split regia di M. Night Shyamalan USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

split (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPLIT

Titolo Originale: SPLIT

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiJames McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Haley Lu Richardson, Jessica Sula, Izzie Coffey, Brad William Henke, Sebastian Arcelus, Neal Huff, Ukee Washington, Ann Wood, Robert Michael Kelly, M. Night Shyamalan, Rosemary Howard, Jerome Gallman, Lyne Renee, Kate Jacoby, Peter Patrikios, Kash Goins, Roy James Wilson, Christopher Lee Philips, Julie Potter, Ameerah Briggs, Nakia Dillard, Robin Rieger, Emlyn Elisabeth Morinelli, Dann Fink, Bruce Winant, Bruce Willis, Kelly Werkheiser

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2016
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film Split

Anche se Kevin (James McAvoy) ha mostrato ben 23 personalità alla sua psichiatra di fiducia, la dottoressa Fletcher (Betty Buckley), ne rimane ancora una nascosta, in attesa di materializzarsi e dominare tutte le altre. Dopo aver rapito tre ragazze adolescenti guidate da Casey (Anya Taylor-Joy, The Witch), ragazza molto attenta ed ostinata, nasce una guerra per la sopravvivenza, sia nella mente di Kevin - tra tutte le personalità che convivono in lui - che intorno a lui, mentre le barriere delle le sue varie personalità cominciano ad andare in frantumi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (132 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Split, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Macs  @  06/12/2017 20:48:37
   6½ / 10
Carino, l'idea non è certo originale, però il film intrattiene e seppur con qualche buco di trama qua e là, scorre bene reggendosi sull'interpretazione multipla di McAvoy. Mi sarebbe piaciuta qualche incursione in più nel mondo esterno, invece abbiamo solo lui (o meglio "loro"), le tre ragazze e la dottoressa. Non so, un giro al supermercato? Si potevano aprire interessanti scenari, nel far incontrare Kevin/Dennis/Patricia/Hedwig ecc. ecc. col mondo esterno. Ma visto il finale aperto, magari è ciò che lo Sciamalano ha in mente per il prossimo capitolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/02/2018 00.20.28
Visualizza / Rispondi al commento
Tivusindrome  @  06/06/2017 19:25:05
   5 / 10
Film che riporta alla mente,anche se in situazioni diverse,Il silenzio degli innocenti.Anche qui troviamo uno psicopatico-carnefice alle prese con le sue vittime.Ovviamente paragone azzardato,e il voto lo rispecchia.Un po' confuso,lento nelle situazioni di suspence,fino a che succede poco o nulla. Tutto nella realta',fino a che non si trasforma in un quasi supereroe malvagio alla fine..in grado di fare cose fisicamente impossibili.Peccato avrei preferito non sconfinasse nella fantascienza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2017 00.23.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  04/03/2017 23:40:48
   3½ / 10
Altro film con grande trailer che si smonta completamente vedendolo. 23 personalità Non viste, scene iperscontate. Insomma pura delusione

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2017 13.55.54
Visualizza / Rispondi al commento
Schmitt  @  28/02/2017 12:42:42
   5½ / 10
Se il protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

avrei dato 9. Putroppo non e´cosi´, il che rende questo film NON un thriller, ma bensi un Horror.... sn rimasto molto deluso. peccato

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2017 13.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/02/2017 23:01:00
   8 / 10
Night si destreggia sempre bene nel soprannaturale, ma stavolta pare che abbia raggiunto una ragguardevole maturità.
Un film carico di tensione sorretto da una sceneggiatura ben congeniata che traccia storie parallele sullo psicopatico, sull'infanzia della ragazza e sulla dottoressa.
L'angoscia si è fatta sentire in molte scene e spesso c'è un umorismo straniante.
La colonna sonora ringhiante mi è piaciuta un sacco.
L'interpretazione di James McAvoy è sbalorditiva e non avrei visto nessun'altro al suo posto, direi che è stata un'ottima scelta: ora forse troverà di meglio oltre al circuito di X-MAN.
Altra bella new entry è Anya, bravissima giovane attrice e molto graziosa.
Regia e fotografia azzeccate, la visione trattiene il fiato fino a un finale direi impossibile da prevedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2017 13.17.03
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  09/02/2017 22:28:28
   8 / 10
SPOILER

