star 80 regia di Bob Fosse USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star 80 (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR 80

Titolo Originale: STAR 80

RegiaBob Fosse

InterpretiEric Roberts, Cliff Robertson, Mariel Hemingway, Roger Rees

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1983
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1983

•  Altri film di Bob Fosse

Trama del film Star 80

Vita e morte di Dorothy Stratten, uccisa per gelosia da un ruffiano di mezza tacca che, dopo averla lanciata come fotomodella, l'aveva sposata e che poi si diede la morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (8 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star 80, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  08/03/2024 12:47:51
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"Star 80" è un film che apparentemente ha mood da thriller erotico, un po' rimandante a quello stile può ricordare alcuni film di De Palma negli stessi anni, purtroppo però, in realtà è un biopic.

L'ultimo film di Bob Fosse non è minimamente ai livelli di quella splendida tripletta degli anni 70's, suo periodo d'oro ma oltre al calo qualitativo si può parlare anche di una differenza stilistica e soggettistica abbastanza rilevante, ciò che ne esce fuori dopo la visione è un disperato ritratto della gelosia in un ambiente di mascolina tossicità, vari sono i punti di forza del film, tra questi c'è l'interpretazione di un grande Eric Roberts, qui in un personaggio totalmente ossessionato fino all'allucinazione dalla bellezza abbagliante della moglie, Dorothy Stratten - interpretata da una Mariel Hemingway non eccezionale -

I due si conoscono mentre fa la cameriera, ancora giovanissima e lui molto più grande, da qui nasce questa storia d'amore e di successo, con lei che grazie anche al suo aiuto diventerà una modella e farà carriera sia con Playboy che nel mondo del cinema.
Col progredire della trama si nota quanto effettivamente cambino i rapporti con l'ascensione dello status di lei, passata dall'essere una ragazza comune, seppur molto attraente fisicamente, all'essere una delle modelle più celebri, nonché anche attrice impegnata in grandi produzioni, questo causerà un progressivo distacco da parte di Dorothy nei confronti di Paul, ormai apparentemente impotente nei confronti della moglie la quale si fa sempre più sfuggevole a causa dei continui impegni determinati dalla professione, oltre che dalla nascente infatuazione nei confronti del regista con cui sta lavorando - che nel film si chiama Aram, nella realtà era Peter Bogdanovich -.
Questa situazione porterà sempre di più Paul alla disperazione fino al tragico epilogo.

Fosse dirige un film quasi soffocante, complice l'ingombrante presenza del marito, con la sua crescente disperazione e l'estrema gelosia nei confronti di Dorothy, giocando molto con la psicologia dei personaggi e con quella sensazione di irraggiungibilità di una donna che un tempo lui stesso aveva scoperto, verso la quale inizia a dimostrare già una sintomatica gelosia quasi nell'immediato.

Dalle tinte cupe e con una rappresentazione abbastanza grezza, sicuramente non è tra i migliori lavori di Fosse, ma comunque è un discreto biopic nonché la messa in scena di un terribile episodio di cronaca nera, dalla valenza attualissima ancora oggi.

Nota di merito per la colonna sonora, anche se non siamo nel territorio del musical tanto caro a Fosse, la musica è sempre ben presente e lui ci delizia inserendo parecchi pezzi a cavallo tra sessanta e settanta, tra Billy Joel, i The Band e gli Steppenwolf.

DarkRareMirko  @  03/05/2020 23:47:35
   8 / 10
Film di buon livello, sottovalutato da alcuni e sopravvalutato da altri.

Notevole prova per Roberts, in parte e fisicato.

Coraggioso nel criticare lo spettacolo, anche facendo nomi, tanto più che la vicenda di base è vera.

E' un Fosse che dello stile di Fosse ha poco, ma che si riscatta per una certa cura e per una certa scorrevolezza; comunque non sono d'accordo con chi lo definisce il suo miglior film.

PaulTemplar  @  03/11/2011 17:46:36
   9 / 10
Intensissima e vibrante trasposizione della dramamtica storia di Dorothy Stratten,ragazza acqua e sapone trasportata di colpo dentro quella che sembra essere la fiaba Hollywood e che invece finirà per vederla morta uccisa dal marito psicopatico a soli vent'anni.
Fosse è un grande regista e lo conferma con un film teso e asciutto, che segue la breve e sfortunata vita dell'ex coniglietta di Playboy .
Molto brava la Hemingway.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  08/09/2010 19:48:25
   7 / 10
Drammatica ed accurata trasposizione su grande schermo di un fatto di cronaca realmente accaduto il 14 agosto 1980, nella quale la giovane Dorothy Stratten, amatissima playmate, venne uccisa in un'attacco di gelosia dal (quasi ex) marito Paul Snider con un colpo di fucile. Dai commenti sinceramente mi aspettavo molto peggio. E' vero, nonostante la struttura-inchiesta a flashback funzioni, la vicenda viene narrata con uno sguardo fin troppo convenzionale, facendo prendere al film un ritmo quasi da soap. Tuttavia ritengo che meglio di così non si potesse fare, visto che gran parte della storia, soprattutto nel finale, si basa solo su supposizioni e dichiarazioni. Il risultato alla fine rimane comunque un forte pugno allo stomaco racchiuso in una confezione elegante e di gran classe. La bella Hemingway (che corpo ragazzi...) non recita male, però appare troppo imbambolata per impressionare. Al contrario, il mastodontico Eric Roberts (questo sì che è un attore, basta vedere l'inizio davanti allo specchio) offre una delle migliori performance in assoluto della sua carriera, completamente a suo agio nel ruolo del perdente, fallito e ossessionato, incapace di accettare i continui rifiuti da parte dello star system. Bravissimo.
Ottima la scelta della colonna sonora, con "Do Ya Think I'm Sexy" di Rod Stewart che spadroneggia.
Bel film, meriterebbe più attenzioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/12/2009 22:12:57
   5½ / 10
La presenza di Mariel Hemingway in questa pellicola rovina tutto. Bella certamente, ma dalla recitazione scarsa e incapace di dare spessore al personaggio della Stratten. Molto più convincente Roberts nella parte del marito ossessionato dalla gelosia e dal fallimento di vedere il mondo dello spettacolo senza poterlo toccare. Un ritratto di fallito esemplare.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/12/2009 14:01:49
   6 / 10
Enfatica cronaca di un celebre caso criminale che vide vittima la giovane attrice ex playmate Dorothy Stratten, anche amante del regista Peter Bogdanovich. Fosse dirige con senso dello spettacolo, rinunciando però a qualunque raffinatezza. Non male, anche se dall'opera ultima di un grande regista ci si porteva attendere qualcosa di più. Roberts eccessivamente sopra le righe, Hemingway imbambolata e priva di carisma.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2010 02.02.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/12/2009 01:22:30
   5 / 10
Un Fosse senile per un film sul delirio di gelosia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/12/2009 01:18:24
   3½ / 10
Purtroppo, il peggior film di Bob Fosse e il peggior canto del cigno possibile. La vicenda di D. Stratten e del suo violento amante (un'Eric Roberts che ci marcia un pò nel ruolo dell'amante geloso e manesco) poteva andare bene per i rotocalchi o per i fatti di cronaca, ma al cinema il tutto si riduce a un'insopportabile fumettone da soap-opera pseudo-realista. La Hemingwai recita davvero malissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/12/2009 01.19.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net