thank you for smoking regia di Jason Reitman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thank you for smoking (2005)

 Trailer Trailer THANK YOU FOR SMOKING

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THANK YOU FOR SMOKING

Titolo Originale: THANK YOU FOR SMOKING

RegiaJason Reitman

InterpretiAaron Eckhart, Maria Bello, Cameron Bright, Adam Brody, Sam Elliott, Katie Holmes, William H. Macy, Robert Duvall, Rob Lowe

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jason Reitman

•  Link al sito di THANK YOU FOR SMOKING

Trama del film Thank you for smoking

Nick Naylor crea una serie di intrighi per tenere vivo il mercato del tabacco, del quale é uno dei principali attori, ma allo stesso tempo cerca di rimanere un modello da seguire per su figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (154 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thank you for smoking, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Matteoxr6  @  06/03/2016 17:22:35
   3½ / 10
Sceneggiatura da seconda media, primo quadrimestre. Sguardo vuoto di Reitman anche e soprattutto quando non dovrebbe (resto della compagnia mediocre, Duvall a parte). La scelta della voce narrante fuori campo è sintomatica di una carenza registica evidente. Mezzo voto in meno per l'infelice e ridicola scenetta del minuto 47 per il modo in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e per quella inerente alla contrapposizione con il

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, per cui tutti i furbissimi senatori rimangono senza parole (roba da idioti, davvero).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

clint 85  @  07/07/2011 01:59:48
   4 / 10
Dalla trama sembrerebbe interessante, non parlando della media di Filmscoop poi....
Guardandolo l'ho trovato monotono, lento, inconcludente.....SEMPLICEMENTE IRRITANTE! Ho fatto veramente fatica ad arrivare alla fine...

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2015 09.03.10
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  12/05/2009 15:33:38
   4½ / 10
le premesse c'erano tutte per una sceneggiatura di tutto rispetto, un legal-movie dove il tabacco era al centro delle discussioni, invece si è optato per uno stupido e ridicolo tira e molla molto slegato e con componenti malmesse nel contesto... potenzialmente era una bomba sto film... sono riusciti a massacrarlo!

FurFante9  @  17/04/2009 09:37:03
   4 / 10
Mi aspettavo un film più coinvolgente e con una trama più curata. In qualche punto (pochi) si sorride (che non vuol dire si ride), niente più comunque. Poi in alcuni punti è eccessivamente lento...TR NOIOSO

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2010 00.29.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  30/11/2008 21:28:12
   5 / 10
Non colpisce a fondo, come invece dovrebbe!

pinhead88  @  05/09/2008 18:36:45
   5½ / 10
commedia caruccia,ma niente di che..

benzo24  @  01/04/2008 14:11:39
   5 / 10
peccato, un film brillante, così come le interpretazioni che viene rovinato dal buonismo e dal politicamente corretto del finale. caratteristiche che porteranno poi a reitman a creare quel concentrato di banalità di Juno.

Alex2782  @  03/10/2007 20:32:36
   5 / 10
bhe si ben girata, lui è bravo, l'ho apprezzato molto di più in sapori e dissapori, comunque una commedia un pò piatta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ch.Chaplin  @  24/02/2007 14:13:45
   5½ / 10
cos'è questa media così alta??questo sarebbe un film? l'idea è buona, il contenuto insufficente, la forma disastrosa!ottima la critica al mondo delle lobbies, ma x il resto è una grande americanata.si beh..proprio così brutto non è..alcune scene sono anke divertenti, ma a ki piace il Cinema non è sicuramente consigliato.e poi il messaggio negativo verso il fumo non è del tutto negativo..da accanito fumatore dico ke nn mi piaccion le pubblicità di sigarette e tutti i vari intrallazzi dei produttori, xò purtroppo nn riusciamo a farne a meno.

