qualcuno da amare (2012) regia di Abbas Kiarostami Iran, Francia, Giappone 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

qualcuno da amare (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUALCUNO DA AMARE (2012)

Titolo Originale: LIKE SOMEONE IN LOVE

RegiaAbbas Kiarostami

InterpretiRin Takanashi, Tadashi Okuno, Ryo Kase, Denden

Durata: h 1.49
NazionalitàIran, Francia, Giappone 2012
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Abbas Kiarostami

Trama del film Qualcuno da amare (2012)

La giovane studentessa Akiko decide di usare il suo fascino e la sua bellezza per prostituirsi e potersi pagare gli studi con i soldi guadagnati, accettando di vedere e frequentare anche uomini facoltosi molto più grandi di lei. In uno di questi incontri, si imbatte su un cliente per lei inaspettato: un professore universitario sessantenne, integerrimo e di buon cuore, che dimostra sin da subito grande interesse nei suoi confronti, dando vita nell'arco di ventiquattro ore a un intenso e inusuale rapporto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (12 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Qualcuno da amare (2012), 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  26/05/2020 14:26:05
   6½ / 10
Storia abbastanza interessante anche se non nuova in ogni sua sfaccettatura, discretamente interpretata e diretta in modo asciutto e senza fronzoli. Mi aspettavo però qualcosa in più dal finale che non mi ha deluso del tutto ma nemmeno entusiasmato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/12/2018 06:38:14
   7 / 10
E' bello questo Kiarostami in trasferta la storia mi ricorda i romanzi di Murakabi e il vecchio poi è un attore strepitoso. I dialoghi sono tanti, il minimalismo del Cineasta iraniano può essere un pregio o alla lunga un difetto d'estetica formale, malgrado la sua intensità

lapensocosì  @  10/01/2014 02:05:15
   4½ / 10
Mah sarò io che non l'ho capito, ma a me è parso inconcludente...
e seppure apprezzo l'atmosfera, la regia, la recitazione, e alcune scene... tutto viene disperso nel fatidico nulla finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/11/2013 17:15:34
   5½ / 10
L'ultimo film di Abbas Kiarostami delude.
Inconcludente e ridondante.
Indubbiamente valida la regia ma per il resto è un film che mi ha lasciato poco.
L'insoddisfazione, la ricerca dell'amore, della compagnia e della protezione di qualcuno sono temi affrontati in maniera molto blanda.
Sicuramente mi aspettavo qualcosa in più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2013 13.23.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/10/2013 23:35:42
   4 / 10
Una sofferenza arrivare fino in fondo, veramente letale.
Personaggi amorfi, irreali. Dialoghi trascinati faticosamente.
Situazioni per nulla stimolanti, a volte addirittura irritanti.
E' facile dire che il regista voleva dimostrare "il vuoto dei protagonisti", quando il film stesso è vuoto.

sandrone65  @  10/10/2013 09:00:37
   8 / 10
Nella mia smisurata ignoranza non avevo mai visto un film di questo regista e non sapevo che aspettarmi. Il film si sofferma su una serata e una giornata di una bellissima e malinconica studentessa, che conduce un'esistenza densa di contraddizioni a dispetto della giovane età. Akiko studia all'università, si prostituisce e contemporaneamente è fidanzata con un ragazzo patologicamente geloso. Ha un rapporto altamente conflittuale con questi tre aspetti della sua vita, nessuno dei quali sembra avvicinarsi alle sue esigenze. Un giorno incontra, estremamente controvoglia, un cliente, un mite ed anziano professore e si instaura fra i due un rapporto ed una dinamica indecifrabile quanto affascinante. Il cliente della prostituta che non riesce minimamente ad entrare nella "parte" del cliente, la prostituta che a sua volta non entra minimamente nel suo ruolo. Un fidanzato che ha idee tradizionaliste del matrimonio ma che non si rende nemmeno conto di essere lontano anni luce dai desideri e dalle prospettive di lei, che comunque non riesce a sbarazzarsene. Il film è caratterizzato da una regia di rara maestria, i dialoghi appaiono costantemente superficiali ma sono in grado di condurre lo spettatore ad immedesimarsi nel disagio dei protagonisti. Non mancano momenti di forte intensità, resi con sfumature delicate e quasi impercettibili, e tuttavia profondamente cinematografici.

