simpatici & antipatici regia di Christian De Sica Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

simpatici & antipatici (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIMPATICI & ANTIPATICI

Titolo Originale: SIMPATICI & ANTIPATICI

RegiaChristian De Sica

InterpretiChristian De Sica, Gianfranco Funari, Simona Izzo, Leo Gullotta, Marco Messeri, Paolo Conticini

Durata: h 2.07
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1998

•  Altri film di Christian De Sica

Trama del film Simpatici & antipatici

Nel circolo sportivo Tiber si ritrovano Alberto uno spietato palazzinaro, il chirurgo cinico da trenta milioni a prostata operata, l'attore sfiancato dall'insuccesso e il rappresentante fallito che vende caviale scontando i prezzi e che cerca di rimediare a continui scoperti in banca. Non manca la starlettina con accento veneto e il rampollo odioso con Ferrari, il cameriere che sogna di essere il rampollo e il goielliere che perde casa, moglie e ricchezza a causa della spagnola caliente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,26 / 10 (17 voti)5,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Simpatici & antipatici, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  31/03/2022 00:21:36
   7 / 10
Christian DeSica non mi piace...ma occorre dare a Cesare quel che è di Cesare. Questa è una commedia corale, con un grande cast quasi completamente composto da volti noti (sui quali, quasi a sorpresa, spicca Gianfranco Funari). Vengono messi alla berlina i viziacci dei "pidocchi rifatti" "cafoni arricchiti" che, membri di un esclusivo tennis club della capitale, si danno all'ostentazione delle ricchezze, all'arrivismo, all'ipocrisia. La pellicola è una di quelle commedie veloci e frizzanti che per alcune cose ricorda le vecchie -e ovviamente più nobili- commedie anni '60 sull'arrampicata sociale e la continua ricerca di denaro come "Il boom" o "Il vedovo" con Alberto Sordi. Certo, i tempi sono cambiati, non abbiamo più quella raffinatezza ma qualche volgarità e parolaccia in più, eppure la storia non è il solito cinepanettone demenziale alla Vanzina (comunque autori della sceneggiatura) ma riesce ad essere più seria evidenziando il vuoto d'animo dei personaggi interessati più ad apparire che ad essere. Film che meritava...ma che, guarda caso fu un fiasco al botteghino.

monadelic  @  29/03/2022 11:37:20
   7 / 10
Leggo voti troppo severi su questa commedia che secondo me è abbastanza riuscita. Critica più o meno severa a quell'alta borghesia contraddittoria romana. Lo fa senza grosse pretese e ci riesce tutto sommato, certo con qualche momento fuori le righe (es. il pugliese assistente dell'artista, momento tremendo), ma in fin dei conti con una leggerezza anche piacevole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/12/2016 23:07:52
   4½ / 10
L'ambizione sarebbe di fare una satira di costume nei confronti di una certa medio-alta borghesia romana, ma il bersaglio è ampiamente mancato. Si sorride qualche volta come la pausa alla Parolaccia, ma per il resto è un film scontato dove si ride poco e ci si annoia molto.

topsecret  @  14/10/2016 22:20:05
   5 / 10
Christian De Sica dirige e interpreta una commedia satirica sul dorato mondo della medio-alta borghesia romana, facendosi aiutare dai fratelli Vanzina per la stesura di uno script che prevede un mare di clichè, qualche scena simpatica e un minestrone di battute e personaggi ampollosi.
Non si ride sguaiatamente ma nemmeno ci si annoia.

lampard8  @  15/09/2015 13:03:35
   7 / 10
Sto film mi è sempre piaciuto, scorre bene e i 5 minuti da Cencio alla parolaccia valgono da soli metà film.
Molto leggero e godibile, media immeritata imho.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  13/06/2015 18:04:07
   7 / 10
Credo che forse chi abbia giudicato così negativamente questo film lo abbia preso troppo sul serio. De Sica ha voluto calcare la mano su un ambiente che si vede conosce molto bene con una ironia che conferisce una gradevole leggerezza per tutta la durata del film.
Mi ha dato la sensazione di spiare dal buco della serratura il mondo "dorato" di
certi circoli esclusivi della Roma bene.
Certo qui il regista ha calcato la mano sugli "eccessi", ma credo che la fiction non si distacchi troppo (ahimè...) dalla realtà.
Un piccolo "cult" a mio avviso, con l'episodio di Haber che prende spunto da quello di Tognazzi in "Io la conoscevo bene".

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/10/2012 13:11:53
   4 / 10
Commedia noiosa e mal amalgamata che non fa nemmeno ridere!

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  23/12/2010 21:30:56
   5 / 10
De Sica, memore del successo del verdoniano Compagni di scuola, riacchiappa Bernabucci e Natoli (ma in qualità di personaggi secondari) e tenta la strada della commedia corale, piena di protagonisti ed accadimenti. Tuttavia affidando la scrittura del film ai Vanzina, ne esce fuori un film "commerciale"; pochi sono i momenti riflessivi (presenti invece in Compagni di scuola), a volte si ride. De Sica è un mattatore, però con tutto il cast (da segnalare sempre il bravo Haber e Messeri) messo a disposizione, si doveva fare meglio! 5+

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/04/2010 00:16:33
   6 / 10
Di simpatico questo film ha poco, giusto De Sica. Gullotta è sfruttato poco mentre Bernabucci è come se nn ci fosse e il non aver a quest'ultimo briglie sciolte è veramente un delitto. Conticini fa sorridere ma basta. Carini le scene da "Cenzio la Parolaccia", che strizzano l'occhio a "Fracchia la belva umana". La battuta più bella??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2010 00.19.33
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  03/01/2010 17:18:47
   6 / 10
Gradevole seppur ripetitiva immersione nel becerume della borghesia media italiana

risikoo  @  02/01/2010 06:00:05
   3 / 10
Film inutlie! Accozzaglia di attori e pseudo-sketch senza arte nè parte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2010 06.44.01
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  01/01/2010 02:15:14
   5 / 10
Come direbbe lo stesso De Sica:"una cafonata",però in compenso ci sono alcuni tratti che fanno sorridere e altri ridere di gusto.Una commediola stereotipata made in italy che solo De Sica figlio poteva creare.

--Pio--  @  16/09/2009 18:17:45
   6 / 10
Mah...non il massimo....mezzo voto in più per il grandissimo Funari

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bulldog  @  04/08/2009 01:03:42
   2 / 10
Quando De Sica è alla regia vien fuori sempre uno scempio clamoroso.
E meno male che tale padre tale figlio ehhhhhhhh

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  27/07/2009 16:26:12
   5 / 10
Abbastanza inutile, si sorride ogni tanto ma è di una tristezza e scontatezza disarmante nei continui riferimenti alle commediole di fine anni '80.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/07/2009 21:40:21
   5 / 10
Inizia benino questa commediola...poi però scade e diventa effettivamente noiosetta. Naturalmente il film regge tutto sul solito de sica (stile cinepanettoni).
E meno male che c'e lui.
Di piu il cinema italiano non ha da dare.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  13/05/2008 15:33:02
   5 / 10
Pessima commedia di De Sica figlio che si vorrebbe pungente satira di costume sulla upper class ma che naufraga in un oceano di cliché nemmeno troppo divertenti.
L'unico "simpatico" vorrebbe essere l'inseparabile amico del regista/attore Paolo Conticini, per un trionfo morale dell'umiltà sull'ipocrisia borghese: peccato che il pover'uomo sembri un bamboccione ancora più irritante degli squali che lo circondano.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2008 19.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058644 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net