st. vincent regia di Theodore Melfi USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

st. vincent (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ST. VINCENT

Titolo Originale: ST. VINCENT

RegiaTheodore Melfi

InterpretiBill Murray, Melissa McCarthy, Naomi Watts, Chris O'Dowd, Terrence Howard, Jaeden Lieberher, Kimberly Quinn, Lenny Venito, Nate Corddry, Dario Barosso, Donna Mitchell, Ann Dowd, Katharina Damm, Scott Adsit, Alyssa Ruland, Alexandra Fong, Greta Lee

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Theodore Melfi

Trama del film St. vincent

Il 63enne veterano di guerra Vincent, sarcastico, rude, e pieno di risentimenti, siede sulle rovine della sua vita. Tutto cambia quando il suo vicino di casa, il dodicenne Oliver, lo presenta come un eroe dei giorni nostri per un progetto scolastico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (24 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su St. vincent, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Chemako  @  20/12/2020 10:52:36
   7 / 10
Attila 2  @  03/06/2020 11:23:18
   7½ / 10
Una commedia ben riuscita in tutto.Bill Murray e' fenomenale nel ruolo dell'uomo arrabbiato con il mondo,cinico e a tratti "cattivo".La prima parte dove mette in evidenza queste sue caratterisitche ,sfocia in alcune scene davvero divertenti.Poli l'incontro con il ragazzino e sua madre fa capire subito che,in realta',e' un uomo dal cuore d'oro che solo la vita lo ha fatto cambiare.Cosi' si assiste alla trasformazione del personaggio e Bill Murray la fa percepire benissimo.come quando difende il ragazzo dai bulli della scuola.Poi , come tutte le commedie ha la parte semi-drammatica ,dove il film diventa serio e quasi triste,che secondo me,si potrebbe anche evitare ,perche' oramai se las'ettano tutti e diventa' un cliche' ,a volte,non necessario.Serve,in questo caso,per arrivare al finale intrisa di commozione e allegra malinconia.Davvero una commedia ben fatta con Bill Murray sui livelli del Nicholson di "Tutto puo' succedere".Film che nell'imprinting lo ricorda

Paolo70  @  18/09/2017 19:59:30
   6½ / 10
Commedia piacevole con un bravo Murray. Trama non eccezionale ma si può vedere.

floyd80  @  23/05/2017 08:59:35
   7 / 10
Un bel film che nonostante la trama che potrebbe sembrare "banale" ci fa sorridere e commuovere al tempo stesso.
Grazie soprattutto alla prova d'attori davvero in gamba con Murray su tutti.

StIwY  @  24/08/2016 22:22:30
   5 / 10
FIlm furbetto, che cerca di miscelare propaganda sionista (non a caso il protagonista è ebreo e vi è inoltre una citazione al cattivone Hitler, a cui tanto gli americani fanno riferimento per puro compiacimento. Loro adorano sempre marchiarsi come salvatori del mondo, peccato che la realtà sia tutt'altra.).

Tornando a parlare del lato puramente "artistico" o quel che ne rimane, il film non aggiunge nulla al genere, è piuttosto scontato nella sua evoluzione, anzi direi quasi che plagia altri capostipiti ben più blasonati e curati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/02/2016 10:18:47
   6 / 10
Il film è molto simile a "Mai cosi vicini" sempre del 2014 dove era Michael Douglas a impersonare il burbero vicino di casa.
Ruolo che si addice perfettamente anche a Bill Murray, che poi è il principale otivo per cui mi sono accostato alla pellicola. E in effetti è lui che regge una commedia-drammatica ricca di cliche' che accenna ad'una improbabile "santa" retorica nel finale.
Solo per i fan di Murray.

debaser  @  17/01/2016 20:50:27
   7½ / 10
Emozionante commedia con uno strepitoso Bill Murray, forse un poț stereotipata e non del tutto originale ma coglie nel segno, commuove fa sorridere e riflettere nello stesso istante. Un piccolo gioiellino nella meidocrita' delle commedie uscite negli ultimi tempi.

Gualty  @  06/07/2015 23:34:02
   7½ / 10
Nonostante l'apparenza un film piuttosto bigotto, al limite del tradizionalista come si può evincere dalla scena finale. Inoltre è apertamente ruffiano, cicisbeo del nuovo corso volto a modernizzare le antiche maschere austere per renderle competitive, un buona plastica al silicone.
Eppure è dannatamente dolce, squisitamente realizzato, strappa lacrime e sorrisi. Ambiguo, forse involontariamente.

topsecret  @  27/06/2015 20:16:12
   7 / 10
Nonostante la storia non presenta una grande freschezza nei temi trattati e l'imput emozionale è piuttosto telefonato e schematico, Bill Murray da solo (o quasi) riesce ad elevarne lo spirito, la godibilità narrativa e la capacità di coinvolgere il pubblico.
Relegate a ruoli secondari sia la Watts che la McCarthy, Melfi lascia libertà di manovra all'ex ghostbuster, che aggiunge quel tocco di classe interpretativa che non lascia indifferenti, e permette alla storia di arrivare allo spettatore toccandolo nell'animo e facendogli gustare un mix tra dramma e commedia molto godibile, riuscendo a sopperire alla mancanza di originalità.
Bravo anche il piccolo esordiente Jaeden Lieberher.

