pinocchio (2019) regia di Matteo Garrone Italia, Francia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pinocchio (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINOCCHIO (2019)

Titolo Originale: PINOCCHIO

RegiaMatteo Garrone

InterpretiFederico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Matilda De Angelis, Alessio Di Domenicantonio, Marcello Fonte, Davide Marotta, Paolo Graziosi, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Alida Baldari Calabria, Maurizio Lombardi, Teco Celio, Maria Pia Timo, Enzo Vetrano, Nino Scardina

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia, Francia 2019
Generefantasy
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Matteo Garrone

Trama del film Pinocchio (2019)

Geppetto, un vecchio intagliatore, riceve un pezzo di legno perfetto per il suo prossimo progetto: un burattino. Una volta terminata l'opera, accade qualcosa di magico: il burattino prende vita e inizia a parlare, camminare, correre e mangiare, come qualsiasi bambino. Geppetto lo chiama Pinocchio e lo alleva come un figlio. Per Pinocchio, però, non è facile essere un bravo bambino: lasciandosi portare facilmente sulla cattiva strada, capitombola da una disavventura all'altra in un mondo popolato di fantasiose creature. La sua più cara amica, la Fata Turchina, cercherà di fargli capire come il suo sogno di divenire un bambino vero non potrà mai avverarsi fino a quando non cambierà modo di vivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (47 voti)6,27Grafico
Miglior Scenografo (Dimitri Capuani)Miglior Truccatore (Dalia Cooli, Mark Coulier)Miglior costumista (Massimo Cantini Parrini)Miglior acconciatore (Francesco Pegoretti)Migliori effetti visivi (Rodolfo Migliari, Theo Demeris)
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior Scenografo (Dimitri Capuani), Miglior Truccatore (Dalia Cooli, Mark Coulier), Miglior costumista (Massimo Cantini Parrini), Miglior acconciatore (Francesco Pegoretti), Migliori effetti visivi (Rodolfo Migliari, Theo Demeris)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pinocchio (2019), 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Beefheart  @  03/11/2022 17:24:10
   5½ / 10
Un bel "ni" perchè è assolutamente "si" per quanto riguarda trucco, parrucco, costumi, location, fotografia e quant'altro possa concorrere ad impreziosire il comparto visivo; mentre è un altrettanto "no" nei testi, nel parlato, nella recitazione della maggior parte del carrozzone.
Benigni seriamente drammatico se la cava bene e con lui salvo anchce il gatto e la volpe; per il resto... "ni", appunto.
Infine comunque non sono mica riuscito a capire com'è che per alcuni vedere un burattino legnoso animato fosse la cosa più normale del mondo, mentre altri rimanevano sbigottiti...
Francamente da Garrone mi aspettavo qualcosa di più efficace.

camifilm  @  17/12/2021 15:51:36
   5½ / 10
Ci ha provato.
Ma molto è rimasto inespresso.
Mi aspettavo di più, un cambiamento che non c'è stato rispetto ai film già noti. I premi vinti sono giusti, non più di questi però.
Benigni vorrei contare le volte che urla "Pinocchio".
Gatto e volpe anonimi, soprattutto Papaleo.
Buoni il bambino pinocchio e la parte infantile della fata. Anche Mangiafuoco è stato ben rappresentato.

Assente completamente una colonna sonora che accompagni i momenti. Mancano anche i suoni di una società passata. Troppa cura è stata data e spesa per cistumine trucchi di scena.

Se volevasi fare un pinocchio lontano dalla fiaba reinventare Disney e dal film sceneggiato "le avventure di pinocchio" di Comencini del 1972, lo scopo è poco riuscito. Le parti innovative non sono così memorabili da essere ricordate.

Un film che naviga tra la noia e la curiosità dello sviluppo.

