ted bundy regia di Matthew Bright USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ted bundy (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TED BUNDY

Titolo Originale: TED BUNDY

RegiaMatthew Bright

InterpretiMichael Reilly Burke, Boti Ann Bliss, Julianne Mccarthy

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Matthew Bright

Trama del film Ted bundy

La vera stora di Ted Bundy, uno dei più spietati serial-killer, che fece rabbrividire il mondo negli anni '70.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (22 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ted bundy, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  06/03/2021 22:56:11
   7½ / 10
Biopic molto buono su Bundy, con un bravo Burke ed un gustoso cameo di Tom Savini; il film non delude assolutamente.
100 minuti che non stancano e che trasmettono un certo disturbo, tanto più che poggiano su tragici fatti veri.
Non male, sia tecnicamente che come script; salta all'occhio, come spesso capita in questi prodotti, il conflittuale rapporto tra il Bundy normale ed il Bundy pazzo sadico.

Dr. Nekrobilly  @  09/10/2010 12:09:32
   6½ / 10
Tutto sommato non è malaccio come film... mi è piaciuto. il finale vale tutto il film

bulldog  @  20/09/2009 19:24:35
   7 / 10
Ispirato alla vera storia del famoso serial killer statunitense ci troviamo di fronte a un film semitelevisivo.
Sicuramente rispetto ai vari film su Gacy,Ed Gein,H.Lee Lucas questo è quello più fedele alla realtà.
E' un film asciutto,incompleto che non scava approfonditamente nella psicologia del protagonista anche se poi nel finale risulta più incisivo e qualcosa in più traspare.
Il ritmo è buono e nel complesso scorre bene,molto bravo Burke.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

everyray  @  25/03/2009 10:28:48
   9 / 10
Un film che tocca i diversi aspetti di un uomo che ha cambiato il modo di pensare dell'America degli anni settanta,il serial killer più prolifico della storia,il più pazzo e il più "normale" e questa apparente normalità è stata poi la causa per il quale Bundy è riuscito a farla franca in più di un'occasione!
Film in stile documentaristico che si sofferma più sulle vicende delittuose dell'uomo che su quelle processuali ed è proprio questa la forza del film e a differenza del film "dahmer" in questo caso abbiamo un quadro generale e abbastanza esauriente di come andarono realmente i fatti in questione!
Bravissimo il regista che riesce a lasciare sconvolti in maniera del tutto lucida e normale!

Cliff72  @  04/09/2008 17:39:16
   7 / 10
Buon film che ha avuto il merito di avermi fatto conoscere l'assassino che ha ispirato il termine "Serial Killer"; attraverso un'ottima interpretazione di Michael Reilly Burke, il regista, attenendosi fedelmente alla realtà, ha descritto l'ascesa criminale di Ted, peccando tuttavia nell'approfondimento di come sia nato l'istinto omicida, anche se si può intuire.
A parte questa e qualche altra piccola pecca, il film rimane tuttavia di buon livello e merita senz'altro la visione.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  09/06/2008 22:41:13
   7 / 10
Non è un capolavoro e forse è più diretto a chi è interessato a questo filone. Film inquietante, con un ottimo attore protagonista. Niente di che se non si pensa che il film racconta le vicende del vero serial killer!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/12/2007 18:36:13
   6 / 10
D'accordo con commento e voto di Almirante: viene tralasciata completamente la parte relativa alle indagini che portano al primo arresto di Ted Bundy e si insiste eccessivamnete su omicidi, che alla lunga sono ripetitivi e non portano alcun valore aggiunto al film.

