raw - una cruda verita' regia di Julia Ducournau Francia, Belgio 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

raw - una cruda verita' (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAW - UNA CRUDA VERITA'

Titolo Originale: GRAVE

RegiaJulia Ducournau

InterpretiGarance Marillier, Ella Rumpf, Rabah Nait Oufella, Laurent Lucas, Joana Preiss, Bouli Lanners, Marion Vernoux, Thomas Mustin, Marouan Iddoub, Jean-Louis Sbille, Benjamin Boutboul, Virgil Leclaire, Anna Solomin, Sophie Breyer, Daniel Utegenova, Bérangère Mc Neese, Morgan Politi, Alice D'Hauwe, Pierre Nisse, Maïté Katinka Lonne, Amandine Hinnekens, Sibylle du Plessy, Denis Mpunga, Alexis Julemont, Lich Jass, Helena Coppejans, Charlotte Sandersen, Christophe Menier, Julianne Binard

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia, Belgio 2016
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Julia Ducournau

Trama del film Raw - una cruda verita'

Nella famiglia della giovane Justine sono tutti veterinari e vegetariani. Dal suo primo giorno alla facoltà di veterinaria, Justine si distacca completamente dai valori familiari mangiando carne. Le conseguenze non tardano ad arrivare e Justine rivela la sua vera natura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (35 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Raw - una cruda verita', 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  15/11/2024 12:39:05
   3 / 10
La debuttante regista(anche sceneggiatrice)vorrebbe riprendere il discorso del body horror(con vaghi echi da Cronenberg e company) filtrato attraverso altre tematiche in voga degli ultimi anni,dalla ribalta femminile sul patriarcato alla maturazione tramite durezza scolastica(con una parentesi sanguinosa che pare guardare a "Carrie-Lo sguardo di Satana")e sessualità fino ai rapporti-conflitti tra familiari e pure il discorso su veganesimo e animalismo.Ma fallisce tragicamente su tutta la linea.Non c'è un briciolo di vero approfondimento nè di queste tematiche nè dei personaggi:Justine(possibile omaggio a De Sade?)accetta stoicamente tutto senza fiatare ma solo perchè si trattiene dovrebbe forse risaltare come (anti)eroina?Gli altri sono anche peggio,insulsi oppure odiosi(sorella su tutti)e la trama è una sagra del raffazzonato/insensato/forzato ambientata in un'università che pare la brutta parodia di una confraternita americana dove gli insegnanti paiono esistere appena.La superficialità è l'unica cosa estrema,visto che anche dal punto di vista di sesso e violenza è assolutamente innocuo.In certi momenti ci si annoia e in altri fa pure capolino il ridicolo involontario(la protagonista davanti allo specchio,la rissa fra sorelle,i rimproveri al cadavere e soprattutto il twist finale).Peccato per la protagonista perchè da l'idea di poter essere degna di miglior causa.L'unica curiosità è la presenza di una canzone italiana nella colonna sonora("Ma che freddo fa" di "Nada").Come abbia fatto ad avere successo e piacere tanto alla critica nonchè a Cannes(dove ha vinto il premio Fipresci)divenendo di fatto un film-manifesto non lo capisco davvero.Che forse c'entra Satana come dicevano in "Dogma" per "Mamma ho perso l'aereo"???

GL1798  @  01/07/2024 14:49:44
   4½ / 10
Si sarebbe potuto realizzare un gran film.
Recitazione e ambientazione uniche note positive, ma lo svolgimento e la narrazione non mi hanno convinto affatto. A tratti risulta soporifero e melenso.

Wilding  @  23/08/2021 11:39:32
   4 / 10
Il soggetto potrebbe indurci a spunti di riflessione intelligente, ma il prodotto conclusivo è di una gran noia, anche per una mediocre interpretazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  08/02/2020 15:05:10
   5 / 10
Un film imbecille sotto diversi punti di vista.
Il cannibalismo e' un concetto interessante, stratificato e delicato: lo si puo' utilizzare per il gusto diretto del gore oppure lo si può leggere in chiave antropologica, con tutte le sue implicazioni filosofiche e psicologiche. Non pare che "Raw" voglia appartenere alla prima categoria: l'iniziazione alla "carne" (il rito di passaggio della matricola), almeno nella teoria ha un chiaro rimando a una forma di liberazione sociale (emancipazione della donna) sessuale (perdita della verginitá), fisiologica (l'abbandono del veganesimo). Il problema é che la Ducournau si ferma li: una ragazzina assaggia un rene di coniglio crudo dopo una vita a broccoli e patate stufati e inizia morbosamente a bramare carne (e pisello). E lo racconta senza inventiva, senza trovate narrative davvero intelligenti, senza suspense e senza climax, servendosi solo di alcune scene che dovrebbero essere disturbanti (smettete di ricordarle che la gente e' svenuta a Cannes sennò si gasa) e più di una ai limiti dell'idiozia (gli incidenti causati intenzionalmente, il gay al contrario, la sorella che si prende - per qual motivo poi - gioco di lei; soprassediamo sul ballo allo specchio e sula ceretta) - perché, in qualche modo, in questa "New French Extremity" ci si deve entrare.
In pratica l'unica chiara dicotomia è quella che lega la carne alla pulsione/tensione sessuale: fame, fisica ed erotica, che si sfoga nell'atto liberatorio del coito - ma questo lo trovo anche nel piu' becero vampire-movie, abbi pazienza Julia..
Per caritá, siamo di fronte a un'opera prima di una giovane autrice con poco piu' che un paio di esperienze alle spalle - le premesse per una maturazione artistica ci sono; ma Raw non e' certo un film da premio FIPRESCI a Cannes

