sorella morte regia di Paco Plaza Spagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sorella morte (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SORELLA MORTE

Titolo Originale: HERMANA MUERTE

RegiaPaco Plaza

InterpretiAlmudena Amor, Aria Bedmar, Pablo Guisa Koestinger, Consuelo Trujillo, Maru Valdivielso

Durata: h 1.31
NazionalitàSpagna 2023
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2023

•  Altri film di Paco Plaza

Trama del film Sorella morte

Nella Spagna del dopoguerra, Narcisa - giovane novizia dotata di poteri soprannaturali - arriva in un vecchio convento trasformato in scuola femminile per lavorare come insegnante. Con il passare dei giorni, gli strani eventi e le situazioni sempre più inquietanti che tormentano Narcisa finiranno per portarla a dipanare una terribile matassa di segreti che avvolgono il convento e ne perseguitano gli occupanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (14 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sorella morte, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/01/2025 18:45:46
   6½ / 10
Ho scoperto solo dopo la visione che questo film è un prequel di "Veronica" dello stesso Paco Plaza e non so se il non aver visto il suddetto film mi abbia fatto perdere qualcosa a livello di storia (anche se mi sembra questo sia un film assolutamente a sé stante).

Dal contesto e dalla trama ci si potrebbe aspettare il solito intruglio di possessioni demoniache e riti satanici (che sovente sfociano nel ridicolo), e invece "Sorella Morte" si rivela una ghost story di stampo molto classico. Ci sono più o meno i soliti topoi tipici del genere e con i vari espedienti che lo spettatore appena un po' navigato conosce bene, ma Plaza è bravo a costruire, anche con l'aiuto di musiche e suoni, una bella atmosfera che partendo dalla lunga fase introduttiva va via via in crescendo di ritmo e tensione fino ad un buon climax finale.
Niente di nuovo e niente di straordinario, ma realizzato con ottimo mestiere.

krystian  @  08/11/2024 18:52:42
   7 / 10
Mi aspettavo una porcata, invece è sorprendentemente dignitoso e ben fatto. I cliché ci sono, ma la storia scorre senza annoiare. Nulla di nuovo, ma fa il suo dovere.

markos  @  17/07/2024 14:24:23
   6½ / 10
alex94  @  13/06/2024 14:42:15
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo una porcheria,invece mi sono trovato di fronte ad una discreta Ghost story che stranamente,presenta anche una certa attenzione per la scrittura della storia.
Pur con qualche incertezza ed abusando di qualche espediente di troppo risulta abbastanza scorrevole ed interessante,diretto con una certa eleganza formale e non mancando di riservare qualche guizzo.
Il cast in parte fa il resto.
Niente di nuovo ma una pellicola dignitosa,Plaza si riconferma un buon regista e l'horror spagnolo una sorta di garanzia.

Elfo Scuro  @  07/06/2024 04:16:33
   6½ / 10
Direi che questo film appartiene direttamente al classico Nunsploitation solo che lo sfiora, mettendo in esso le classiche ghost story di stampo gotico a cui si aggiunge anche una sfumatura di Giallo all'italiana. Nonostante sia un prequel (del film Veronica), questo lavoro di Paco Plaza (e del fedelissimo di de la Iglesia alla sceneggiatura, Jorge Guerricaechevarría) può ritenersi soddisfacente per gli appassionati che cercano qualcosa di più consistente rispetto al solito canovaccio yankee. Nonostante una parte molto statica, con qualche guizzo qua e là, l'ultimo atto esplode con fragore dopo l'eclisse solare e rivela tutta la natura sperimentale di questo lavoro, ottimo il montaggio di Guillermo de la Cal & Martí Roca che concatena passato con presente che risulta la parte più riuscita del film. La violenza è presente, ma risulta più efferata nel finale dove prima dominano solo e unicamente atmosfere soprannaturali. Le musiche martellanti di Mikel Salas sono un altro ottimo spunto dove la pellicola trova le sue migliori armi di concretizzazione del climax della costruzione delle scene, non male anche il cast dove Aria Bedmar e Almudena Amor offrono delle prove consistenti. Plaza come al solito si conferma uno dei registi più interessanti della New wave spagnola del genere horror, che nonostante i soliti cliché sa sempre divincolarsi per fare sua la tematica che vuole mettere in mostra.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/05/2024 12:39:50
   6 / 10
Classica storia di fantasmi vendicativi con salti sulla sedia abbastanza scontati.

Malgrado questo l'esperto Plaza riesce ad inquietare con una storia ben scritta e che regala comunque uqalche emozione.

Insomma quando il proprio mestiere si vede anche al servizio di una storia convenzionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/01/2024 21:13:14
   6½ / 10
In Sorella Morte non ci sono demoni scatenati in un convento nella Spagna fine anni '40, nemmeno pulsioni morbose racchiuse dentro le sue mura. E' la più classica delle storie di fantasmi dove le anime inquiete pretendono vendetta nei confronti di un'ingiustizia subita. Paco Plaza si prende tutto il tempo, forse troppo, nella prima parte del film cercando di dare spessore a Sorella Narcisa, considerata una sorta di santa quando era bambina e giunta in convento da novizia per diventare sposa di Cristo. C'è una certa lentezza del ritmo, però quando ingrana sa essere efficace con un buon crescendo, pur senza utilizzare chissà quali soluzioni. Tutti espedienti classici (come in Abuela e Veronica) ma fatti nei tempi e nei modi giusti con un buon finale.

