltre ad avere una buona dose di splatter facevano spesso ridere a crepapelle , qui invece c'è soltanto tanta ma tanta NOIA.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neurotico  @  17/11/2012 20:29:19
   5½ / 10
Deludente perchè mi aspettavo un po' di originalità, quando invece la trama si sviluppa in modo abbastanza convenzionale e purtroppo a volte si ha l'impressione che per mancanza di idee si stiracchi molto la vicenda con l'inevitabile comparsa tempi morti e noia. Buona la parte degli effetti gore del solito bravo Sergio Stivaletti. Per non parlare dei personaggi con poco spessore, se non proprio antipatici (Cuttica compresa).

DarioArgento  @  10/11/2012 21:50:59
   2 / 10
non perdo neanche tempo a commentarlo

deliver  @  04/11/2012 22:45:57
   5 / 10
Un film che parte su gambe malsicure, non migliora e finisce poi a terra.

Prima cosa, è inutile parlare di omaggio a Bava, Argento, tizio e caio. Per confezionare un vero horror, ci vuole sensibilità artistica. I Manetti non ne hanno nemmeno un briciolo.
La salsa di noci romanesca trabocca sul caviale dei grandi maestri italiani del genere (come se bastasse citare un Bava in maniera bovina solo per autolegittimarsi).

Parliamo dei difetti:

- ci sono frangenti dove la messa in scena fa davvero piangere. In alcune sequenze si sfiora l'amatorialità - per esempio le colluttazioni a cui prende parte il Marchese Lanzi. Peppe Servillo è si inquietante, ma ha la scioltezza di un guerriero di ceramica - mamma mia.

- la trama prevede un canovaccio ormai risaputo. Non c'è da aspettarsi nulla.

- La confusione di stili, stilemi e stereotipi, soprattutto nella seconda parte e nel finale, regna sovrana ! ahimè.. non si capisce più cosa i Manetti vogliano fare, che direzione prendere e che impronta dare al loro film.

- La fotografia negli esterni con luce solare rivela tutta la sua pochezza.

Parliamo dei pregi:

- Pur non mancano alcune scene ben recitate, come la "tortura"- in quel frangente, Servillo, Pedrotti e la Cuttica segnano un buon livello di recitazione e affiatamento. Non tornerà nel resto del film.

- I ragazzi non si muovono male sulla scena. Non dei geni, ma neppure delle schiappe.

Conclusione:

Insomma, non voglio smontare gli entusiasmi. Che in Italia si producano film di genere è pur sempre un fatto positivo. Che la Medusa abbia voluto metterci la distribuzione, colpisce. Però se si vuole gareggiare alla grande, bisogna evitare ingenuità e pasticci. Spiace dirlo ma i Manetti imitano, frullano, storpiano e cuciono; ma mancano di stile, misura, gusto (almeno rimanendo a questo film).
Credo che con Zora la Vampira il duo romano aveva raggiunto un buon risultato. Forse dovrebbero continuare sulla strada della commedia nera...

simonetsrm  @  24/06/2012 13:10:06
   4 / 10
originalità zero anche nei dialoghi che sono tutto tranne che spontanei. i suoni poi sono del tutto sbagliati, ovviamente è stato fatto volontariamente nel tentativo di tirar su una qualche "suspance": lo spazzolino da denti elettrico che fa il rumore di un trapano da dentista o la torsione di un capezzolo con la pinza che scrocchia come un osso che si rompe....chiunque può provare con due dita e rendersi conto che non fa nessun rumore.......
il 3d è veramente pessimo ai limiti del mal di testa, ho preferito vedere molte scene senza occhialini. ma non so se dipenda dal film o dalla sala.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/06/2012 17:40:33
   4 / 10
Si dai, parliamoci chiaro, Paura3d è un film in cui si ha ben chiara fin da subito la fonte di maggiore ispirazione: Dario Argento. E purtroppo questo non è un bene. Discorso a parte lo meritano i Manetti Bros, due registi a cui in fondo voglio pure bene, ma che difettano del talento necessario per imbastire qualcosa di minimamente commestibile. La casa degli orrori poi, ha rotto abbastanza le palle...e se giri un film pieno di clichè e non sei neanche in grado di agevolare la visione garantendo un minimo di controllo sulla gestione della suspense, io dico che è meglio che cambi mestiere. E non tiriamo in ballo la storiella dei budget ridotti, perchè di recente, con gli stessi denari, Mr Tiromancino ha fatto molto di meglio. Stendo un velo pietoso sul 3d più irritante di tutti i tempi. Produce addirittura medusa e sta porcata esce in 200 sale: follia allo stato puro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2012 19.25.42
Visualizza / Rispondi al commento
cinefilomania  @  16/06/2012 15:46:50
   3 / 10
Paura?!?
Si di restare traumatizzato dallo schifo del film..Deludente al massimo come storia e finale,gli attori sotto la media,il voto di 3 è riferito all'uso del 3D.
Mi auguro che non escano altre produzioni 3d italiane.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net