roger & me regia di Michael Moore USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

roger & me (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROGER & ME

Titolo Originale: ROGER & ME

RegiaMichael Moore

Interpreti: -

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1989
Generedocumentario
Al cinema nel Dicembre 2004

•  Altri film di Michael Moore

Trama del film Roger & me

Il documentarista Michael Moore racconta i suoi tentativi di intervistare il presidente della General Motors Roger Smith per convincerlo a visitare Flint, la cittadina del Michigan in cui Morre è cresciuto, che ha subito gli effetti dei 30.000 licenziamenti operati dall'azienda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (10 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Roger & me, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

tarr97  @  11/06/2018 23:33:31
   1 / 10
Roger e me di micheal moore (scritto in minuscolo sia l'autore che il documentario o bisognerebbe dire il mockumentary spicciolo e inutile fatto dal suo ancor piu' inutile autore micheal moore. il bruttissimo,il bugiardo ,l'ipocrista
il superbo,l' arrogante, l'avido, il provocatore, l'offensivo, l'arrabbiato, l'impudente, l' ironico, l' illogico, il noioso,il cinico,il triste, il milionario, il nostalgico, il grasso, il diffamatore, lo schizofrenico, l'inutile,l' irripetibile, l'irresponsabile,l' inesorabile,l' indolente, l'esuberante, il repellente,il maldiciente, il vecchio, il puerile, il buffo, il malvagio, il ripetitivo, l'ossessivo, il viperino, il luciferino, l' iconoclasta,l' immorale, il folle, il clown)moore ha cominciato a mentire al liceo (mai terminato)
questo film osannato ,premiato, vincitore del box office è in realtà un falso e bugiardo tentativo di lucro. nel 1972 micheal moore fu assunto per lavorare su una catena di montaggio buick a Flint, nel michighan. moore è durato solo un giorno intero! poi è stato licenziato. dopo aver perfezionato la sua firma proletaria moore è stato assunto come redatore in una rivista liberale di nome
"mother jones" nel 1986. nel suo primo incontro editoriale ha fatto il pieno sugli sforzi precedenti della rivista. fu licenziato dopo alcuni mesi ,i suoi superiori lo hanno ricordato dicendo che era impossibile lavorare con lui,era ritardatario era sospettoso lui non era disponibile , ignorava le scadenze. un imbronciato micheal moore ha fatto causa a "mother jones" per 2.000.000 di dollari non riuscendoci. riusci' pero' ad averne 58.000 dollari . visto i disordini e le proteste per dei licenziamenti nella sua città Flint moore ha utilizzato i soldi non guadagnati per girare il suo falso documentario.
nella realtà i disoccupati erano 10.000 ma moore nel documentario dice che sono 30.000 . Roger smith aveva gentilmente concesso diverse inerviste parlando faccia a faccia con moore ma moore ha tagliato dal montaggio le interviste con il signor Smith dando l'impressione che Smith non fosse mai disponibile e che moore stia facendo i salti mortali da una costa a l'altra della america per cercare di intervistarlo. molti intervistati sono amici di moore.
Le persone che guardano i documentari assumono l'esistenza di una linea temporale, di un ordine cronologico e di una relazione corretta tra causa ed effetto. Il film Roger & Me dovrebbe riguardare le conseguenze dei licenziamenti di GM del maggio e del dicembre 1986, ma questi licenziamenti si sono verificati almeno un anno intero dopo che molti degli eventi che Moore vorrebbe far credere fossero le risposte ai licenziamenti. I film di Ronald Reagan in visita a Flint furono dalla sua visita come candidato nel 1980, ben sei anni prima della licenziamento.
