the bay regia di Barry Levinson USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bay (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BAY

Titolo Originale: THE BAY

RegiaBarry Levinson

InterpretiChristopher Denham, Michael Beasley, Lauren Cohn, Kether Donohue, John Harrington Bland

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film The bay

La pittoresca cittadina di mare di Chesapeake Bay vive grazie all'acqua, che è la linfa vitale della comunità. Quando due ricercatori biologici, provenienti dalla Francia, trovano un livello impressionante di tossicità nell'acqua, cercano di avvertire il sindaco. Questi rifiuta però di creare il panico nella docile città e decide di non dire niente. Come risultato, una piaga mortale si scatenata, trasformando il popolo di Chesapeake Bay in padroni di casa di una razza mutante di parassiti che prendono il controllo delle loro menti, e alla fine dei loro corpi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (65 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bay, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  12/10/2023 12:49:33
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Barry Levinson mette in scena una pellicola in bilico tra l'horror e il film d'inchiesta cedendo anche lui allo stile mockumentary parecchio in voga nel primo decennio dei duemila.
The Bay gioca sulla reazione a catena dell'uomo che noncurante della natura inquina per gonfiarsi il portafoglio ma finirà per rimangiare tutto l'inquinamento che ha causato, il messaggio ecologista si sposa anche con una critica alle autorità competenti spesso insabbiatrici e negligenti nei confronti del problema, con la solita tendenza a minimizzare preferendo mantenere un'immagine pulita piuttosto che trovare una soluzione pratica, non il massimo dell'originalità.

La messa in scena è tutta dal punto di vista di una telecamera diegetica, che siano le telecamere di sorveglianza della polizia, di qualche posto pubblico o le riprese di un telefonino della gente che vuole testimoniare la verità sull'evento disastroso che viene raccontato, il tutto risulta un po' confusionario a lungo andare con continui cambi di formato, una grana e delle aberrazioni artificiali ridondanti.

La componente horror si sviluppa gradualmente in esplosioni tra il body horror e lo splatter con diverse scene abbastanza cruente basate sulle vescicole e le putrefazioni degli infetti, oltre a diversi momenti di follia causati sempre dal virus tra urla di disperazione e svarioni.

Alla fine "The Bay" è un horror facilmente dimenticabile, troppo frammentario per trasmettere per bene la tensione e con un soggetto poco originale.

Alpagueur  @  26/10/2021 17:16:13
   5 / 10
Una trama decente, non sono uno scienziato, quindi non posso dire se sia plausibile o meno, ma l'ho trovato intrigante. Se solo il regista avesse potuto farlo come un vero film, invece di questo stanco trattamento di semi realismo/found footage. Il terribile, traballante lavoro della fotocamera non ha aggiunto nulla. Se fosse stato girato in modo tradizionale, come ad esempio "Contagion", gli avrei dato un voto più alto di sicuro.

VincVega  @  02/02/2021 11:18:21
   5½ / 10
Mockumentary horror interessante nelle premesse ma meno coinvolgente e riuscito di quello che poteva essere. Poche novità in realtà, tutto abbastanza già visto per chiunque mastichi un po' di cinema. Diciamo che uno dei pregi è l'idea del collage di varie interviste/situazioni found footage ed in questo Levinson sorprende perché lui ha sempre fatto tutt'altro cinema. Il problema è che alla lunga "The Bay" può stancare e questo voler renderlo il più realistico possibile, alla fine risulta un po' troppo finto e ruffiano.

BenRichard  @  10/12/2020 11:10:02
   5½ / 10
Speravo qualcosina di meglio. Mockumentary abbastanza ben riuscito a livello tecnico ma è il sceneggiato e ciò che viene riportato sullo schermo che risulta alquanto altalenante in fatto di convincimento e di emozioni. Nonostante il chiaro impegno di voler creare una certa tensione e di farla aumentare sempre di più, personalmente penso che il film in questo abbia toppato, se non del tutto ma quasi. Difatti credo che la pellicola di Levinson funzioni maggiormente nella sua prima parte, dalla seconda metà in poi purtroppo tende a scemare. Presenti sicuramente un paio di scene interessanti che vogliono provocare il senso di disgusto da parte dello spettatore, però nell'insieme di tutto quanto il lavoro svolto risulta comunque essere poca roba. Come voto direi una quasi sufficienza. Si lascia guardare senza troppi problemi ma è privo di mordente.