renee  @  08/11/2007 00:41:56
   9 / 10
Tra i film che narrano la biografia dei serial killer realmente esistiti questo a mio parere è senza dubbio il migliore (non c è paragone con quello su Dahmer).Si sofferma sugli avvenimenti reali (compresi i metodi dei vari omicidi, es la nota tattica del braccio ingessato), è scorrevole, mai pesante, l attore che interpreta ted è molto bravo, ti mette addosso una grande ansia e sei obbligato a ragionarci su. Consigliatissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  23/10/2007 16:41:15
   7 / 10
Ultimi e frenetici anni della vita di Ted Bundy, il perfetto psicopatico: laureato in psicologia, studente di diritto, collaboratore nelle campagne elettorali, assistente per il telefono amico, un uomo attraente e affascinante; ma dietro questo aspetto si nascondeva un mostruoso assassino sessuale, un ladro, un bugiardo e uno squilibrato…..quando si dice: il fascino della bestia.
L’interpretazione di Michael Reilly Burke è eccellente, anche perché quasi tutto il film si poggia sulla sua recitazione ed esprime alla perfezione le due personalità di Bundy: il perfetto gentiluomo sorridente e l’animale feroce.

AMERICANFREE  @  21/10/2007 22:16:26
   7 / 10
buon film godibile sinceram vedendo il cast pensavo peggio.........da vedere!

phemt  @  20/07/2007 10:08:05
   7 / 10
Ted Bundy è stato uno dei serial killer più “interessanti” della storia americana e al tempo del processo divenne un vero e proprio vip con tanto di fan innamorate… Il film è molto fedele alla vera storia di Ted Bundy (anche se se ne discosta in alcuni frangenti) e giustamente Bright non perde tempo con polizia e indagini ma si concentra sull’irrazionalità di un personaggio complesso e ambiguo come Bundy… Il problema è che Bright salta totalmente la parte dell’infanzia (che sarebbe stata molto interessante), la parte dell’adolescenza e la parte che gravita intorno a Stephanie Brooks da cui (in un certo senso) parte tutto concentrandosi quasi esclusivamente sul periodo di violenze…
La messa in scena è buona, la regia attenta, la prestazione di Burke notevole (ha la stessa mimica facciale di Aj Styles) tanto che a tratti mi ha addirittura ricordato Bale, il ritmo è sostenuto ma il film perde qualcosa nella parte centrale un po’ troppo ripetitiva e il personaggio di Bundy meritava una caratterizzazione psicologica più approfondita… Funziona bene invece il finale dove Bright riesce anche a fare una dura accusa verso la pena di morte e si nota chiaramente come il regista finisca per “tifare” per Bundy (probabilmente anche lui, lavorandoci su, ne è rimasto affascinato) descrivendone la morte con una scena davvero di grande effetto… Convince di meno quel finale della serie “dentro tutti noi c’è un piccolo Ted Bundy”, ma tutto sommato ci sta…
Buon serial killer movie che si merita la sua visione ma che resta lontano dai migliori film del genere…

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2008 10.31.05
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  24/05/2007 00:32:17
   8 / 10
il film si concentra + sugli omicidi che sul processo (contrariamente a quanto avviene nel "Ted Bundy" di Paul Shapiro, dove vediamo, prevalentemente, il serial killer difendersi durante il lungo processo - cmq, mi è piaciuto + il film di Bright) e lo fa senza lesinare in particolari. anch'io vado pazzo x questo genere di film..
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti, siamo ovunque." (Ted Bundy)
VOTO 8!! L

Almirante  @  03/04/2007 01:15:30
   6 / 10
si poteva fare sicuramente di meglio con un soggetto del genere. a mio parere è una grave mancanza non aver curato affatto la parte riguardante le indigini della polizia e come si è giunti al suo primo arresto. bello l'accostamento tra i due ted...quello con la fidanzata e tenero con la figlia della ragazza e il ted assassino.Andava approfondito ulteriormente il profilo psicologico di ted.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sweetyy  @  08/04/2006 02:06:06
   7 / 10
Me lo aspettavo migliore comunque è un buon film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/04/2006 18:37:07
   8 / 10
fra i film dichiaratamente ispirati a un serial killer questo è quello che ne ripercorre più fedelmente la storia.molto ben descritta poi la personalità schizofrenica da gentleman-brutale assassino di ted bundy,aiutata dalla splendida interpretazione dell'attore che lo impersonifica.forse il voto è un po' condizionato dall'interesse che mi hanno sempre suscitato queste storie,ma lo consiglio caldamente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net