retribution - castigo regia di Kiyoshi Kurosawa Giappone 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

retribution - castigo (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RETRIBUTION - CASTIGO

Titolo Originale: SAKEBI

RegiaKiyoshi Kurosawa

InterpretiKôji Yakusho, Manami Konishi, Tsuyoshi Ihara

Durata: h 1.44
NazionalitàGiappone 2006
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Kiyoshi Kurosawa

Trama del film Retribution - castigo

Il detective Yoshioka sta indagando su un serial killer che uccide la sue vittime abbandonandole poi in mare. Durante le indagini l'uomo viene ossessonato dalla ricorrente immagine del cadavere di una donna vestita di rosso. Per via di una serie di circostanze, un suo collega comincia a sospettare seriamente di lui, tanto da indurre lo stesso Yoshioka a nutrire il timore di poter essere davvero lui il folle...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (10 voti)7,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Retribution - castigo, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/12/2012 11:21:19
   7 / 10
Retribution rispetta il solco delle tematiche di Kurosawa, attuando un percorso di rimozione della memoria che dall'individuale porta ad una dimensione collettiva. E' più simile ad un atto di accusa verso una società che cerca di eliminare dal passato le proprie colpe. Molto buona l'intepretazione sofferta dell'attore feticcio del regista giapponese Kôji Yakusho. Bella l'atmosfera realmente inquietante per buona parte del film, ma che eccede in qualche effetto spettacolare, che stona in un contesto dove non era assolutamente necessario.

speXia  @  18/03/2012 23:15:53
   8½ / 10
Non saprei dire se Retribution sia il miglior capitolo del J-Horror Theater, perchè alcuni film devo ancora vederli. Però, se dovessi paragonarlo a quelli che ho visto, sì: è quello che mi è piaciuto di più, un gradino sopra persino al già ottimo The Sylvian Experiment.

Il buon Kiyoshi, dopo lo splendido Pulse, costruisce un altro horror sovrannaturale lavorando sulla tematica della solitudine. Ne esce una storia incantevole, intrigante e ogni tanto angosciosa, che lascia attaccati alla poltrona fino all'ultimo quarto d'ora. Ecco, questo epilogo, come già detto dall'utente qui sotto, è un pochino deludente, come se Kiyoshi non sapesse in che modo concludere un film così accattivante. Per fortuna, negli ultimissimi 6/7 minuti, la trama si riprende immediatamente, con un finale malinconico e una scena indimenticabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tensione e paura non mancano: la suspence è presente in più sequenze, e gli spaventi sono ben architettati (memorabile soprattutto la prima apparizione del fantasma). Contribuiscono a tenere lo spettatore attaccato allo schermo le indagini, sempre interessanti e mai banali.

Ottima la regia, del resto è di KK che stiamo parlando, mica pincopallino. Validissima anche la recitazione, perfetta soprattutto l'interpretazione del sempre bravo Koji Yakusho, veterano del cinema giapponese e della filmografia di Kiyoshi.

Retribution non è certamente il capolavoro del regista. Ma, in ogni caso, è un film veramente bello, un cocktail esplosivo di ghost story, giallo, suspence e malinconia, che pochi registi saprebbero creare.
E ovviamente Kiyoshi Kurosawa è tra quelli.

CyberDave  @  04/07/2011 17:32:41
   7 / 10
Nel complesso sicuramente il miglior J-Horror Theatre ma, se in Reincarnation ho apprezzato in modo esagerato il finale, bellissimo, qui ho trovato come già successo con Cure una debolezza di Kurosawa proprio nel finale.
Il film è bellissimo ed interessantissimo dall'inizio, non annoia mai e anzi la prima ora è davvero bello (cosa un pò insolita, visto la lentezza abituale degli horror orientali).
Alcuni buoni spaventi e la cura delle indagini fatta alla grande proprio come in Cure, ma se di quel film il finale non l'ho capito, qui non mi è proprio piaciuto, una chiusura triste ma che non ho apprezzato più di tanto, anche se devo ammettere che per lo meno spiega in modo chiaro la vicenda.
In generale un film sicuramente valido e che dimostra come questo regista sia davvero bravo nel tenere lo spettatore incollato allo schermo dall'inizio alla fine, se migliorasse un pò nei finali sarebbe perfetto.

bulldog  @  16/07/2009 11:29:46
   6½ / 10
Non malissimo,ma trascurabile

VikCrow  @  04/03/2009 15:50:09
   10 / 10
Il miglior J-Horro theatre. Kurosawa ha centrato il bersaglio sfornando un horror eccellente!

