real fiction regia di Kim ki-duk Corea del Sud 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

real fiction (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REAL FICTION

Titolo Originale: SHILJE SANGHWANG

RegiaKim ki-duk

InterpretiJu Jin-Mo, Kim Jin-Ah, Son Min-Suk, Yi Je-Rak, Kim Ki-Yun, Myung Sun-Mi

Durata: h 1.24
NazionalitàCorea del Sud 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2000

•  Altri film di Kim ki-duk

Trama del film Real fiction

Un pittore di strada viene sistematicamente maltrattato dai passanti; quando una misteriosa ragazza lo invita all’interno di un teatro inizia la sua terribile vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (12 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Real fiction, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  13/12/2011 17:41:07
   5½ / 10
Film minore di Kim ki-duk e forse anche il più sperimentale.
Non molto riuscito,non riesce a trasmettere emozioni.
Il sottile confine tra realtà e finzione resta il pretesto per infarcire una storia che non convince pienamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  12/11/2011 18:17:52
   6 / 10
6 di stima ma questa volta Kim Ki Duk proprio non mi è andato giù.
Capisco che la sofferenza per questo artista, come anche per tanti altri, sia una delle molle che fanno sì che l'opera si realizzi ma a volte si può anche sconfinare in un delirio per carità interessante, ma fine a sé stesso.
Real Fiction è l'opera più sperimentale del regista coreano per stile, realizzata "sul momento" con grande coraggio. Ma il personaggio principale che esplode all'improvviso nella sua vendetta di sangue non sta in piedi, non attira la sua storia e gli omicidi si trascinano stancamente fino al finale prevedibile dove viene ancora una volta messa in discussione la macchina cinematografica e il reale, con l'irruzione della realtà nella messa in scena.
Dato il percorso di Kim Ki Duk non ho dubbi che ha un suo perché, ma Real Fiction non mi è piaciuto per nulla e non vorrei rivederlo per nulla al mondo. Gira troppo su sé stesso per essere considerato tra i lavori riusciti del coreano, che fortunatamente ha fatto di molto meglio e raramente di peggio ma d'altronde questo è il rischio che ti assumi quando decidi di girare un opera tanto coraggiosa (questo merito gli va riconosciuto).

sweetyy  @  26/03/2011 03:47:16
   7 / 10
Ennesima buona prova di Kim ki-duk che con Real Fiction ci regala un'opera degna di nota.

VikCrow  @  04/03/2009 00:17:46
   10 / 10
Realtà e finzione, due facce della stessa medaglia... E se la realtà affogasse nella finzione?

Ciaby  @  23/12/2008 18:05:16
   10 / 10
la distruzione della propria identità, come per fuggire alle difficoltà della vita secondo il genio del regista più incredibile di sempre

Tom24  @  06/12/2008 00:14:17
   7½ / 10
autoreferenziale, metafisico, simbolico,
contorto,sperimentale,
difficile da valutare...

WildHorse  @  27/11/2008 06:50:57
   6½ / 10
non mi ha entusiasmato troppo, me l'aspettavo migliore. sarà perché come dicono gli altri sotto è stato girato in fretta, fatto sta che il film ne risente. non mi è piaciuta la trovata finale dove

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
i passanti che guardano mentre si sta girando un film non l'ho gradito molto. è troppo sperimentale. non so se ci sono altri film sperimentali come questo, magari se uno è abituato a vedere nei film i passanti che guardano la camera ci fai l'occhio e non ci fai pià caso. ma se non hai mai visto un film dove questo succede il film stesso perde di credibilità credo. io ho avuto quest'impressione, poi non so magari mi sbaglio. cioè, voglio dire, la storia se la segui prende ok, è anche bella volendo, però quelle cose spontanee che non hanno a che fare con la recitazione sviano e ti deconcentri. c'erano momenti in cui invece di vedere il film mi divertivo a guardare le facce dei passanti. mi piaceva scrutare le varie espressioni dei non-attori, però alla fine tirando le somme ho appunto notato che queste cose giovano alla trama di un film.
insomma è un film da vedere due volte: la prima volta dando importanza alla storia, la seconda volta per vedere tutte le trovate del regista =)
comunque è un film sicuramente da vedere per chi ha un po' di curiosità verso qualcosa fuori dal comune.

six end mez ^^

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2008 06.54.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento yasujiro  @  07/01/2008 21:47:05
   8½ / 10
Film esperimento di Kim Ki Duk che porta ai suoi apici la crudezza e l'amore, un film inconsueto ma godibile... Finale stupendo...

