thanksgiving (2023) regia di Eli Roth USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thanksgiving (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THANKSGIVING (2023)

Titolo Originale: THANKSGIVING

RegiaEli Roth

InterpretiRick Hoffman, Patrick Dempsey, Gina Gershon, Milo Manheim, Addison Rae, Nell Verlaque, Karen Cliche, Jenna Warren, Mika Amonsen, Tim Dillon, Chris Sandiford, Tomaso Sanelli, Jeff Teravainen, Jordan Poole, Jalen Thomas Brooks, Amanda Barker, Joseph Claude Dubois, Russell Yuen, Adam MacDonald

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Eli Roth

Trama del film Thanksgiving (2023)

La cittadina di Plymouth, in Massachusetts, è sconvolta da una terribile tragedia avvenuta all’interno di un centro commerciale durante il Black Friday. Un anno dopo, durante i festeggiamenti del Thanksgiving, un misterioso e feroce serial killer comincia a torturare e uccidere la popolazione locale, seguendo un grottesco piano di vendetta e prendendosela soprattutto con un gruppo di ragazzi, che evidentemente nascondono a loro volta uno scomodo segreto. Quelli che iniziano come omicidi casuali si rivelano presto parte di un più ampio e oscuro piano legato alla festività.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (23 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thanksgiving (2023), 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  20/10/2024 12:21:35
   6½ / 10
Teen movie del sottogenere slasher. Quindi, si porta dietro tutti i difetti che ha questo sottogenere: parlo soprattutto di personaggi con comportamenti irrazionali e davvero poco credibili, perchè costruiti solo allo scopo di essere funzionali alla trama, cioè per attrarre o sviare i sospetti dello spettatore su chi di loro possa essere il killer mascherato. Oppure, costruiti in modo tale da attirare le antipatie dello spettatore, che godrà poi nel vederli uccidere. Altri ancora sono totalmente insulsi, inseriti nella sceneggiatura solo a titolo di carne da macello.
Insomma questa sensazione di artificialità nei personaggi di Thanksgiving è palese ma non è particolarmente pesante o fastidiosa, in quanto è compensata da alcune uccisioni davvero gustose, ben realizzate e con un buon libello splatter, e un killer che, tutto sommato, è ben riuscito.

C'è sicuramente qualche errorino, più un erroraccio abbastanza evidente che riguarda l'identità del killer e che riporto in uno spoiler ammazza-film:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'inizio del film è davvero divertente: una presa in giro di ciò che siamo, ovvero dei Consumatori Seriali. In coda davanti ai supermercati quando c'è qualche super-offerta, pronti a saltar la coda, passar davanti agli altri, spintonarci.
Addirittura qui si arriva a sfondare le barriere e a camminare sopra chi cade, come se stesse accadendo una catastrofe :-)
Davvero sardonica poi la scena in cui un consumatore si avvicina ad un altro che è in terra e sta agonizzando, non per aiutarlo ma per sottrargli la friggitrice gratuita!!
Si potrebbe dire che c'è un po' di critica sociale, tipo quella del supermercato in Zombie di Romero. Io non sono d'accordo al cento per cento su questo aspetto, perchè non penso che il film abbia qualche intento di critica sociale. Ci vedo solo un ironico divertissement sui comportamenti più ridicoli del consumismo, rappresentati non con un intento di critica sociale ma, anche qui, solo in quanto funzionali alla trama. Comunque sia, il tutto funziona bene ed il film merita una buona sufficienza.

biagio82  @  22/07/2024 22:51:41
   7 / 10
devo ammetterlo, mi ha sorpreso.
Eli Roth è un grande amante degli horror classici e qui, pur creando una storia originale, ne cita ed omaggia parecchi.
un po' scream, un po' so cosa hai fatto nella sceneggiatura, un po' halloween nella messa in scena ed una spiccatissima critica sociale al consumismo sfrenato che attanaglia la società moderna.
il tutto girato con maestria e capacità non comuni (basti guardare il massacro al centro commerciale ad inizio film)
per me promosso.

markos  @  27/06/2024 21:07:44
   6 / 10
Qualcosa nel finale non quadra...

