re della terra selvaggia regia di Benh Zeitlin USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

re della terra selvaggia (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RE DELLA TERRA SELVAGGIA

Titolo Originale: BEASTS OF THE SOUTHERN WILD

RegiaBenh Zeitlin

InterpretiDwight Henry, Quvenzhané Wallis, Jonshel Alexander, Marilyn Barbarin, Kaliana Brower

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2013

•  Altri film di Benh Zeitlin

Trama del film Re della terra selvaggia

Hushpuppy è un'intrepida bambina di sei anni che vive con il padre Wink in una comunità ai margini del mondo. Quando Wink contrae una misteriosa malattia, la natura impazzisce: la temperatura aumenta, le calotte di ghiaccio si sciolgono, arriva un esercito di creature preistoriche chiamate "auroch". Con le acque in aumento, l'arrivo degli auroch, e il peggioramento della salute di Wink, Hushpuppy decide di andare alla ricerca della madre perduta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (50 voti)6,93Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Re della terra selvaggia, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Manticora  @  21/12/2015 11:03:18
   5 / 10
Come (quasi)sempre il film che è stato lodato da una certa critica lecca**** solo perchè l'aveva visto Obama e gli era piaciuto,dimostra di avere le gambe cortissime,e non è un caso.
Inizio confusionario,lo stile documentaristico con la camera a mano che segue la bambina per tutto il film è FINTO,i dialoghi poi,certo il padre è fuori di testa,la figlia ovviamente risente di ciò,aggiungiamo il fatto che è incominciata un apocalisse climatica potrebbe essere la cosa più interessante,ma invece il regista ci trascina dietro le vicende di Hushpupy,che parla da sola,immagina la madre morta,dà fuoco alla casa,ad un certo punto mi ha dato fastidio,perchè non c'è empatia con il personaggio che interagisce pochissimo con gli altri comprimari,mentre il suo rapporto si sviluppa solo con il padre e la "maestra-sciamana" che le insegna COSE,finale prevedibile,una delle poche cose azzeccate sono la musica e le location,ma ci vuole del coraggio per paragonarlo a the road,SOPRAVVALUTATO.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  18/02/2015 02:11:36
   3½ / 10
Non metto 3 solo perché la colonna sonora è molto bella. Il resto? Beh buone le interpretazioni. E poi? E poi il nulla. La sensazione che ho provato mentre guardavo il film si può riassumere così: perdita di tempo. A mio avviso è un film privo di senso e molto molto fastidioso. Detestabile la voce della bambina fuori campo.

ben4  @  30/12/2013 01:17:37
   3½ / 10
mi sono messo a guardarlo con tante aspettative ma alla fine mi sono trovato davanti ad un film troppo troppo noioso... dura un ora e mezzo e sembra un'eternità...
i monologhi della bambina era meglio se li avesse scritti la bambina in persona...
sarebbero di sicuro risultati meno banali e piu sinceri e vicini ad una bambina di sei anni...
mi dispiace dare voti negativi ed apprezzo il tema trattato dal film ma proprio per questo penso che questa storia meritasse di essere raccontata molto meglio...

davmus  @  29/12/2013 16:10:39
   4 / 10
Dormivo......mi aspettavo tanto dalle recensioni, invece son rimasto deluso!

kaiser souse  @  10/11/2013 14:59:21
   3 / 10
Soporifero, noioso. Tipico film di cui gli intellettualoidi si vantano di annoverare tra i preferiti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  20/10/2013 23:57:28
   5 / 10
Tanti sono i film sulla crescita e sulla difficoltà di affrontare i problemi che la vita ti pone, Re della terra selvaggia è a metà strada tra Il Paese delle creature selvagge di Jonze e Il labirinto del fauno di Del Toro.
Eppure per quanto il film non manchi di poetica soprattutto con il suo stile documentaristico e la splendida colonna sonora, è difficile entrare in empatia con questi personaggi, con il loro mondo e con la loro follia.
Forse si vuole affrontare il rapporto uomo natura, padre figlio, uomo modernità, eppure le persone restano lontane e il didascalismo della voce fuori campo della protagonista e fin da subito stucchevole.
Certo è un'opera prima imponente, ma stranamente fredda e se non si fa uno sforzo di comprensione si cade subito nel soporifero.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2013 19.47.11
Visualizza / Rispondi al commento
Oskarsson88  @  21/03/2013 19:52:32
   4½ / 10
molto faticoso, vuole essere tenero con la visione dagli occhi dell'infante, ma risulta semplicemente lento e poco emozionante. non capisco come obama si possa essere incantato...forse nel senso che si è addormentato...mah

