pericolosa partita regia di Ernest B. Schoedsack, Irving Pichel USA 1932
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pericolosa partita (1932)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PERICOLOSA PARTITA

Titolo Originale: THE MOST DANGEROUS GAME

RegiaErnest B. Schoedsack, Irving Pichel

InterpretiJoel McCrea, Fay Wray, Leslie Banks

Durata: h 1.03
NazionalitàUSA 1932
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1932

•  Altri film di Ernest B. Schoedsack
•  Altri film di Irving Pichel

Trama del film Pericolosa partita

Il conte Zaroff è il proprietario di una sperduta isola in mezzo al mare con una singolare passione per uno strano tipo di gioco. Quando una nave si profila all'orizzonte, lui fa in modo di farla naufragare e quindi si mette a cacciare i pochi superstiti che si sono rifugiati sull'isola. Tra le sue ultime vittime ci sono un famoso cacciatore (Joel McCrea) e una ragazza piuttosto carina (Wray).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (13 voti)7,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pericolosa partita, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  21/12/2019 09:36:05
   6 / 10
All'epoca forse un bel filmetto ma ora può essere ripescato solo per la curiosità legata alla sua produzione (girato in contemporanea a "King Kong" con stesse location e staff).
Nella prima parte le atmosfere ed il mistero, oltre che la buona prova di Leslie Banks
/Zaroff, rendono piacevole la visione...poi quando inizia la caccia nonostante le belle location comincia a farsi ripetitivo e mostra il fianco in alcune sequenze, nonostante sia un film che dura molto poco mi sono comunque deconcentrato.
Si può vedere ma nulla di che.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/07/2019 13:42:42
   7½ / 10
La fama che ha avuto "King Kong" uscito l'anno dopo hanno forse nascosto la brillantezza di questo altro lavoro di Schoedsack.
Un Thriller ben realizzato, ricco di pathos e con un cattivo davvero brillante, forse uno dei primi cosi ben scritto e sfaccettato.
La storia d'amore cozza un po' con l'azione che comunque è piuttosto mantenuta per tutta la durata del film.
Da recuperare.

Goldust  @  19/01/2016 15:49:51
   6½ / 10
Il film gemello di King Kong ( regia, produzione e regia sono le medesime, così come le scenografie credo ) ha alla base uno script molto avvincente: peccato che i dialoghi ed alcune situazioni banalizzino la bella trovata di trasformare il cacciatore in preda e che quest'ultimo venga affiancato, nella sua "pericolosa partita" , da quell'impiastro della Wray. La durata esigua non da comunque tempo di annoiarsi ed alcune sequenze di caccia hanno un buon pathos.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/09/2013 00:28:50
   8 / 10
Visto stasera in versione resraurata alla mostra del cinema di Venezia, per la prima volta. Che dire? Beh diciamo che il punto di forza stavolta e' la sceneggiatura, mentre molto del resto (l'ambientazione anche se il trucco c'e' e forse dopo 90 anni si vede benissimo) portera' allo sviluppo del successivo capolavoro, "King Kong". Leslie Banks si affida a un personaggio che avrebbe potuto benissimo interpretare un tale Boris Karloff. Splendida la sequenza della caccia con i cani, mentre i dialoghi sono un poco ingenui e i trucchi che all'epoca potevano essere favolosi oggi fanno un poco sorridere. Ma la storia, ripeto, e' talmente affascinante da rimanere piacevolmente sorpresi anche a distanza di tanti tanti anni

