terminator regia di James Cameron USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terminator (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERMINATOR

Titolo Originale: TERMINATOR

RegiaJames Cameron

InterpretiArnold Schwarzenegger, Michael Biehn, Linda Hamilton, Paul Winfield, Lance Henriksen, Rick Rossovich, Dick Miller

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 1984

•  Altri film di James Cameron

Trama del film Terminator

Un cyborg da combattimento viene inviato dal 2029 sino al 1984, per trovare ed uccidere la donna che dovrebbe mettere alla luce colui che salverà l'umanità. Per fortuna però dal futuro arriva anche un uomo col compito di impedire che ciò avvenga..

Film collegati a TERMINATOR

 •  TERMINATOR 2 - IL GIORNO DEL GIUDIZIO, 1991
 •  T2 3-D: BATTLE ACROSS TIME, 1996
 •  TERMINATOR 3 - LE MACCHINE RIBELLI, 2003
 •  TERMINATOR SALVATION, 2009
 •  TERMINATOR: GENISYS, 2015
 •  TERMINATOR - DESTINO OSCURO, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,51 / 10 (298 voti)8,51Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terminator, 298 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/09/2010 19:06:16
   10 / 10
"Le macchine emersero dalle ceneri dell'incendio nucleare. La loro guerra per sterminare il genere umano aveva infuriato per anni e anni. Ma la battaglia finale, non si sarebbe combattuta nel futuro, sarebbe stata combattuta qui, nel nostro presente… OGGI".