moore mostra la GM consolare gli operai licenziati con l'apertura di un parco dei divertimenti. La General Motors risponde che il parco è stato aperto nel 1984, Reagan invitato nel 1980 e Schuller nel 1982, anni prima dei licenziamenti del 1986. Ma chi dà retta a una malvagia multinazionale?molti critici avevano dimostrato in modo convincente che moore aveva messo su' una falsa storia di licenziamenti , la risposta di moore è stata quella di insinuare una affermazione infondata ,che i suoi detrattori sono stati assunti alla general motors. Leffer ex collaboratore di moore fa notare che due dei principali persoanggi del film Rhonda Britton, e James Bond amico d'infanzia di moore vengono presentati come impiegati della GM moore li aveva istruiti su cosa dire, in modo drammatico e modificando le immagini moore da l'impressione di un intervista fatta ha un triste operai senza lavoro. moore aveva promesso denaro agli analfabeti Britton, se avesse firmato un documeto che moore le aveva dato,il documento era un trucco per rinunciare al diritto del denaro nel film . Fredd Ross è presentato come uno sfrattato e licenziato dalla GM quando in realtà Ross non ha mai lavorato alla GM , tutti gli sfrattati che si vedono nel film non erano nemmeno impiegati alla GM . moore dice in tutti i suoi documentari di essere il fiero figlio di una famiglia operai media e di essere un orgoglioso cittadino di Flint . peccato che moore sia nato e cresciuto a Davison un sobborgo ricco e benestante. questo film che dura solo 90 minuti ma sembrano un eternità oltre a essere pieno di scene inutili risulta pure moscio e senz'anima ipocrita. è una vergogna pensare che da qui in poi moore
comicierà la sua non meritata carriera nel mondo di hollywood dove conoscerà ben altri mascalzoni uguali a lui e pieni di soldi ,sono il produttore Haewey Weinstein ,Quentin Tarantino,Flea . la cosa piu' brutta è il palese narcisismo di moore roger e me , roger e io , io ,io, io , io ,io ,io sempre io ci sono io sono il paladino l' unico paladino invece di stare dietro alla cinepresa come ogni bravo documentaristi che si rispetti c'è sempre lui . solo lui che ha sempre la soluzione del problema che sa cose che altri non sanno ,che ti da lezioni di vita ,che si auto professa eroe e sostenitore dei poveri. ma tu chi sei?? te lo dico io chi sei , sei solo un brutto grasso, narcista, ipocrita e POPULISTA!!! che ti fai seguire da una massa di pecoroni liberali .
moore dovrebbe essere esilato dalla america e mandato in siria a combattere per dieci anni di fila e poi una volta tornato vedere se a ancora voglia di fare il presuntuoso. e chissa che gli islamici grasso come sei non ti scambino per un kebab e ti facciano fritto al girarosto ! il grande paladino dei poveri moore
sorpresa sopresa è in realtà uno specie di paperon dei paperoni con 50.000.000 di dollari in banca 9 abitazioni tra cui un'appartemento da un 1.000.000 di dollari a Manhattan e una villa da 5.200.000 milioni di dollari , di
929 metri quadrati sul Torch lake in Michigan


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  17/02/2006 09:38:36
   3 / 10
Ma vi rendete conto?Per prima cosa ho fatto i salti mortali per cercarlo in internet e dopo un mese che cercavo di scaricarlo (visto che ce l'aveva una persona sola) mi sono dovuto appioppare una palla allucinante sul sistema lavorativo americano..qua si va sempre peggio se la gente inizia ad assecondare ogni voglia di questo ciccione. Che non si venga a dire che il licenziamento nei paesi europei è facile perchè,in quanto figlio di un padre padrone di un'azienda, comprendo la sua frustrazione nel non poter far nulla per lasciare a casa qualcuno che non serve più o che non fa niente per meritarsi la paga..chi vorrebbe posti di lavoro per tutti sono solo persone che porterebbero l'Italia ad un appiattimento se non abbassamento economico...dai siamo realisti, fra un po i lavoratori saranno i padroni di tutti, questo è inaccettabile..
Tornando al film posso dire che l'inizio è si quello di voler parlare a questo presidente generale, poi si espande per parlare di un problema un po più grosso, diciamo che quello era il pretesto..un po come negli altri suoi film, si parte da un fattore principale (la goccia che fa traboccare il vaso) per poi espandersi e colpire ovviamente il sistema americano

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net