polaroid regia di Lars Klevberg Norvegia, Usa 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

polaroid (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POLAROID

Titolo Originale: POLAROID

RegiaLars Klevberg

InterpretiMadelaine Petsch, Kathryn Prescott, Grace Zabriskie, Javier Botet, Mitch Pileggi, Katie Stevens

Durata: h 1.28
NazionalitàNorvegia, Usa 2017
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2019

•  Altri film di Lars Klevberg

Trama del film Polaroid

La storia di Polaroid comincia con due amiche impegnate a rovistare nella soffitta di casa. Mentre saccheggiano uno scatolone pieno di cianfrusaglie inutili, le ragazze si imbattono in una vecchia macchina fotografica pieghevole in ottime condizioni. Una sola fotografia condanna una delle due a una fine orrenda, preannunciata da scricchiolii sinistri, visioni di donne impiccate e pericolose ombre sfuggenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,91 / 10 (23 voti)4,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Polaroid, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Sestri Potente  @  28/04/2020 17:29:13
   4 / 10
Un horror che non fa paura e che non emoziona in alcun modo, bocciato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/04/2020 11:43:45
   4½ / 10
Che di mezzo ci siano i produttori di "Final Destination" non sembra aiutare di certo la fantasia di questa pellicola che ne ricalca in qualche modo alcune situazioni.
Il film è in linea con i teenagers-horror moderni, quindi molto mediocre, senza spunti originali o paurosi.

everyray  @  20/04/2020 09:34:34
   4½ / 10
Da una buonissima idea è stato partorito questo film con diversi problemi strutturali.
Punto primo la pellicola è piena di cliché tipici dei film horror da 4 soldi, che distolgono l'attenzione rendendo il film un po' troppo "finto"... per quanto un film horror possa essere verosimile!
Punto due la storia si sviluppa in maniera repentina e prevedibile, con pochi spunti per poter interpretare la storia.
Peccato davvero, dal trailer sembrava migliore!

floyd80  @  14/04/2020 09:21:59
   4 / 10
Prendete un qualsiasi horror con cinque liceali e un mostro che ne fa fuori uno alla volta ed ecco qua...benvenuti nell'ennesima pellicola copia e incolla.
Si salva la fotografia e basta.

JOKER1926  @  11/04/2020 00:15:53
   4½ / 10
"Polaroid" è un film nato da un'idea di base non malvagia: una macchina fotografica è l'oggetto mistico e apripista di una proposta a sfondo horror.
L'incipit può interessare, al medesimo tempo, lo spettatore deve sapere di imbattersi con una produzione americana dei nostri giorni, il discorso circa il livello qualitativo della pellicola apre tanti scenari di sana e fondata perplessità.

Avvolto in una fotografia totalmente dark, "Polaroid" ha anche delle atmosfere carine. Finiscono qui i punti positivi del film.
Nonostante una durata circoscritta, "Polaroid", perde subito per strada le speranze del plot e pecca nell'elaborazione della storia. La base narrativa soffoca ben presto assieme ad una sceneggiatura sterile.
Abbondano i cliché di ogni genere, tale copione di somma mediocrità è portato avanti, fino alla fine.
Questo film, presumibilmente, è stato progettato per una fascia di pubblico non adulto, una sorta di horror per ragazzi. Poca roba.

JOKER1926

Noodles71  @  17/03/2020 15:59:23
   5½ / 10
Leggero teen horror che non offre niente di originale con una trama scontata e prevedibile. Mancava la Polaroid maledetta alla lunga lista... La creatura monstre in computer grafica neanche ben fatta. I giovani attori attendono il proprio turno del massacro, almeno potevano inserire qualche scena splatter... Nel cast unica chicca la presenza di Grace Zabriskie.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/12/2019 17:46:31
   4 / 10
Ennesimo horror visto millimila volte, senza un briciolo di fantasia giacchè la trama è di una prevedibilità scontata da far tenerezza. Non ha particolari momenti di stanca, ma è uno dei pochi aspetti positivi di questo film. Gli attori hanno i ruoli classici da carne da macello, situazioni ripetitive con tensione nulla, villain banale. Una dedica a coloro che si fanno i selfie con le facce del ca22o.

markos  @  06/11/2019 22:00:00
   5½ / 10
Essendo un horror si poteva vedere qualcosa in più nelle uccisioni dei malcapitati. Non annoia ma neanche esalta.

