safe house - nessuno e' al sicuro regia di Daniel Espinosa USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

safe house - nessuno e' al sicuro (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAFE HOUSE - NESSUNO E' AL SICURO

Titolo Originale: SAFE HOUSE

RegiaDaniel Espinosa

InterpretiRyan Reynolds, Denzel Washington, Brendan Gleeson, Robert Patrick, Sam Shepard, Liam Cunningham, Rubén Blades, Jake McLaughlin

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Daniel Espinosa

Trama del film Safe house - nessuno e' al sicuro

Latitante da dieci anni, Tobin Frost, ex agente della CIA in possesso di un microchip con documenti compromettenti, viene catturato e portato nella Safe House gestita da Matt Weston, ufficiale leale all'organizzazione deciso a migliorare la propria posizione lavorativa. Poco dopo l'inizio dell'interrogatorio, un gruppo di mercenari fa irruzione nella zona protetta cercando di uccidere la pericolosa spia, che riesce perň a fuggire insieme al suo custode. Ora, il compito di Matt č quello di portare in salvo il detenuto tra le fughe di quest'ultimo e un gioco sporco in cui il volto dei buoni e dei cattivi paiono confondersi sempre di piů.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (69 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Safe house - nessuno e' al sicuro, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

rebootboy  @  18/06/2015 13:47:13
   5½ / 10
Classica spy-story che vede un Denzel sempre sugli scudi,forse unico vero motivo per finire di vedere questo film (sperando che il suo personaggio ci sorprenda).
Come già detto la trama è abbastanza scontata e per i più avvezzi a questo genere risulta assolutamente piatta;c'è di buono che l'azione è sostenuta (davvero buone alcune scene) e il tempo scorre leggero.
Da vedere almeno una volta a patto di non essere dei fanatici delle spy-story (altrimenti trascurabilissimo).

Buba Smith  @  28/08/2014 00:56:32
   4 / 10
Banale... Banale, piatto e superficiale. Vuol apparire come un filmone, ma non ci siamo. Denzel mi stupisco tu ti riduca cosě...

Ryan Reynolds... Chi??? Il mio cane veramente recita meglio ed č piů simpatico. Ma ovviamente č buttato lě a casaccio per la sua bella presenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/06/2014 18:58:42
   5½ / 10
A meta' tra il thriller e la spy-story in questo film prende la scena il solito carisma di Washington, una delle poche cose da salvare.
Sulla scia della serie "The bourne..." una pellicola ricca d'azione dove i colpi di scena, dei soliti tradimenti interni alla CIA, sono piuttosto telefonati.

FurFante9  @  29/03/2014 15:56:18
   5½ / 10
Come sotto:
Personaggi, purtroppo, già segnati, e risvolti prevedibili che lo sbadiglio scatta in automatico.
Rimane il buon Denzel Washington. Il resto è noia.

Trixter  @  07/02/2013 23:50:56
   5½ / 10
Non mi ha del tutto convinto questo lavoro di Espinoza, molta azione, tanta concitazione ma poco mordente. La trama è piuttosto anonima, troppe scene già viste e riviste (inseguimenti, sparatorie, s*****ttate) e Raynolds mi è parso decisamente fuori ruolo. Ne è uscito un thriller un pò così, strappa qualche sbadiglio e non coinvolge mai più di tanto. Guardabile (una sola volta) ma trascurabile.

Sestri Potente  @  30/12/2012 18:57:27
   4½ / 10
Film davvero poco convincente: eppure l'idea era buona, gli attori anche.
Fastidiosissima la gestione "frenetica" della telecamera, insomma un videoclip infinito alla Tony Scott.
Avrei preferito un indirizzo più "pulp" per un film del genere... Anche i dialoghi più significativi sono ridotti all'osso.