Mizoguchi  @  14/10/2007 15:57:12
   7½ / 10
Un piccolo film, girato in poche ore, il più sperimentale del regista coreano.
Certo pur soffrendo di certi tempi morti e alcune soluzioni banali (come la rappresentazione teatrale che si chiama Alter-Ego), è molto interessante come esperimento di cinema.
I personaggi che fanno da contorno sono ben caratterizzati e le vendette sono molto goduriose, dei veri e propri contrappassi.
Il colpo di scena finale, che poi costituisce la riflessione cardine del film fa comunque il suo effetto; perchè, attenzione, non è la semplice dicotomia è vero o è falso... ma gioca doppiamente sul cinismo dello spettatore.
Quando in un primo tempo pensiamo che sia un sogno e che in realtà la vittima dei teppisti sia l'ambulante accanto, il protagonista sembra pensare cinicamente "meglio a lui che a me" (e forse lo pensiamo anche noi) e poi il regista giocosamente ci risolleva un po' tutti "non vi preoccupate è solo un film, tirate un sospiro di sollievo... tutto quello che avete provato fino ad adesso è falso, anche la goduria nel veder perpetrate le vendette violente" e allora le nostre coscienze un po' ipocrite si sentiranno di nuovo pulite...

Beefheart  @  11/08/2007 11:37:55
   6½ / 10
Realtà o finzione? In un film difficilmente commentabile senza incappare nel rischio spoiler, abbiamo una moltitudine di macchine da presa e videocamere digitali disseminate per tutto il set di ripresa, ad inquadrare contemporaneamente la stessa scena da diverse angolazioni. Nelle inquadrature: attori, altri attori che filmano gli attori, comparse, passanti ignari. Persino lo stesso Kim Ki-Duk che vi "entra" per svolgere il suo lavoro, di regista.
La storia insiste su due tematiche fondamentali: la rappresentazione del "vero" e della "vendetta" e lo fa tramite il suo protagonista, Na, un giovane disegnatore che si guadagna da vivere al parco vendendo i ritratti che i passanti gli commissionano. Nel farlo però è costretto a subire le angherie dei "soliti" prepotenti sbruffoni, sino a quando, dopo un confronto chiarificatore con il suo alter-ego, armato di lapis super-appuntito, decide di porre fine al suo status di subordinato vendicandosi e facendo "piazza pulita" di tutti coloro che, nel corso degli anni, lo hanno vessato di ingiustizie e crudeltà.
Il tutto è risolto praticamente in tempo reale, senza salti temporali, o spaziali, seguendo costantemente l'evoluzione della storia e del protagonista, come a sottolinearne il realismo; e la realtà, si sà, è quella che è, non è tagliabile, o montabile. Eppure, ciò nonostante, la "rivelatorietà" del finale è tutt'altro che evidente. Nel complesso direi che pur discostandosi, per sperimentalità (ma non per contenuti e tematiche), dalla consueta cinematografia del regista, il film merita comunque attenzione ed il riconoscimento della solita, meritevole, inconfondibile e difficilmente imitabile peculiarità dell' "astrazione della realtà". Indiscutibilmente molto lontano dalla poetica e dall'originalità di capolavori del calibro di "L'isola", o "Ferro 3", o "Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera", ma pur sempre efficace e funzionante. Non un capolavoro ma guardabile.

castelvetro  @  18/07/2007 16:12:08
   6 / 10
Da apprezzare sicuramente perchè è stato girato in 200 minuti con 10 macchine da presa e due videocamere digitali e con la collaborazione di 11 assistenti alla regia...

La trama è originale nel suo piccolo, ma a suo sfavore c'è la qualità delle immagini...

Non lo sò, forse ho visto una versione censurata: le scene più truculente mi sà ke me le sono schivate nel bene e nel male...

lupin 3  @  17/09/2006 14:18:39
   6 / 10
Un Kim ki-duk minore rispetto dal solito

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net