pinhead88  @  27/01/2010 03:37:52
   8½ / 10
Splendido thriller anni '30 con un favoloso Leslie Banks nei panni del crudele e cinico conte Zaroff.un vero e proprio gioiellino con spunti originali e in grado di regalare anche ottimi momenti di suspance.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2010 18:15:10
   8 / 10
Uno spunto favoloso per un film che è una vera perla di quel periodo. La caccia all'uomo, il cacciatore che a sua volta diventa preda, il fascino sinistro del conte Zaroff reso magnificamente da Leslie Banks. Ambientazione lugubre probabilmente riutilizzata per King Kong. Solo la Wray mi è sembrata un bell'orpello che poco aggiunge al film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/05/2009 15:36:58
   6 / 10
L'horror non è mai stato un genere a me vicino, anzi... questo film è il preferito di un mio amico che a forza mi ha fatto visionare. Scade in molte parti e non riesco a carpire il senso del thriller che il regista vuole dare. Non riuscendo troppo a coinvolgermi posso solo dire che per essere un film del 32 dedicato a questo genere poteva essere fatto un pò meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2011 15.38.26
Visualizza / Rispondi al commento
gasy  @  02/01/2009 15:36:22
   7½ / 10
Questo film sarebbe un capolavoro. L'idea della caccia all' uomo è buona, il cast anche, le scene di caccia pure. Sembra un film da 9. Poi gl' ultimi 5 minuti rovinano e banallizzano il tutto perchè il regista e lo sceneggiatore non sono in grado di essere crudeli.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/02/2011 06.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  26/12/2008 14:51:58
   8 / 10
E' vero, ci sono dei registi che hanno diretto decine di pellicole e devono la loro fama alla fortuna e anche alla capacità di aver tirato fuori dal cilindro quello che poi sarebbe passato alla storia cinematografica come un capolavoro, è quello che pensavo di Ernest Schoedsack; quel piccolo gioiello di "King Kong" credevo fosse il classico "pezzo unico" della carriera del regista, mi sbagliavo, guardatevi questo film e poi mi saprete dire.
Fluttuando tra un thriller ed un horror, l'opera pone in evidenza alcuni dei tanti mali che da sempre accompagnano l'essere umano: l'innata predisposizione alla violenza, il gusto del potere, il sadismo, il desiderio di sottomettere. Alcuni uomini danno libero sfogo a questa latente esaltazione con una pratica antica quanto l'uomo stesso: la caccia.
Logicamente non quella necessaria alla sopravvivenza, bensì quella che causa piacere; il cacciatore (uomo) uccide la sua preda (animale) soltanto per il gusto di farlo, stravolge le leggi della natura che impongono ai carnivori di cacciarsi per mangiare.
E' il tema portante della pellicola: Bob Rainsford è un cacciatore americano, a causa di un naufragio si ritrova ospite nel castello di un conte russo, Zaroff, a sua volta appassionato di caccia e di trofei, ma stanco ed annoiato l'uomo non si accontenta più delle solite prede, la sua folle mente necessita di stimoli più forti.
Atmosfera lugubre e molto suggestiva, regia incalzante, un film che merita di essere visto al pari del suo gemello più famoso, quel King kong che ha regalato tanto alla cinematografia mondiale.

statididiso  @  18/09/2008 02:56:51
   10 / 10
la caccia spinta oltre ogni 'limite' (compreso quello umano), preludio al cd. 'sbranamento sociale' (un tema quanto mai attuale), un messaggio che quoto in pieno. una menzione speciale va fatta per la magistrale prova di Leslie Banks. imperdibile! L
ps: è incredibile come un film del '32 sia capace di emozionarmi rispetto a tutto quello che c'è oggi in circolazione...

xxxgabryxxx0840  @  24/03/2008 15:18:00
   8½ / 10
E' uno splendido film molto avanti per il periodo. Un cacciatore naufrago diventa la preda del conte Zaroff, il proprietario di un'isola sperduta. Ancora oggi riesce a trasmettere grandi emozioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  26/11/2007 20:54:24
   10 / 10
Splendido capolavoro degli anni 30, uno dei precursori indiscussi del genere Horror, decisamente all'avanguardia per l'epoca, e , anzi, direi ancora oggi di forte impatto ed estremamente angosciante.
Da consigliare a chi vuole scoprire un classico che in molti si sono dimenticati, dagli autori che lo stesso anno fecero anche un grande successo del cinema americano come "King kong".

Ebbe due remake che non ho visto, molte imitazioni, e negli anni '90 il regista John Woo ha preso come pretesto una storia simile per un suo action.

Dick  @  17/08/2007 21:51:12
   9 / 10
Un film cupo, inquietante e coinvolgente con credo uno dei migliori cattivi (o "cattivi?") della storia del cinema, mirabilmente interpretato da Leslie Banks, dove su uno sfondo esotico si consuma una caccia che vede il cacciatore diventare preda. Sempre splendida Fay Wray.
Poco tempo fa sono capiitato in una recensione di "Zodiac" ed ho letto che viene citato questo film. Nell' edizione italiana sempre da come ho letto però la casa di produzione, la mitica R.K.O., non viene chiamata né pronunciando le lettere dela sigla in inglese né in italiano, ma usando la parola "arkeio" e per chiamare il titolo non vengono usato né quello originale né uno di quelli con cui è stato editato in italia. °_____O Bah! Che roba!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net