shame regia di Steve McQueen Gran Bretagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shame (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHAME

Titolo Originale: SHAME

RegiaSteve McQueen

InterpretiMichael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware, Elizabeth Masucci, Jake Richard Siciliano, Robert Montano, Anna Rose Hopkins, Alexandra Vino

Durata: h 1.39
NazionalitàGran Bretagna 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Steve McQueen

Trama del film Shame

Brandon, un trentenne che vive a New York, non riesce a gestire la sua vita sessuale. Sarà l’arrivo inaspettato della sorella più giovane e irrequieta metterà in crisi il suo stile di vita rigidamente regolato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (120 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shame, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Weltanschauung  @  05/11/2012 11:47:27
   8½ / 10
Steve McQueen è uno dei pochi registi contemporanei in grado di fare cinema di livello, in tempi in cui questi è solamente(ma in fin dei conti lo è sempre stato) ordinarietà, sociale, inganno e mistificazione.
Il regista inglese utilizza la settima arte per descrivere come può le condizioni dell'uomo contemporaneo e per far ciò va a pescare palesemente a livello filmico da Robert Bresson e da Jean Vigo, mentre su un piano letterario i riferimenti sono Camus, Miller ed il più recente Houellebecq.
L'attore di cui si avvale è uno straordinario M.Fassbender, strepitoso nell'immedesazione criptica nei personaggi che interpreta.

Shame è il suo secondo film, trattasi di una pellicola minimalista, che pone un'enorme attenzione sulla fenomenolgia dei gesti e dei dettagli, evitando la solita banale introspezione guidata dal soggetto artistico.
La trama vede come protagonista un uomo metropolitano ordinario di bell'aspetto, con un buon lavoro ed un appartamento. Egli è completamente assuefatto dal sistema produci-consuma-riproduciti e crepa, ed incapace di provare sentimenti autentici si ritova a vivere la sua triste routine quotidiana tra ufficio e casa, davanti a un pc, in balia degli impulsi sessuali che il sistema gli propina in una veste completamente deviata. L'arrivo della sorella nel suo appartamento renderà la sua anaffettività e le sue problematiche ancora più evidenti...

Brandon ad inizio film, si trova sulla metropolitana e cosa vede? Una donna truccata, curata ed ammiccante che se esaminata lucidamente mostra come l'uomo e i rapporti con l'uomo siano la sua unica e vera preoccupazione, tanto più palese, per quanto mascherata da ogni specie di limitazione borghese.
Ma laddove un tempo questo atteggiameno induceva in tentazione, oggi induce ad omologazione. La donna risulta completamente inerme di fronte alla sua necessità biologica e colora il tutto sotto le vesti di un libertinaggio bizzarro che maschera in fondo l'incapacità di uscire delle pressioni sociali del tempo che la inducono a "metter su famiglia".

Brandon internamente è in balia di pulsioni compulsive, sua sorella ancora peggio, essi ripetono in maniera meccanica, azioni e pratiche vacue che conducono soltanto all'autodistruzione.
Ecco che Mc Queen, consapevolmente o no (non è importante), tocca il punto centrale dei problemi dell'umanità contemporanea, la concezione del sesso.
Il sesso è la causa principale della schiavitù su questo pianeta.
Le religioni hanno sempre tentato, spesso riuscendoci, di reprimere la sessualità.
Ed ecco che paradossalmente, propio coloro che si sono arrogati la funzione di canalizzatori verso il divino, hanno reso immondizia e degradato la funzione sessuale. D'altronde pornografia, perversioni, violenze sessuali, pedofilia ed omosessualità non sono altro che re-azioni a questo stato di cose. La sessuofobia propinata da costoro non ha fatto altro che snaturare la sacralità del sesso, rendendolo un mero strumento ludico.
L'uomo moderno viene tenuto in scacco da una funzione snaturata della sessualità, sorgono siti porno a iosa, input sessuali in ogni dove, e tutto finisce nel calderone del "sesso mentale", negli abusi, negli eccessi, che fanno si che si espandano a macchia d'olio depravazioni e disallinamenti interiori.

Le conseguenze di ciò sono evidenti a tutti coloro che hanno ancora occhi per vedere, un'umanità con un livello coscienziale ai minimi storici.

Shame mostra quel che accade quando il corpo viene usato come strumento sessuale collegato al mentale, distorce la realtà, isola, aliena, annebbia e rende le persone egoiste e prive di amor proprio e amore per il prossimo.
Il protagonista una volta entrato in quest'ottica fatica a comprendere come fare l'amore con una donna "normale", come costuirsi una compagna di vita reale con cui condividere l'esistenza utilizzando il sesso in maniera naturale.

Il sesso che l'umanità, in termini di massa conosce è schiavitù, ci si rilassa da una tensione che la natura stessa ha generato per i suoi scopi, scopi che però il moderno ignora beatamente.
Il sesso come possibilità di ascensione, come atto sacro e trascendentale è nella modernità già stato squalificato da secoli, l'uomo ne ha fatto un mero mezzuccio di piacere, ignorando le funzioni reali del seme divino in grado di "trasformare" il proprio essere.
Infelice non può che essere colui che usa la funzione riproduttiva in un solo modo, e Brandon è uno di questi, i suoi eccessi lo conducono inevitabilmente nella pervesione che tocca il suo apice nella scena del locale omosessuale.

L'esperienza sessuale al di là della fisiologia e dell'istinto di riproduzione non viene più concepita, e così metropoli buie e degradate non fanno altro che "scaricare" gli essere umani di quella energia vitale che permetterebbe loro di ascendere, mettendogli sul piatto il ludismo amoroso in ogni forma possibile, spronando l'umanoide all'immaginazione e allo psichismo inferiore.

Statuario e incredibile Fassbender, la sua è una straordinaria interpetazione, un mix di rigidità emotiva e sofferenza, egli si rintana nei bassifondi della città ed attraverso un crescendo di sesso e dolore osserva come gli atti si consumano e come l'uomo ceda definitivamente alle debolezze della carne. Sodoma e Gomorra.

Lo stile di McQueen e la sua potenza visiva sono capaci di mostrare tutto ciò, senza moraleggiare, indicare soluzioni o interpretare con le solite buffe voci fuori campo.

La scena finale è indicativa, si riparte dal principio, ora tocca a Brandon, ma la sua scelta non ci viene mostrata.
Una volta sperimentata la fonte primaria del supplizio, egli potrà continuare ad inseguire la macchina biologica e le sue funzioni snaturate, o decidere se svoltare definitivamente verso altri lidi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net