qualcuno verra' regia di Vincente Minnelli USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

qualcuno verra' (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUALCUNO VERRA'

Titolo Originale: SOME CAME RUNNING

RegiaVincente Minnelli

InterpretiFrank Sinatra, Dean Martin, Shirley MacLaine

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1958
Generedrammatico
Tratto dal libro "Qualcuno verrà" di James Jones
Al cinema nel Settembre 1958

•  Altri film di Vincente Minnelli

Trama del film Qualcuno verra'

Dopo il congedo Dave (Sinatra) torna alla città natale. Con lui c'è Ginny (MacLaine), una prostituta che ha conosciuto a Chicago. Il fratello di Dave (Kennedy), notabile locale, non ne è molto contento. Gwen, professoressa di letteratura è attirata dal giovane ribelle, che ha pubblicato anche un romanzo, ma lui finisce per scegliere Ginny...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (7 voti)7,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Qualcuno verra', 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Romi  @  25/06/2018 21:58:59
   8½ / 10
Un melodramma molto bello, travolgente che mette alla berlina il bigottismo della provincia americana. Il regista operaun'eccellente direzione degli attori, riuscendo a trarre il meglio da ognuno di loro. Fose la migliore interpretazione di Sinatra della sua carriera. Manessuno supera la dolce e tragica MacLaine, nel ruolo maestoso, epico e commovente di una prostituta innamorata dal gran cuore. Finale da brivido.

Lory_noir  @  11/12/2012 23:19:30
   4½ / 10
Non ho trovato nulla di accattivante in questo film, è stato faticoso finirlo per quanto mi ha annoiato. Forse non era serata adatta a questo genere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/08/2011 19:38:07
   8½ / 10
Certamente una delle pagine più belle e sofferte del melodramma hollywoodiano.
Tratto da un romanzo di James Jones, il film scruta il sottoterra provinciale degli States, da sempre covo di bigottismo, ipocrisia, false modestie e assurde rigidità morali. Stavolta però, più della critica, colpiscono i bozzetti sui personaggi, decisamente riusciti: dallo scrittore alcoliozzato e disilluso di Sinatra alla maestrina bloccata dal pregiudizio della Hyer, dal padre di famiglia finto-modello di Kennedy al giocatore incallito e perditempo di un grande Martin, fino alla prostituta dal cuore d'oro interpretato con trasporto da una MacLaine da applausi, uno dei ruoli più struggenti e completi di tutta la sua carriera.
Il finale, costruito da Minnelli con eccezionale sapienza visiva ed emozionale (pannelli in continuo movimento, comparse ovunque, toni accesi, colonna sonora febbrile, montaggio frenetico, e attori di grido) merita di entrare tra le cose più straordinarie mai create dal regista e dall'intera storia del cinema.
Un film umanamente magnifico, commovente, indimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/06/2010 20:26:17
   8½ / 10
Splendido film di Minnelli che racconta la vita difficile di 5 personaggi caratterizzati tutti molto bene che vivono in una periferia Americana,le loro vite, e soprattutto i loro drammi,si intreccieranno tragicamente!
In tutto questo c'è il rapporto tra due fratelli che non si vedono da 16 anni...uno è un affermato cittadino,l'altro un alcolista dedito al gioco che non ha certo una buona reputazione!
E poi nel grande film anche delle piccole e importanti vicende come quella della nipote di Sinatra legia al dovere che si trasforma quando scopre l'infedelta' del Padre,quasi uno svezzamento in negativo,una visione pessimista della realta'!
Pessimismo raccontato da chi spesso ci delizia con le commedia musicali ma che quando affronta il genere "drammatico" ci riesce benissimo,basta vedere "a casa dopo l'uragano" tanto per fare un esempio!
Complimenti!

LoSpaccone  @  25/05/2009 19:18:24
   7½ / 10
Melodramma che ha i suoi punti di forza nell'attenta caratterizzazione dei personaggi, principali e non, e nella profonda descrizione del contesto sociale. Viene colta quasi alla perfezione l'atmosfera dell'America degli anni '50, quella ottimista e agiata che guarda al futuro con incredibile slancio fatta anche di piccole ipocrisie e tradimenti. Mi convince meno l'andamento della storia, che a mio avviso difetta lievemente di agilità, forse anche a causa di una regia eccessivamente statica, se si esclude l'ultima parte, e di un Frank Sinatra un pò troppo imbolsito, non pienamente a suo agio. A conti fatti però è un film che merita, con una MacLaine eccezionale.

Dick  @  25/09/2007 17:52:03
   8 / 10
Bel melodramma con delle caratterizzazioni riuscite a mio avviso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/08/2007 20:53:44
   8½ / 10
Dal libro di James Jones che sinceramente non ho mai letto (immagino un autore che può essere definito l'Axel del suo tempo) Minnelli ha realizzato uno dei suoi più amari, più belli, più affascinanti della sua carriera.
Si respira un'aria caustica e di lacerante dolore che contrasta con la vitalità (apparente) del film.
Sinatra è straordinario come sempre, e la McLaine fornisce forse il personaggio più profondo e toccante della sua carriera.
Sono ancora convinto che certi esterni hanno ispirato il Coppola (certo, anche Felliniano) dell'ambizioso "Un sogno lungo un giorno".
Comunque un film da non perdere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi
 NEW
100 di questi annia complete unknowna real painago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perez
 NEW
eyes everywherefatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059547 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net