survival of the dead - l'isola dei sopravvissuti regia di George A. Romero USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

survival of the dead - l'isola dei sopravvissuti (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SURVIVAL OF THE DEAD - L'ISOLA DEI SOPRAVVISSUTI

Titolo Originale: SURVIVAL OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiAlan Van Sprang, Kenneth Welsh, Joris Jarsky, Athena Karkanis, Devon Bostick, Matt Birman, Eric Woolfe, Mitch Risman, Salar Madadi

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film Survival of the dead - l'isola dei sopravvissuti

In una piccola isola al largo delle coste del Nord America i morti risorgono per aggredire i vivi. Gli abitanti dell'isola non riescono a uccidere i loro cari defunti, nonostante questi minaccino la loro incolumità. Solo uno di loro si ribella per uccidere gli zombie, ma viene bandito dall'isola. Sulla terraferma l'uomo si unisce a una piccola banda di sopravvissuti in cerca di un luogo sicuro dove vivere in pace. Il gruppo si impossessa di un traghetto infestato di zombi e fa ritorno all'isola dove scopre che i locali hanno rinchiuso gli zombi dentro le loro case...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (69 voti)5,19Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Survival of the dead - l'isola dei sopravvissuti, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/02/2016 19:52:04
   4½ / 10
Per quindici anni ho atteso invano quel famigerato grandioso epico quarto capitolo che avrebbe finalmente messo il sigillo alla saga romeriana dei non morti; prima e'arrivato "Land" che era un discreto action-horror di buon intrattenimento ma senza spessore, quasi superato e rassegnato all'ombra di quello che avrebbe dovuto inizialmente essere "Day of the Dead"; poi giunse "Diary of the Dead", le aspettative erano appositamente ridimensionate (complice anche la concorrenza che vomitava titoli a sfondo zombesco da ogni cantone) ma la delusione fu ancora più lacerante in quanto rivelatosi un mockumentary piatto, vuoto e televisivo senza nulla che valesse la pena di ricordare; a questo punto le speranze sono a zero, e garantito che per trovare anche solo vagamente guardabile la pellicola in questione, uscita a distanza di appena due anni dall'ultimo capitolo, la mentalità da tenere per non rimanere minimamente delusi e' proprio questa. 0 pretese e 0 speranze.
Uno zombie movie senza infamia e senza lode, insignificante nella trama, nel campionario ridicolo di personaggi e nella regia (sembra girato da uno qualunque), dalla qualita' generale da direct-to-video (i carnivaleschi trucchi dei morti non fanno eccezione) e dai contenuti che ad oggi, dopo tutto cio' che il cinema ci ha propinato nel campo, sanno solamente da palloso e stantio (guerre "civili" tra sopravvissuti, i morti che ritornano a fare quello che facevano da vivi, incapacità di uccidere un proprio caro, tutta roba freschissima insomma). Solo il massacro finale ricorda vagamente (molto vagamente) ciò che fu un tempo Romero, ma arivateci voi alla fine senza spegnere o addormentarvi.

Se non avete la più pallida idea di chi sia Romero, o lo conoscete ma volete far finta di no, allora "Survial of the Dead"... niente, e' una cag.ata lo stesso. Diaciamo solo che il gradimento finale oscilla a livelli bassi, ma quanto bassi dipende dall'approccio.