AMERICANFREE  @  17/07/2020 17:17:59
   5 / 10
Discreto mokumentary, la trama e' per nulla originale , la prima parte puo' risultare interessante ma con il passare dei minuti la noia prende il sopravvento e il finale non mi e' piaciuto. Da salvare alcune scene ben fatte e di forte impatto

benzo24  @  08/08/2017 17:38:48
   1 / 10
oggettivamente al di là del genere è difficile trovare un film più brutto di questo. Non capisco cosa abbia spinto Levinson, che è comunque un discreto regista, a fare una ciofeca come questa.

Goldust  @  18/05/2015 12:02:19
   5 / 10
Diciamo la verità, tra riprese "a spalla" ed immagini a bassa risoluzione il mocumentary ha un pò stufato, è una tipologia di film che ha avuto qualche anno di gloria ma che ormai tende a ripetersi, indipendentemente dal suo contenuto.
Con The Bay l'obiettivo di Levinson non era fare paura ma piuttosto mettere in guardia lo spettatore sui rischi potenziali dell'inquinamento. Mi pare abbia però esagerato su tutti i fronti, fregandosene un pò troppo della verosimiglianza e lasciando parecchi punti aperti.

markos  @  11/11/2014 16:10:11
   5½ / 10
Sufficiente horror, niente di che.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/07/2014 12:42:49
   5 / 10
Anche il regista premio oscar Levinson "cade" nella rete dei mocumentary. Genere che oramai ha stancato. Oltretutto quello in questione non toglie ne aggiunge nulla ai vari horror girati in questo stile negli ultimi anni.
Un montaggio ben fatto alterna chiamate al 911 con video-giornali e riprese dal cellulare per creare un collage cronologico di sicura efficacia e per rendere semplicissima la narrazione.
Pellicola piuttosto piatta che finira' presto sul "fondo" dei nostri ricordi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2014 23.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
look  @  01/03/2014 02:27:24
   1½ / 10
Potrei fare un elenco della miriade di idiozie contenute in questo film, dal medico che fa visite senza precauzioni contro il contagio, al crètino che si fa il bagno nell'acqua palesemente lercia, ma che più lercia non si può, pare una tinozza gigante di infuso alle erbe. Ma poi il tizio che non ricordo se sia il sindaco (altro genio) o meno, che chiude tutti i terminali rendendo inutile ogni apparecchio cellulare, ma perché?? Il cameraman *******, premio nobel per la scienza che a seguito di evidenti casi di acqua contaminata che fa? "Uff sto andando a fuoco, meglio sciacquarsi il viso con l'acqua di questa piscina gonfiabile per bambini isolata al centro della città". Troppi ridicoli compromessi, troppe incongruenze per un mokumentary becero ed estremamente confusionario. La critica ecologica si sente ma non bastano le intenzioni. Il resto sono sequele insensate di frame e sequenze a bassa risoluzione. Levinson non è uno qualunque, fa bene a sperimentare, soprattutto dopo una serie di commedie di scarso successo, ha capito dove soffia il vento e lì s'è steso la sua vela. Ma la riuscita è pessima. Il film è una mèrda, basta. Uno dei peggiori mokumentary che abbia mai visto.

