serenity - l'isola dell'inganno regia di Steven Knight Usa 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

serenity - l'isola dell'inganno (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SERENITY - L'ISOLA DELL'INGANNO

Titolo Originale: SERENITY

RegiaSteven Knight

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Diane Lane, Djimon Hounsou, Jason Clarke

Durata: h 1.46
NazionalitàUsa 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di Steven Knight

Trama del film Serenity - l'isola dell'inganno

In fuga da un passato traumatico, Baker Dill si è ritirato su un'isola al largo della Florida. Solitario e irascibile, nelle battute di pesca insegue senza speranza un tonno gigante che ha denominato Justice ("giustizia") e una volta a terra frequenta la matura Constance. Un giorno l'ex moglie Karen si presenta sull'isola, chiedendogli di salvare lei e il loro figlio dal suo nuovo e violento marito. La donna propone a Baker di gettare l'uomo in acqua durante una gita in barca, in cambio di 10 milioni di dollari. Diviso fra la nuova vita e quella da cui è fuggito, tentato dal denaro ma roso dai dubbi, Baker si ritrova in una realtà che non riesce a gestire, pupazzo nelle mani di un misterioso burattinaio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (28 voti)4,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Serenity - l'isola dell'inganno, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oibaf  @  13/05/2022 09:53:39
   6½ / 10
Non comprendo il perché di questi voti bassi, io film è godibile, l'idea è originale anche se non si grida al capolavoro ma è un buon film che non ti rovina la serata.

biosman2010  @  24/09/2021 23:49:08
   6½ / 10
Un film tutto sommato godibile..
Ma perchè dico...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mauro84  @  13/12/2020 22:55:33
   7 / 10
Recuperiamo questo "modesto" film come da voi citato. Mi ritrovo dinnanzi ad una decente, vero pellicola. Trama carina, intreccio di soldi, famiglie, non rispetto delle donne, un po' di "nudo" gratuito. Piaciuto nel suo largo complesso.
Un isola nasconde un cruda verità. Finale per nulla scontato.
Location interessanti come la fotografia. Scenografia nell'assoluta sufficienza.

Matthew McConaughey : regge l'intera pellicola, gran attore, recita che è un piacere
Anne Harthaway: gran donna, fascino e carisma, un bjux
Diane Lane: una co-primaria femminile di tutto rispetto... (averle entrambe?)

Il regista svolte un semplice compitino, ci tiene al suo film drammatico, thriller.

Sto film non è entrato sicuro nell'albo dei record, anzi, cornuto e mazziato subito, senza motivo secondo me. E' una buona pellicola con una buona trama e una buona dose "erotica" visto le belle scelte di attrici e l'attore fisicato!

La vita ti offre di "scegliere"... e non è semplice farlo.... Buon film !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CyberDave  @  19/07/2020 13:59:59
   6½ / 10
Film difficile da spiegare questo Serenity, il pregio è sicuramente quello di essere diverso dagli altri, il difetto che ha è che alcuni buchi di sceneggiatura lo rendono un pò forzato e difficile da spiegare.
La buona interpretazione dei protagonisti e la location lo rendono però interessante fino alla parte del colpo di scena, poi diventa un pò più debole e si arriva in modo stanco alla conclusione.
Il finale cerca di sistemare le cose e tutto sommato è fatto abbastanza bene, perché nella sua assurdità ha un senso ed è congruo all'intera vicenda.
Da vedere con l'idea che non si tratta del solito film che corre sugli stessi binari dall'inizio alla fine.

Attila 2  @  03/06/2020 11:49:31
   7 / 10
tutto inizia nella maniera piu' classica per un thriller.Ma sia l'ambientazione sia lo svolgersi della vicenda fa capire ,fin da subito,che c'e' qualcosa che non funziona come dovrebbe.Allora si inizia a farsi delle domande e cercare di capire quale sia il mistero da scoprire.Il film riesce a far salire,col passare dei minuti e lo svilupparsi della storia,l'interessa,la tensione e la curiosita'.Il colpo di scena e' "spiazzante" ,ma sensato e motiva,anche se non ci si potrebbe mai ad arrivare pensando al film nei modi classici di un thriller.Questo fa si che si rimanga piacevolmente sorpresei.L'unico difetto e' che questo mistero,viene rivelato un po' troppo presto,ma questo fatto aiuta anche a metabolizzarlo e a capirlo meglio ,cosa che non sarebbe accaduta se fosse stato rivelato a fine film,e avrebbe lasciato interdetti.Invece cosi',si ha il tempo di trovare le risposte alle domande che sorgono spontaneamente.Alla fine grazie anche alla buona interpretazione di McConaughey e della dark lady da film noir della Hattaway diventa un film che si fa ricordare

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  14/03/2020 21:18:17
   6½ / 10
Premesso che già dopo 15-20 min capisci che c'è qualcosa che non torna su questa isola...la sceneggiatura poteva anche starci, ma sull'esecuzione si perde molto.
E' venuto fuori un mezzo pasticcio, si può guardare perchè comunque non banale.

Chemako  @  20/02/2020 20:54:47
   7 / 10
Tutto sommato non è poi così brutto...

Sopranik  @  01/08/2019 11:51:59
   6½ / 10
Ho letto le recensioni di questo film, e poi non volevo guardarlo. Stasera ho deciso di mettermi alla prova per scoprire che... la critica mi aveva fottutamente fregato (così come alche il trailer, sia chiaro). Nonostante il grande flop al botteghino (25 milioni spesi contro gli 8 incassati), il film mi ha divertito e intrattenuto. Non aspettatevi questa grande storia o grosse novità: sedetevi belli comodi sul divano senza troppe aspettative, spegnete il cervello e schiacciate il tasto play.

Wilding  @  22/07/2019 18:27:55
   6½ / 10
Pur se nulla di originale la pellicola inizia bene, un discreto giallo/thriller tra paesaggi affascinanti. Poi d'un tratto si smarrisce completamente su strade complicate tra visioni, drammi psicologici, e "fantasticherie" varie che aggrovigliano la trama in una matassa alla fine inutile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net