George A. Romero, una volta con il tuo nome/marchio saltavo dalla gioia, adesso salto dalla paura. Ritirati prima di sput.tanare l'eredita' che ci hai lasciato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2016 20.40.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  26/12/2010 22:43:31
   7 / 10
Pensavo peggio! Vedo che Romero riesce ancora a cavarsela con i film sugli zombie. Un inizio figo, la narrazione che procede intelligentemente, e un finale che devo dire non è niente male!
Intanto il film tocca delle corde che, sebbene altri zombie-movie avevano accennato, qui vengono sviluppate bene: la difficoltà di sacrificare i propri cari, ai quali non c’è più niente da fare perché infetti. Ripeto, un punto sviluppato davvero bene. I personaggi poi sono tutti convincenti e variegati: per dirne alcuni, il vecchio cocciuto O’Flynn, il cattivone simpatico Muldoon, la soldatessa lesbica e il giovane saputello sarcastico! La serie di caratteristi proposti sono tutti ben interpretati e ben caratterizzati! Niente da dire per il resto; regia, fotografia e trucchi buoni e la sottile ironia che pervade tutta la visione rende il film davvero godibile e meritevole di una visione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2011 05.18.22
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  23/08/2010 01:33:20
   3½ / 10
MA
CHE
CCO
S'E'???????
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma è uno scherzo!??
L'involuzione di Romero era sotto gli occhi di tutti (tranne dei Romeriani più accaniti ormai trasformati in zombi), ma qui si tocca veramente il fondo. Continuare ad esaltarlo cercando significati e messaggi anche in questo film è un'offesa gigantesca al suo nome, sono sicuro che lui non lo ammetterà ma è così. Forse il suo è proprio un esperimento: fa ogni volta un passo verso il basso per vedere se siamo veramente ancora persone vive al momento di giudicarlo. Addirittura tenta di buttarla spesso sul comico fallendo miseramente con scenette e battute patetiche. Mi rifiuto di commentarlo per rispetto.
George, adesso basta. Perlomeno smettilla di fare metafore tipo con zombi incatenati che ripetono meccanicamente la stessa azione; non ce n'è bisogno, tu ne sei l'esempio vivente...

Unica scena veramente cinematografica in cui si è impegnato minimamente è l'ultimissima, che fa guadagnare un punto al film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2010 01.38.57
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  06/08/2010 09:17:36
   4 / 10
Non bastano due-tre idee interessanti per salvare un film prevedibile e a tratti ridicolo. Non capisco proprio perchè Romero continui a fare film a basso budget scegiendo non attori, ma dei cani. La Terra dei Morti Viventi in confronto è un capolavoro....

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2010 12.37.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  03/07/2010 19:04:22
   6½ / 10
S.O.T.D. è un film, secondo me, non pienamente riuscito. Romero torna a budget molto bassi e, come ne Il Giorno degli Zombi, pone gli zombi in secondo piano, centrando le dinamiche sulle controversie uomo/uomo. Il film, sequel di Diary, si incastra bene con il proprio predecessore, ma a differenza di quest'ultimo torna ad un tipo di narrazione canonica. Il budget basso si fa sentire e anche la virata, credo volontaria, comica, assente fino ad ora nei film zombeschi del regista. Gli effetti un tempo artigianali lasciano il posto a quelli digitali, ma di bassa qualità. Il film scorre bene, soprattutto per chi ama il genere "mangia carne" e presenta qualche scena ottima

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
per il resto niente di che, forse qualche lungaggine di troppo e una svolta western atipica però che mal si amalgama al genere di film.

Insomma, Romero non affonda il colpo e non ricalca i suoi più antichi successi, ma non deluderà totalmente gli appassionati. Il film si salva su una sufficenza che può far stare male i fan, con qualche tocco di classe che però forse è troppo poco per promuoverlo pienamente.
Si dice che ci sarà un terzo capitolo: speriamo che non si tratti di una parabola discendente.

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2010 17.51.55
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  07/04/2010 21:30:37
   6 / 10
Non mi vengono in mente molte cose da scrivere, il film per quanto profondo non mi ha lasciato molto rispetto ai precedenti capitoli, avevo addirittura trovato entusiasmante "I diari dei MV" ma questo è stato molto sofferto e difficile da mandare giù. Alla fine non c'è una via di uscita , per Romero non c'è un aut aut definitivo, nella storia ci sono due modi di vedere la cosa, li leghiamo e aspettiamo novità oppure li ammazziamo e cerchiamo di sopravvivere lontano dai morti. E' una buona idea ma non mi ha convinto quasi niente del film, nè gli attori, nè gli effetti, niente di niente. La sufficienza sì, quella sì, l'allegoria dei morti di Romero è sempre un ottimo spunto di riflessione, magari vedendolo altre volte potrò ammirarlo. Ma oggi non posso dare un 7 acritico solo perchè è lui. Ma poi quelli che mangiano il cavallo...

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2010 19.45.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net