superman returns regia di Bryan Singer USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman returns (2006)

 Trailer Trailer SUPERMAN RETURNS

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN RETURNS

Titolo Originale: SUPERMAN RETURNS

RegiaBryan Singer

InterpretiKevin Spacey, Brandon Routh, Kate Bosworth, James Marsden, Frank Langella, Sam Huntington, Eva Marie Saint

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 2006
Generefantastico
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Bryan Singer

•  Link al sito di SUPERMAN RETURNS

Trama del film Superman returns

Alla notizia del ritrovamento di alcuni resti del pianeta Krypton, Superman parte e lascia la Terra. Tornato a casa, dopo cinque anni, trova molte cose cambiate, Lois Lane ha vinto il premio Pulitzer con l'editoriale "Perchè il mondo non ha bisogno di Superman", è madre di un bimbo di quattro anni e vive con un nuovo compagno. Intanto Lex Luthor è riuscito a uscire di prigione, grazie ad un cavillo legale e ha in mente un nuovo piano criminale, da attuare, grazie alla tecnologia che Jor-El ha lasciato a Superman.

Film collegati a SUPERMAN RETURNS

 •  SUPERMAN, 1978
 •  SUPERMAN II, 1980
 •  SUPERMAN III, 1983
 •  SUPERMAN IV, 1987

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (206 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman returns, 206 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wallace'89  @  07/09/2006 19:22:46
   7½ / 10
Premessa: A vedere da questo sito sembrerebbe che il film non sia piaciuto a nessuno e che ne fate un fatto oggettivo sulla da voi presunta reale qualità del film quando invece non è vero che il giudizio più generale da parte della gente su questo film sia tale( a ben vedere da anche molti altri siti e recensioni tutte molto positive....... rotten tomatoes ha una media positiva del 76%, la redazione di ciak è entusiasta) .
Ovvio che ognuno ha le proprie opinioni semplicemente sto cercando di mettere un pò più in dubbio l'universalità di questo giudizio negativo che gli utenti di questo sito sembrino avergli etichettato, non vorrei che fosse diventato un fenomeno di massa un pò scontato invece che di reale confronto di opinioni.

Io il film l'ho apprezzato e penso che sia stato realizzato con grandi propositi e intenzioni poi riusciti.
Diciamolo subito visto che tutti si sono accaniti su questo aspetto, la sceneggiatura è poco originale, vero, ma non vuole esserlo proprio per puntare ad un tipo di storia semplice, specialmente per quanto riguarda i piani diabolici di lex luthor da molti di voi criticati , tipica dei vecchi comic-book anni '60 o comunque in linea con quella del film del '78 da cui non si discosta molto ma che anzi ce la ricorda in segno di pura reverenza,perchè Brian Singer pensava fosse giunto il momento per ricordarci quel film e quel personaggio in un periodo cinematografico in cui molti autori omaggiano i propri miti e influenze come Peter Jackson, Tarantino con i vecchi serial televisivi cinesi.
E ce lo ricorda ora quando sono diversi i super eroi ad aver fatto proprio il successo cinematografico, per onorare e ricordare chi sia stato l'apripista di tutto questo, meritevole anche solo per essere stato tale e da questa chiave di lettura non può essere troppo scissa la visione.

Oltre a ricordare l'importanza di quel film sottolinea soprattutto quella del personaggio in sé come simbolo a cui è dedicata più che altro la sceneggiatura del film, la trama in sè in questo senso è secondaria specialmente gli aspetti che conviolgono la classica minaccia da sventare da parte del super eroe.
Un simbolo di cui abbiamo bisogno, noi da spettatori non ci immedesimiamo in lui a differenza di spider man o batman, ma tifiamo per lui e per il suo ruolo.
Ruolo che come ci viene sottolineato non è facile come appariva nei vecchi film di super man ma che lo rende così alieno nonostante la sua importanza al resto della popolazione specialmente nei contatti con le persone e non può così soddisfare le sue mire, anche sentimentali, in sfavore di questo.
Super man è qua per tutti noi.
Se questi aspetti interessano ( perchè poi tutto dipende da questo ) il film coinvolge e le sue due ore e mezza non si fanno pesare, non l'ho trovato affatto noioso come molti di voi hanno detto e questo perchè ben narrato,
con dinamiche tra i personaggi veramente ben rese con dosi d' ironia veramente piacevoli.
Romantico quando vuole esserlo ma capace di suscitare anche tensione grazie a un climax progressivo che cresce verso il finale, solo quando ce n'è veramente bisogno.
Una pellicola non è che debba avere per forza azione costantemente per la sua durata o in punti ben definiti per mantenere viva l'attenzione. Non dovrebbe esserne soppesata la quantità per rendere la qualità.
(Altro punto dibattuto e contestato)
Qui trovo che tutto si svolga in maniera naturale e che l'azione intervenga quando debba farlo ai fini della trama quando debba farlo e nonviceversa
come gli effetti speciali tra l'altro magnifici.

E tutto questo è merito di una regia lucida che rende funzionale il tutto supportata da un ottimo reparto tecnico, fotografia e scenografia in primis.
Attori in parte, Kevin Spacey su tutti( ovviamente).... ho apprezzato anche il personaggio del bambino veramente funzionale alla trama.
Insomma film godibile e per me coinvolgente quando era soprattutto il coinvolgimento che cercavo e che ho trovato.

Per fare un confronto l'ho preferito ad x men 3 che nonostante li preferisca per soggetto l'ho trovato meno efficace per resa formale....... quando un regista fà la differenza.

COINVOLGIMENTO: 8 però gli do 7 1/2 perchè nonostante tutto è un film che se ne può contestare il bisogno perchè reverendo così tanto l'originale ne rimane per forza in ombra in partenza e comunque legato imprescindibilmente, un film a tutti gli effetti venuto dopo, però ben fatto che ha dei meriti da mostrare.

Sono pronto a confronti purchè costruttivi e non presuntuosi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

14 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2006 13.06.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net