pranzo di nozze regia di Richard Brooks USA 1956
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pranzo di nozze (1956)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRANZO DI NOZZE

Titolo Originale: THA CATERED AFFAIR

RegiaRichard Brooks

InterpretiBette Davis, Ernest Borgnine, Debbie Reynolds, Barry Fitzgerald, Rod Taylor

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1956
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1956

•  Altri film di Richard Brooks

Trama del film Pranzo di nozze

La giovane Jane Harley (Reynolds), figlia di un taxista (Borgnine), annuncia che vuole sposarsi con un matrimonio semplicissimo, ma sua madre non è d'accordo e vuole, invece, tutto il costoso corollario tradizionale. Sorgono infiniti problemi e la situazione si fa sempre più tesa, fino a che, finalmente, si impone il buon senso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,40 / 10 (5 voti)8,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pranzo di nozze, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  13/05/2021 18:37:21
   7½ / 10
Un film garbato, interpretato in maniera più che buona da un cast di nome e di comprovata abilità.
Vivace nei dialoghi e nelle interpretazioni, con i vecchi leoni Davis-Borgnine a prevalere sui giovani, PRANZO DI NOZZE è un affresco (non solo psicologico) di gente comune con problemi comuni che però sanno compattarsi e trovare un modo per andare d'accordo.
Un buon film che vale una visione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/08/2011 01:17:46
   8 / 10
Tratto da un teleplay di Paddy Chayefsky, un bell'esempio di 'neorealismo all'americana' che riesce a tratteggiare, con lucidità e un pizzico di sincera tenerezza, le difficoltà del sottoproletariato urbano alle prese con un evento catalizzatore di attenzioni e di apprensioni come può esserlo un matrimonio che giunge inatteso.
L'altra faccia de "Il padre della sposa", rispetto al classico di Minnelli conserva la carica dissacratoria e lo spirito graffiante, anche se poi non può fare a meno di risultare accondiscendente verso i suoi personaggi.
Un piccolo film, mantenuto dal buon Brooks sempre sul filo tra dramma e ironia, e che può contare su di un cast da standing ovation: la mamma sciatta e stanca della Davis, che sogna per sua figlia la festa nuziale che a lei fu negata, è tra le cose più belle e commoventi che questa grandissima attrice (che Dìo l'abbia in gloria) abbia mai interpretato; stesso discorso per Borgnine, che torna ad interpretare un nuovo testo di Chayefsky dopo quello da Oscar di "Marty". Gli altri attori non sono da meno.
Diffidate dall'orripilante versione colorizzata che circola da qualche parte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/04/2007 18:40:52
   7½ / 10
Veramente delizioso... la Davis è impagabile nelle sue ambizioni materne, e si dimostra ancora una volta una grande attrice brillante (pure). Meno facile immaginare quel bastardo di Borgnine nel ruolo pacioso di affettuoso papà, ma a Hollywood tutto era concesso.
Sembra una commedia come le altre, ma ovviamente la mano di un'acuto osservatore sociale come Brooks c'è, e si vede.
Evidenti ma non plebiscitari i paragoni con il classico di Minnelli ("Il padre della sposa") girato qualche anno prima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  06/04/2007 09:23:05
   9 / 10
Bello, bello, bello! Lo vidi una 15ina di anni fa e ancora ho un buon ricordo.
Super-starordinari la Davis e Borgnine che si calano perfettamente in ruoli popolani e bellissimo il ritratto di una famiglia di modesta estrazione alle prese con problemi semplici ma commoventi allo stesso tempo. Ogni madre desidera per la figlia il più straordinario e sontuoso dei matrimoni, ma in questo caso si scontra con la volontà della stessa figlia e del marito che vorrebbe invece farsi un taxi nuovo. Agli antipodi dell'enfasi hollywoodiana un film che fa ritornare alla vita quotidiana e ai problemi di tutti i comuni mortali.

tati  @  06/10/2006 11:03:23
   10 / 10
bhe'forse il film non e'da dieci ma io sono un'accanita fan della grande BETTE DAVIS e allora .....comnque un piacevole film per passare un paio d'ore in assoluta tranquillita'

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2009 14.13.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060519 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net