sinistre ossessioni regia di Philip Ridley Gran Bretagna, Germania, Belgio 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sinistre ossessioni (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SINISTRE OSSESSIONI

Titolo Originale: THE PASSION OF DARKLY NOON

RegiaPhilip Ridley

InterpretiBrendan Fraser, Ashley Judd, Viggo Mortensen, Loren Dean, Grace Zabriskie, Lou Myers, Kate Harper, Mel Cobb

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna, Germania, Belgio 1995
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Philip Ridley

Trama del film Sinistre ossessioni

Ha sempre vissuto all'ombra dei suoi genitori, ha seguito fedelmente i loro insegnamenti religiosi, è sempre stato devoto alle sacre scritture, ma ora il giovane Darkly Noon è perduto. Sua madre e suo padre sono morti e lui si trova a vagare per i boschi. Qui incontra una giovane coppia, Callie e Clay, e si stabilisce a vivere con loro. In breve tempo Darkly sviluppa una morbosa ossessione per la bella Callie, un ossessione carnale, contraria a tutto quello in cui ha sempre creduto. Lui vuole quella donna, la desidera con tutta la sua anima in una discesa verso la follia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (12 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sinistre ossessioni, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

InvictuSteele  @  18/10/2016 00:23:22
   7 / 10
Dramma molto particolare, in bilico tra erotismo e morbosità, decorato con una vena surreale e anche grottesca. Ottimo cast e trama lineare che regala una buona tensione grazie a una solida sceneggiatura e a un ritmo narrativo ben dosato. Brendan Fraser molto bravo nella parte del disadattato religioso in preda alle sue ossessioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2015 00:32:43
   4½ / 10
Buoni propositi, spunti interessanti come il conflitto fra una religiosità distorta dal fanatismo, all'interno di uno spazio primordiale dominato dalla natura sconfinato, in cui il protagonista Darkly incontra una figura femminile diversa da quella materna. La prima parte è discreta, spinge molto sull'atmosfera morbosa non priva di carica erotica. Poi purtroppo il film si appiattisce in maniera clamorosa, diventando noioso all'inverosimile, involontariamente trash e grottesco in più di un momento e non basta la zampata di un buon finale per salvarlo dall'insufficienza. Peccato perchè le premesse non erano male.

Nudols85  @  12/06/2014 00:30:43
   6 / 10
In fondo un thriller godibile a parte qualche eccesso e qualche tempo estremamente morto si può dire che è un film guardabile grazie a dei bravi attori e un bravo regista. Sufficiente per una sera senza pretese.

tris  @  14/05/2012 00:55:37
   6½ / 10
Carino, una storia semplice che si rifà a temi già visti nel cinema, un bel passo indietro però come regia rispetto agli altri due film dello stesso regista, Darkly Noon resta un opera più adatta alla tv che al cinema, molto limitata dal budget, decisamente molto poco commerciale e fruibile, nonostante questo Ridley sa darle una certa grazia personale, come solo lui sa fare, specie nel finale.

outsider  @  15/04/2012 11:18:17
   6 / 10
un film quasi televisivo, atmosfere eccessivamente rurali, al punto da risultare improbabili.
Una storia incredibile, forse richiamante alcune situazioni del secolo scorso, in cui le credenze magiche alimentavano il pregiudizio verso la gente di colore, peraltro qui assente.
tutto ruota intorno ad una bionda, ben interpretata da una sensualissima Judd, sempre in versione naturale, leggermente vestita, pertanto sprizzante una carnalità da erezione spacca mutande. chi avrebbe resistito al suo fascino?...nemmeno un odioso ben harper sottotono, una faccia così televisiva da bambolotto dei telefilm americani, che non sorprende il suo divenire odioso nell'ecatombe, che qui naturalmente non descrivo.
una visione che tira alla fine, con l'unica voglia di capire effettivamente come vada a finire o il significato, arricchito dal regista con le visioni oniriche e le allucinazioni sapientemente ricostruite sul personaggio di harper.
si potevano certamente introdurre altri sviluppi di trama.
la judd vieene sfruttata in sensualissime movenze e situazini da incontenible spruzzo nelle mutande, abilmente inquadrata in primi piani utili a stimolare pruriginosità ormonali traboccanti. questo spezza un pò il pathos e il paso di una pellicola che, al di là dei buoni interpreti e di una scenografia solo a tratti curata, certamente non eccelle in senso stretto e non decolla realmente, dal momento che, ad un certo punto, complice