Clint Eastwood  @  05/09/2012 19:05:07
   5½ / 10
Due ottimi protagonisti per un action che sa di già visto in tutto per tutto. BOURNE IDENTITY se l'ho mangia in un boccone.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2013 08.11.26
Visualizza / Rispondi al commento
TopoXL  @  05/09/2012 10:03:12
   5 / 10
dal trailer pensavo di assistere ad un grande action...
invece si lascia guardare fino alla fine ma con lunghi omenti di noia.
storia non originale e pure bruttina direi.

dagon  @  17/06/2012 16:43:53
   5½ / 10
Film che sembra girato da Tony Scott (e non è un complimento), quindi solido professionismo a 360° e nient'altro. Film stravisto, prevedibile in ogni suo snodo, piatto e anonimo, compiaciuto della sua confezione laccata

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohŕ  @  19/04/2012 22:11:28
   5½ / 10
Trascurabile. Niente di nuovo.
Film sullo spionaggio trito e ritrito, come già altri hanno affermato.
"Quello che è lì dentro renderà il mondo più piccolo per tutti e due".
Anche se mi piace Denzel, il film manca di mordente, Scene viste e riviste decine di volte.
Il cattivone, Tobin (Denzel) mi piace troppo con la faccia maledetta, ma non basta. "Non entrerai nella mia testa". - "Sono già nella tua testa".
Talvolta sembra uno paragnosta.
Una annotazione per i barbuti: la barba invecchia, non c'è dubbio.
Certo che le "Safe house" tutto sono tranne che sicure.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/04/2012 01:39:15
   4 / 10
Trascurabile film di azione che sarebbe dignitoso se non fosse una fotocopia di pellicole trite e ritrite sullo spionaggio, sul tradimento e sul doppio gioco.

Il personaggio di Tobin Frost sembrava dover dire di più e invece è tutto scontato e piatto.
La trama si risolve in due o tre minuti che si intervallano tra un inseguimento e una sparatoria.

Veramente inutile.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  21/03/2012 12:07:02
   4½ / 10
Sempre il solito action movie su spie, CIA, traditori, liste di agenti, doppigiochisti etc etc. Niente di nuovo nel genere. Da guardare solo se non si hanno altre pellicole a disposizione.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  19/03/2012 10:44:30
   1 / 10
inutile,noioso.volevo andarmene prima della fine. DA EVITARE .

simonssj  @  17/03/2012 15:51:53
   5½ / 10
Si fa vedere, ci sono dei bei duetti tra i due protagonisti immersi in una storia che di coinvolgente ha poco, troppo poco nonostante l'azione continua (spesso fine a se stessa, come è già stato sottolineato). Non si è voluto osare e si è rimasti invece in superficie, e il personaggio di Denzel non diventerà mai un cult ma verrà presto infilato nel dimenticatoio senza troppi rimpianti.
Un compitino corretto ma scialbo

Scuderia2  @  12/03/2012 20:14:00
   2 / 10
Fino ad un certo punto ho vibrato.
Ma non era il film,era la mia vescica.
Allora mi sono alzato e sono andato alla toilette.
Nel tragitto di ritorno ho pensato di andarmi a sedere qualche fila più avanti (tanto posti ce n'erano...) per non disturbare ulteriormente i miei (ex) vicini di poltrona.
Scrupolo inutile:probabilmente l'unico scossone della visione gliel'ho provocato io, quando gli sono passato davanti.
Perchè questo film è in una parola:ANONIMO.
Espinoza fa il suo compitino senza spingere in nessuna direzione:

la trama è piatta come un uscio e non c'è un mezzo colpo di scena che sia mezzzo

i personaggi hanno il carisma di una sogliola al forno

la colonna sonora non so se c'è

Insomma,una sola mai vista.
Safe House-Nessuno è al sicuro.
E il più in pericolo è proprio lo spettatore.

