rec 3 - la genesi regia di Paco Plaza Spagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rec 3 - la genesi (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REC 3 - LA GENESI

Titolo Originale: REC 3 - GENESIS

RegiaPaco Plaza

InterpretiLeticia Dolera, Ana Isabel Velásquez, Àlex Monner, Diego Martín, Mireia Ros, Ismael Martínez, Emilio Mencheta, Blai Llopis

Durata: h 1.20
NazionalitàSpagna 2012
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Paco Plaza

Trama del film Rec 3 - la genesi

Koldo e Clara stanno per celebrare il giorno più importante della loro vita: il matrimonio. Tutto sembra scorrere per il meglio: il luogo della cerimonia è magnifico e amici e parenti si stanno divertendo. Una giornata meravigliosa, ma d' un tratto degli ospiti cominciano a mostrare degli strani sintomi e ad aggredire gli altri invitati. Il tutto avviene troppo velocemente, Koldo e Clara, ancora prima di realizzare cosa stia accadendo, si ritrovano separati l'uno dall'altra in un inferno di sangue e morte.

Film collegati a REC 3 - LA GENESI

 •  REC, 2008
 •  REC 2, 2010
 •  REC 4 - APOCALYPSE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (90 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rec 3 - la genesi, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Xavier666  @  28/08/2012 10:05:13
   7½ / 10
Deciso cambio di registro per il terzo episodio della amata trilogia Rec. Come ben segnalato da alcuni, si svolge contemporaneamente ai primi due, quando il virus si espande al di fuori del palazzo maledetto.

Lasciata la videocamera in prima persona (magistralmente liquidata dal protagonista - ho gradito moltissimo, visto che in questo genere di film quello che riprende usa le stesse stupide argomentazioni "riprendo perchè la gente ha il diritto di sapere quello che succede!") lo stile volge verso la risata e un gore di altri tempi. Questo aspetto mi ha parecchio entusiasmato.
Per il resto gli zombies indemoniati di Rec conservano il loro carattere religioso e demoniaco, più che rabbiosi e irrazionali (neutralizzabili con preghiere e incapaci di entrare in chiesa).

Gran bel film, quando sarà distribuito in Italia spero che non sia liquidato con voti bassissimi >.<

pardossi  @  17/08/2012 17:15:04
   7 / 10
Sicuramente non all'altezza dei primi due ma certamente migliore del Rec 3 dato per ufficiale ma girato in un aeroporto americano (che schifezza), il film è eccellente nei primi 20 minuti e quando appare il titolo con scritto "siamo lieti di presentarvi Rec 3 è un momento memorabile", poi il regista passando alla ripresa commerciale snatura l'essenza della triologia ma al contempo non la ridicolizza eccessivamente, anche se commette delle imprecisioni grossolane che per gli amanti di Rec sono poco digeribili, nel complesso direi che è guardabile e in questi tempi di crisi anche per gli horror la sua figura riesce a farla.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI paul  @  10/08/2012 19:38:59
   6½ / 10
Mi aspettavo sinceramente molto peggio, invece il film si lascia guardare e non manca nemmeno di ghignante autoironia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/08/2012 14:52:00
   6½ / 10
Questi si che sono matrimoni! Se poi metti che in un colpo solo perdi tutto il parentame, così da evitare noiosissime ricorrenze, il gioco è fatto.
A parte gli scherzi, Rec 3 mi ha divertito perchè a differenza degli altri capitoli "perde" strada facendo quello che doveva essere un ennesimo mockumentary per una struttura più classica, che fa il verso alle pellicole grindhouse e spunti del cinema di Raimi. Pigia moltissimo l'accelleratore sull'ironia creando delle situazioni comiche e assurde dove sovente ci scappa la risata. Poco a che vedere con le due precedenti pellicole, nè sequel, nè prequel. Un capitolo a parte, nulla di eccezionale, ma anche per la durata limitata non è una grossa perdita tempo dargli un'occhiata.

lloydalchemy  @  28/07/2012 23:20:58
   7 / 10
devo dire che questo rec e andato a nozze con il gore e l'assurdo e a divorziato con la tensione e la paura che c'era negli altri due capitoli. Ritornando seri, ci sono stati alcuni scivoloni di sceneggiatura ma gli attori hanno fatto un buon lavoro e per il resto posso dire guardatelo che merita punto
mezzo voto va al fatto che:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2012 03.04.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  28/07/2012 11:18:18
   6½ / 10
Offre qualcosa di nuovo rispetto agli altri capitoli. Alcuni scivoloni trash involontari. A dispetto del titolo, non si tratta affatto di un prequel.

C.Spaulding  @  27/07/2012 11:39:24
   7 / 10
Mi ha soddisfatto in pieno. Un ottimo prequel con molta azione e scene splatter davvero ben fatte. La regia e la recitazione sono ottime. Non mi aspettavo un film così coinvolgente. Per me è da VEDERE !!!!

speXia  @  26/07/2012 20:36:58
   6½ / 10
Che dire di questo REC 3: GENESIS?
Sicuramente tra i capitoli della saga già usciti è quello più "diverso": non ci sono le care telecamerine dei primi due film (ergo, le parti in mockumentary sono pochissime), mancano suspence, paura e claustrofobia (l'ambientazione è incredibilmente spaziosa), e c'è un bel po' di splatter in più. C'è anche molta meno serietà, dato l'inserimento di scenette semi-comiche, e qualche bizzarro tocco di romanticismo, mentre è molto più marcata la tematica religiosa.

