scooby doo regia di Raja Gosnell USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scooby doo (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCOOBY DOO

Titolo Originale: SCOOBY-DOO

RegiaRaja Gosnell

InterpretiMatthew Lillard, Freddie Prinze Jr., Sarah Michelle Gellar, Linda Cardellini, Rowan Atkinson

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2002
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Raja Gosnell

Trama del film Scooby doo

Eroe dell’omonima serie di disegni animati, creati nel '69 dalla famosa coppia Hanna & Barbera, dopo 30 anni di televisione, Scooby Doo ricreato in animazione digitale e affiancato da attori in carne ed ossa, sbarca sul grande schermo. Dotato di un fiuto sopraffino, il più divertente e amabile membro della società di investigazione “Mistery Inc.” viene chiamato ad affrontare un ennesimo
mistero.

Film collegati a SCOOBY DOO

 •  SCOOBY DOO E LA SCUOLA DEL BRIVIDO, 2001
 •  SCOOBY-DOO: L'ISOLA DEGLI ZOMBIE, 2002
 •  SCOOBY DOO 2 - MOSTRI SCATENATI, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (82 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scooby doo, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  09/07/2017 14:33:22
   4½ / 10
trasporre scooby doo, una delle serie animate per eccellenza sul grande schermo in un film live action? buona idea, ci starebbe.
Il problema è però in chi ha scritto la storia.

All'inizio sembra di vedere una puntata tipo di scooby doo, con loro che se la vedono con qualche spettro che ha rapito daphne, loro che usano shaggy e scooby come esca, loro che smascherano il mostro... Tutto piuttosto buono, se non fosse per la recitazione che lascia un po' a desiderare e per i pessimi effetti speciali con cui hanno creato scooby.
Comunque il film scherza molto su alcune situazioni tipo del cartone, come velma che perde gli occhiali nei momenti meno adatti, fred che vuole fare il figo a tutti i costi, daphne che viene semrpe rapita. Insomma, ci stava pure.

Poi il film inizia a prendere piede e tutto crolla rovinosamente.
Partiamo dallo stile hip-hop che hanno scelto, che stona in maniera pessima con scooby doo. A me sarebbe piaciuto vedere i protagonisti gettati nel contesto tipico delle puntate, ovvero america dei primi anni 70, eppure ci troviamo in questo contesto moderno delirante.
Shaggy incontra la ragazza (di cui non ricordo il nome) e inizia a trascurare scooby. La cosa potrebbe starci, ma cozza con il personaggio. Shaggy non ha mai pensato alle ragazze, anzi in certe puntate sembrava a dir poco asessuato! Ci sarebbe stato molto meglio scooby ad innamorarsi e a trascurare shaggy, ma in effetti è meglio così, non li avrei tollerati due cani realizzati da cani (scusate il gioco di parole), già mi basta scooby.
Poi il mistero che si rivela essere assai più grande di quanto ci aspettassimo, ma soprattutto scopriamo che i mostri sono veri.
Uno dei più grandi pregi del cartone era insegnare ai bambini che i mostri non esistono e non si deve aver paura, perché diamine ci mettete i mostri che sono veri?! E poi la CGI dei mostri è pessima, non dico altro.

Poi la questione del lavaggio del cervello che un bambino non capirebbe molto facilmente (o almeno io all'epoca non la capii proprio) e la desolante scena di shaggy e scooby che socreggiano e ruttano come se non ci fosse un domani.

Sì, gente, avete pagato il biglietto per vedere un ragazzo ed un cane realizzato con una CGI così orrenda che con paint farei molto meglio,mentre aprono centinaia di buchi nell'ozono.

...


Ma il problema principale del film è che manca una cosa che la serie aveva e che adoravo da piccolo e adoro anche oggi: l'atmosfera.
I cartoni di scooby doo erano piuttosto sciocchi di per sé, parlavano di una banda di ragazzini (la più piccola dei quali, velma, di appena 15 anni!) che girano con un cane parlante a risolvere misteri. Eppure certi episodi erano davvero inquietanti.

Solo io ricordo quello del fantasma del dottore che rapiva i malati e che appariva nella notte in cima ad una rupe? Quello mi faceva fare la pipì sotto.
Oppure quel lupo mannaro che fissava i protagonisti dalla finestra del castello? Inquietante a dir poco.

