superman iv regia di Sidney J. Furie USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman iv (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN IV

Titolo Originale: SUPERMAN IV

RegiaSidney J. Furie

InterpretiChristopher Reeve, Gene Hackman, Jackie Cooper, Marc Mcclure, Jon Cryer, Sam Wanamaker, Mark Pillow, Mariel Hemingway, Margot Kidder

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1987
Generefantastico
Al cinema nell'Aprile 1987

•  Altri film di Sidney J. Furie

Trama del film Superman iv

Dopo aver salvato la vita ad alcuni astronauti sovietici, Superman torna sulla Terra e decide di distruggere tutte le armi nucleari esistenti sul pianeta. Ma Lex Luthor è in agguato: prende un capello di Superman e, a partire da quello, riesce a riprodurre un altro supereroe, l'Uomo Nucleare, con le stesse caratteristiche dell'originale, ma totalmente votato al Male.

Film collegati a SUPERMAN IV

 •  SUPERMAN, 1978
 •  SUPERMAN II, 1980
 •  SUPERMAN III, 1983
 •  SUPERMAN RETURNS, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,89 / 10 (22 voti)3,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman iv, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  27/08/2024 19:03:52
   2 / 10
Una buffonata ridicola sotto ogni punto di vista, dalle parti comiche (come la cena in cui Superman/Clark Kent è costretto a "sdoppiarsi") a quelle pseudo-epiche (il combattimento con l'Uomo Nucleare nei suoi picchi è peggio di un pugno in un occhio). La colpa va anche al budget ridotto, che fa sembrare gli effetti speciale ancora più penosi se confrontati con quelli del primo capitolo risalente a nove anni prima.
Ritorno di Gene Hackman totalmente inutile per quello che è il risultato finale.

john doe83  @  15/05/2019 23:28:59
   4½ / 10
Il capitolo peggiore della saga, il budget limitato si nota decisamente con effetti speciali scadenti, errori tecnici evidenti e una storia frettolosa e piena di incongruenze.
Neanche il ritorno di Gene Hackman ed il solito Reeve riescono a salvare questa pellicola.

shark15  @  03/01/2018 18:42:07
   2 / 10
veramente il piu brutto della saga non capisco perche è stato fatto i primi 2 potevano bastare ma questo poteva essere evitabile ma purtroppo l'hanno fatto insomma è un film ridicolo il ritorno di Gene Hackman non basta a risollevare questo film poi la scena dove l'uomo nucleare porta la donna nello spazio in cui inspiegabilmente sopravvive è veramente inguardabile quindi questo 4 capitolo è da evitare.

KINGLIZARD  @  11/05/2017 15:43:10
   2 / 10
..perchè !?, perchè fare un film così?...Se fossi stato Christopher Reeve o Gene Hackman..al di là dei vincoli contrattuali mi sarei rifiutato di partecipare a questa schifezza !! l'unica cosa che si salva e la colonna sonora ma quella ovviamente è sempre la solita !!!

Arkantos  @  23/08/2016 17:15:14
   3 / 10
Se il terzo era una baggiana, questo è un vero e proprio obbrobrio!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Non do un voto più basso per evitare dei possibili pentimenti quando guarderò Batman e Robin, ma tra i film sui supereroi è senza dubbio uno dei peggiori, alla pari con Catwoman.
... Da dove cominciamo?
Nonostante il ritorno del cast originale, ciò non risolleva il film: gli interpreti fanno fatica a tenere le loro parti, essenzialmente perchè sono scritturati in maniera banale; menzione particolare va all'esperimento di Lex Luthor (con il nipote punkabbestia): l'Uomo Nucleare è un personaggio terribile, sarebbe stato più minaccioso Pikachu!
Ma per cosa è diventato famoso il film? Per gli effetti terribili e gli strafalcioni; vado subito coi secondi che vorrei dire 2 cose:
1 = Non ho mai visto una ricostruzione del Vesuvio così brutta!
2 = Nella lotta contro il cattivo nello spazio, che aveva portato con sè la figlia del manager corrotto, quest'ultima riesce a vivere nello spazio senza l'ausilio di una tuta.
Quanto riguarda gli effetti... Non dico nulla; anzichè stare a perdere tempo a guardarvi tutto il film, vi consiglio di reperire le singole scene: effetti di montaggio mal implementati, sfondi che fanno a botte coi personaggi, effetti visivi fintissimi (vedi nascita dell'Uomo Nucleare) e in certe scene si vedono pure i cavi! Scene di volo così brutte si trovano solo nell'Uomo puma e nel Superman turco!
Se dovessi dire gli unici pro a suo favore, essi sono le musiche (ma è ovvio) e il suo trashume immenso, che lo rende perfetto per una serata pazza tra amici, ma di sicuro non per i fan del personaggio o dei film precedenti.

