slugs - vortice d'orrore regia di Juan Piquer Simon USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

slugs - vortice d'orrore (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SLUGS - VORTICE D'ORRORE

Titolo Originale: SLUGS

RegiaJuan Piquer Simon

InterpretiMichael Garfield, Kim Terry, Alicia Moro, Concha Cuetos, Philip Machale, Santiago Álvarez, Emilio Linde

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1988

•  Altri film di Juan Piquer Simon

Trama del film Slugs - vortice d'orrore

A causa dei rifiuti tossici che una vecchia fabbrica di prodotti chimici smaltiva nello scarico fognario, vengono contaminate alcune Limacce della zona, mutando da semplici ed innocui animaletti vegetariani in grossi predatori carnivori. Essendosi riprodotte in migliaia di individui e liberatesi tramite un vecchio condotto adiacente ai lavori di costruzione di un centro commerciale, le lumache cominceranno ad invadere il sottosuolo della tranquilla cittadina americana di Ashton, nello stato di New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (15 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Slugs - vortice d'orrore, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freddy 94  @  16/02/2021 02:00:48
   7 / 10
Buon B-movie degli anni '80 con una storia non male arricchita da scene splatter.

TANO1981  @  26/05/2018 00:45:23
   7½ / 10
X niente male Altro ke i films attuali

shark15  @  11/12/2015 12:24:09
   6 / 10
niente male come B-Movie Horror anni 80 buone scene splatter insomma non avevo mai visto un film di lumache geneticamente modificate che diventano carnivore pero almeno soltanto una persona riesce a mettere fine alla carneficina degli insetti non è propio il massimo ma almeno mi è piaciuto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/11/2014 21:33:56
   7 / 10
il mio trash-tour prosegue, e questa volta mi imbatto in "slugs".
Devo essere onesto?
Mi sono divertito, e non poco.
Questo film, al contrario di " Plankton", non annoia praticamente mai e non lesina in sangue e scene truculente.
ANche qua andiamo a focalizzarci sulla categoria dei B-movie, quindi bisogna confrontarsi con attori fuori parte (dal primo all'ultimo) e soprattutto a dialoghi che non stanno nè in cielo nè in terra.
" oh mio Dio, è morto Mike... Lo conoscevo da tanto tempo. Cosa c'è per cena?"
Il doppiaggio è inascoltabile, gli sviluppi narrativi sono molto sempliciotti e la logica di fondo riguardo gli attacchi delle lumache alle vittime è parecchio dubbia.
Darei un 6, ma anche qua mi sento costretto ad aumentare di un voto per la scena del ristorante e soprattutto la scena dei due fidanzati nella camera da letto.
Forse il voto è leggermente gonfiato, ma il film rispecchia appieno tutte le aspettative che uno si prefissa ed è giusto premiare questo.

alex94  @  06/09/2014 13:03:07
   6½ / 10
Buon b-movie diretto da Juan Piquer Simón nel 1988.
La trama non è particolarmente originale,uguale a quella di tutti gli altri animal horror,ma è sviluppata discretamente con tante scene disgustose e con una discreta quantità di splatter.
Discreta la regia,pessima invece la recitazione.
Consigliato agli amanti dei B-movies.

antoeboli  @  17/04/2014 20:20:00
   6½ / 10
Tra i film di serie quasi Z , questo è uno di quelli che mi è piaciuto rispetto alla media internazionale di quel periodo .
Ok , la recitazione è alquanto ridicola e involontariamente anche comica , il doppiaggio italiano è terribile , e manca di una colonna sonora avvincente , ma i tempi di gestione della trama sono ben calcolati ,non annoia mai e poi ci sono le lumacone.
Non mi era ancora capitato di vedere lumache assassine , tra l altro si vede il loro morso per un secondo in un ora e venti , visti i tempi e il budget limitatissimo , e il resto lo fanno una regia funzionale che trasmette brividi lungo la schiena per via di effetti speciali ben fatti , che riescono a schifare i deboli di stomaco .
Un filmetto per una seratina spensierata tra fiumi di cola e pizza da asporto .

gianni1969  @  05/12/2013 01:26:51
   6½ / 10
data la media catastrofica di alcuni siti,credevo di trovarmi davanti a una trashata immonda,invece non e' malvagio,un occhiata la merita