Questo film è solo un gran casino di pessima comicità, pessimi effetti speciali, pessima sceneggiatura e pessima regia, evitatelo

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2017 09.14.42
Visualizza / Rispondi al commento
ZanoDenis  @  15/12/2015 02:43:00
   4½ / 10
Poca roba, qualche buon elemento, diverse cose pessime. Preferisco dieci volte i film animati.

I pregi sono a mio parere un'enorme dose di demenzialità, quella ci sta tutta, e in certe scene fa davvero ridere (scooby travestito da nonna sull'aereo è stupendo), e si riflette anche in diversi dialoghi estremamente demenziali.
Altra caratteristica interessante è una riflessività sulla serie animata in maniera ironica decisamente riuscita, sono diversi i luoghi comuni della serie che vengono riportati qui in maniera dissacrante e riflessiva (velma che perde gli occhiali, le frasi dei cattivi che vengono scoperti, Scooby e Shaggy costantemente affamati, il feeling che c'è tra Fred e Daphe, la stupidità di questi ultimi due personaggi, e molto molto altro ancora).

Poi di difetti ce ne sono a centinaia, la cosa peggiore è che questo film non trova un target adatto, trama per bambini, molto banale, anche rispetto alla serie animata, con trovate forzate e troppo sbrigative, allo stesso tempo la realizzazione non si sposa per nulla con lo stile della serie animata e nemmeno col target per bambini, vi è un'esagerata volgarità in diverse scene, addirittura mi ha ricordati per certi versi i nostri cari cinepanettoni, una volgarità rozza e casareccia che stona totalmente col soggetto di Scooby doo, vogliamo parlare della scena della gara di scorreggi e rutti? Ecco quello probabilmente è il fondo di questo film, momento cinematografico terribile, di una banalità e volgarità unica.
Ci metto anche degli effetti speciali di bassissimo livello e comunque una scenografia troppo plastificata che fa rimpiangere le tetre e fantasiose ambientazioni della serie animata. Infine ci sono anche delle recitazioni mediocri, da parte di un po tutto il cast.

Si, fa rimpiangere la serie animata, e di parecchio.

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2015 20.48.44
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  28/03/2010 04:12:49
   4 / 10
Come si fa a proporre una roba del genere ad un pubblico che si suppone dotato di cervello? Scooby-doo fatto al computer è una cosa imbarazzante. Solo la Gellar fa la sua porca figura.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2010 22.50.17
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  20/06/2009 13:39:53
   3 / 10
Di una bruttezza disarmante.
Girato con i piedi e con una fotografia eccessivamente saturata senza motivazione artistica o sociofilosofica... non diverte nemmeno i bambini e scorre con lentezza. Si salva la simpatia degli attori.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2009 14.18.14
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  20/06/2009 13:34:24
   7 / 10
molto carino ed ironico.....davvero bello................vietato ai maggiori!!!!!!!

16 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2009 10.54.49
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  25/04/2009 21:45:52
   4½ / 10
Mi ricordo che l'ho visto alla fine della tenera età e mi aveva fatto pena.
Rivisto stasera per mancanza di voglia di fare altro, e potete immaginare l'emozione!! (ironico)...
Noiosetta la serie e film ingenuo e di basso livello, sia per trama e interpretazione e sia per effetti speciali...
Cavolata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2011 17.30.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  08/01/2008 10:23:08
   5 / 10
Scooby-Doo realizzato malissimo al computer, brutti gli effetti speciali,non fa ridere, ma tutto sommato passabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 15.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  21/06/2007 13:42:51
   6½ / 10
Trasposizione cinematografica del più famoso cane "detective" dei cartoni.
Si poteva anche evitare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2011 17.32.04
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  10/06/2007 16:59:05
   6 / 10
Pellicola poi non tanto male anche se gli preferisco ovviamente la serie animata a cui si ispira, godibile tutt' oggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2011 17.33.40
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  10/06/2006 18:13:10
   5 / 10
Già odio il cartone, figuriamoci il film.
banale e scontato, riservato esclusivamente ai più piccoli.
Bella Sarah Michelle Gellar ;)

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2007 17.03.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net