sesso e fuga con l'ostaggio regia di Adam Rifkin USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sesso e fuga con l'ostaggio (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SESSO E FUGA CON L'OSTAGGIO

Titolo Originale: THE CHASE

RegiaAdam Rifkin

InterpretiCharlie Sheen, Kristy Swanson, Henry Rollins, Johh Mostel

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1994
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1994

•  Altri film di Adam Rifkin

Trama del film Sesso e fuga con l'ostaggio

A Jack Hammond non piace stare in prigione, tanto più che si trova al fresco per sbaglio. Riesce pertanto a evadere e, per fuggire, prende in ostaggio Nathalie che, oltre a essere molto carina, è piena di soldi e ha una Bmw rosso fiammante. Così inizia l'avventura, con inseguimento di polizia e telereporter, verso il Messico. Avventura speziata anche dalla "love story" fra i due "piccioncini".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,60 / 10 (15 voti)4,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sesso e fuga con l'ostaggio, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  03/07/2024 23:53:24
   6½ / 10
Adam Rifkin scrive e dirige una pellicola, che al netto della pecca di poca continuità qualitativa della sceneggiatura, riflette in tutto e per tutto i mitici anni 90. L'approccio frizzante, fuori di testa e la riuscitissima parodia del genere road movie (che andava tanto all'epoca non scordiamolo) ma che al contempo si fa satira delle emittenti televisive americane, dopo i fatti di O.J. Simpson, è la parte più riuscita di tutta la scrittura e rende questo film uno degli inseguimenti più sconclusionati di tutti gli anni 90. L'aspetto che meno regge il banco di tutta la storia è la relazione che viene a crearsi tra i due protagonisti e che si risolve alla fine alla bell'e meglio come sempre, però da contraltare a questa mancanza vi sono gli attori che la intepretano e che riportano i nomi di Charlie Sheen e della mitica Kristy Swanson. Sheen con questo film attua l'ultimo colpo di coda nella sua carriera a Hollywood (infatti fu un flop al botteghink) tra i nomi che contano ma lo fa con la classe, di chi ormai padroneggia il genere in cui sguazza da tempo ovvero la parodia, invece la mitica bionda anni 90 (inscordabile) Kristy Swanson è quanto di meglio si potesse chiedere come controparte femminile e che riporta tutto il fascino possibile che il personaggio le doveva chiedere. Ai personaggi principali si aggiungono poi variabili impazzite di casting come: Ray Wise (sempre come padre complicato), Cary Elwes, Josh Mostel, Claudia Christian e i musicisti Henry Rollins (dei Black Flag) assieme a quei pazzi di Anthony Kiedis e Flea (sempre immancabile in quella decade) direttamente dai Red Hot Chili Peppers. Conclude la lista l'immancabile colonna sonora di brani relativa agli anni 90 e una regia in punto nel rendere interessanti gli inseguimenti quanto basta per svicerarli nella maniera più pazza possibile. Questo film arriva dopo la magnum opus del genere stabilita con "Hot Shots! Part Deux", nonostante non sappia replicarne la portata qualitativa, è forse l'ultimo ammicamento del cinema parodistico americano formato anni 90 prima del grande buio e in questo ha tutti i meriti possibili per risultare una pellicola gradevole, divertente e anche molto intelligente, nel mettere alla berlina certe dinamiche cinematografiche e televisive

DogDayAfternoon  @  08/07/2023 16:52:51
   6½ / 10
Sono rimasto sorpreso da tutti questi commenti negativi: è un commediola anni '90 mononeuronica d'accordo, però se vista nella serata giusta è sempre piacevole. E' tutto estremamente esasperato e assurdo che trovo francamente ridicolo andare ad analizzare le incongruenze e le cose inverosimili; mi piace poi il fatto che la durata è contenuta e dopo neanche 2 minuti dall'inizio del film il rapimento è già avvenuto, senza tanti inutili preamboli. Charlie Sheen è adatto al ruolo, Kristy Swanson ha il perfetto look anni '90 però non è all'altezza del compagno, sembra non essere troppo a suo agio nell'interpretare la svampita figlia di papà: ci sarebbe voluta una Melanie Griffith di "Qualcosa di travolgente" o una Patricia Arquette di "Una vita al massimo", entrambi personaggi che hanno una marcia in più e sarebbero stati adatti al film.

Flea e Anthony Kiedis dei Red Hot Chili Peppers messi lì ovviamente per puro marketing, ma fanno la loro parte folkloristica. Niente male anche la colonna sonora. Titolo italiano azzeccato, rende bene l'idea del sarcasmo e del mai prendersi sul serio del film, cosa che non avviene con il titolo originale che potrebbe trarre in inganno in tal senso.

