ribelle - the brave regia di Mark Andrews, Brenda Chapman USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ribelle - the brave (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIBELLE - THE BRAVE

Titolo Originale: THE BRAVE

RegiaMark Andrews, Brenda Chapman

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Mark Andrews
•  Altri film di Brenda Chapman

Trama del film Ribelle - the brave

Nel film, l'impetuosa Merida , anche se figlia della famiglia reale, preferisce lasciare il segno come grande arciere. Uno scontro di volontà con la madre, la regina Eleanor, costringe Merida a fare una scelta sconsiderata che scatena un indesiderato pericolo sul regno di suo padre, Re Fergus, e sulla vita di sua madre. Per rimettere le cose a posto Merida lotta contro le forze imprevedibili della natura, la magia e un'oscura e antica maledizione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (86 voti)6,41Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ribelle - the brave, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/09/2017 23:51:30
   6 / 10
Il più disneyano dei film Pixar, e quindi uno dei meno riusciti: it's merchandising, baby, e anche la Pixar aveva bisogno della sua principessa. Alla fine la prova è sufficiente, ma proprio non se ne sentiva il bisogno. Ed anche il character design è insolitamente sciapo rispetto agli standard Pixar.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2017 16.14.16
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  26/07/2017 18:13:59
   7½ / 10
Tutti i personaggi sono adorabili, ma i migliori sono la strega e i fratellini di merida!!! Le musiche stupende , le prime due sono per caso cantate da Noemi??? *-*

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2017 07.51.23
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  17/01/2014 11:21:46
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio per quanto riguarda la storia, me l'aspettavo più avventurosa e invece la ragazza non affronta chissà quale avventura. peccato. tecnicamente è un cartone fatto bene, bei colori, bei disegni, simpatici i protagonisti, qualche risata la fa fare, insomma intrattiene bene, ma c'è poca avventura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2015 21.34.01
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  24/09/2013 19:59:45
   6½ / 10
Meglio la prima parte, e i personaggi femminili di quelli maschili. Merida, la madre e la strega ben caratterizzati, gli uomini sembrano tutti dei tonti. Alcune cose non sembrano avere molto senso (Spoiler) ma nel complesso intrattiene e non annoia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2015 21.38.23
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  28/10/2012 19:14:08
   6 / 10
Passo falso della Pixar. Se film come 'Wall-e', 'Up', 'Ratatouille' o la saga di 'Toy Story' pur non entusiasmandomi affatto raccontano storie abbastanza originali, 'Brave' fallisce anche in questo.
La protagonista, Merida, appare di certo innovativa se paragonata alle principesse della vecchia Disney (Biancaneve, Cenerentola, Aurora). Già. Peccato che prima di lei ci siano state le varie Ariel, Belle, Mulan, la cui indipendenza ed intraprendenza non manca.
Il tema trattato è quello del rapporto madre-figlia, mai affrontato in un Classico Disney, ma non per questo originale: ripenso a 'Freaky Friday', gradevolissima commedia, che affronta la medesima tematica, anch'essa incentrandola sulla mancanza di comunicazione.
La storia è molto lineare e riciclata: sono molti infatti le situazioni "copiate" da un vecchio Classico.
L'unico pregio è l'animazione: ineccepibili infatti le ricostruzioni dei luoghi e l'animazione dei capelli della ragazza; ma tra una ventina d'anni sarà già superata.
Filmetto godibilissimo, puro intrattenimento; ma piuttosto dimenticabile.
6=

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2012 19.52.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  14/10/2012 21:21:44
   7 / 10
Per me è un bel 7 tondo, tondo.

Merida merita una visione anche se, personamente, non lo ritengo proprio un film per bambini, ma forse sono di un'altra generazione.
Fergus, suo padre, immenso ed adorabile. La madre oppressiva e frustrata e frustrante nel rapporto con la figlia ribelle ed esuberante.
Animazione gradevolissima. La protagonista, con quei capelli fiammeggianti, incantevole.
Ambientato in Scozia risente del ribollio entusiastico di anime, appunto, fiammeggianti.
E, finalmente, un'eroina tutta al femminile.

L'unica nota dolente sono le due canzoni che fanno rimpiangere Cristina Davena (si scrive così'). Mah.

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2012 18.07.25
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  30/09/2012 21:04:37
   5½ / 10
abbastanza scarso devo dire! il peggior pixar di sempre.. lo zampino della dinsey è stato fatale

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2012 09.37.30
Visualizza / Rispondi al commento
proevolution  @  24/09/2012 16:58:57
   2 / 10
Sinceramente il film poteva essere anche carino, ma mia figlia di 4 anni si e' spaventata nelle scene con gli orsi e siamo usciti prima, stanotte si e' svegliati un paio di volte impaurita
Premetto magari lei e' un pò fifona e io dovevo informarmi meglio sulla trama ma in sala altri bimbi piccoli in alcune scene erano spaventati; a mio avviso un cartone animato deve far ridere i bambini e non farli piangere