ostix  @  20/03/2013 23:40:45
   2 / 10
Film finto documentario che racconta una storia inverosimile di un gruppo di emarginati che occupano abusivamente una laguna di uno stato del sud (degli stati uniti , non si capisce)

Trama inesistente, telecamera in spalla per tutto il film che provoca nausea e malessere (evidentemente effetto voluto dall'autore), finale insipido, morale misteriosa, messaggio globale dell'opera molto confuso.

Personalmente il tipico film che bollo come opera per appagare il proprio ego intellettual/radical/chic di chi forzatamente deve vedere e raccontare di andare al cinema per non vedere un blockbuster.

A vent'anni da quella porcata de "Il sapore della ciliegia" ci sono ricascato...

Il cinema è un altra cosa, la poesia anche.
Non buttate inutilmente due ore della vostra vita, sul serio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/03/2013 23.44.16
Visualizza / Rispondi al commento
Kitiara31  @  10/03/2013 22:37:33
   4 / 10
E' un film forzatamente "visionario" , fin troppo. Non ho trovato niente di fiabesco, di magico, di commovente in questo film. E' pieno di idee e di buone intenzioni, ma alla fine è un calderone in cui tutto bolle e alla fine arrivano i titoli di coda e non è rimasto niente.

barone_rosso  @  10/03/2013 22:18:30
   5 / 10
Ammetto di non essere riuscito affatto ad apprezzare questo film. C'è una certa poesia che pervade la pellicola, questo è certo... Ma l'ho trovata vuota e inconcludente... Insomma, l'uragano, il rapporto padre-figlia, la povertà, c'erano tante cose su cui lavorare.... ma alla fine è uscito tutto e niente, insomma... Un bellissimo e ben riuscito amalgama di niente....

testadilatta  @  27/02/2013 15:00:53
   5 / 10
Opera prima di un giovane regista, Benh Zeitlin, che ci racconta il percorso formativo della piccola bambina Hushpuppy, membro di una piccola comunità del sud della Louisiana che si ritrova ad affrontare l'uragano Katrina e che non ha la minima intenzione di abbandonare la propria terra.
Il cui padre malato della bimba vuole insegnarle tutte le astuzie per arrangiarsi nella Terra Selvaggia del titolo.
Le riprese del film sono con telecamera a mano, con montaggio e stile documentaristico e la recitazione è abbastanza ridotta all'essenziale.
Purtroppo da parte mia è subentrato il fattore noia abbinato al problema di una certa confusione a livello narrativo.
Durante la visone ho notato che oltre una serie scene e paesaggi evocativi, la pellicola faccia molto fatica a decollare, senza approfondire gli aspetti psicologici della protagonista per emozionare e farci capire meglio il suo percorso.
Questo non credo sia dovuto alla giovane attrice che secondo me è la parte positiva del film ma più alla sceneggiatura.
Credo inoltre che il regista non sia riuscito ad amalgamare bene il discorso sull'uragano (e tutte le sue terribili conseguenze) ed il rapporto padre/figlia.
Tutto il film mi è parso una specie di documentario in cui non si arriva ad un appagamento finale e quindi un pochino inconcludente.
Comunque, come già detto ho apprezzato molto la giovane attrice e anche la ricostruzione delle zone devastate dall'uragano con la variopinta comunità che le abita, evitando il patetico.

kerkyra  @  11/02/2013 10:53:10
   5 / 10
film decisamente sopravvalutato e un pò noiosetto con tutti quei sermoni ambientalisti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2013 01.57.33
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  11/02/2013 06:11:23
   5½ / 10
Io mi sono annoiato.
Il film e ben realizzato,seppur doppiato malino in italiano però non è stato capace di catturarmi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net