Con queste parole, e con le immagini del futuro più cupo, deprimente e apocalittico mai portato sullo schermo, si apre uno dei capolavori indiscussi ed indelebili del cinema anni 80, nonché uno dei maggiori esponenti del genere fantascienza/cyberpunk. Visionario, spettrale, spettacolare, violento, sanguinoso, tesissimo, ricco di suspence, romantico, emozionante, coinvolgente: tutto questo è TERMINATOR. Un film sacro e rivoluzionario, battuto in qualità solo dal successore, nella mia top 5 da quando ero in fasce, che avrò visto e rivisto un'infinità di volte, di cui so a memoria ogni singola battuta ed ogni singolo fotogramma, che riesce a trasmettermi la stessa carica ed angoscia ad ogni visione, e che ancora oggi, a distanza di ben 26 anni, rimane senza ombra di dubbio un'esperienza cinematografica allucinante, estremamente attuale e ben lontana dalla finzione. Los Angeles, 12 maggio 1984. In una notte buia e desolata come tante altre, una luce accecante si abbatte sulla città. Dopo qualche secondo, un gigante nudo tornato indietro dal futuro comincia a girovagare per le strade. Dopo aver barbaramente ucciso e preso i vestiti a tre piccoli punk arroganti, l'uomo da inizio alla sua missione: deve scovare ed uccidere Sarah Connor, colei che darà alla luce John Connor, l'uomo che nel 2029 comanderà la resistenza contro le macchine. Ma a distanza di pochi minuti, un'altra luce accecante sovrasta il cielo, e un'altro uomo fa il suo ingresso nel nostro mondo: si tratta del soldato Kyle Reese, mandato indietro da John con l'incarico di proteggere la madre Sarah dagli attacchi dell'uomo, in realtà un killer cibernetico parte umano parte macchina conosciuto come Terminator. Sarah, dal canto suo, è una ragazza semplice e timida, ovviamente ingnara di tutto e totalmente impreparata a quello che la aspetta. Il tempo a disposizione è poco, ma sia il Terminator che Reese non ci mettono molto a rintracciarla: e non appena questa si renderà conto di quello che le succede attorno, la guerra ha inizio. Per Reese e Sarah comincerà un'interminabile ed avvincente fuga senza sosta dove faranno giusto in tempo a vivere una fugace ed appassionata storia d'amore prima del tragico epilogo finale.
Che dire, non saprei nemmeno da dove cominciare a descrivere la bellezza di tale opera. Mi vengono le lacrime agli occhi al solo pensarci. Posso solo confermare che da quando inizia, per lo spettatore non c'è più scampo. Il film si suddivide in due parti: la prima, tesissima e ottimamente costruita in un perfetto gioco ad incastri, consiste nella ricerca da parte dei due uomini di Sarah, che grazie alle sue normali abitudini quotidiane, ma più che altro, per una serie di fortunate coincidenze (è la terza Sarah Connor dell'elenco telefonico, e il Terminator non ne conosce l'aspetto fisico) riesce temporaneamente a scampare alla morte certa e a rinviare inconsapevolmente la propria esecuzione. La claustrofobica e terrificante seconda parte invece inizia nella discoteca Technoir, quando Sarah fa (per un pelo) la conoscenza di Reese, e con lui, non avendo scelta, intraprende una straziante e disperata battaglia all'ultimo sangue contro il mostro cibernetico; nessun luogo è sicuro, le speranze di vincere sono quasi nulle, e l'indistruttibile Terminator non è per niente intenzionato a fermarsi.
Realizzato con due soldi ma con idee geniali e ben chiare, il regista/maniaco Cameron (che ha partorito l'idea da febbricitante durante la post-produzione di Piranha Paura) centra pienamente il bersaglio, prima sbattendoci in faccia la sua versione del futuro, un mondo dark, tetro e desolato con i teschi al posto della terra e le macchine che dominano incontrastate il genere umano (ridotto ad un manipolo di anime disperse composte per lo più da soldati in minoranza e straccioni morti di fame). E dopo, spostando l'azione ai giorni nostri, ci trascina in un vero e proprio incubo notturno, agghiacciante e sconvolgente, senza concederci un'attimo di respiro e martellandoci con una serie di immagini ad alto tasso di adrenalina impossibili da dimenticare. Funziona tutto: gli inquietantissimi (e stupendi) titoli di testa computerizzati, l'incontro/scontro nella discoteca, le insostenibili operazioni chirurgiche che il cyborg effettua su di sé, la strage nella stazione di polizia, la conversazione telefonica con la madre, l'inseguimento nel tunnel seguìto da quello in autobotte tra un Terminator a pezzi e i protagonisti stremati, la battaglia finale nella fabbrica di robot con lo spaventoso endoscheletro riemerso dalle ceneri... Bellissimo, pura storia del cinema. Un film, che ho sempre visto come horror, praticamente perfetto (tenendo conto del budget) sia sul piano qualitativo che tecnico: le scene d'azione sono una vera goduria (sparatorie avvincenti e inseguimenti mozzafiato), gli effetti speciali eccellenti (anche se oggi i trucchi pupazzati appaiono inevitabilmente datati), la sceneggiatura ottima, le musiche metalmeccaniche di Brad Fiedel semplicemente sublimi (il motivo principale, con quel cuore che batte, fa venire i brividi) la regia schietta, accurata e spietata, il montaggio frenetico e allucinato, e gli attori, inutile dirlo, sono tutti esemplari e al massimo della forma, specie il duro ma vulnerabile Biehn e la dolce Hamilton, perfetta nel ruolo della vittima indifesa. Schwarzy invece non è un uomo comune, e merita un piccolo discorsetto a parte. Il film in questione senza di lui sarebbe inconcepibile. Tutta la vicenda è praticamente incentrata sulla sua figura. E qui, grazie alla faccia di marmo e alla enorme prestanza fisica, il grande uomo offre l'interpretazione della sua vita, e rende il Terminator, in maniera eccellente, un killer spietato, indistruttibile, inquietante, senza pietà e senza un briciolo di compassione per nessuno. Nessun'altro attore avrebbe potuto interpretare il ruolo meglio di lui. Senza ombra di dubbio, uno dei personaggi più mostruosi, inquietanti e terrorizzanti della storia del cinema (da piccolo ne ero letteralmente impaurito, e ancora oggi riesce a mettermi un bel po' di angoscia). Insomma, un'opera indiscutibilmente magnifica e senza eguali, un cult assoluto del genere fantascientifico e non, da vedere e rivedere all'infinito. Preparatevi, perchè visionare questo immortale capolavoro richiederà nervi molto saldi. L'unica cosa che veramente mi auguro, è che le previsioni di Cameron non si avverino mai sul serio, altrimenti sarebbe la fine per tutti noi.

Note: da evitare tutte le uscite in DVD della versione italiana, sia quella della Cecchi Gori, sia quella della MGM, e sia la versione Definitive. A parte gli interessanti extra, l'audio è stato pessimamente rimasterizzato, e gli effetti sonori (soprattutto negli spari) sono stati rimpiazzati da brutti suoni simili a petardi. Puntate sulla vecchia VHS della Domovideo o sui passaggi televisivi (su Rete 4 però, perchè su Italia 1 è ampiamente sforbiciato).

"I'LL BE BACK"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net