E ancora una volta Lois vede Clark e Superman come due persone diverse anche se sono praticamente identici; sul serio, differiscono solo per gli occhiali e per i capelli!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2016 15.11.05
Visualizza / Rispondi al commento
fragolo1980  @  06/02/2016 20:03:37
   5½ / 10
Peccato veramente,bastava poco per renderlo un film almeno decente.
Da grande appassionato di Superman è sempre stato un grande dispiacere questo film,per carità lo si può guardare assolutamente senza nessuna pretesa.
Si salva poca roba ,forse l'unica è vedere di nuovo Reeve nei panni di Superman,cosa che non sono più riuscito a gustare con i nuovi capitoli cinematografici con i nuovi interpreti.
Le cose negative purtroppo sono molte,partiamo dagli effetti speciali molto molto deluenti addirittura imbarazzanti in certi momenti,le musiche anch'esse non all'altezza,scontro finale da dimenticare,trama cosi cosi e peccato per Margot Kidder completamente dimenticata anche in questo episodio.
Come dicevo forse l'unico motivo che questo film possa essere ricordato è proprio solo per la presenza di Reeve.
Peccato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ZanoDenis  @  08/03/2015 20:11:54
   3 / 10
Crollo verticale della saga, film pessimo, gli anni passano ma gli effetti speciali e la trama regrediscono, é solo un seguito commerciale realizzato senza un minimo di passione, indegno finale di una saga che nei primi due capitoli era rimasta ad alti livellli

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/10/2013 18:09:05
   5 / 10
Il principale difetto di questo episodio è la banalità della trama.

camifilm  @  28/03/2013 19:24:47
   5 / 10
Torna il cattivo Lex Luthor, torna lo storico nemico di Superman.
Purtroppo non torna un buon film.
Una trama quasi banale e purtroppo c'è anche un recesso degli effetti speciali che in alcuni (molti e troppi) casi sono ridicoli e non mantengono proporzioni.

Non c'è elemento epico nelle battaglie tra Superman e l'uomo nucleare, sono 4 cazzotti e nulla più. Manca di passione, di intensità, di realismo.

I protagonisti rimangono sempre in ottima forma e non recitano male, è la storia che non rende.

ferzbox  @  30/01/2013 13:40:46
   2 / 10
Se una formica viene calpestata,possiamo creare un danno incredibile per il formicaio,perchè quella formica poteva essere necessaria per qualche motivo,oppure si era allontanata perchè aveva trovato una fonte di cibo da segnalare alle altre e così via...ma per gli esseri umani,l'aver calpestato quella formica non ha comportato nulla e non ha avuto alcun significato.
Di conseguenza calpestare la pellicola di "Superman 4" porterebbe sicuramente ad uno sconforto degli attori,dei produttori e del regista..ma al resto della razza umano non importa un fico secco....
Un film estremamente moralista,girato male e con una fotografia pietosa che sperava di avere successo rimanendo sulla scia dei predecessori...e poi c'è una scena finale che definire ridicola è riduttivo...lo dico nello spoiler.
Uno schifo assurdo!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Testu  @  24/03/2012 18:57:31
   4 / 10
il peggiore della quarilogia. Almeno tra i seguiti il II era attinente e parzialmente diretto bene (prima del cambio registico) e il III ogni tanto grazie a Pryor faceva sorridere. Questo raschia il fondo deprimendo e basta. , rispolvera un Luthor ormai già visto e nonostante un idea sfruttabile di partenza crea un avversario fin troppo vulnerabile, aggressivo e selvaggio, con buchi nella storia e sconfitto alla fine in una maniera che avredde dovuto annientare anche gli innocenti.

