runaway regia di Michael Crichton USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

runaway (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUNAWAY

Titolo Originale: RUNAWAY

RegiaMichael Crichton

InterpretiKirstie Alley, Gene Simmons, Cynthia Rhodes, Tom Selleck

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 1984

•  Altri film di Michael Crichton

Trama del film Runaway

Il sergente Ramsay è vedovo e vive con il suo bambino. È il capo di una squadra che ha il compito di neutralizzare i robot, quando "impazziscono". Nel corso del suo lavoro si trova a dover fronteggiare un criminale che si serve di robot, appositamente deviati, per i suoi delitti. Costui rapisce il figlio di Ramsay per ricattare l'agente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (13 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Runaway, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  30/05/2023 16:34:36
   7 / 10
Soggetto interessante, ma la sceneggiatura segue un canovaccio da B-movie con elementi fantascientifici quasi fanciulleschi, non c'è da stupirsi visti l'autore e il budget a disposizione. Nel complesso buono, perché gli attori a me non sono dispiaciuti e le scene frenetiche (vedasi il finale sul grattacielo in costruzione), risultano godibili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/01/2020 20:00:06
   7½ / 10
Ho sempre reputato Crichton, per quel poco che ho visto, un regista/scrittore molto interessante ed in anticipo sui tempi, decisamente preso troppo sottogamba e a cui sono state date poche chance, almeno dietro la mdp; le tematiche delle sue opere, la sua visionarietà, e l'approccio narrativo algido e distaccato sono tutte qualità che ai miei occhi l'hanno sempre reso unico e particolare, pur non avendo io per primo sempre apprezzato i suoi lavori.
Ma non è il caso di "Runaway", senza ombra di dubbio un'ottima commistione di poliziesco e fantascienza che trae il meglio da un concept di base intelligente ed avveniristica tra una messa in scena di indubbio fascino visivo (la metropoli e relativa "illuminazione" sembra un ibrido tra quella di "Tuono Blu" e quella di "Terminator") sfoggio di tecnologie e meccaniche robotiche sbalorditive nonchè, come accenato, molto avanti per i tempi (con i ragni robot in testa), una regia con momenti di ispirazione accostabili al genio (vengono in mente il piano sequenza soggettivo alla maniera di shackeycam del drone che insegue il protagonista in un vicolo, e la lenta carrellata da vertigini da dietro le spalle sempre del protagonista quando si ritrova all'ultimo piano di un grattacielo in costruzione), ottime musiche di Jerry Goldsmith, ed un Tom Selleck (altrettanto sfortunato, ingiustamente, in quanto a possibilità cinematografiche) perfettamente calato nel ruolo dello sbirro navigato e migliore nel suo campo.

L'unico difetto di questo gioiellino sta nel voler dare al protagonista un lato sensibile chiaramente forzato con un love interest ma soprattutto con un figlio (il Joey Cramer di "Navigator") da strangolare alla lettera non appena apre bocca; vedere per credere, il protagonista rincasa e questo comincia subito "come stai" "com'è andata al lavoro" "hai arrestato qualcuno" "hai ucciso qualcuno" "eri con una donna" "hai una nuova collega" "è bella come lo era la mamma" "hai fatto l'amore con lei" "credi che avrò un fratellino" ecc... tutto di fila senza mai fare pause e senza mai stare zitto... Ma vuoi chiudere quella bocca del càzzo!!!!

In definitiva, una piccola perla fantapoliziesca davvero avvincente e assolutamente da riscoprire.

Vlad Utosh  @  02/10/2012 01:35:06
   7½ / 10
Runaway è una buona pellicola diretta dal compianto Michael Crichton che amalgama sapientemente fantascienza(siamo agli albori del cyberpunk per come lo conosciamo oggi)e poliziesco.
Tom Selleck è ben calato nella parte come la sua spalla Cynthia Rhodes, ma quello che mi ha colpito maggiormente è Gene Simmons che interpreta un Villain tanto pazzo quanto geniale oltre che spietato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film mantiene un buon ritmo per tutta la sua durata e le scene d'azione sono ben fatte.
Infine come non menzionare i vari Hardware & Gadget e robottini vari...fanno venir voglia di rispolverare il vecchio manuale di robotica in soffitta e ricominciare ad arrabattarsi.

albert74  @  29/07/2012 02:59:47
   6½ / 10
questo vecchio film viene definito da molti un genere fantascienza, in realtà il taglio è quello di un discreto poliziesco anni '80 in cui si ha a che fare con uno scienziato pazzo e diversi congegni elettronici piuttosto avveneristici per quei tempi.
La trama in fondo è banale e il finale scontato ma il film è nel complesso codibile a patto di immedesimarsi completamente con regia e sceneggiatura di 28 anni fa!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/11/2011 20:55:10
   6½ / 10
Se si guarda al soggetto che sta alla base di questo film, ci sono idee interessanti (come in molte pellicole di Crichton) ed un contesto che assembla bene la fantascienza con il realismo di quel periodo. Il film è godibilissimo, però perde di vista prima del tempo le implicazioni tra uomo e il robot nella quotidianeità, sbilanciandolo troppo nel genere poliziesco e facendogli perdere molte delle sue potenzialità. Agli occhi di oggi può apparire superato, ma a quei tempi gli effetti speciali proposti erano piuttosto ingegnosi.

MidnightMikko  @  25/10/2010 16:10:19
   7 / 10
Godibilissimo film di fantascienza commerciale discretamente diretto e con attori decenti e un Simmons rivelazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/04/2009 14:42:39
   7 / 10
Grandissimo film cult anni 80! Me li sognavo di notte tutti quei "cosi" meccanici che mi assalivano nel letto! Voto affettivo!

weareblind  @  07/04/2009 13:31:11
   9 / 10
Per me è una bomba di film, un fantascientifico di 25 (per la miseria, son già 25...) anni fa che da la birra a quasi tutti quelli di oggi. E l'idea è cyberpunk allo stato brado.

Robgasoline  @  31/12/2008 01:41:23
   7 / 10
Ottimo film,non lo vedo da parecchi anni ma ho un buon ricordo per via dei vari robot e congegni geniali con un Gene Simmons che interpreta bene il suo ruolo.

Jumpy  @  10/03/2007 17:43:22
   7 / 10
Molto azzeccati i rutoli di Tom Selleck e Cynthia Rhodes, la trama non è banale e, pur non essendoci effetti speciali particolari, è pieno zeppo di tante piccole idee geniali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento franx  @  09/03/2007 14:57:02
   7 / 10
Un film fantastico per come riesca a costruire la tensione pian piano senza essere un capolavoro di colpi di scena o altro e senza nemmeno avere effetti speciali di una qualche natura.
Tom Selleck è perfetto nella parte e il tutto si svolge in quella che appare allo spettatore come una mostruosa "quotidianità", riuscendo a non avere mai l'impressione di assistere ad un qualcosa di "impossibile" o di "fantascientifico".
Sono presenti molte idee che verranno riprese successivamente, come i proiettili telecomandati e la cibernetica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net