silkwood regia di Mike Nichols USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silkwood (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILKWOOD

Titolo Originale: SILKWOOD

RegiaMike Nichols

InterpretiMeryl Streep, Cher, Kurt Russell, Craig T. Nelson, Fred Ward

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1983
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1983

•  Altri film di Mike Nichols

Trama del film Silkwood

Karen Silkwood lavora in una fabbrica di materiale atomico. Dopo aver constatato la contaminazione di un collega, viene trasferita ad altro incarico. Karen entra nel sindacato e inizia a denunciare le irregolarità che si verificano nell'azienda. Sul lavoro viene ben presto isolata e, per di più, resta contaminata. Quando sta per rilasciare un'intervista a un giornalista del New York Times, Karen muore in un misterioso incidente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (18 voti)7,39Grafico
Miglior attrice non protagonista (Cher)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Cher)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silkwood, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  19/10/2024 13:46:15
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon film di Nichols, che racconta la storia vera di Karen Silkwood, attivista e sindacalista durante gli anni settanta che si è battuta per la sicurezza sul luogo di lavoro, con al centro la questione delle radiazioni subite dai lavoratori delle centrali nucleari, è un film di forte denuncia al capitalismo e al sistema, Nichols mostra un mondo dove tutto è sottomesso al di0 denaro, partendo dai vertici dell'azienda, arrivando fino agli stessi lavoratori che si scontrano con la stessa Karen pensando gli stia mettendo i bastoni fra le ruote, rischiando di farli rimanere senza lavoro, nonostante si stesse battendo per la tutela della loro salute.

Nichols crea una splendida ambientazione che nella sua suggestività trasmette un forte senso di solitudine e ingiustizia sociale, ambientato in luoghi proletari, tra le casette della provincia americana e questi impianti nucleari, descrive personaggi soli, dalla stessa protagonista con un passato burrascoso, con un matrimonio fallito per colpa di droga e alcool, che andrà verso la redenzione motivata dalla vita sindacale e dal battersi per la tutela della salute dei lavoratori, Meryl Streep come al solito è fantastica nel suo caratterizzare il personaggio, mostrando una crescita progressiva e una presa di consapevolezza che si fa sempre più evidente, senza mai esagerare, ma insomma non è certo una novità per Meryl sfoderare interpretazioni del genere.

Molto interessante anche il personaggio di Dolly, interpretato da Cher, coinquilina della protagonista, omosessuale e innamorata di lei, ancora più sola all'interno del contesto anche per via del suo orientamento sessuale, che la fa vedere come una matta dalla chiusura mentale degli altri personaggi, spesso descritti come superficiali e un po' arretrati, potrebbe rientrare tra questi anche il personaggio di Kurt Russell, che sarebbe il nuovo compagno di Karen, che in un certo senso la biasima e la disincentiva nella sua lotta sindacale, pensando stia perdendo tempo e non credendo in lei, è una componente che fa emergere più che altro la solidarietà femminile .

Nichols crea una messa in scena niente male, si prende il suo tempo e riesce a dare una consistente empatia, complici anche le grandi interpretazioni a sostegno, alcune sequenze hanno una certa poeticità, come il nero finale accompagnato dalle note di "Amazing grace" che lascia un forte amaro in bocca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/12/2021 09:01:26
   7½ / 10
Ottimo film di Nichols che alla denuncia sociale unisce una difficile situazione sentimentale . Perfettamente calibrate le due storie , mai un calo di ritmo e una grandissima Streep a dominare completamente la scena .

Colibry88  @  05/07/2017 00:38:00
   8 / 10
Bellissimo. Un ottimo e convincente film di denuncia. Lungo la pellicola si alternano due binari, la vicenda sentimentale della protagonista e le sue lotte all'interno dell'ambiente di lavoro. Una magnifica Meryl Streep da luce e profondità al film, il quale ha il raro pregio di non annoiare mai. Buona anche l'interpretazione di Russell e di Cher. Film stupendo. Finale riuscito.

VincVega  @  16/06/2017 13:43:59
   7½ / 10
Mike Nichols si dimostra un regista molto bravo e capace di raccontare storie. In questo caso un connubio di film di denuncia e drammatico con punte di ironia, protagonisti gli operai di una fabbrica nucleare, in primis il personaggio di Meryl Streep, alle prese con contaminazioni di vario genere.
Nonostante le due ore e passa di durata, la narrazione è sempre interessante senza mai scivolare nella noia, tutto ciò grazie anche al cast in grande forma, contenente un ottimo stuolo di comprimari, alcuni dei quali saranno presenti in tante pellicole americane di successo.
Particolari le ambientazioni degli Stati Uniti del sud, Texas per la precisione, con le grandi fabbriche sempre in primo piano
In conclusione un ottimo film, un successo soprattutto statunitense, da noi non troppo conosciuto, che anticipa tematiche poi diventate, ahimè, attuali.