Kyo_Kusanagi  @  19/06/2024 18:30:16
   6½ / 10
Mi ha dato molto le vibes del primo Scream; Uno slasher-movie che non punta a spaventare lo spettatore, ma piuttosto tende a divertirlo con un neanche tanto sottile black humor; Raccoglie tutti i clichè del genere e li esaspera in una maniera citazionista e alle volte addirittura pariodistico, i personaggi infatti sono tutti stereotipi dei personaggi tipici dei film horror. Le morti sono tutte esagerate e assurde e la trama gioca con lo spettatore alla ricerca dell'assassino mascherato (proprio come in Scream). Godibile sicuramente per una serata con amici

alex94  @  07/06/2024 19:27:08
   6 / 10
Dimenticate il fake trailer che faceva presagire ben altri livelli di scabrosità e ferocia,il lungometraggio non è altro infatti che la sua versione ripulita ed edulcorata,
Privo di particolare originalità,citazionista, con un identità dell' assassino che alla fin fine non è neanche poi così difficile da scoprire.
Fortunatamente dura il giusto,presenta degli omicidi ben congeniati e qualche gustosa scena splatter.
Cast modesto ma non da disprezzare in toto,Roth si limita al compitino senza strafare.
Non da buttare,tutto sommato divertente,da vedere senza troppe pretese.

CyberDave  @  03/06/2024 09:37:42
   6½ / 10
Non vuole sicuramente essere originale, visto che presenta tutti i clichè del genere di appartenenza, io l'ho trovato più un tributo ai film anni 80/90 che tanto hanno dato a questa sotto categoria dell'horror.
Il contesto è il giorno del ringraziamento e da un avvenimento passato si sviluppa tutto il film, con il solito gruppo teen (allargato in questo caso) ad esser preso di mira e a dover capire chi sia il killer.

L'effetto splatter è veramente ben fatto, come ci si aspetterebbe da Roth, con alcune esecuzioni veramente ben riuscite ed appaganti.
Qualche forzatura di trama chiaro che ci sia, ma tutto è gestito bene per arrivare ad un finale di impatto che chiude bene la vicenda.

Da vedere se amate il genere.

Noodles71  @  24/04/2024 17:39:59
   6½ / 10
Altra realizzazione tratta dai "fake trailer" inseriti nel progetto "Grindhouse" di Tarantino e Rodriguez, diretto sempre da Eli Roth come il corto omonimo. Molte scene del trailer le ritroviamo nel film e sicuramente le morti sono originali e di alto effetto splatter. Il serial killer stavolta prende spunto dalla festa del ringraziamento, soggetto poco usato nel genere, indossando la maschera del Padre Pellegrino "John Carver". Omaggiando gli horror anni ottanta Eli Roth riprende tutti i clichè del genere con una trama semplice, il solito gruppo di ragazzi perseguitati dal killer mascherato che cercano di salvare la propria pelle. Parte iniziale con l'assalto al centro commerciale in occasione del "Black Friday" una delle scene migliori con evidente critica al consumismo americano. L'identità dell'assassino intuibile ma in fin dei conti "Thanksgiving" è ben diretto da chi conosce a fondo il genere e diverte il giusto. Sicuramente la storia non finisce qui...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/04/2024 10:28:36
   6½ / 10
Eli Roth dirige un film dai binari sicuri e collaudati come lo slasher. Non ha alcuna pretesa di essere metacinematografico alla Scream per intenderci, ma impronta Thaksgiving nella classicità più pura. C'è la tragedia collettiva che fa da catalizzatore per la storia successiva un villain di una certa prestanza carismatica, il solito gruppo di teenager che finiscono sotto mira di tale villain. E' ben fotografato e ben diretto e devo dire che alcune morti sono veramente "creative" nel senso che alcuni muoiono veramente male. Tutto molto lineare senza tanti fronzoli come da manuale. Non ha alcuna pretesa di denuncia sociale, se non evidenziare certi parossismi da Black Friday nell'incipit.

BlueBlaster  @  23/02/2024 16:42:08
   6½ / 10
Di certo non sarà originale o memorabile ma nel suo genere funziona perfettamente e la sapiente mano di un cultore come Eli Roth si sente.
Killer individuato sin dall'inizio, molto bella la sequenza al negozio.
Molti rimandi a "Scream" ed affini, citazioni miste e una buona dose di splatter rendono questo filmetto gustoso.