Macs  @  10/01/2024 10:10:36
   4½ / 10
Cade decisamente in basso il buon Plaza, che dopo i suggestivi REC non ne combina una buona. Qui veniamo posti di fronte a un susseguirsi confuso, raffazzonato e insensato di episodi/gag presuntamente spaventosi, ma che alla lunga stufano soprattutto perché sono slegati e non c'è un vero disegno a tenerli assieme. Questa tizia inizia ad avere visioni, sogni teoricamente inquietanti, vede (?) sedie che sbattono. occhi in tutti i buchi di un confessionale, indossa abiti che la strozzano (giuro), vede (?) biglie scure che se ne vanno a zonzo sui pavimenti del convento, e il tutto senza un perché - perché in realtà non abbiamo nemmeno il ricorso a una tutto-spiegante possessione demoniaca. Che sarebbe un cliché super trito, ma almeno proverebbe a dare un senso a questi disperati tentativi di inquietare lo spettatore a tutti i costi. Alla fine praticamente si ottiene l'effetto opposto, ho iniziato a ridere a crepapelle di fronte alle continue manifestazioni "soprannaturali" gratuite, l'assuefazione è totale per cui si fallisce anche la minima presa sullo spettatore. Il finale prova a dare un minimo di senso ad alcune delle "stranezze" che si sono viste nella lunga congerie, ma è un tentativo tardivo e comunque non esaustivo. Il tutto condito da una mancanza di solidità nella scrittura che induce Plaza a vampirizzare idee altrui (si prova a vivere di luce riflessa sfruttando l'iconografia di The Nun) - il puerile tentativo fallisce miseramente perché si percepisce immediatamente la povertà dell'ispirazione che guida l'operazione di scopiazzamento.

zerimor  @  20/12/2023 09:38:50
   6½ / 10
Bella la location e il formato 4:3 che ben si confà al contesto liturgico vintage. Classica storia di presenze sovrannaturali (legate ancora al mondo terreno perché hanno ancora un compito da svolgere), ma realizzata con cura.
Molto brava l'attrice protagonista.

maxi82  @  12/12/2023 13:23:51
   5½ / 10
Niente di eclatante,senza infamia e senza lode... qualche momento importante con un finale che sa di già visto,brava la protagonista

BlueBlaster  @  04/11/2023 15:23:22
   5½ / 10
Mi spiace non arrivare alla sufficienza ma mancava davvero qualcosa a questo ultimo film del buon Plaza...
Il soggetto può andare ed anche la location funziona ma non succede molto e quel poco che succede sa di già visto dall'inizio alla fine, oltretutto il sottogenere NUN negli ultimi anni si è inflazionato ed anche un film serio e non mainstream come questo ci rimette qualcosa!
Non manca qualche momento tensivo riuscito ma pure la noia ha galoppato.

AMERICANFREE  @  03/11/2023 18:42:11
   6½ / 10
Non male questo horror. Location molto accattivante e trama misteriosa. Il finale non mi è dispiaciuto. Merita la visione

DankoCardi  @  02/11/2023 22:55:25
   6½ / 10
Si inizia con inquietanti filmati che rimandano ai misteri di Fatima e Lourdes. Rimango leggermente perplesso nel valutare questo film che alla fine è più drammatico che dell'orrore; esso infatti alterna cose originali ad altre che danno il senso del già visto, momenti inquietanti ad altri che si riducono ai soliti jump scare. Molto buona l'atmosfera e le fattezze tecniche, ci sono alcune sequenze che tengono davvero col cuore in gola sebbene la sceneggiatura non sia sempre coerente. Non si può negare che sia una pellicola viscerale. Tuttavia ho trovato notevole il finale che rivela si tratti tutto di un prequel. E' come gli americani che fanno i vari The Conjuring, The nun e sequel e prequel vari, solo che questo è fatto meglio...se non altro non certo una commercialata.
Vedibile.

topsecret  @  02/11/2023 22:17:06
   5½ / 10
La cosa più bella, e riuscita, della parte finale di questo SORELLA MORTE è la splendida Bandito Duende degli Heroes del Silencio, gruppo rock spagnolo che ha raccolto meno di quanto meritasse, che sancisce la fine del film. Film che invece non ha grande appeal, nonostante una partenza interessante: lo sviluppo che ne consegue sembra impostarsi su una strada poco originale ma precisa, per poi concludere con una spiegazione che lascia decisamente parecchio amaro in bocca. Non ci sono grandi picchi di tensione, gli jumpscares sono contati e poco incisivi, così come non c'è grande originalità nella sceneggiatura che vede anche una caratterizzazione dei personaggi un po' troppo schematica e prevedibile. Complessivamente non annoia ma fatica non poco a lasciare un segno indelebile della sua esistenza.
Cast e regia così così.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2023 22.05.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060433 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net