piccolo grande amore regia di Carlo Vanzina Italia 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

piccolo grande amore (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PICCOLO GRANDE AMORE

Titolo Originale: PICCOLO GRANDE AMORE

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiSusannah York, David Warner, Raoul Bova, Barbara Snellenburg

Durata: h 1.51
NazionalitàItalia 1993
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1993

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Piccolo grande amore

Nel Lichtenhaus, staterello sull'orlo della bancarotta, si decide di fare sposare la ribelle principessa Sofia con l'erede al trono di un altrettanto improbabile regno confinante. Sofia però fugge per una vacanza in Sardegna dove conosce un aitante istruttore di surf e se ne innamora. Nel frattempo un cortigiano, che sta tramando per trasformare lo staterello in un casinò, fa rapire la ragazza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,73 / 10 (35 voti)4,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Piccolo grande amore, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  29/11/2012 17:15:39
   2 / 10
Film che ha lanciato il mito BOVA negli anni 90 - Questa è stata la sua unica utilità
Passiamo oltre grazie!

BlueBlaster  @  02/08/2012 02:28:27
   3 / 10
Da buttare nel cesso!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/08/2011 13:38:56
   2 / 10
Massì, a tempo perso la commento pure io questa indecente favoletta in stile Grand Hotel che rimpolpò non poco le tasche dei laidi Vanzina. Però, quanto imbarazzo, quanto dolore...!
Bova, dopo essersi fatto sodomizzare dalla Grimaldi in un indimenticato trashone firmato Dagospia, decise di sorgere dalle acque, novello sirenetto in costumino ascellare, in questo capolavoro: l'effetto ormonoso venne assicurato per le giovani sognanti di più generazioni. Sulle mimiche spettrali dei tubanti piccioncini non spendo parole.
Più che altro stupiscono le presenze della altmaniana/pollackiana Susanna York e di David-mattodalegare-Werner in un simile concentrato di svergognato orrore.

topsecret  @  17/08/2011 10:54:29
   3 / 10
Non riesco a decidere se per me è più imbarazzante ammettere di averlo visto o lasciare un commento serio su questo film.
Purtroppo l'essere onnivoro in fatto di cinema mi porta, alle volte, ad assistere a pellicole di infima qualità, sciatte ed insulse dal punto di vista dell'intrattenimento, dell'interpretazione e della regia.
Banale e scontato come pochi, è un film decisamente destinato a marcire nel più profondo antro della memoria.

ValeGo  @  21/11/2010 17:13:05
   2 / 10
O per carità! di questo film si salva solo un Bova giovanissimo(ovviamente a livello estetico perchè già da allora prometteva male!)

gemellino86  @  13/11/2010 17:32:50
   2½ / 10
Gran bel cesso di film. Non penso che a qualcuno sia andata voglia di vedere questo scempio. Per me è da censurare.

FurFante9  @  17/05/2010 18:57:33
   4½ / 10
Una mezza cavolata

bulldog  @  22/04/2010 12:14:48
   1 / 10
Anch'io anch' io l'ho visto!

Avevo 6-7 anni e già allora mi imbarazzò clamorosamente.
Poi ripassò in tv 5-6 anni dopo e sfiorai il suicidio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2010 12.19.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/04/2010 11:55:01
   4½ / 10
Tremenda, questa commedia la passavano spesso su Italia 1, ed era pure abbastanza famosa. Rivederla oggi fa solo ridere per quanto ridicola sia, a partire dalla storia e dalla recitazione, ma un prodotto del genere all'epoca era di routine e tutto sommato passabile, anche perchè Vanzina in questo campo ha sempre saputo il fatto suo: belle donne, dolci storielle d'amore da spot pubblicitario e hit da Festivalbar a tutto spiano.
Finto, stupido, datato ed imbarazzante, ma non inguardabile.

Quella Snellenburg dopo questo film è scomparsa dalla faccia del pianeta, Raoul Bova credo si vergognerà sempre di parlarne, ma qualcuno mi spiega cosa ci fa David Warner qui, visto che di lì a poco reciterà ne IL SEME DELLA FOLLIA?

edmond90  @  02/02/2010 10:19:11
   1 / 10
Orrore,brivido e raccapriccio

Bravaragazza  @  02/06/2009 21:29:54
   2 / 10
Assolutamente da buttare via, come anche la recitazione (recitazione?) di Raoul Bova...
Trama banale e improponibile, regista pessimo, attori inesistenti...
Uno di quei film che non riesce neppure a farti sognare, nonostante sia quello, almeno sulla carta, l'intento.

Dick  @  17/07/2007 17:04:19
   4½ / 10
A ripensarci na mezza vaccata, però a mio parere non disprezzabilissimo fino in fondo. Che fine che ha fatto Paul Freeman comunque.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/04/2007 13:22:51
   1 / 10
Geniale porcata by Vanzina!! E' più brutto di un fotoromanzo anni 80.
Uno dei film più inutili che abbia mai visto!

davil  @  19/02/2007 11:10:08
   1 / 10
per fortuna che il gruppo collaboratori e la redazione hanno dato il voto corretto per questo scempio, resto allibito, pur rispettando il giudizio di tutti, di come alcuni utenti abbiano sciorinato voti degni dei film che hanno fatto la storia del cinema. per favore, siamo seri, un po' di criterio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2007 11.53.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/02/2007 23:00:25
   1 / 10
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  13/09/2006 01:09:36
   1 / 10
Ignobile scopiazzatura di Vacanze Romane, che ha la colpa non trascurabile di aver lanciato definitivamente la carriera di Raul Bova, la cui interpretazioneè di un'intensità a metà strada tra il cane Hans Fidanken e Jimmy il fenomeno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2007 17.02.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/09/2006 21:48:04
   1 / 10
Come si fa a dare una media del "/7" a un film simile? Aiuto, ridatemi "fantaghiro'"

risikoo  @  15/06/2006 16:08:37
   2 / 10
Spot televisivo zeppo di luoghi comuni. Ai tempi dell'università vidi pure questo, già fatta penitenza! :-)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net