zerimor  @  27/10/2019 12:49:34
   5 / 10
Sono indeciso se promuovere o meno questa pellicola. Di sicuro l'aria che si respira è angosciosa e malsana e ciò è sicuramente positivo. Anche la colonna sonora è azzeccata e riesce ad accrescerne il disagio. La trama, tuttavia, non mi è piaciuta... abbastanza scontata (ad un certo punto si capisce dove vuole andare a parare). Il cast debbo dire, lascia il segno, in particolar modo Justine. Ottima interpretazione la sua. Nel complesso il film non mi è dispiaciuto ma a conti fatti per me è un prodotto mediocre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/06/2018 11:33:13
   5½ / 10
Film che porta gli istinti più nascosti a rivelarsi in maniera brutale. Sceneggiatura piuttosto minimalista, regia lineare. Non ho molto apprezzato la scelta della protagonista.

topsecret  @  04/10/2017 13:59:02
   5½ / 10
Non mi è piaciuta la scelta registica di affrontare le parti più importanti in maniera frettolosa e quasi senza incisività. Si passa infatti da un andamento ordinario da vita di matricola alla repentina accelerata della macabra scoperta. Peccato, perchè senza un montaggio così precipitoso, forse, RAW poteva guadagnare un voto in più.
Bene comunque la prova della protagonista, maluccio invece la sceneggiatura che lascia dei vuoti incredibili che minano l'effetto e la bontà del soggetto.
E parlando di frettolosità, non si può non condannare un finale che sostanzialmente spiega poco e non colpisce più di tanto, anche a margine di caratterizzazioni che portano da tutt'altra parte.
Vedibile ma con qualche rimpianto.

TheLory  @  20/09/2017 19:42:14
   3½ / 10
Un film insignificante con una trama in cui viene buttata dentro un po' di roba a caso (tipo le due sorelle che fanno la pipì in piedi... ditemi cosa diavolo doveva trasmettere una scena così stupida. E' solo un esempio, ma dimostra quanto la regista sia mediocre).
Poi cerca di rimediare al nulla che è la storia mettendoci dentro delle inquadrature di bei cavalli che galoppano in laboratorio, ma a me neanche quello ha impressionato positivamente).
Arrivare alla fine è stata una bella fatica.

john doe83  @  03/09/2017 03:21:20
   4½ / 10
Film con qualche scena "disturbante" ma nulla più. Narrazione a tratti insensata, molto brava comunque l'attrice principale.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/08/2017 17:19:15
   4½ / 10
Un po' teen-commedy, un po' teen-horror, molto teen-*******. L'idea di fondo poteva anche essere carina, ma la scrittura è davvero discutibile, con sequenze assurde e scopiazzate qua e là. Lo si guarda fino alla fine aspettando qualcosa che non arriva mai; ciò che emerge è solo il fastidio di aver perso tempo con un film piuttosto mediocre.

TheLegend  @  02/08/2017 19:18:07
   4 / 10
Film senza alcun senso che non mi ha trasmesso niente.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  30/07/2017 03:06:41
   4 / 10
Che paura! sì davvero che paura che uno script simile abbia trovato i soldi per essere prodotto. La mia stima verso Julie Gayet (già messa a dura prova dalla sua relazione con quella sub specie di nullità che ha massacrato la Francia) vacilla... Il già mediocre "We are what we are" in confronto dovrebbe dovrebbe entrare nel parnaso della cinematografia di genere...
La confezione è ottima e Julia Ducournau è brava dietro alla macchina da presa, ma come si scrivono e si sviluppano le storie e i personaggi... questo no, non sa neppure da dove si comincia.
Carina l'idea dell'allegoria Horror per narrare il passaggio dall'adolescenza all'età adulta e all'inserimento sociale, ma... ma... resta solo un'idea.
Il film si svolge in una settimana, quella dell'iniziazione delle matricole universitarie e:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Julia Ducournau, ne sono certo, potrà regalarci dei bei lavori...se li lascerà scrivere a qualcun altro!

Francamente l'ho trovato irritante.

Macs  @  05/06/2017 11:32:58
   5 / 10
Film assai sopravvalutato per quanto riguarda sia gli effetti gore che la regia. A quanto si vocifera, alcuni spettatori pare siano svenuti durante la proiezione del film al Toronto Film Festival. Difficile da spiegare, a meno che non si trattasse di collegiali ed educande vissute in una campana di vetro dalla nascita: il film è cruento il giusto, ma niente di che davvero e non supera mai il limite del politically correct. Il vero problema comunque non è il basso tasso di sangue e violenza, piuttosto il fatto che tecnicamente e concettualmente il film è fatto male: sceneggiato in modo approssimativo, con scene pseudo-cruente-oniriche in accumulate una sull'altra senza una logica precisa, pare una sequenza di gag buttate lì per cercare (con scarso successo) di impressionare, ma non si segue un progetto narrativo. Dove volesse andare a parare il film, cosa volesse dimostrare, rimane molto confuso: è un film in difesa del vegetarianesimo? Una metafora dei rapporti vampireschi tra gli esseri umani? Una critica al bullismo/nonnismo? Forse un'accozzaglia di tutte queste cose, e quindi inevitabilmente quello che ne risulta è un pastrocchio senza costrutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net