terrore nello spazio regia di Mario Bava Italia 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terrore nello spazio (1965)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERRORE NELLO SPAZIO

Titolo Originale: TERRORE NELLO SPAZIO

RegiaMario Bava

InterpretiBarry Sullivan, Norma Bengell, Ángel Aranda, Evi Marandi, Stelio Candelli, Franco Andrei

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1965
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1965

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Terrore nello spazio

Le astronavi Galleot e Argas vengono inviate in esplorazione sul pianeta Aura, da cui provengono strani segnali. Una volta sul pianeta, i membri della Galleot impazziscono e iniziano a lottare l'uno contro l'altro; l'evento ha fine dopo un po', ma presto gli astronauti scoprono che i membri della Argas sono morti proprio lottando l'uno contro l'altro, come impazziti. A quanto pare una misteriosa forza aliena ha preso possesso dei defunti astronauti, e sembra ora intenzionata ad attaccare ancora...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (53 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terrore nello spazio, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  03/06/2015 21:02:38
   5 / 10
Impossibile, oggi come oggi, non farsi scappare una risata davanti alle scenografie di cartapesta, alla recitazione fintissima, ed alla banalità di dialoghi e costumi; contestualizzato alla sua epoca avrà avuto il suo perchè (almeno visivamente parlando) e sarà poi stato fonte di ispirazione per immensi capolavori del cinema anni 70 (anche se, francamente, ho i miei dubbi).
Tutto ciò non toglie che il film soffre di un'anda terribilmente soporifera maggiorata da un'idea di base (originale?) non accuratamente sviluppata se non nel prologo e nell'epilogo; al centro, non manca comunque di qualche elemento interessante (il famigerato scheletro gigante, la resurrezione dei colleghi incellophanati).

Mezzi ed ambizione ci sono, ma la sostanza si vede e si sente solo a sprazzi; anche vero però che di film del genere non ne abbiamo avuti molti da sfoggiare, quindi siamo lo stesso di fronte ad un merito non da poco.

Ad ogni modo, rimane vecchiume puro, che nel mio caso ha solo facilitato l'abbiocco. Sinceramente non lo consiglierei.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2016 00.43.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  16/02/2011 11:09:07
   6½ / 10
Tra l'onnipresenza dei vapori, in un clima macabro traversato da intensi colori, con poco, a livello visivo e di atmosfera, Bava riesce a ricavare più di qualcosa.
Ma la storia e il suo sviluppo al contrario rimangono poco; e continuo a pensare che, man mano che scopro il regista, per quanto giustamente in lui si sia individuato un precursore di gusti e d'idee, per paradosso i suoi film siano invecchiati parecchio, e che perso quel fascino ispiratore, siano rimasti dei lavori appena discreti e un pochino banali.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2011 13.12.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/07/2010 11:13:58
   7½ / 10
Un altro piccolo (si fa per dire) posto nella storia del cinema di fantascienza se lo merita senz'altro anche Terrore nello spazio,il cui titolo originale Planet of the vampires è forse più evocativo. Se lo prende per vari motivi,su tutti il solito Bava che è avanti nella sua visione e che con pochi soldi e tanta fantasia riesce a creare una pellicola godibile sotto tutti i punti di vista.
Magari oggi bisogna accontentarsi,siamo abituati agli effetti speciali,ma io resto sempre stupefatto e la mia stima verso questo regista cresce sempre di più quando vedo come riusciva a mettere in scena film sempre credibili con due soldi.
E chiaramente la trama l'abbiamo già sentita e risentita,i parassiti che vogliono impossessarsi dei corpi umani... E ancora una volta Bava è in anticipi di anni e anni su Scott e il suo Alien,ben più famoso e riuscito,certo,ma che deve tanto,tantissimo a questa incursione fantascientifica del regista. E neanche Star trek era ancora arrivato.
Ci sono molti punti morti,è vero, è un pò noioso in qualche scena ma altre sono tremendamente evocative (specie il risveglio dei "morti" dal sepolcro). Finale eccellente e cattivo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2012 00.44.10
Visualizza / Rispondi al commento
alessioscoop  @  06/11/2004 18:59:25
   10 / 10
da buon esperto vorrei commentare questo film. lo dedico non ai sbarbatelli
quindicenni del sito, per loro tutto questo è superato ma ai vari paul e cash del sito che sicuramente apprezzeranno questo film.
La fantascienza italiana non è che sia stata in passato una cosa di richiamo, vuoi perchè i mezzi a disposizione e le idee non potevano competere con quelle degli americani. Discorso questo logico del perchè la fiction in italia non
è riuscita a fara la differenza e nemmeno come genere è stato ma aprezzata
perchè considerata sempre genere di serie b anche tutt'ora. E' un discorso culturale dove in un cinema di neorealisti come quello italiano non c'e mai stato spazio per la fantasia o la speculazione. Comunque negli anni 50 60 70 in
italia film di questo genere venivano prodotti a livello artigianale e con mezzi poverissimi. partendo come premessa da tutto questo però alcuni film sono riusciti ad affermarsi legando alle buone idee anche buoni effetti e sceneggiature valide con registi come questo bava che con questo film ha fatto scuola anche in america.Ma ci pensate ragazzi che questo film si dice abbia ispirato ridley scott per il suo alien? difatti se lo guardate nello stile gli assomiglia moltissimo anzi quasi uguale.vorrei omaggiare con questo film tutto il cinema di questo genere italiano e a tutta una serie di registi che ha fatto comunque dei film che ancora oggi si guardano con piacere e tra l'altro cosa importante rivalutatissimi oggi e proiettati nelle sale e a quanto ho sentito i registi vengono applauditi nelle sale sopratutto all'estero durante manifetsazioni varie ( per la serie quanto noi italiani poco teniamo poco conto
di quel che abbiamo in casa).Per esempio su la 7 a "25 ora il cinema espanso" ham parlato di Antonio margheriti acclamato ancora oggi nel mondo per film tipo "space men" del 60 o " il pianeta degli uomini spenti" .insomma di questo genere registi e film italiani ci sono stati e sebbene non ci sia paragone con il cinema usa sicuramente erano produzioni fatte con amore e artigianalità cercando di imitare l'oltre oceano e qualche volta riuscendoci in pieno come questo film imperdibile e impressionante di casa nostra se si pensa cosa deve essere stato all' ora quando è uscito.
Una vera bomba atomica.
bye.


39 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2008 14.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net