Per questo motivo a mio avviso il cartone e' totalmente bocciato

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2012 14.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
nyc93  @  23/09/2012 21:54:38
   6 / 10
alcune scene erano belle,ma la parte che assolutamente non mi è piaciuta è la figura del fantasma e il finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2012 11.54.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  12/09/2012 14:04:21
   6 / 10
Credo di essere uno dei più grandi detrattori della Pixar che ci siano in circolazione. Questa casa di produzione ha realizzato qualche film stupendo ("Toy Story" su tutti) e una valanga di film mediocri e sopravvalutati da un pubblico che troppo spesso si fa influenzare da una veste grafica straordinaria. Su quest'ultimo aspetto non ho molto da ridire, per quel che riguarda le animazioni la Pixar è sicuramente all'avanguardia, disegni molto belli e curati, però non capisco tutto quest'entusiasmo. Per me i disegni tradizionali (che ormai, almeno in occidente, non vengono più utilizzati) erano cento volte migliori di questa fredda CGI, comunque l'aspetto tecnico non è in discussione. Quel che lascia veramente a desiderare è la banalità della trama che contraddistingue "The Brave" così come altri film Pixar. Di sentimenti neanche a parlarne. In molti hanno lodato il rapporto madre-figlia, per me, pur essendo questo un prodotto che deve essere adatto anche ai più piccoli, è trattato in maniera banalissima. Di recente ho visto "Leafie", film d'animazione che nessuno s'è filato probabilmente per il solo fatto che è coreano: ebbene lì il rapporto madre-figlio ribelle è cento volte più toccante.
A salvare questo genere di film fortunatamente c'è, almeno di solito, una buona dose di gag divertenti. In "The Brave" non mancano le risate, ma anche queste sono più rarefatte del solito ed affidate quasi esclusivamente ai tre bambini pestiferi.
Mi verrebbe voglia di stroncare questo film con un votaccio ma a quel punto diventerei disonesto perchè comunque bisogna dire che il film, complice la breve durata, non annoia mai e qualche momento di divertimento non manca. A me invece mancano molto i film d'animazione di una volta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2012 10.16.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR alexava  @  11/09/2012 20:03:44
   9 / 10
Sono categorico e senza tema di smentita. The brave è un capolavoro. Coraggioso, scorretto, divertente, moderno, pauroso e commovente. Cavolo, ma che volere di più?
Ormai il livello artistico dei film Pixar ha raggiunto livelli seriamente impressionanti.
Se dal lato grafico vediamo una rivoluzione che ha coinvolto la caratterizzazione dei personaggi, diventati molto più grotteschi e dettagliati, Dal lato della scrittura, Mark Andrews (storico braccio destro della star d'animazione Brad Bird) si avventura a realizzare una coraggiosa sceneggiatura di Branda Chapman (anche lei regista): Una principessa Disney che NON VUOLE essere una principessa disney. Una Ribelle. protagonista di un film ribelle, che rompe molti degli schemi a cui ci avevano abituato le produzioni. Non è tutto.
Per quanto la trama non sia particolarmente articolata (sia ben chiaro, non è un difetto del film) offre un sottotesto politico e sociale molto profondo. è in più offre deliziosissimi spunti sulle incomprensioni familiari, in un momento in cui la famiglia intesa come unità sociale è in crisi nera.

Andatevelo a vedere di corsa!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2012 19.06.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  10/09/2012 16:16:23
   2 / 10
Sapevo la trama a menadito già prima di guardarlo, né contavo su una particolare originalità nello sviluppo... Che dire? Una me**a di film. La resa grafica è buona (ormai Pixar e Dreamworks condividono il primo posto in questo campo), ma il resto è noia, noia e ancora noia. Gag trite e ritrite che farebbero divertire solo un bambino digiuno di film di qualunque genere, l'ambientazione e il design dei personaggi è "preso in prestito" a Dragon Trainer


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre la trama è piatta come il modo in cui le "solite" tematiche vengono affrontate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Davvero, alcuni lungometraggi della Pixar avevano destato il mio interesse (Up e Nemo su tutti), ma vedere questo film è stata una grossa perdita di tempo. Una stella in più per la già citata resa grafica.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2015 21.20.27
Visualizza / Rispondi al commento
VaRvi92^^  @  08/09/2012 10:50:26
   10 / 10
Scusate, forse non capirò nulla di cinema, ma io ho adorato questo film dall'inizio alla fine e lo rivedrei mille volte.
Bellissimo, non ho altro da dire. Il mio è un voto forse esagerato, ma che per una volta segue il cuore e non la mia criticissima e razionale testa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 01.57.09
Visualizza / Rispondi al commento
clubdelmariachi  @  06/09/2012 15:15:07
   7 / 10
Al di sotto degli altri film Pixar che adoro, Brave mi è cmq piaciuto.
Nonostante non ci siano le solite vette di comicità e pathos, risate e lacrime di altri capolavori di Lasseter & Co. il film piace.
Ottimi personaggi secondari, tutti simpatici. Non si può dire lo stesso di Merida, che nn mi ha impressionato personalmente.
Stupenda l'ambientazione, sopratt x me che adoro i vichinghi.

In finale, con meno aspettative rispetto ad altri film Pixar, andatevelo a vedere, merita, la magia e l'amore della Pixar sono sempre il top!

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2012 02.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net