Titto  @  25/11/2006 19:18:20
   5 / 10
Niente di eccezionale. L'unica cosa che "tira" sono i dialoghi assurdi e improponibili ma del tutto convincenti del protagonista, per il resto mi è parso un film mediocre, sia come sceneggiatura che come regia.
Inoltre il soggetto del tabacco non viene sfruttato a pieno, e pian piano si trasforma da protagonista a cornice del film.
Non sembra poi del tutto contrario alle conseguenze del tabacco, nel senso che spesso ci si ritrova a pensare (per un attimo) che tutto sommato il tabacco non faccia poi cosi male......e che sia tutto una montatura.
Insomma non è un film di denuncia, non è un film sociale e nemmeno un film educativo, l'unica cosa che si impara è come affrontare felicemente una "discussione" anzichè una "transazione".

BimbaFox  @  07/11/2006 21:15:06
   5 / 10
Innovativo ma trooooooppo lento...........

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/10/2006 09:06:34
   5½ / 10
Mi aspettavo un film più coinvolgente e con una trama più curata. In qualche punto (pochi) si sorride (che non vuol dire si ride), niente più comunque. Poi in alcuni punti è eccessivamente lento...

DocSerg1  @  14/09/2006 09:04:59
   5½ / 10
Che cosa voleva essere questo film?
Il solito poplettone salutista, anticapitalista e antilobbysta in salsa ironica, con ribaltamento dei punti di vista, oppure retorica sulla libertà in salsa americana la cui grottesca natura finisce per diventare farsa, diventando ridicolo suo malgrado?

Il dubbio permane, facendomi propendere + per la prima ipotesi in considerazione del finale "buonista".

Sia chiaro ho amato Nick Naylor quando affermava che in una discussione avere ragione è solo una questione di scelta di argomenti.
Adoro discutere, credo lo abbiate imparato, e mi piace, a volte, prendere la posizione + scomoda e spesso di torto marcissimo per vedere come e se ne uscirò bene.
L'identificazione con il personaggio salva il film da un giudizio + severo, insieme a qualche, ma solo qualche, dialogo o battuta di pregio.

Nel film, in fondo, tutto è uno stereotipo da Robert Duvall, a Rob Lowe, persino la moglie divoziata e il figlio di genitori separati.

Katie Holmes continua a non dirmi un caz.zo, nonostante sia **** (e nemmeno poi stellare).

Carini i "mercanti di morte", anche se poi, a fine film, l'allargamento del club a petrolieri, madonaldisti e biohazards mi sa troppo di retorica buonista.

La regia non dice nulla di nuovo.

Insomma che dire? Non mi dispiace averlo visto ma questo film non mi ha fatto nemmeno venir voglia di fumare mentre lo guardavo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2006 10.51.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  08/09/2006 02:40:18
   5½ / 10
Vendere l'invendibile dipingendolo come l'accattivante ed invidiabile sensazione di essere liberi di scegliere per se stessi; stravolgere la realtà attraverso slogan o discorsi tendenti, nel contenuto, al vuoto, ma che, nel complesso e ad un primo impatto, danno la parvenza di convincenti verità.
Questo è quanto, generalmente, un uomo di Marketing dovrebbe fare, ed è ciò che il protagonista - definito, nel film stesso, "mercante di morte" - fa.
Il film, però, affronta tutto ciò in modo decisamente superficiale con battute nè nuove nè convinventi e che non scavano a fondo in quel tipo di realtà.
il ritmo, comunque, grazie alla freschezza data dagli intervalli, brevi e sistematici, in cui il protagonista, nelle varie situazioni, rende note le proprie sensazioni e a qualche simpatica battuta, risulta abbastanza scorrevole.
Tuttavia, considerando anche una trama spesso scontata, il film non ha, a mio avviso, un particolare spessore e non risulta, a conti fatti, particolarmente convincente.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  05/09/2006 09:40:32
   4 / 10
Piatto, monotono e ripetitivo.......

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  04/09/2006 16:26:49
   5½ / 10
Mi aspettavo qualcosa di più "grintoso" ed accattivante ma....barvo Aaron Eckhart (l'avevo già notato in "ERIN BROKOVICH") molto fiacca la sceneggiatura priva di quel "mordente" che un film con un tema così dovrebbe avere... Katie Holmes è bene che faccia la mamma della figlia e la compgana di Tom Cruise....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net