C'è il mondo Marvel, c'è il mondo DC Comics, e c'è il mondo Shyamalan.
Un mondo in evoluzione che mi esalta e incuriosisce, dove ci sono Superuomini antieroi destinati ad incontrarsi e scontrarsi.
Veramente interessante questo collegamento di Split al primo fantasy del regista indiano che in questo nuovo lavoro ci mette la faccia e il talento.
Uomo di Vetro, Unbreakable, Orda.
Questi i primi personaggi presentati in attesa degli eventi futuri.
Niente da dire, Split è una bella trovata, e Shyamalan un lieto ritorno. Questo è bravo davvero.
Come McAvoy del resto,grande ballerino anche (scena dance pazzesca).
Registicamente magistrale l'epilogo nel locale caldaie.
Bella mossa splittare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2017 13.43.18
Visualizza / Rispondi al commento
logicman  @  06/02/2017 12:57:16
   6½ / 10
E' scontato elogiare l'interpretazione di McAvoy, anche se sarebbe stato preferibile vederlo in lingua originale per apprezare la performance. Un plauso ai doppiatori comunque bravissimi. Il film si regge ottimamente per tre quarti, per poi sciogliersi e banalizzarsi un pò. Incredibile come delle pellicole con dei plot così interessanti non sappiano mantenere una costanza dall'inizio e, soprattutto, alla fine. Teso, ma mai raccapricciante, anche quando avrebbe potuto diventarlo.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2017 10.31.40
Visualizza / Rispondi al commento
76mm  @  06/02/2017 11:10:43
   6 / 10
James McAvoy tiene su la baracca con un'interpretazione molto misurata in un ruolo a fortissimo rischio overacting.
Con una performance attoriale troppo enfatica e fuori controllo si sarebbe sfiorato il disastro, visto che per il resto non c'è moltissimo da salvare.
Se da un lato la scelta di Shyamalan di rinunciare al solito twist finale con obbligo di rilettura a posteriori della storia è apprezzabile (francamente aveva rotto), bisogna però riconoscere che un film di questo genere, senza un vero e proprio colpo di scena che ribalti un po' le carte in tavola, rischia di essere troppo prevedibile e infatti tutto va come si intuisce facilmente dopo neanche mezz'ora, lasciando un po' l'amaro in bocca.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il sottofinale autocitazionistico, non avendo visto Unbreakable, non ho capito se ha un senso all'interno del film o se è solo un vezzo "autoriale"…nel secondo caso poteva benissimo essere evitato, considerando che il regista si era anche già concesso un cameo non proprio memorabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2018 00.34.08
Visualizza / Rispondi al commento
ZanoDenis  @  04/02/2017 15:14:31
   3 / 10
Mi spiace dare un voto così basso, ma l'ho trovato pessimo, l'idea iniziale oscilla tra l'essere interessante all'essere un semplice espediente per attirare il pubblico, curioso di una trama simile. Alla fine si rivelerà la seconda.
Prima parte discreta, si assiste ad un crescendo di tensione creando anche un discreto mistero e una discreta curiosità nei confronti della psiche del protagonista.
Nella seconda parte viene totalmente a galla l'incredibile mancanza di idee di Shyamalan, incredibile come nella mezzora finale sia stato capace di rovinare tutta la trama del film inserendo elementi totalmente fuori contesto, non mi aspettavo introspezioni psicologiche da Bergman, però nemmeno la nuova versione dell'incredibile Hulk che si arrampica sui muri e distrugge tutto, dai ma che cos'è sta roba... praticamente si sfocia nel trash
Sceneggiatura pessima, regia da sufficienza, dato che qualche sequenza inquietante verso l'inizio c'è, McAvoy discreto, gigioneggiante ma sinceramente ho visto di meglio riguardo le interpretazioni di psicopatici, a tratti dava i nervi e sembrava anche forzatello.
Il riferimento finale a Unbreakable parla chiaro, sono ambientati nello stesso universo, infatti fanno pena entrambi i film.
Orrendo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2017 01.06.43
Visualizza / Rispondi al commento
IperBark  @  29/01/2017 14:21:44
   6½ / 10
Esattamente come la Bestia, questo film ha un potenziale gigantesco, che tuttavia non riesce a sfruttare completamente.
Fin dai trailer la mia principale domanda era una sola: come faranno a mostrare ben 23 personalità, rendendole tutte credibili e non rischiando di annoiare o di farle diventare delle macchiette? La risposta è semplice: non lo fanno. Noi conosciamo veramente solo tre delle identità dell'antagonista, quelle "malvagie", e abbiamo brevissimi sprazzi di altre tre (lo stilista, l'erudito e Kevin, ovvero quello che dovrebbe essere la persona "originale").
La domanda dunque sorge spontanea: perché mettere così tante identità, se alla fine se ne mostrano solo sei? E perché non approfondire il suo passato?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mostruosa comunque la recitazione di James McAvoy, regge perfettamente in tutte le sfaccettature di Kevin. Noiose, stereotipate e relativamente inutili invece le vicende delle tre ragazze rapite, con dialoghi tiratissimi e non in grado di interessare lo spettatore. Si salva giusto Casey, anche se il modo in cui viene raccontata la sua storia è un po' troppo slegato dal tutto.
Nel complesso è comunque un bel film, ma lascia un po' la sensazione di un potenziale enorme sfruttato a metà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2017 22.37.15
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  27/01/2017 10:04:57
   6½ / 10
Non male, plot interessante che, a mio avviso, si prestava a mille e piu' soluzioni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ottima prova di McAvoy. Scollata dal contesto la vicenda parallela dell'infanzia della protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Nel complesso cmq un Shyamalan non certo ai fasti del passato ma sulla via della guarigione nonostante il penoso cameo!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2017 01.07.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net