running regia di Wayne Kramer USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

running (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUNNING

Titolo Originale: RUNNING SCARED

RegiaWayne Kramer

InterpretiPaul Walker, Cameron Bright, Vera Farmiga, Chazz Palminteri, Michael Cudlitz, Alex Neuberger

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2006
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Wayne Kramer

•  Link al sito di RUNNING
•  Link al sito di RUNNING

Trama del film Running

Una gang mafiosa deve far sparire delle armi, così, incarica Joey Gazelle di farlo per loro. Purtroppo, però, una delle pistole finisce nelle mani del figlio del vicino di casa di Joe, che, sarà così costretto a trovarlo prima che lo trovi la polizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (72 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Running, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  09/03/2019 18:24:03
   4½ / 10
Più che un film sembra il trailer di un videogioco: sparatorie impossibili che violano qualsiasi legge della fisica e della logica, livello dei dialoghi pari a sottozero, idem per la caratterizzazione dei personaggi. Qualche parolaccia qua e là dovrebbe far sembrare il tutto più fìgo, diciamo che potrebbe essere un buon film per un target dai 13 ai 16 anni.

MonkeyIsland  @  03/07/2013 21:39:34
   2 / 10
Film che vuole essere pulp alla Tarantino ma fallisce clamorosamente nel compito.
L'azione è fatta male, recitato da schifo (Walker espressivo come un blocco di tufo), diretto in modo da rendere lo spettatore epilettico.
Trama da quattro soldi che butta nel pentolone pedofilia e killer senza sapere il perché.
Cerca di essere pulp pure nel linguaggio con una parolaccia ogni 10 secondi (non sono bigotto anzi adoro i film di Kevin Smith) diventando fastidioso.
Orrido.

prof.donhoffman  @  29/11/2012 11:28:32
   3 / 10
Ignobile tarantinata di quart'ordine.

guidox  @  24/12/2011 23:37:14
   4½ / 10
mezzo punto in più perchè è quasi Natale e siamo tutti più buoni.
confuso, spesso senza senso, cincidenze a gogò, trama debolissima e finale imbarazzante.
i personaggi sono privi di qualsiasi identità, gli attori sono inguardabili.
non fate il mio errore: evitatelo.

sirviazzo  @  28/09/2011 22:48:57
   5½ / 10
Film scorrevole e interessante, peccato per i dialoghi in alcuni punti veramente ridicoli e incongruenze e boiatine sparse qui e li.

corvo4791  @  11/01/2009 01:09:23
   5 / 10
Il film comincia con una delle sparatorie più ridicole della storia del cinema in cui dei tizi si sparano addosso in una stanza di 4 metri per 4 con pistole e fucili a pompa per 2 minuti senza colpirsi e senza ricaricare mai. Alla fine restano in piedi in 3 perchè si erano riparati dietro a un... materasso.
Dopo questa sparatoria, che ricorda molto la scena di UNA PALLOTTOLA SPUNTATA 22 e 1/2 in cui Leslie Nielsen e un altro si sparano addosso riparandosi dietro lo stesso barile, il film si riprende un pò diventando una specie di dramma on the road dove accade tutto in una notte e dove si alternano una serie di personaggi che sembrano usciti dal diario degli stereotipi del cattivo Hollywoodiano.
Il film tiene in maniera sufficiente fino alla seconda e ultima sparatoria che segna la totale incapacità, da parte del regista, di mettere su delle scene d'azione credibili. Questa la descrivo nello spoiler per non anticipare nulla a chi volesse vedere questo film, facendosi guidare dalla buona media, come ho fatto io.
Insomma... da dopo i primi 10 minuti fino al finale lunghissimo e strascicato il film sembra buono... ma purtroppo gli ultimi 5-6 punti su 10, secondo il mio giudizio, i film li guadagnano nel finale e, essendo il finale di questo film veramente pessimo, non posso dare la sufficienza.
Non è da buttare ma nemmeno un film da media del 7.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2009 01.11.49
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  05/05/2008 13:31:44
   5 / 10
di certo non annoia! Però abbonda di forzature, sorprendenti coincidenze e colpi di scena già visti e rivisti...