MonkeyIsland  @  05/06/2015 17:42:43
   5 / 10
Acclamato oltreoceano come pellicola che ha fatto "rinascere" Murray, questa non è altro che l'ennesimo drama-comedy da Sundance con all'insegna ricerca di valori nella famiglia..
Murray fa più o meno il solito ruolo di sempre e che aveva già fatto in Rushmore (altro film uber sopravvalutato) e non sfoggia niente che non si sia già visto, la McCarthy è la solita mediocre di sempre che non si sa perché in America tira tanto e Naomi Watts è sfruttata malissimo e ha un accento filo-russo che dovrebbe suscitare ilarità (sembra la parodia di Mortensen nè La Promessa Dell'Assassino, altro film dove lei c'era) e invece fa solo sorridere di rado.

La trama è pressoché identica ma più leggera ad Hesher E' Stato Qui che però era assai più riuscito e per motivi ignoti è stato bocciato dalla critica che invece ha acclamato a gran voce questo innocuo filmetto.
Misteri.

mabumba77  @  28/05/2015 15:21:00
   8 / 10
In molti hanno scritto a proposito di St.Vincent che la trama e' banale,sa di gia' visto e il risultato e' un mix zuccheroso e buonista.Inutile dire che dissento nella maniera piu' assoluta da tali commenti,rispettando pero' l'opinione di chi ha un'idea di cinema differente dalla mia.
Io l'ho trovato un film toccante,profondo e davvero divertente.
Nella vita spesso le apparenze ingannano....,sputiamo sentenze sulle persone senza conoscerne a fondo il retaggio ,sul perche' si comportino in un modo invece che in un altro,semplificando il tutto con critiche superficiali e gratuite.
St.Vincent parla di questo,un uomo dalla vita non facile,sfiduciato,pieno di problemi che tiene per se,costantemente sulla difensiva ma, si scoprira', con un gran cuore.
Sulla bravura di Bill Murray e' inutile soffermarsi troppo,e' un signor attore e qui lo conferma ancora una volta.
Anche il resto del cast fa la sua figura,nota di merito per il ragazzino che fara' breccia nell'animo di Vincent.
Bellissima la colonna sonora,mai invadente ma pronta a sottolineare con cura i vari registri della pellicola.
Finale molto commovente,almeno per il sottoscritto,ma forse perche' la banalita' e la dolcezza riescono ancora a farmi venire i brividi.
Imperdibile!

steven23  @  28/05/2015 11:33:11
   6½ / 10
Mah, sì, tutto sommato direi una commediola carina, qualche discreto spunto drammatico (non molto approfondito, a dir la verità) e poca originalità. In sostanza direi tutto nella norma, se non fosse per le aspettative che avevo, un po' più alte del solito visto anche come era stata presentata la pellicola oltreoceano. E invece alla fine risulta un film come tanti altri, carino sì ma che non regala particolari sussulti e calca parecchio la mano sullo zucchero da dispensare, specialmente in certe scene. Non mancano, comunque, momenti di una certa intensità e che lasciano presagire quale sarebbe potuto essere il risultato finale se solo Melfi avrebbe osato di più invece di andare sul sicuro e proporre quei cliché che tanto piacciono al pubblico.
Il cast, tutto sommato, direi se la cava più che egregiamente, in special modo Murray e la Watts, anche se il doppiaggio di quest'ultima corre il rischio di rendere il suo personaggio quasi macchiettistico. La McCarthy, invece, non mi ha mai entusiasmato più di tanto e conferma l'impressione anche qui... direi soprattutto qui, in un ruolo distante da quelli che è solita ricoprire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2015 11.36.37
Visualizza / Rispondi al commento
TonyStark  @  27/05/2015 23:24:10
   6½ / 10
poco originale ma carino. Buon Murray.