Ciaby  @  24/12/2008 12:29:02
   10 / 10
un horror con le palle!

phemt  @  21/09/2008 11:53:25
   6½ / 10
Concordo con gli ultimi due commenti: Retribution tutto sommato è una mezza delusione… Le caratteristiche del cinema di Kurosawa sono tutte qui a partire da un ritmo molto misurato passando per il suo classico stile ricercato nonché notevole, per una trama volutamente complessa e poco chiara arrivando quindi a momenti di grande tensione gestiti come solo un grande regista sa fare (la prima apparizione dello spettro nello specchio è da pelle d’oca) e spunti di profondità…

La prima ora è di buon livello, il film intriga ed incolla al video, Kurosawa (che per me è uno dei migliori registi in circolazione) dosa spazi e tempi e usa la mdp con classe cristallina ma poi si perde nella seconda parte… Il ritmo rallenta fin troppo (soprattutto nelle scene di raccordo), la trama diventa inutilmente ingarbugliata e complessa e la scena dello spettro volante sconfina quasi nel trash (onestamente una scena del genere non me la sarei mai immaginata da Kurosawa)…

Peccato perché la storia (pur non presentando nessuna innovazione) era discretamente interessante e Kurosawa sembrava in grado con il suo stile di catturare lo spettatore… Le trovate interessanti non mancano (ad un certo punto l’attrice che fa il fantasma si sposta mentre sta sopra il carrello, scena che riporta prepotentemente a Mario Bava e all’episodio finale de I Tre Volte della Paura) ma alla fine della visione rimane l’amaro in bocca per quello che avrebbe potuto essere…

Non è assolutamente un brutto film per carità; anzi, brilla molto come messa in scena e per alcune singole scene… Da Kurosawa però uno tende ad aspettarsi qualcosa di più…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/01/2008 12:17:02
   6 / 10
tutto sommato abbastanza deludente, tenendo conto che kiyoshi è forse il mio regista asiatico preferito.
la pellicola è confezionata come sempre in modo maestoso e di grande impatto, le inquadrature sono armoniche e strutturate nel dettaglio, fantastica la fotografia e molto buona la recitazione... però il film alla fine sembra il più impersonale dei lavori su commissione. trama abusatissima (fantasma che reclama vendetta, protagonista con un passato oscuro), tensione assolutamente assente (tolta una scena verso la fine) e l'impressione che kurosawa abbia voluto mettere il suo marchio sul soggetto solo girando un finale che più confuso non si può.
vedibile, ma per me kairo e cure sono DAVVERO di un altro livello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  14/01/2008 01:38:09
   6 / 10
Una delusione assoluta...quarto capitolo della serie giapponese J-Horror Theatre,Retribution e'un film basato su una classica storia di fantasmi:colpa e castigo,rimorsi e punizioni,presente e passato,spiriti e omicidi che seguono un'unico filo conduttore,attraverso una storia poco originale e appesantita da punti morti a volte davvero impossibili da digerire.
Tecnicamente e'un lavoro validissimo (la scena dell'interrogatorio alla stazione di polizia e'da annali del cinema),con attimi di pura e insostenibile tensione in cui Kurosawa si dimostra un vero e propio maestro indiscusso del genere,ma purtroppo e'un prodotto ripetitivo e privo di spessore,affascinante ma gia'visto almeno una dozzina di volte...
Cure e Kairo per quanto mi riguarda sono di un'altro pianeta,qui tra alti e bassi si arriva al massimo alla sufficienza ma niente di piu'....da segnalare ovviamente l'ennesima ottima prova di Koji Yakusho,attore feticcio di Kurosawa,semplicemente perfetto dalla prima all'ultima sequenza.

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2008 10.22.10
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  12/01/2008 19:16:01
   8½ / 10
ancora il bravissimo Kôji Yakusho in un alrta pellicola inquietante e spettrale di kurosawa. il film emana un fascino incredibile, disperato e selvaggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net