"Non posso più tenerti in ostaggio…ci siamo mangiati la pistola"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/11/2018 21:24:55
   5 / 10
Una commedia che propone una situazione classica, ma dallo svolgimento alquanto piatto e monocorde. Sheen e la Swanson ci mettono pure impegno, però hanno poco supporto sia dalla sceneggiatura che non ha dialoghi memorabili, tantomeno battute fulminanti, sia da personaggi di supporto incisivi. Il risultato quindi è alquanto sciapo e incolore.

SANDROO  @  27/10/2018 23:17:37
   1½ / 10
BenRichard  @  15/05/2018 14:25:57
   3½ / 10
Senza grossi giri di parole, la media voto che detiene sul sito ne è già una prova. Una brutta commedia americana del 1994 che non diverte e non fa ridere, anzi, noiosa ed irritante. Non si salva neanche tecnicamente, un lavoro agli occhi molto scadente. Peccato perchè parte da un'idea che poteva benissimo rendersi decisamente più simpatica. Invece non si fa altro che controllare il minutaggio con la speranza che il film svolga al termine al più presto possibile.
Sconsigliata la visione.

Bartok  @  17/02/2018 00:32:34
   4 / 10
Mediocre commedia "on the road" di metà anni novanta, la trama, tranne qualche piccola scena divertente, è assolutamente senza senso e con scene assurde, e anche il cast è poca roba: charlie sheen non è mai stato un grande attore, va bene per serie tv o film come questo di basso livello, per il resto inutili e pessime le comparse di alcune membri dei red hot chili peppers, in sostanza un filmetto che non lascia il segno..

Attila 2  @  02/01/2018 11:30:03
   4½ / 10
Film senza nulla di interessante,banale,noioso,e senza senso.Per fare un film che si svolge praticamente tutto su una macchina ci vogliono dei dialoghi all'altezza,che lascino il segno , invece e' tutto superficiale e senza motivo di essere

BlueBlaster  @  31/08/2012 01:37:53
   4 / 10
Charlie Sheen è un montato e metà dei film con lui presente sono delle boiate e questo ne è la riprova...involontariamente demenziale e poco divertente...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2011 19:21:00
   3 / 10
Inguardabile. Una commedia monotonissima, interminabile, e con due protagonisti (solitamente bravi e simpatici) di un'inespressività e antipatia indescrivibili. Scadente sotto tutti i punti di vista, soprattutto nella sceneggiatura, del tutto improbabile, e sorprendentemente capace di non far mai ridere in un film che generalmente vorrebbe proprio far ridere (l'aggiunta di qualche momento drammatico completamente stonato con il resto della storia di certo non aiuta). Del cameo di Flea poi, non ce ne può fregar di meno!
Uno dei punti più bassi in assoluto di Charlie Sheen. Pessimo davvero, evitatelo.

topsecret  @  21/08/2009 16:52:08
   6½ / 10
Quando lo vidi qualche tempo fa non mi sembrò così brutto ed insignificante come la media vuole intendere, anzi mi parve un filmetto carino, senza grosse pretese ma scorrevole e sufficientemente divertente.
Charlie Sheen era simpatico, la Swanson molto affascinante e Henry Rollins esaltato e fuori di testa.
La storia era semplice ma gradevole e tutto sommato se dovesse ricapitarmi la rivedrei volentieri.

DarkRareMirko  @  11/11/2008 23:15:07
   4½ / 10
Mah, filmettino molto molto ed ancora molto banale e modesto (sia come realizzazione che come contenuti), che ha almeno l'indubbio pregio di saper divertire ed intrattenere, anche buttandosi riguardo al macabro (vedere sequenza dei cadaveri per convincersene).

Gli attori non son poi malaccio, e sinceramente per le parti son anche abbastanza indicati.
Sheen è ovviamente comunque migliore in altri film.

Per una seratina dove non si ha nulla da fare potrebbe anche andar bene, tenendo ben presente però che il cinema stà da altre parti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  17/12/2007 12:27:44
   4 / 10
L'ho visto tempo fa in tv. Grandissima stupidata, peccato per gli attori, lei poi è molto carina.

Ch.Chaplin  @  05/01/2007 11:02:19
   6 / 10
fa skifo, ma 6 x quanto czz è bella lei

sweetyy  @  07/11/2006 17:19:07
   5½ / 10
Filmetto stupido che non ha molto senso!
Lo vidi parecchio tempo fa e ne sconsiglio la visione.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/09/2006 11:22:18
   4 / 10
Cavolata americana piena di incongruenze e con un soggetto decisamente mediocre. I due protagonisti, anche abbastanza affermati, si rivelano assolutamente scarsi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net