ilgiusto  @  12/03/2012 10:29:02
   1 / 10
Non ho parole, ma per giustificare il mio voto (che non è un 1 di protesta tanto per fare come spesso capita qui...) le cercherò.
Cosa mi aspetto da questo film? Un thrillerino come altri mille che però ha avuto un pizzico di successo più del previsto, e quindi dovrebbe distinguersi leggermente in positivo.
Cosa ho trovato? Un thrillerino come altri mille che si distingue sì, ma per inutilità, stupidità e bruttezza!
Posso essere soddisfatto? No! Anzi sono del tutto indignato e stupefatto su come un cesso del genere abbia fatto a trovare spettatori felici di guardarlo!
Trama ridicola/patetica.
Tensione nulla.
Regia, arrogante e pretenziosa... ma senza qualità! Ossia il peggio che può accadere quando si guarda un film. Avete presente quei registi che si vogliono distinguere e far vedere quanto son bravi, e rinnovare un linguaggio... ecc. ecc.? Ecco, normalmente sono quelli che, nel 99% dei casi farebbero meglio a portare a termine il loro filmino del cavolo (o di mer** come in questo caso) senza inventarsi nulla, perchè peggiorano anche la situazione!
Questo film non emoziona e non interessa, non suggerisce, non approfondisce, non cita, non rimanda, non evolve, non crea, non intrattiene, non distrae: annoia e basta! Guardarlo è solo e unicamente tempo perso. Passare un paio d'ore a un incrocio a guardare cosa fanno i passeggeri in auto mentre sostano sotto al semaforo rosso è tempo speso meglio.
Questo film è pura spazzatura. Per il bene dell'umanità spero che brucino pure la pellicola originale.
Fuck off a questa mer**! Se gettavo 8 euro nello sciaquone ero più soddisfatto.
Se non l'avete ancora capito: evitatelo e rimuovetene pure la sua esistenza dalla vostra memoria. Non guardatelo nè ora nè mai.

TheLegend  @  10/03/2012 20:35:52
   4 / 10
Nulla di nuovo o di minimamente originale,noioso e scontato.
Trappa azione fine oltretutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2012 20.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
conte3103  @  09/03/2012 08:51:51
   5 / 10
trito e ritrito nulla di nuovo si poteva riassumere in 10 minuti ma ha il pregio di essere un buon action movie guardatevelo solo a casa tra qualche mese

ben4  @  08/03/2012 01:09:24
   5 / 10
visto... visto e rivisto...
un film che nonostante tutti i combattimenti... gli inseguimenti e chi piu ne ha piu ne metta riesce ad annoiare...
straprevedibile...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/03/2012 20:17:06
   5 / 10
Inizio abbastanza canonico da spy movie, parte centrale in perfetto stile Jason Bourne e un finale in cui tutto assomiglia a un western d'annata, con personaggi, purtroppo, già segnati, e risvolti talmente prevedibili che lo sbadiglio scatta in automatico.
Rimane il buon Denzel Washington sempre più simile a se stesso ma ugualmente credibile in un ruolo che sembra portarsi dietro da un eternità. Il resto è noia. Piuttosto che un clone di Greengrass, recuperate La Talpa.

Febrisio  @  03/03/2012 00:12:16
   5½ / 10
Solitamente i film con Denzel non mi dispiacciono. Alla regia oltretutto non c'è Tony Scott, quindi chissà, ho pensato, magari ne è uscito qualcosa di diverso. Ebbene no. Mi chiedo addirittura se Daniel Espinosa sia un nome d'arte di Tony Videoclipparo Scott, perchè lo stile è identico.

Safe House è così tanto frenetico specialmente nel montaggio, e in una telecamera mossa, da riuscir ad ottenere il risultato opposto, cioè diventare alla lunga noioso. Se Bourne Ultimatum di Green vinceva l'oscar come miglior montaggio, beh questo allora c'è vicino, anche se non lo comprendo, e non lo condividerei. È uno stile veloce con una fotografia "accattivante" in sovracontrasto, a volte scomodamente troppo vicina. Tutti artefici che in verità desiderano nascondere le più evidenti lacune di un film che in verità sarebbe piatto.

Le emozioni non si scomodano, quella sottospecie di amore trai due giovani è a dir poco scandaloso, e i protagonisti in verità sono solo due per tutta la durata. Il cattivo, o i cattivi, non vengono praticamente rappresentati o caratterizzati in alcun modo. L'unica cosa che s'intravede e si riesce a capire di quest'ultimi è quello che il film dovrebbe nascondere; la prevedibilità del finale.
Safe House è un film che sta in piedi, ma è trito e ritrito di scene che sanno di, visto Denzel ci sta bene, molto, parecchio, ... anzi troppo, Déjà vu.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net