Insomma, questo terzo capitolo della saga è un po' deludente, ma, al tempo stesso, piacevolissimo.

Deludente per alcuni dei motivi già spiegati prima, come ad esempio la suspence e la paura, che non raggiungono il livello dei film precedenti. Ma il vero motivo della delusione è uno: il film si rivela non essere un prequel, ma bensì una specie di spin-off della saga, i quali avvenimenti si svolgono parallelamente a quelli del primo film. Le origini del virus non vengono spiegate in modo soddisfacente, così come non viene detto niente riguardo ad altri elementi degli altri REC: non viene raccontato il passato della bambina Medeiros ; rimane ancora un mistero cosa successe in quel tenebroso appartamento del primo film, chi ci viveva, cosa fece e cosa gli successe ; non si sa con precisione come e dove è iniziata l'epidemia (se "epidemia" si può definire).
Tutto ciò che viene detto riguardo a ciò che sta accadendo, è semplicemente la teoria di un prete

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma nonostante tutto ciò, REC 3 è anche una visione piacevolissima: assolutamente mai noioso, pieno di divertenti scene splatterose, con ottimi effetti speciali, e che ogni tanto strappa anche qualche sorriso (la scena con i tizi che vanno in giro travestiti da cavalieri è memorabile, oppure lo zombie del nonno con l'apparecchio acustico, eccetera).
Bravi gli attori (Leticia Dolera affascinante e scatenatissima, Diego Martín buffamente spaventato), ottime la regia e la fotografia, simpatica colonna sonora con brani da cerimonia nuziale.

Ricapitolando, REC 3 per certi versi mi ha deluso, ma è comunque un buon filmetto, che scorre velocissimo, diverte e intrattiene. Un po' americaneggiante, questo terzo e penultimo capitolo piacerà di sicuro a tutti gli amanti dello splatter e degli zombie-movies.

Una curiosità che non centra niente: Diego Martín, l'attore che interpreta il neo-marito Koldo, ha anche recitato in una sottospecie di remake spagnolo di TRE METRI SOPRA IL CIELO.

marfsime  @  26/07/2012 14:48:05
   6½ / 10
Carino per essere un prequel..molto splatteroso e soprattutto con una dose ironica non indifferente se paragonata ai primi due episodi. Come dicevo il sangue abbonda..buone le scene gore e gli effetti speciali..gli attori fanno il loro..regia sufficiente..sicuramente un buon prodotto.

BlueBlaster  @  26/07/2012 13:28:11
   7 / 10
Vedo già decine e decine di utenti tartassare questo film con sfilze di 1 e 2!!
Premettiamo che questo sequel, diretto dal singolo Paco Plaza (ahimè regista meno geniale di Balaguero), ha ben poco a che spartire con i primi due capolavori e avrebbe potuto avere un altro titolo se non fosse per un discorso commerciale!

Il film parte con il matrimonio tra due giovani innamoratissimi...Koldo e Clara.
Durante il ricevimento si scatena l'epidemia e come sempre la polizia sta a guardare la carneficina!

I riferimenti di sceneggiatura riguardano: la presenza del "paziente zero" ossia un veterinario morso dal cane del primo film, il virus è una possessione come nel secondo capitolo (con tanto di Tristana Medeiros visibile), la contemporaneità dei fatti visto che per tv passano le immagini dell'appartamento di REC e REC 2...
I riferimenti tecnici: la prima mezzora è fatta con telecamera a mano, il trucco degli zombie è praticamente quello dei primi capitoli.

Se preso come facente parte di una quadrilogia diciamo che ha fallito completamente il bersaglio in quanto non fa quasi per niente paura, è carico di una vena ironica, è molto più splatter e le atmosfere hanno perso gran parte della claustrofobia che rendevano i prodotti precedenti diversi dalla massa.
Qui abbiamo di fronte uno zombie movie alla "Planet Terror" con degli eroi (in costume...uno vestito da SpongeJohn, un altro da cavaliere con spada e una da sposa) che quando si incazzano fanno a pezzi tutti gli invitati senza badare a spese!
Una cosa che non manca qui sono sangue e violenza...vedrete corpi sventrati e teste tagliate! Tutto è condito da sarcasmo ed ironia a volte diretti a volte più celati.
Come detto la regia dopo la prima mezzora (che mostra il matrimonio ed il ricevimento, tra l'altro molto ma molto credibili) passa al metodo classico anche se in molte sequenze vi è una certa instabilità di ripresa sicuramente voluta per rendere più concitate le scene/fughe e per ricordare lo stile mockumentary.
La sceneggiatura è piuttosto insulsa e sballata...il tutto è meno ricercato rispetto ai primi due film.
Gli attori invece sono, quasi tutti, molto bravi a parte il prete secondo me...mi sono piaciuti molto Koldo e Clara!
Saranno protagonisti di una storia d'amore dall'esito particolare, anche se scontato, questa parte sentimentale della pellicola secondo me è riuscita, si insomma passa delle emozioni se ci si lascia trasportare.
Le scenografie e l'ambientazione sono bellissime...i luoghi dove si svolgono le varie azioni sono molti e diversi!
Molto buona anche la fotografia e convincente il montaggio...sonoro ok mentre le musiche sono in primis spagnole e per di più da matrimonio, una stranezza insomma!

Siete fans di Rec? Guardatelo solo se di mentalità aperta...se invece volete vedere un divertente zombie-movie servitevi pure!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2012 13.38.26
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net