BlueBlaster  @  16/10/2019 11:37:13
   4 / 10
Ricorda parecchio "Final Destination" più un misto di j-horror, non molto originale direi ma se ben sviluppato il soggetto poteva comunque dare buoni risultati.

Prima parte sufficiente per via delle atmosfere e di alcuni momenti relativamente tesi e decentemente realizzati.
Seconda parte totalmente fuori fase con il "mostro" che si palesa totalmente trascinando il film in vortice di noia dovuto al classico scontro con questa entità realizzata malissimo in termini di effetti speciali-trucco...un villain senza un minimo di originalità e con un background da quattro soldi!

La protagonista è una delle poche note positive.

Non so cosa ci abbiano visto di buono coloro che lo reputano sufficiente.

alex94  @  09/09/2019 11:12:35
   5 / 10
Un teen horror abbastanza prevedibile,infarcito di cliché e jumpscare vari ma completamente privo di tensione.
Niente neanche sotto il profilo dello splatter,discreta invece l'interpretazione del cast e la fotografia.
Una pellicola con una trama poco originale e sviluppata in modo tutt'altro che interessante,nonostante esteticamente non sia da buttare non merita perderci tempo.

jason13  @  08/09/2019 23:52:42
   1 / 10
Un filmaccio veramente brutto inutile con interpretazioni penose. Nel 2019 ancora con queste porcate. Idee vecchie e mostrate nel peggiore dei modi. Con la Polaroid bisognerebbe fotografare la pellicola del film cosi' che si elimini definitivamente.

topsecret  @  19/07/2019 21:53:55
   5 / 10
Debitore al j-horror classico, POLAROID mi è sembrato però abbastanza confuso e pieno di clichè del genere, mostrando poco in termini di originalità e, cosa più importante, poco a livello tensivo, nonostante qualche scena ben girata.
Le dinamiche cadono in contraddizione, il pathos non raggiunge vette di eccellenza, la regia esordiente in un lungometraggio, per quanto volenterosa, non mostra grandi virtuosismi da premiare e il cast, pur assolvendo al proprio compito, non possiede grandi firme da esibire nè grande carisma da sfoggiare.
Insomma, una visione innocua ma non sufficientemente appagante che non riesce a mantenere in costante attenzione lo spettatore.

LuckyLù  @  01/07/2019 17:32:22
   5 / 10
Senza infamia e senza lode.
Sicuramente meno peggio di molti horror recenti, se non altro qui c'è una trama logica che spiega la storia che c'è dietro la macchina fotografica, ma c'è tanto di già visto, tanto che ad un certo punto sembra di vedere un Final Destination senza le morti cruente.
L'idea non è neanche male, ma i protagonisti sono a dir poco irritanti e il finale è tutto tranne che indimenticabile. Per questo non merita la sufficienza.

The bitter end  @  29/06/2019 11:08:09
   5½ / 10
Classico horrorino, da guardare a cervello spento, che mira per lo più ad intrattenere senza far troppo riflettere. Direi giusto per l'estate.

Utilizzo di jump scares sapiente ma a mio parere non si merita la sufficienza a causa del solito numero impressionante di clichè che partono dalla protagonista: bella, innocente, semi-emarginata e dal passato difficile e passano per animali che sanno, autorità che non credono e ragazzi che si dividono ogni volta che possono per farsi ammazzare meglio.

Un piccolo twist nell'ultima parte ci conduce ad un finale piuttosto banale e scontato. Comunque non lo sconsiglio se lo si prende per quello che è

TheLory  @  23/06/2019 10:04:30
   2 / 10
Sarà il caldo che dà alla testa, ma in giro per il web questo film ha raccolto molti consensi, quasi fosse il capolavoro che rigenerasse il genere. Mai speranza fu più mal riposta, in quanto trattasi di minestra riscaldata dopo essere rimasta in frigo da circa 40 anni.
Sarebbe ora che qualche sceneggiatore horror andasse in pensione e andasse al parco a dar da mangiare alle oche, alle quali quel loro pane secco non andasse a genio e si rivoltassero a esso estraendo artigli d'acciaio di 15 cm lasciandoli grondanti sangue sulla panchina (Tiè, in 2 secondi t'ho tirato fuori una sceneggiatura migliore di quella di tutti gli horror degli ultimi 30 anni messi insieme).
Per essere un horror del 2019, TERRIBILE.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2019 22.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  21/06/2019 10:44:41
   4 / 10
Il solito teen horror da due soldi con una buona idea buttata nel cesso. La seconda parte del film è di una rara schifezza. Peraltro è anche mal recitato. Meglio starne alla larga.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net