freddy71  @  22/03/2015 18:56:29
   7 / 10
film non eccezionale ma riscattato dal finale ....un elogio per murray e la bella colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/02/2015 19:25:16
   6½ / 10
Niente di speciale,sa tutto di già visto e già vissuto.
Ma la sceneggiatura è buona, non ha buchi narrativi,non annoia e non allunga la pellicola oltre il dovuto.
Gli attori sono tutti molti bravi ,su tutti Bill Murray.. che fa guadagnare mezzo voto in più al film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/02/2015 16:42:42
   6½ / 10
Questo film mi è sembrato il classico esempio di una storia convenzionale, incentrata tuttavia su un attore che riesce a farsi carico di un intero lavoro e portarlo a termine con estrema dignità, senza farlo passare nei meandri pericolosi della macchietta, pur con qualche cedimento retorico nel finale. Un veterano di guerra scontroso, irascibile e cinico che sotto quella dura scorza disincantata riesce a essere un punto riferimento dei personaggi che gli ruotano intorno. Molto buona l'interazione con il piccolo Oliver, fulcro dell'intero film, che riesce nell'impresa di fare breccia nel cuore del burbero protagonista. Una commedia che non si discosta da tante altre, che percorre sentieri già battuti, ma con un cast all'altezza per un risultato finale discreto.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  14/01/2015 19:17:57
   6 / 10
La critica oltreoceano lo ha osannato oltremodo e lo strascico di entusiasmo è giunto sino a noi, ma di fatto sotto il sole non c'è niente di nuovo.
C'è un Murray che rifa uno dei suoi personaggi più celebri, c'è la McCarthy che va tanto in voga nella commedia leggera, nel post 'Bridesmaids' richiestissima dal pubblico americano, e per essere sicuro di non sbagliare Melfi ripropone un dipanamento di trama piuttosto telefonato, lo scorbutico asociale ammansito da un'anima nobile, infante, una contribuzione reciproca di sentimenti, Vincent che riscopre un po' d'amore in se stesso, ricopre la latitante figura paterna nel ragazzo, dispensatore di opportuni consigli per temprarlo alla vita e a farsi rispettare dai coetanei.
Caramelloso e infatti la distribuzione italiana ha ben pensato di riporlo sotto Natale, unico motivo d'interesse l'impastato accento russo di Naomi Watts (possibilmente in lingua originale perchè il doppiaggio è troppo corrivo, la parodizza anche se poi l'intento è quello) nei panni di una prostituta rozza, irriconoscibile, goliardica anche se sembra finita un po' per caso sul set, abbastanza sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR lastmik  @  02/01/2015 17:31:22
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo molto di più da questo film. La solita commedia gia vista, il solito Murray e tutto abbastanza telefonato sin dall'inizio.
Sufficiente, niente di più.

Lory_noir  @  29/12/2014 12:11:12
   7 / 10
Una commedia classica ma originale e con un buon cast. Era da un bel po' che Murray non facesse un ruolo così centrale e caratterizzato e il suo ritorno mi è gradito.

Federico  @  27/12/2014 10:16:34
   5½ / 10
commedia che sa troppo di già visto, comunque passabile per una serata davanti alla tv

zeppelin  @  26/12/2014 19:32:05
   5½ / 10
Costruire un cinema per proiettare questo filmetto è uno spreco.
Va benissimo il piccolo schermo, anche piccolissimo...
Non ci sono sorprese, un "già visto" dove s'indovina tutto dalla prima all'ultima scena.
"Americano dentro", carino, non fa ridere, non fa pensare con gran sviolinata finale.

dagon  @  23/12/2014 21:00:21
   5½ / 10
Che novità! Bill Murray nei panni del misantropo acido... wow.... filmetto scontato scontato, vagamente caruccetto, ma anche classico esempio di un cinema (semi)indipendente americano ormai, anch'esso, afflito da serialità. Completamente innocuo ed inutile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  22/12/2014 14:17:46
   6½ / 10
Troppo telecomandato dal trailer e storpiato dal doppiaggio si rivela uno strumento di stroncatura della retorica usandone gli stessi mezzi, a forza di innaffiare chissà che anche dai rami secchi possano nascere fiori.

Clamercury  @  22/12/2014 09:57:52
   7 / 10
Film molto carino, una commedia che non pretende nulla ma che riesce ad intrattenere in modo soddisfacente.
Ottima prova recitativa di Murray, nonostante vesta i panni del tipico personaggio scorbutico e duro fuori ma che nasconde un lato buono e sensibile, che di originale ha ben poco.
Resta la curiosità di ascoltare Naomi Watts in lingua originale, purtroppo il doppiaggio italiano ne penalizza l'interpretazione.
In generale ne consiglierei la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi
 NEW
100 di questi annia complete unknown
 NEW
a different mana real painago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36
 NEW
berlino, estate '42better man
 NEW
biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatestelfkins - missione gadgetemilia perez
 NEW
eyes everywhere
 NEW
famiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
l'albero (2025)
 NEW
le donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
muori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darling
 NEW
the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirl
 NEW
the monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
u.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059678 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net