AMERICANFREE  @  16/01/2024 18:01:52
   6½ / 10
Non male questo film. Io sono un appassionato del genere slasher e non sono rimasto deluso. Bello il finale e il colpo di scena finale. Probabile un secondo capitolo.

VincVega  @  01/01/2024 15:28:17
   6½ / 10
Ecco il lungometraggio tratto dall'ottimo corto che faceva parte di "Grindhouse". "Thanksgiving" parte subito alla grande con la scena del Black Friday, piccola ma riuscita critica sociale che anche cita il grandissimo "Zombi (Dawn of the Dead)" di Romero. Certo, è tutto un po' più dozzinale e all'acqua di rose, ma una partenza del genere mi ha sorpreso in positivo. Poi lo slasher di Eli Roth continua narrativamente su livelli abbastanza canonici per il genere, anche se sono da segnalare le uccisioni piuttosto efficaci e originali. L'identità dell'assassino è piuttosto scontata e mi aspettavo qualcosina di più dal finale, ma la pellicola è abbastanza godibile, un bel revival per gli slasher. Seguito direi scontato, che guarderò.

Attila 2  @  01/12/2023 18:18:22
   6 / 10
Oltre alla festa del ringraziamento che non era mai stata usata,almeno per quanto *****o ne so io,anche il motivo scatenante della vendetta del killer e' bello originale.ovvero un bel giorno di mega offerte per il "black friday" al centro commerciale.Si,perche' tutto parte da un ammassamento di gente str0nz@ che si accalca fuori da un negozio in attesa che apra per comprarsi l'ultimo modello di telefonino a prezzo stracciato.Un po' come succede da noi,e in quale citta' ?.....In quale cittaaaaaaaa' puo' succedere una cosa del genere con la gente che si calpesta e si tira pugni in faccia per accappararsi l'ultimo telefonino o l'ultimo modello di televisore a prezzo stracciato? e fanno la fine dei 95 dell'Hillsborough il 15 aprile 1989 nella finale di FA Cup tra Nottingham Forest e Liverpool? In quale cittaaaaaaaaa'. Gli omicidi sono anche abbastanza originali con decapitazioni e sventramenti con segh3 circolari da falegname,o addirittura una che viene "cucinata" come un tacchino del ringraziamento e cotta nel forno,na robba increddibbile,che se esistesse un regista r0mpic0glioni come Spike Lee ma che invece di essere di colore avesse vissuto l'Oloc aust0 tirerebbe su un casin0 che farebbe levare il film da tutte le sale del mondo. Nel complesso,quindi,e' anche passabile,ma di* cane...e mi scuso perche' so che da' molto fastidio a Jack e Pietro sentire bestemmiare,ma come si puo' non farlo,di* cane?!! Alla fine e' sempre lo stesso schema. Evento scatenante,follia omicida,ammazzamenti con splatter e gore a fiumi,assassino che viene scoperto perche' e' un cogli0ne e non si pulisce le scarpe,scusa per fargli spiegare perche' ha sventrato tutte quelle persone,rissa,mani in faccia,testate con rincorsa e protagonista demminile che si salva,non funzionaaaaaaa tutto troppo scontato,lo si sa gia' dall'inizio,si deve solo scoprire il movente come ne "Il Convegno" uguale e identico nello svolgimento,*****,sveglia,cambiate qualcosa,fate schiattare la protagonista a meta' film,trovate un movente diverso,avete rotto i c0glioni!!

Wilding  @  26/11/2023 10:30:48
   6 / 10
Voglio aggiungere un punto per aver toccato una festività ancora poco saccheggiata, quella del Ringraziamento, anzi suppongo abbia aperto le porte ad un nuovo filone. Ma battute a parte, questo film è in gran parte ridicolo mentre si arrampica su di una trama rattoppata e abbastanza sciocca, tra scene splatter e davvero poco thriller. Sembrava interessante dal primo quarto d'ora ma poi è tutto abbastanza mediocre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net