soldati a cavallo regia di John Ford USA 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

soldati a cavallo (1959)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLDATI A CAVALLO

Titolo Originale: THE HORSE SOLDIERS

RegiaJohn Ford

InterpretiAlthea Gibson, Constance Towers, William Holden, John Wayne

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1959
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1959

•  Altri film di John Ford

Trama del film Soldati a cavallo

Il colonnello nordista Marlowe parte per infiltrarsi nel territorio nemico e sabotare i rifornimenti dei Confederati. Al suo seguito c'è Kendall, un ufficiale medico. Si capisce subito che i due si detestano. A loro a un certo punto sono costretti ad aggregare una donna, che dopo averli ospitati è stata sorpresa a spiarli. Durante il viaggio si scopre il perché dell'odio di Marlowe per i medici: hanno causato, per imperizia, la morte di sua moglie. Intanto non solo Kendall conquista la stima dell' ufficiale, ma anche la donna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (13 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Soldati a cavallo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  16/05/2018 17:00:13
   6½ / 10
Tratto da un vero evento successo durante la guerra di secessione, il film artisticamente è fatto bene con scenografie della màdonna fotografate impeccabilmente, un solido cast ed una buona regia; però ho notato troppo buonismo, eccessivi ammiccamenti alla simpatia degli attori e non opportuni momenti da commedia sofisticata. Me lo aspettavo migliore. 31° posto in classifica nella stagione italiana 1959/60.

alex94  @  20/06/2017 11:09:51
   7 / 10
Una bella pellicola di Ford,spettacolare dal punto di vista visivo ed interpretata da un ottimo cast (sopra a tutti logicamente l'accoppiata Wayne-Holden) .
Non il miglior lavoro di questo regista ma sicuramente una pellicola riuscita,da vedere.

Goldust  @  22/03/2017 11:21:44
   7 / 10
"Soldati a cavallo" non sarà considerato il lavoro più riuscito di Ford ma riprende bene le tematiche fondamentali del suo cinema come i grandi spazi aperti dell'Ovest, i viaggi avventurosi, le scàzzottate risolutrici, l'umanità delle persone e l'avversione per la guerra, soprattutto se fratricida come quella di secessione qui raccontata. Per questi e per altri motivi - come il bel rapporto di faticosa stima reciproca che si sviluppa tra i personaggi di Wayne e di Holden, il primo nei panni di un inflessibile colonnello, il secondo in quello di un ufficiale medico idealista - è una pellicola che mi sento di consigliare.

daniele64  @  06/06/2014 10:23:32
   7½ / 10
Non c'è niente da fare : Ford era un maestro assoluto del western classico e quando ha a disposizione due titani come Wayne e Holden non può che uscire un gran bel film , come questo , magari retorico e roboante ma a tratti commovente ( la carica dei cadetti , soprattutto ) .
Del resto la guerra di secessione per gli americani è stata una pietra miliare storica , e ha lasciato ferite decennali . E' stata forse la prima vera "guerra moderna" , con carneficine epocali , ma nella pellicola si esalta anche lo spirito cavalleresco tra nemici . Inevitabile per l'epoca la storia d'amore...
Molto belle le scene di combattimento ed alcune battute memorabili .
"Abbiamo un prigioniero ! Cosa ne facciamo ? " - " Sculacciatelo !"

ZanoDenis  @  30/10/2013 14:35:28
   8½ / 10
Stupendo, uno dei migliori ford, ha una fotografia paurosa, per non parlare del cast, due colonne del cinema come Wayne e Holden che sfoderano due interpretazioni paurose.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  30/07/2010 00:50:41
   7 / 10
Classico film western drammatico sulla guerra di secessione americana firmato Ford, anche se minore rispetto alla sue grandi pellicole.
Il film e realizzato nella classica e tradizionale veste dei film western di quegli anni, ambientazioni e praterie che partono dalla regione del Tennesse per toccare i classici territori sudisti durante la guerra di secessione.
Nel bene e nel male si vede il repertorio classico del regista Ford, con azioni di guerra realiazzate bene con un ritmo incalzante, con assalti a cavallo e alla baionetta durante le scene di battaglia fatti molto bene.
Wayne è in buona forma, ancora grande prova per l'immortale attore di questo genere, buone anche le interpretazioni del resto del cast.
Infine ottime colonne sonore, un western minore del regista Ford, ma senza dubbio da vedere per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/09/2009 20:52:01
   8 / 10
Film di alta spettacolarità, con alcune sequenze da antologia, interessante anche per l'inedito duetto Holden-Wayne. Non è il migliore di Ford, ma resta un "minore" di altissimo livello.
Costance Towers è riapparsa negli anni Ottanta in alcuni teleromanzi ("Capital" su tutti).

topsecret  @  27/07/2009 09:17:46
   7½ / 10
Un buon film, godibile ed accattivante, recitato in maniera inappuntabile dai protagonisti principali.
Non mancano le scene di forte impatto, come non manca la carica espressiva dei personaggi, le ambientazioni discrete e il ritmo sciolto che rende questo film scorrevole e dinamico. E c'è spazio anche per i sentimenti.
Film datato ma che riesce ancora ad appassionare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/07/2009 00:57:10
   8 / 10
Altra grande pellicola di John Ford, a metà tra il western e il film di guerra, ambientato durante la guerra di Secessione. Ben equilibrato nella struttura del racconto che non perde un colpo dall'inizio alla fine ed impagabile nella caratterizzazione nei personaggi di Wayne e Holden, protagonisti di duetti impagabili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  01/01/2009 19:38:01
   7 / 10
Un bel western di sicuro, Ford davvero in gambissima. Ci sono tutti gli ingredienti necessari per assicurarsi due ore d'avventura assieme ai protagonisti di questa vicenda, Wayne su tutti, qui è molto trascinante nella sua parte di "Uomo"! A me è piaciuto molto, certo non è un capolavoro e non ci si avvicina, ma una validissima pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/04/2008 18:19:02
   7½ / 10
quello che manca,forse,è la trama...per il resto grande film firmato dal maestro di questo genere!
lotta individuale al centro di una lotta di massa...i pensieri del dottore e del soldato sono entrambi apprezzabili o da condannare...non c'è un vero e proprio vincitore tra i due e il regista non si sbilancia!
come al solito tanto humor mischiato alla perfezione con una storia drammatica di guerra!

"coscia o petto?"
"grazie,ne ho gia avuto abbastanza"

Dick  @  16/02/2007 23:55:31
   8 / 10
Bel western ambientato durante la guerra di secessione.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  13/09/2006 12:36:42
   8 / 10
Un mezzo capolavoro: nonostante non sia all'altezza di pietre miliari come "Ombre rosse" o "Sentieri selvaggi", John Ford ci regala un bellissimo e caratteristico spaccato dell'America della guerra di Secessione. Due o tre sequenze sono indimenticabili e John Wayne si conferma come il miglior "duro" della storia del cinema: nonostante abbia 52 anni, ne dimostra almeno dieci in meno. Molto bravi, comunque, anche i co-protagonisti.
Mi piange il cuore a sapere che ormai i film western sono praticamente finiti nel dimenticatoio a Hollywood.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net