DogDayAfternoon  @  01/05/2016 15:58:53
   8 / 10
Bellissimo film denuncia di Nichols tratto da una storia vera.
Un film eccellente sotto molti punti di vista, la sceneggiatura è impeccabile con dialoghi sempre interessanti e intelligenti, con un pizzico anche di ironia che tiene sempre altissimo l'interesse, d'altronde quello dei bei dialoghi è un aspetto che ho (quasi) sempre trovato nei film di Nichols, il suo aspetto migliore.

E poi c'è una monumentale Meryl Streep per la quale ormai non so più che aggettivi usare. La sua interpretazione è di una naturalezza e spontaneità incredibile, credo veramente sia una delle sue migliori: sarà impossibile non rimanere affascinanti da Karen Silkwood. Da non trascurare comunque nemmeno il buon Kurt Russell che offre anch'egli un'ottima prova; per quanto riguarda Cher invece mi è sembrata un po' penalizzata da un personaggio che ho trovato un po' superfluo, nel senso che se non ci fosse stato non sarebbe cambiato nulla.

L'unica cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso è il finale, frettoloso e poco carico di tensione o emozione, cosa che comunque nel gradimento complessivo ha influito poco.

E' veramente assurdo che un film abbastanza mediocre come "Erin Brockovich", su un tema simile, abbia avuto il successo che ha avuto mentre "Silkwood" sia finito praticamente nel dimenticatoio.

A mio parere una visione è d'obbligo.

Lory_noir  @  28/09/2013 01:35:40
   6½ / 10
Mi piacciono molto i film di denuncia e mi piace moltissimo Meryl Streep. Quello che sembrava un connubio super promettente però non mi ha lasciato a bocca aperta come mi aspettavo. Ho trovato che questo film, malgrado qualche scena più pregnante, mantenesse un basso profilo, fosse un po' sottotono.

daniele64  @  19/02/2013 10:24:05
   7 / 10
Coraggioso film di denuncia sulla storia vera di una coraggiosa operaia/sindacalista di una fabbrica di materiale atomico,girato in pieno reaganismo! Purtroppo è un po' pesante da seguire,per l'argomento e per la durata. Grande cast dove spiccano la sempre intensa Streep e Cher (al suo quasi esordio) in un ruolo difficile.

C.Spaulding  @  20/06/2012 00:05:24
   7½ / 10
La storia vera di Karen Gay Silkwood attivista sindacale morta nel 1974. un bellissimo film di denuncia sociale. Bravissimi tutti gli attori da Cher alla grande Meryl Streep. Un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/04/2012 12:16:33
   7 / 10
Buon film di denuncia social/proletario tratto dalla vera storia di Karen Silkwood. Vero e coinvolgente, un pò lento nella parte centrale ma comunque toccante ed intenso al punto giusto. Straordinaria ed incantevole come sempre la versatile Streep, grande Russell in un ruolo drammatico, ottima (ed irriconoscibile) la cara Cher nei panni dell'amica lesbica e maschiaccio.
Interessante anche il resto del cast di caratteristi come Diana Scarwid, M. Emmet Walsh, Craig T. Nelson, e il mitico, bravissimo Fred Ward (indimenticabile la sua barzelletta sui capi indiani).

Da paragonare con il piccolo capolavoro "Tuta Blu" (1980) di Paul Schrader.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/11/2010 10:37:41
   7½ / 10
Cinema di denuncia firmato Mike Nichols. Racconta la storia di un'operaia, sindacalista, che lavora presso una fabbrica di materiale radioattivo. Film dalla sceneggiatura solida e dal tema importante. Forse indugia troppo in certe scene, si sarebbero potuti tagliare circa 15 minuti per alleggerirne la visione, ma comunque funziona e non fa perdere l'interesse. Alcune scene sono davvero dure.
Grandiosa interpretazione della Streep e di Cher.

Clint Eastwood  @  09/01/2010 12:38:08
   8 / 10
Nichols non mi ha mai impressionato con le sue pellicole e questo Silkwood credo sia tra i suoi migliori. E' la volta del cinema "impegnato"/di denuncia che dopo la Sindrome Cinese del '79 si torna a parlare del nucleare, questa volta però si tratta di una storia vera.
Una sorta di Erin Brokovich con una Meryl Streep mai vista prima.

