saw - l'enigmista regia di James Wan USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

saw - l'enigmista (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAW - L'ENIGMISTA

Titolo Originale: SAW

RegiaJames Wan

InterpretiCary Elwes, Danny Glover, Monica Potter, Michael Emerson, Tobin Bell, Ken Leung, Makenzie Vega, Shawnee Smith, Benito Martinez, Dina Meyer, Leigh Whannell

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2004
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di James Wan

•  Link al sito di SAW - L'ENIGMISTA

Trama del film Saw - l'enigmista

Due uomini, Adam e il Dr. Gordon, si ritrovano in un sudicio bagno senza sapere perchè. Entrambi sono stati incatenati l'uno nel lato opposto all'altro. Tra loro giace in una pozza di sangue un uomo morto, con in una mano una pistola e nell'altra un registratore. Due messaggi vi sono registrati e fanno sapere che la moglie e la figlia del Dr. Gordon sono state rapite e che saranno uccise alle 18. L'unico modo per evitare il massacro è quello di uccidere Adam prima del tempo stabilito...

Film collegati a SAW - L'ENIGMISTA

 •  SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA, 2006
 •  SAW 3, 2007
 •  SAW IV, 2008
 •  SAW V, 2008
 •  SAW VI, 2010
 •  SAW 3D, 2010
 •  SAW: LEGACY, 2017
 •  SAW X, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (734 voti)7,56Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Saw - l'enigmista, 734 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  24/05/2014 18:49:12
   9 / 10
SAW per quanto mi riguarda è uno dei film horror più belli degli ultimi tempi.
Tra i film horror degli ultimi 20 anni, è forse quello che, più di tutti, ha le possibilità di sopravvivere nel ricordo, andando ad aggiungersi a quel gruppetto di horror che, nella memoria collettiva, sono ritenuti pietre miliari di questo genere. La maggior parte di questi horror storici sono stati girati tra gli anni 70 e gli anni 90, quindi è raro trovare un horror così moderno che ne regga il confronto, in quanto a fama e longevità.
E poi, L'Enigmista è un villain che spacca. In campo horror è raro trovare un personaggio che abbia una psicologia così complessa ed affascinante.
E che dire del pupazzetto sul triciclo? Il simpatico Billy che arriva sul suo bel triciclo e ti dice: "Voglio fare un gioco con te!"
Insomma, sotto il profilo del personaggio in gioco, delle atmosfere, dell'inquietudine che crea, dello splatter, SAW è un film perfetto. Ma Saw è ottimamente girato anche dal punto di vista dei tempi della narrazione: tutto si incastra in maniera pregevole e senza lasciare alcun intervallo alla tensione che è sempre presente.
SAW - inteso come film e non come saga - ha però anche dei difetti, tra cui incongruenze gigantesche:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
mi verrebbe da togliere 5 punti per quanto ho detto in spoiler.
Tuttavia ci passo sopra e lo considero una specie di mostruosa svista. Ma non certo tale da trascinare il film verso un voto anonimo, considerato che SAW è l'horror che ha cambiato l'horror, inventandosi quel sottogenere che poi è esploso negli anni successivi, il torture porn, chiamato così perchè rappresenta le torture senza alcun filtro ed in maniera esplicita, esattamente come fanno i film porno rappresentando il sesso.

Più di 700 commenti. Non mi risulta che vi siano altri horror che abbiano un numero così elevato di commenti, nemmeno Shining o l'Esorcista. Questo non significa che sia vera l'equazione secondo la quale il film è stupendo perché ha avuto questa enorme diffusione nel pubblico, ma nemmeno smentisce l'equazione secondo la quale il film ha avuto questa enorme diffusione nel pubblico perché è stupendo.
Semplicemente perché non è un'equazione. E' la solita storia dell'uovo e della gallina.
SAW ha portato l'orrore in una dimensione quotidiana e spaventosa. Ha lasciato stare gli zombie, i licantropi e i vampiri, per andare a cercare il Male nell'uomo e tirare fuori il suo cinismo. Ma dentro l'uomo non ha trovato solo questo. Ha trovato un mare di morbosità. Sia nella storia, dove si assiste alla compiaciuta rappresentazione della tortura, osservata con il più lugubre voyeurismo e addirittura giustificata da bieche e inconsistenti motivazioni pseudo-etiche, sia nel pubblico, che da dieci anni assiste in maniera continuativa e abbastanza compiaciuta a questo spettacolo, seguendone tutti i seguiti (ben 7 film ad oggi, e si parla di un ottavo in fase di studio).
C'è chi resta un po' stizzito da tutto ciò. E ben si può comprendere. Forse è proprio questa stizza a motivare un atteggiamento precostituito di molti nei confronti del film, volto a demolirlo senza motivazioni sufficientemente chiare ed in maniera non sincera, come ho riscontrato in molti commenti e nella recensione. Tuttavia io non riesco a giudicare male l'opera per il solo fatto che non condivido le ragioni del suo successo spropositato. Alla fine SAW è un horror che rappresenta perfettamente la società della decade degli anni 2000 in cui è nato e cresciuto, che è appunto un po' morbosa, un po' voyeuristica, un po' cinica. Quella dove tutti hanno videocamera e macchina fotografica nel cell e qualche volta la usano dove non andrebbe usata o come non andrebbe fatto.
Sono gli anni in cui se uno si fa un taglio a un dito facendosi un panino, si fotografa e posta il dito insanguinato su facebook, e 10 persone commentano il suo stato.
SAW è a fotografia perfetta di tutto ciò.
Una fotografia può essere magnifica, seppur il soggetto sia brutto? Per me sì.
SAW è una bellissima fotografia con un soggetto un po' inquietante, che è stato preso un po' troppo sul serio da una parte e in maniera un po' troppo sciocca dall'altra. E quindi è stato abilmente sfruttato con una proliferazione incontrollata di seguiti.
Ma alla fine si tratta solo di un horror. Di un bell'horror. Peraltro di un sottogenere che oggi mi pare abbia già stancato tutti. E pure me direi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net