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si capisce giochi molto e tutto sul tratto psicologico semi demenziale.
Ci rimane dentro la sensualità del viso della Judd, stimolante il dignitoso grugnito dell'uomo italico....sic et simpliciter...così il BaFFo romagnolo sorride e lo consiglia, a pollice su, a tutti i lettori...soszia soszia....una femmina come la judd ti fa contorcere nella visione.

da vedere almeno una volta, specie se offerto da questi passaggi tv nei canali che, come Rai4 ieri, propongono molti lavori, come questo, passati non visti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/04/2012 13:14:31
   6½ / 10
Film carino (anche se un pò strano) che oscilla fra il 6 e il 6,5. Di sicuro meglio l'altro film di Ridley che ho visto, "Heartless". Anche questo comunque trovo che non sia da buttare. Rispetto al già citato "Heartless" qui abbiamo la presenza di attori più gettonati (Mortensen, Fraser). La trama alla fine è abbastanza originale e il film non è noioso, anche se poteva essere migliore. A mio avviso allungato un pò troppo il finale, ma del resto qui sul sito c'è scritto che dovrebbe essere un thriller (anche se non sono molto d'accordo).

7HateHeaven  @  21/09/2011 12:36:32
   6 / 10
Film particolare, ricorda molto le atmosfere dei li bri di "chuck palahniuk", in cui i protagonisti sono corrosi da sensi di colpa, e opprressi dagli insegnamenti religiosi. In questa descrizione, e penso che in un paese come l'America in cui convivono molte piccole minoranze estremiste cristiane, il film riesce a pieno.
Però il risultato d'insieme non soddisfa, se la caratterizzazione psicologica è perfetta, lo sviluppo della trama va a rilento e a volte sembra un collage di situazioni, più che un unica storia.

TheLegend  @  01/08/2011 23:23:33
   5 / 10
Film abbastanza particolare,a tratti troppo tirato.
Non mi ha convinto molto.
Passo falso per questo regista.

laconico  @  26/06/2011 00:32:24
   6½ / 10
In bilico tra thriller psicologico e drammone erotico, il film però funziona. La scansione in giornate dà un bel ritmo alla storia. Rigorosissimo nella prima metà, nella seconda parte vira verso il visionario. Il finale si tinge leggermente di grottesco, ma non disturba. Infine, una sottile nota poetica. Bravissima, bella e sensualissima Ashley Judd, attrice sottovalutata.

goodwolf  @  04/02/2011 01:46:05
   7 / 10
Inquietante,misterioso e originale. Film perfetto fino alla trequarti, ma
secondo me il finale non è all'altezza dello svolgimento, mi aspettavo qualcosina di diverso e più complesso,date le premesse.
Brendan Fraser non credo sia adatto per il ruolo, ma non se la cava affatto male. Perfetti gli altri attori e buone le musiche. Merita comunque una visione.

benzo24  @  04/06/2010 13:07:02
   8 / 10
film molto originale e bello, purtroppo rovinato dalla presenza di fraser(tra l'altro qui al suo meglio). film difficile, ma molto affascinante merita più di una visione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/02/2010 00:24:42
   5½ / 10
Stranissimo dramma erotico, estremamente lugubre ma anche sincero nelle descrizioni dei personaggi. Difficile che possa stregare chissà quale pubblico ma una sbirciatina la merita. Ottimo cast e sorprendente l'ambiguità di Fraser.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net