gemellino86  @  24/11/2011 22:50:24
   2½ / 10
Pessimo, pessimo e ancora pessimo. Immonda spazzatura che rovina il personaggio e insulta la storia. Orrendo a dire poco.

danny1970  @  04/02/2011 19:31:28
   7½ / 10
Il film non è male neanche come trama. Peccato per gli effeti speciali si poteva fare qualcosa in più.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  20/08/2010 12:03:53
   4 / 10
Che spreco! Hackman era tornato e qualcosa si poteva fare. Invece il film sembra girato con 2 soldi, la storia è tutta da buttare, insomma, non si salva proprio niente.

rob.k  @  28/03/2010 13:51:15
   4½ / 10
Capitolo evitabile, dopo il flop del terzo

dade83  @  10/09/2009 16:13:54
   3 / 10
il quarto film di superman è peggio del terzo..è tornato Lex Luthor ma non rialza le sorti un film mal fatto..effetti speciali pessimi ( i cavi sono dappertutto)..e soprattutto il cattivo, L'uomo Nucleare, così imbattibile che basta metterlo sotto un albero all'ombra per fermarlo

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  18/08/2009 19:15:25
   5½ / 10
Sicuramente meglio del III (fare peggio non era facile) ma sempre insufficiente! Buona la storia, divertente l'idea del super cattivo e senza macchia l'interpretazione di Hackman (meno male che è tornato). Per il resto il film è poca cosa, ciò che salta agli occhi sono solo imprese TROPPO esagerate di Superman...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...pecca (a mio modo di vedere) presente in tutte le avventure del caro super uomo! IL CARTAIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2009 11:59:13
   4 / 10
Qui Hackman ritorna, ma non può fare miracoli. Una pellicola di cui non se ne sentiva il bisogno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  25/03/2009 14:16:12
   4 / 10
...e poi l'americanata di turno puntuale come un orologio svizzero e idiota come al solito!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  04/09/2006 11:19:40
   4 / 10
no non ci siamo propio , storia insufficente e non solo . BOCCIATO .

Dick  @  14/06/2006 15:21:05
   4½ / 10
Ma come è venuto in mente alla defunta Cannon di mettere mano ad un progrtto più grande di lei? Reeve dopo il tre aveva deciso di non indossare più i panni del supereroe e difatti non partecipò a "Supergirl" compromettendo in parte la riuscita di quest' ultimo, ma che accettò di nuovo il ruolo perchè si parlava degli armamenti nucleari (non penso per i soldi perchè la produzione aveva proprio il braccino corto e per l' altro film l' avrebbero pagato un pò di più visto che c' erano di mezzo i Salkind) nonostante il fisico fosse un pò inflacidito.
Perchè poi tagliare quaranta minuti di scene per un film che alla fine non dura neanche un' ora e mezza? Boh!
Da noi arrivò tre anni dopo e sinceramente poteva pure rimanere dove stava.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2011 20.08.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/05/2006 13:50:33
   4 / 10
superman 4 voto 4...
non c'è niente da vedere...ne gli effetti speciali ne una storia drammatica ne una storia d'amore...
un combattimento con un super(normale) nemico...
ma non si era visto gia in superman 3 e li erano perfino in tre?
evitabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2006 13.49.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net