Brezeer87  @  26/02/2008 00:20:30
   4½ / 10
Visto solo perchè regalato da un amico si è rivelato la solita abboffata di "colpi di scena", sparatorie, ammazzatine varie, depravati di ogni genere...insomma, il solito grande cinema che hollywood ci regala in questi ultimi anni! (almeno per questo genere...)
se proprio avete voglia di un bel thriller con storia incalzante al seguito, vedetevi qualche pellicola di un certo kitano, quelli si che rimangono impressi, senza nemmeno bisogno di tutto questo pandemonio visiso, che, alla lunga, stanca...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2008 13.32.30
Visualizza / Rispondi al commento
Mister  @  23/01/2008 19:19:54
   4½ / 10
E' una tarantinata cupa e prolissa che si risolve in un pasticcio abitato da *******, mafiosi, pedofili e criminali di ogni tipo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  05/12/2006 20:27:42
   5 / 10
Filmetto d'azione in stile Tarantino(ma che in realta di Tarantino ha solo la sponsorizzazione)con un'odioso Paul Walker protagonista di una storia sparata a duemila seguendo le mode dell'action attuale....la regia di Kramer appare fin da subito vertiginosa,tra tagli di montaggio rapidissimi,inseguimenti sincopati e momenti grotteschi di puro kitsch,il tutto condito da dosi massicce di digitale e una fotografia patinata.Tutto questo stordisce all'inizio ma si trasforma ben presto in noia:la pellicola narrativamente e'debole,non tanto per l'idea di partenza,quanto per la stereotipizzazione di personaggi e situazioni,con caratteri ai limiti della caricatura e momenti completamente slegati dal contesto(ad es.tutta la scena relativa alla coppia di pedofili).La girandola di finali e controfinali non rissoleva le sorti di un film tranquillamente archiviabile.

lupin 3  @  30/11/2006 13:16:25
   4 / 10
Mi aspettavo un buon film, invece delusione totale!

sweetyy  @  29/11/2006 21:47:04
   4½ / 10
Un film che dall'inizio sembra interessante e invece poi si rivela una vera e propria delusione.
Recitazione del bambino pessima e colpi di scena fasulli così come il finale.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/10/2006 10:57:58
   3½ / 10
Regia particolare non si traduce sempre in film ben riuscito, e questo "Running" ne è a testimonianza. Storia contorta, tensione e coivolgimento quasi sempre bassi: se per voi l'importante di un film è che ci sia sangue a go go guardatelo pure, se siete di gusti un pò più raffinati più passa il tempo e più vi innervosite, quindi evitatelo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/09/2006 23:16:31
   4 / 10
Mediocre.
Quello che + colpisce di questo insulso film è la raccomandazione di Quentin Tarantino che associa il nome del regista a grandi come Robert Aldrich e Walter Hill e dice che è un monumento al cinema d'azione. Viene da chiedersi cosa avesse fumato Tarantino, dato che il regista, al di la della bella fotografia, usa il solito campionario di effetti scemi, ralenti improvvisi, accellerazioni ecc. che lo fanno assomigliare + a Tony Scott e simili che a qualsiasi altro regista degno di nota.
E proprio di Tony Scott è la pellicola che + assimiglia a questo "Running". Ovvero "Una vita al massimo", che tra l'altro era scritto proprio dallo stesso Tarantino, e alla fine era una delle rarissime cose belle che il fratello minore di Ridley scott era riuscito a partorire.

Il film comunque procede a ritmo sostenuto , con una storia senza senso e praticamente priva di interesse. Con colpi di scena e battute al limite del patetico e passaggi francamente senza senso.
La cosa + interessante è il kulo della moglie di Walker.
Non facciamo quindi caso alle solite cretine e incomprensibili uscite Tarantiniane.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2006 19.00.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net