scusa, mi piace tuo padre regia di Julian Farino USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scusa, mi piace tuo padre (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCUSA, MI PIACE TUO PADRE

Titolo Originale: THE ORANGES

RegiaJulian Farino

InterpretiHugh Laurie, Catherine Keener, Adam Brody, Leighton Meester, Boyd Holbrook, Alia Shawkat, Oliver Platt, Allison Janney, Tim Guinee, Aya Cash, Lucas Papaelias

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Julian Farino

Trama del film Scusa, mi piace tuo padre

David e Paige Walling e Terry e Cathy Ostroff sono vicini di casa e intimi amici da molti anni. La loro tranquilla esistenza è sconvolta dal ritorno a casa per Natale, dopo cinque anni di assenza, della figlia degli Ostroff Nina. Nonostante le famiglie caldeggino un avvicinamento tra lei e Toby Walling, Nina sembra invece essere più attratta dal padre del ragazzo David. Quando il loro "scandaloso" rapporto diventa palese, la vita delle due famiglie viene irrimediabilmente stravolta, in particolar modo quella di Vanessa Walling, figlia minore di David e amica d'infanzia di Nina, e non passa molto tempo prima che le implicazioni della storia comincino ad avere effetti inaspettati ed esilaranti per tutti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (10 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scusa, mi piace tuo padre, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  18/06/2023 23:49:30
   4½ / 10
Film che già parte con una idea di base abbastanza squallida, in più affossato dalla solita ambientazione delle odiose famigliole di provincia americane con i loro riti impregnati di perbenismo. C'erano gli elementi per creare una commedia magari non eccelsa ma con situazioni esilaranti che avrebbero suscitato qualche risata (magari la colpa è anche del titolo italiano che crea false aspettative). E invece si commette l'errore di prendersi troppo sul serio arraffando su una storia che vorrebbe essere sentimental-familiar-drammatica ma risulta solo deprimente oltre che noiosa. Non succede nulla di rilevante, le situazioni si risolvono esattamente come ce lo aspettiamo con una piattezza estrema. Se non fosse per la presenza di un Hugh Laurie allora all'apice della notorietà -e qui per niente in parte- la pellicola sarebbe ancora più dimenticabile di quello che è.

eruyomè  @  17/05/2015 23:28:41
   5½ / 10
L'idea poteva anche non esser banale, ma bisognava osare qualcosa in più, invece di appiattirsi così nello sviluppo.

Ammetto di averlo guardato solo per Laurie, altrimenti manco l'avrei preso in considerazione.
Da fan di dr.House, mi ha fatto quasi "simpatia" veder qui riproposto (anzi, proprio sviluppato) quel mezzo flirt nato in quella puntata tra lui e il personaggio interpretato dalla Meester..una certa chimica tra i due si era creata già allora..)

E comunque che spreco non riuscire a valorizzare un grande attorone come Hugh Laurie al cinema, gli ci vorrebbe una gran sceneggiatura classica, qualcosa un po' d'altri tempi, ce lo vedrei benissimo, lui ha una classe e delle finezze incredibili...purtroppo i produttori ormai son quel che sono, e più di 'ste robacce non riescono a tirar fuori, i soldi veri si cacciano solo per i ragazzetti attira-ragazzine o i supereroi, e vabbè...

Comunque non basta Laurie a sollevare il tutto. Insufficiente.


ps. sorvoliamo sul titolaccio italiano simil-mocciano. Osceno.

topsecret  @  25/03/2015 17:15:09
   5½ / 10
Forse si poteva puntare più sul fattore commedia leggera, dato che sia la storia che i personaggi potevano sfruttare l'incipit di base. Invece si finisce per imbastire una storia sentimentale piuttosto ordinaria: crisi di mezza metà, rapporti matrimoniali in netto declino e piccole mancanze di autostima. Il tutto a delineare un quadro psicologico dei protagonisti che non si dimostra di particolare interesse ma anzi pare non funzionare completamente, nonostante un cast di tutto rispetto.
Vedibile senza troppi affanni ma piuttosto ordinario e senza acuti.

Charlie88  @  20/05/2014 10:14:28
   4 / 10
Film banale, con pochissimi contenuti e scontato... Finale quasi deprimente... Non guardatelo...

calso  @  02/02/2014 20:44:55
   5 / 10
Tutto troppo prevedibile ed ovvio, con un grosso problema legato al fatto che tutti gli eventi si susseguono in maniera rapida fin dall'inizio lasciando una descrizione troppo superficiale dei personaggi...bruttino

vale1984  @  18/11/2013 12:45:29
   6 / 10
insomma...storia banale e piatta, senza particolari guizzi e senza troppe pretese...insomma.

werther  @  17/06/2013 23:22:49
   5 / 10
Una commedia d'amore anticonvenzionale, senza troppi intrecci ne colpi di scena, inizia e finisce senza troppi sussulti ne risate. Un film abbastanza inutile che forse tentava di sfruttare l'immagine del Dr.House, un pò deboluccio come attore di cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  14/01/2013 16:02:14
   3 / 10
Mi piace molto l'attore che impersonifica Dr House ma mi rendo conto che fuori da questo script non riesce ad avere successo.... La storia poteva essere carina, e godibile, ma la scelta del cast è discutibile...Commedia insipida senza risvolti importanti. Sceneggiatura da quarta elementare, azioni al limite della follia, una famiglia di idioti che per Natale si regala un pò di trombate quà e là---------
Che tristess!!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/12/2012 01:12:17
   3 / 10
Commedia sentimentale con sfondo natalizio.
Cast formato da volti noti sia al pubblico del cinema sia a quello delle serie tv.
Trama e sviluppo molto poco interessanti.
Dialoghi per nulla originali nè divertenti.
Assolutamente dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  09/12/2012 23:34:46
   1 / 10
Il film peggiore dell'anno.

Se lo scrivevo io con una scorreggia su un pezzo di carta igienica veniva meglio.

Scandaloso.

Dialoghi imbarazzanti e luoghi comuni a go go di un bigottismo nauseante.
Hugh Laurie, svestito del camice del Dr. House, si concede a questa imbarazzante caduta libera di stile davvero penosa.

Brutto, bruttissimo!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net