Ciaby  @  12/09/2013 22:43:14
   7½ / 10
La ricerca dell'amore e l'imprevedibilità della vita. Un film profondo nella sua semplicità, che lascia esterrefatti nel bellissimo finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  29/06/2013 12:32:21
   7 / 10
Primo che vedo di Kiarostami, ho deciso di partire dall'ultimo...
Che dire? Il regista iraniano dietro la macchina da presa ci sa fare davvero: il film è lento, succede poco o nulla ma la stile in qualche modo strano e malinconico non è greve o pesante.
L'atmosfera è particolare essendo stato girato in Giappone e con attori giapponesi... insomma, scivola via che è una bellezza lo strano rapporto a tre pieno di angoscia esistenziale e dubbi sull'amore.
Ottimo il finale tronco, una "esplosione" che non mancherà di lasciare insoddisfatti un sacco di spettatori (e credo proprio sia l'obiettivo del regista iraniano).
Condivido con Inamoto quando ha paragonato il finale al cinema di Haneke.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2013 12.54.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  17/05/2013 00:11:09
   8 / 10
Difficile approcciare con l'ultima fatica del maestro iraniano, per un ora e mezza abbondante si respira una sensazione di malinconia esistenziale quotidiana che nonostante non raggiunga mai un vero e proprio climax lascia sconcertati scena dopo scena.
Il film vive di un realismo esasperato, non succede praticamente niente per tutta la sua durata,è una specie di ''sunset limited'' ma qui non cè nessun dialogo filosofico, solo dialoghi di ordinaria amministrazione che pero' racchiudono quella saggezza tipica degli anziani ,quella che apparentemente sembra retorica solo perchè ci è difficile da accettare,quella che ti indispone quando vedi che una persona potenzialmente estranea ti ha gia' inquadrato,una saggezza che si manifesta in atti quotidiani di mero altruismo senza secondi fini, quell affetto platonico che seppur raro esiste e non sempre riusciamo a cogliere...
Kiarostami dirige con maestria un opera lentissima e praticamente priva di azione ma nonostante tutto non mancano i momenti che riescono a strapparti il cuore : la scena in cui akiko riascolta i messaggi della nonna sul telefono e il successivo giro della piazza in taxi tocca vette di tenerezza e malinconia veramente alte, per non parlare del bellissimo quanto DEVASTANTE finale, talmente cinico e privo di speranza che sembra scritto dal miglior haneke.

Veramente un bel film, non dico una piacevole sorpresa perchè stravedo x kiarostami e quindi non avevo dubbi in proposito, se dovessi azzardare un paragone lo accosterei a TWENTYNINE PALMS di dumont ( con le dovutissime distanze dal momento che qui i dialoghi abbondano ) : sembra che non accada nulla per tutto il film e quando ti aspetti il solito finale tronco alla dardenne arriva la mazzata finale che rimarra' impressa x molto tempo anche se qui non ci sara' ( per fortuna!!) nessun balzo dalla sedia...solo un nodo allo stomaco che vi lascera' sbigottiti per giorni....

TheLegend  @  09/05/2013 03:13:34
   7 / 10
Un film delicato che rapisce per l'intelligenza registica e la bravura degli attori.
Uno spaccato di vita,praticamente senza pause.

Clint Eastwood  @  30/04/2013 22:08:48
   6½ / 10
La regia non si discute come pure gli attori bravi nelle loro parti ma il film alla fin fine, in maniera banale, dice poco. Inconcluso.

Piergiovi  @  28/04/2013 11:27:02
   8 / 10
E' strano che nessuno abbia ancora scritto un commento su questo film di Kiarostami... è un film delicato e ieratico al tempo stesso, ritrae molto vivamente la spiritualità della cultura orientale raccontando la storia -universale- di una ragazza che vive la sua giovinezza come condizione di disagio esistenziale... condizione che però viene mitigata dallo strano incontro con uno strano professore.
Il punto di vista "spirituale" di Kiarostami riesce secondo a me a rappresentare senza preconcetti la drammaticità della condizione della protagonista, in modo naturalistico. E così facendo sembra in qualche modo rendere eterea e paradigmatica tutta la vicenda, illuminandola di una luce bizzarra.
Bei dialoghi, bell'atmosfera, ma un pò lento se non si è dell'umore giusto e se non si è disposti ad "aprirsi" ad una cultura (e ad un fare cinema) tanto lontana dalla nostra

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net