ferzbox  @  03/01/2014 13:59:29
   5 / 10
Non che disperezzi i Mockumentary,alcuni mi hanno divertito parecchio,altri magari un pò meno,ma tutto sommato sono prodotti di intrattenimento che possono intrattenere con piacere se non si pretende il grande cinema e si impara ad apprezzare il genere.
Ora..."The bay" è un film che rappresenta nuovamente questa categoria;un film che si diverte a mostrare una variante curiosa sul solito virus killer;un film che se si inizia a guardare senza pretendere troppo,lo si digerisce anche benino....ma sinceramente non l'ho ritenuto tutto questo granchè.
Le scene sono montate in modo un pò confuso...la storia dopo una mezzoretta rimane leggermente scontata e prevedibile..e quello che rimane quando arrivano i titoli di coda non è poi così esaltante....
Inoltre lo reputo un lavoro piuttosto mediocre considerando chi c'era dietro la macchina da presa;Barry Levinson è un regista piuttosto rinomato...io non credo che abbia guadagnato chissà quanti punti realizzando questo lavoro;stiamo parlando di un'uomo che in passato ci ha regalato grandi film come "Sleepers","Piramide di paura" e "Rain man"...non credo che sia proprio il caso di accostare questa produzione ai film citati..decisamente no....
Barry,ti sei voluto divertire a girare un film come questi Mockumentary che tanto vanno di moda?...va bene dai,ti posso capire;che ami il cinema si sa...
Mo basta però....siediti li e stai buono buonino ok?
Con affetto
Ferzbox

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 15.18.20
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  13/08/2013 16:08:20
   5½ / 10
All'inizio credevo sarebbe stato un film interessante, poi piano piano diventa scadente e ti rendi conto che il film si riassume con una cronaca lineare e blanda del nulla, poca cosa.

flender74  @  30/07/2013 12:41:56
   3 / 10
Premetto che il genere mockumentary mi affascina molto ma questa volta prorpio non ci siamo,sa di già visto,la trama è monolineare mai un sussulto,attori scadenti ecc...ecc...=ennesima boiata

Julioh  @  03/07/2013 21:06:50
   3½ / 10
bah! *******ta assurda non perdeteci del tempo, noioso e il fatto che si basi su filmati amatoriali lo rende ancora piu brutto!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

estrella13  @  22/06/2013 10:20:00
   2 / 10
orrendo è dir poco, e lo sono ancor di più i commenti positivi per questo "film-documentario" che non merita nemmeno qualche minuto di attenzione. Non esiste alcuno sviluppo della storia, noioso da morire!

sarci83  @  21/06/2013 00:55:40
   5½ / 10
b-movie in alcuni momenti anche interessante.................. alla lunga annoia....... si poteva fare meglio

maxroller  @  15/06/2013 02:42:36
   2 / 10
Brutto ma brutto forte... non metto voto 1 per decenza. Trama scontatissima banale noiosa. Nessun colpo di scena, nessuna spiegazione sull'evolversi dell'epidemia (nei dettagli). Solita zuppa cotta e stracotta. Avevo letto commenti positivi e sono andato a vederlo. Otto euro buttati davvero non so cosa altro scrivere per sfogarmi. Risparmiate i soldi!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/06/2013 10.20.58
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  13/06/2013 19:36:54
   5½ / 10
Un film che tenta di fare una denuncia seria, utilizzando alcune scene tendenti all'horror, nella seconda, parte, per dare ancora più forza al messaggio. Ho apprezzato che il genere horror in questo film viene usato come mezzo e non come fine, e anche il fatto, innovativo, di farne un finto documentario costituito da spezzoni di materiale visivo ipoteticamente raccolto. Secondo me però, malgrado queste buone basi, il film non riesce. Non riesce perché la protagonista spesso e volentieri è molto poco credibile, come altri personaggi, vedi il sindaco. Non riesce perché questo alternarsi di spezzoni e filoni di storie rende, verso la fine, la narrazione poco fluida, quasi come se si inceppasse. Dall'altro lato però ci sono delle scene a mio parere ben fatte, che impressionano molto senza lasciarsi andare troppo nello splatter gratuito. Un film con buoni spunti, non riuscito, ma comunque con qualche trovata degna di nota.

giovielory  @  09/06/2013 01:25:56
   3 / 10
a me non e piaciuto per niente,ormai i film alla blair witch project hanno stufato.

TheLegend  @  08/06/2013 04:52:56
   4½ / 10
Per me esperimento fallito.
Il film è totalmente privo di mordente e la tecnica usata per raccontare la storia,ossia quella del mockumentary,non sono mai riuscito a farmela piacere e ha influito molto sul mio giudizio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net