Trixter  @  28/12/2020 14:34:59
   5 / 10
Sarà forse il trentesimo adattamento di questa fiaba immortale e, per questo, era forse lecito attendersi un risultato più originale che non fosse quello riproposto da Garrone. Il film ha senza dubbio degli aspetti positivi: location stupende, ottimo trucco, ambientazioni favolose, costumi di alto livello. Tuttavia, una sceneggiatura un pò sfilacciata e personaggi un pò sprecati (su tutti il gatto e la volpe) o mal rivisitati (il grillo parlante è inquietante, la fata passa del tutto inosservata) ecco che il film non riesce mai nè a decollare nè a far sognare.
Confesso, peraltro, che la visione mi ha provocato non pochi sbadigli.
Insomma, ai titoli di coda si arriva con l'amaro in bocca. Almeno ho potuto gustarmi l'ultima interpretazione cinematografica di Gigi Proietti.

TheLegend  @  23/08/2020 02:59:55
   5½ / 10
Film che si poteva tranquillamente evitare.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  02/07/2020 15:04:35
   5½ / 10
Film sostanzialmente inutile, il solito Pinocchio, la solita storia, Garrone accenna solo al suo cinema, con alcune scene e la fotografia che però risulta solo a tratti interessante. Poteva essere più visionario come è successo al racconto dei racconti ma invece si limita al compitino, inoltre gestisce malamente la parte iniziale, ossia la nascita di Pinocchio, troppo sbrigativa, niente pathos (come nello sceneggiato di Comencini ad esempio).......Bravo Benigni ma poco utilizzato..... mi aspettavo qualcosa di più da Matteo..... meglio che torni al suo cinema e alle sue tematiche più care.....

LucaT  @  13/06/2020 16:40:57
   4½ / 10
a mio parere personale è un film altanelante
tra scene sufficenti-discrete e altrettante insufficenti
come lo sono le varie interpretazioni la recitazione e certe scelte stilistiche
ripeto trovo in ogni suo perchè che questa produzione risulta -altanelante-
se ne sentiva il bisogno?
no a quanto pare solo per la maggioranza degli spettatori
è comunaue migliore di altri film?
altrochè a confronto con svariati cinepanettoni
è un ottimo film?
no per me manca in svariati punti di una -realizzazione veramente curata-
è un film sufficente?
per me solo a tratti dove raggiunge anche un voto discreto
ma per quale motivo è stato fatto questo film?
si sà ma non si dice XD

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/07/2020 01.04.39
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  16/04/2020 18:57:38
   4 / 10
Calligrafico, stucchevole, netflixiano, più legnoso del suo protagonista, un susseguirsi di tableaux vivants macchiaioli con un bestiario rubato alla Rowling e programmaticamente spoglio di pathos o commozione trann'il potente incipit col Geppetto di Benigni, uno struggente cameo a sé in un film sull'anarchica esigenza d'emanciparsi dal proprio demiurgo: figura cristica in conflitto col padre putativo, rivolta pigmalionesca, ribellione filiale, immaturità civile, IA e così via.

Mauro Lanari

jason13  @  13/04/2020 12:23:22
   1 / 10
Mamma mia...orrendo sotto tutti i punti di vista. A parte il fatto che non capisco il perche' di una nuova interpretazione di questa "fiaba"...comunque noioso ridicolo a tratti irritante.

bongha  @  13/04/2020 09:36:58
   4½ / 10
Forse sarà colpa del fatto che una favola bella come pinocchio non si può raccontare in un film di due ore, ma sta di fatto che il film risulta senza poesia, senza magia, in pratica è riuscito a trasformare la favola più bella del mondo in una favola qualsiasi. Mi spiace ma pinocchio è e rimarrà per sempre solo quello di Comencini.

djciko  @  30/12/2019 02:26:37
   5 / 10
Il film nel complesso non è male, soprattutto gli effetti e la fotografia.
Ciò che davvero non va è la recitazione, davvero dilettantistica, tranne Benigni. Sembra di vedere la recita della scuola.
E poi, l'aiutante di mangiafuoco che parla in Napoletano?
Un grillo nano ? Mah.

130300  @  26/12/2019 23:22:35
   5 / 10
a mio avviso non serviva fare un altro Pinocchio di questo tipo. film inutile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063085 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net