Finale da manuale. (0.5 punto in più)

8+

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2010 01.08.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/11/2009 18:57:54
   7 / 10
Solido cinema di denuncia e coraggioso atto d'accusa contro le centrali nucleari. Nichols alla regia e Nora Ephron alla sceneggiatura formano un accoppiata vincente. A tratti leggermente prolisso ma riesce a non perdere mai in interesse anche grazie alla splendida performance di Meryl Streep. Un film che fece discutere a lungo. Irriconoscibile Cher pre-silicone.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  04/03/2009 20:13:47
   6½ / 10
Una specie di “Erin Brockovich” “ante litteram” questo “Silkwood” di Mike Nichols, il quale si inserisce in quel filone “eco-legal” incentrato sulle azioni criminali delle grandi industrie (cfr. “A civil action”, “Michael Clayton”).
Apprezzabile nei suoi proponimenti delatori, ma narrativamente prolissa e anche un pò piatta, la pellicola si basa su un fatto realmente accaduto, sul cui tragico epilogo gli sceneggiatori Alice Arlen e -“incredibile dictu”- Nora Ephron offrono la loro personale, e plausibilissima, interpretazione.
Come al solito monumentale Meryl Streep; ottime le interpretazioni di Kurt Russel e Cher, credibilissima nel ruolo della lesbica insoddisfatta.

refuse-resist  @  25/02/2009 12:21:09
   7½ / 10
Ambientazione proletaria, svolto nel 1974, però il film di Mike Nichols anticipò, purtroppo, il disastro di Chernobyl: la vicenda vera dell'operaia di uno stabilimento nucleare Karen Silkwood è raccontata dal regista de "Il laureato", che veniva da anni abbastanza lontani dal cinema, con piglio deciso e intenso, quasi a rapportarsi al cinema di denuncia alla Rosi, in piena era Reagan. "Silkwood", che si chiude su una tragedia provocata, il probabilmente incidente indotto che causò la morte della coraggiosa lavoratrice non è un film contro il nucleare: è un'opera di denuncia che punta il dito sulla cialtroneria con cui tale materiale viene maneggiato e la spregevole bassa considerazione delle vite umane da parte di chi deve gestire gerarchie e poteri, senza alcuna preoccupazione di conseguenze e effetti collaterali. Al solito, Nichols compie un gran lavoro con gli attori, anche se si può eccepire che un cast così composto esalterebbe qualsiasi regista: Meryl Streep, in uno dei suoi ruoli più appassionati, solleva l'applauso, ma non le sono da meno Kurt Russell, compagno ruvido e onesto, e Cher, collega e amica .

florisd  @  07/01/2009 21:21:46
   8 / 10
E' davvero un bel film di stampo femminista, la Streep è impareggiabile e nel ruolo di attivista sociale la vedo proprio bene e non fa una piega.Molto toccante anche il personaggio di Cher.
E' un film da non perdere.Davvero molto interessante.

topsecret  @  21/11/2008 18:11:16
   7½ / 10
Film drammatico che sottolina, ancora una volta, come il d.io denaro riesca a travolgere ogni fragile ostacolo con furia omicida e senza battere ciglio. Una pellicola di impegno sociale con grandi attori e magnifiche interpretazioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/02/2008 22:46:47
   7 / 10
Film molto interessante, di stampo neutralmente femminista, con una Streep brava ma forse troppo preoccupata di mostrare l'impegno sociale del film e del suo personaggio. Sicuramente prediligo la performance di Cher, un personaggio davvero "forte" e destinato a un destino avverso (ehm spoiler).
Sullo stesso tema, credo, anni prima era stato realizzato "Sindrome cinese" con Jane Fonda Micheal Douglas e Jack Lemmon.
Non proprio una visione consigliabile per una serata senza impegni, ma di buonissima fattura

The Monia 84  @  27/02/2008 10:57:23
   8 / 10
Ottimo film di denuncia e di impegno sociale che prende in esame la biografia di una sindacalista e di un'operaia morta negli 70 in circostanze mai chiarite. Ricorda Norma Rae e il più recente North Country, solidi prodotti tutti e tre. Grande qualità registica di Mike Nichols, normale prova della Streep (sempre al di sopra della media: ecco la differenza tra una brava e una fuoriclasse).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net