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2013 14.11.03
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  23/04/2013 01:28:22
   6 / 10
"Slugs – Vortice d'Orrore"
Caspita che titolo!
Ok per quanto riguarda le Slugs (lumache), che ce ne sono un bel po'…e fanno pure schifo (bleaaah).
DI "vortici" però nemmeno l'ombra. E francamente anche l'"orrore" latita non poco… :-)

Comunque, come potete ben immaginare, questo film è il classico Animal Horror… quel filone la cui struttura è SEMPRE uguale:
1) esperimenti / inquinamento radioattivo;
2) mutazioni genetiche indotte in una specie del regno animale o negli insetti, causate dal punto 1;
3) eroe intelligentone di turno, che capisce tutto però è uno sfig.ato e non gli crede nessuno, conoscendolo tutti per uno spara-balordaggini;
4) immancabile sceriffo ottuso, che non crede alle farneticazioni dell' "eroe" e non vuole mettere in allarme la gente, in vista della stagione estiva o di qualche improbabile festa paesana tipo "Viva Ciccia, la Salsiccia".
5) inevitabile eccidio di massa ad opera della specie mutata geneticamente, evitato all'ultimo solo grazie all'intervento in extremis dell'Eroe sfig.ato, che fa tutto da sé.

In questi film la scaletta non cambia mai: cambia solo la specie assassina. Qui si tratta di lumache, che diventano gigantesche come anguille e mordono, anzi letteralmente (occhio, qui viene il bello) DIVORANO la gente.
Sì, sbranano proprio gli umani. Al confronto un grizzly è un orsacchiotto coi denti da latte.
Davvero, piuttosto mi butterei nella gabbia delle tigri piuttosto che fare la fine che qualcuno fa in questo film.
Ma meno male che c'è l'Eroe!
Eh sì, ca.zz.o, davvero.
Meno male che c'è lui, peccato che la soluzione elaborata dalla sua mente geniale per sterminare le lumache, sia quella di


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque, basta con gli scherzi: Slugs è un film anni 80, va giudicato come tale. Il ritmo è buono, il film non annoia, la trama è sempre la stessa ma il film è girato bene e contiene un paio di scene splatter davvero ottime, di buonissima fattura, che restano impresse nella memoria.
Sufficienza meritata! Grazie Slugs, Lumache Assassine!

BlueBlaster  @  21/01/2013 02:35:19
   6½ / 10
Me lo aspettavo peggiore ed invece è un onesto b-movie, certo è parecchio trash in certe parti ma è divertente e pieno splatter di discreta fattura!
Ci sono parecchie scene rivoltanti, sangue a fiumi, alcune cose raccapriccianti e sopratutto loro le lumacone geneticamente modificate che fanno schifo già di per se...
L'anonimo cast si destreggia bene, la sceneggiatura non è un capolavoro ma è comunque decente per il genere...il film è volutamente comico in certe situazioni con battute di spirito e personaggi volutamente esasperati nella loro stereotipizzazione.
Se vi rispecchiate amanti di questo genere non resterete delusi!

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  09/02/2010 12:45:41
   7 / 10
Buon horror di fine anni '80.
Discreta la recitazione degli attori,molto buoni gli SFX e storia che regge fino al finale,e che riesce e tenere costante la tensione per tutta la sua durata.
Non mi ha mai annoiato e,visti i commenti qui sotto,credevo che il prodotto in questione fosse poca cosa.
Voto Splatter:6,5.

HGWells  @  04/01/2008 17:48:22
   8 / 10
Merita assolutamente una visione, sempre che amiate i b-movies splatter. Infatti qui, di gore, ne vediamo parecchio, a partire dall'omicidio dei due amanti, fino alla liquefazione interna di un malcapitato che ha mangiato un lumacone nell'insalata (ahaha!!!). Certo, la storia non ha nulla di innovativo, a parte l'idea stessa delle lumache assassine, ma risulta piacevole e divertente, senza contare stranezze varie, ma che alla fine suscitano un sorrisetto (ad esempio quando una ragazza, per sfuggire a un violentatore, si butta nella fogna e finisce mangiata viva!!!!).
Consigliato ai meno pretenziosi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net