the bird people in china regia di Takashi Miike Giappone 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bird people in china (1998)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BIRD PEOPLE IN CHINA

Titolo Originale: CHÛGOKU NO CHÔJIN

RegiaTakashi Miike

InterpretiMasahiro Motoki, Renji Ishibashi, Mako, Yuuichi Minato, Wang Li Li

Durata: h 1.58
NazionalitàGiappone 1998
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 1998

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE THE BIRD PEOPLE IN CHINA

Trama del film The bird people in china

-

Film collegati a THE BIRD PEOPLE IN CHINA

 •  SPECIALE THE BIRD PEOPLE IN CHINA

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (8 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bird people in china, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  16/04/2025 16:07:03
   8½ / 10
Punto di svolta nella carriera di Mike,una pellicola nella quale allo spostamento geografico corrisponde anche un radicale cambiamento all' interno dei protagonisti.
Una favola ecologista nella quale si riserva una profonda attenzione all' approfondimento psicologico dei due, diversissimi protagonisti.
Partiti per trovare una miniera di giada nell' entroterra cinese,finiranno per trovare tutt'altro.
Miike mette bene in evidenza le differenze tra la vita in una metropoli,assorbiti da una routine infernale,con la tranquillità e la pace del villaggio sperduto nel nulla,dalla vita arcaica e tribale eppure tremendamente accogliente.
Prima parte più movimentata ed ironica,seconda più intimistica e riflessiva.
Dall' ottima regia e con un cast convincente,si ricorda anche per le splendide immagini naturalistiche che vi porteranno all' interno di una Cina rurale così lontana dall' immaginario di uno spettatore occidentale.
Opera poetica e profonda di un grande autore che non manca mai di stupire il suo pubblico con opere sempre diverse ed insolite,tra i suoi capolavori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/05/2011 17:57:36
   8 / 10
The Bird People in China è considerato non a torto il punto di svolta della carriera di Miike. Conosciuto per la violenza esagerata del suo cinema d'azione folle e sanguinario oltre che per le trame assurde,non è raro trovare nella sua vastissima produzione anche miscugli di azione e malinconia miscelati alla perfezione (Dead or Alive 2) oppure veri e propri film nostalgici e rilassati. Addirittura dei musical! Ma The Bird People in China sorprende comunque sotto svariati aspetti.
Prima di tutto la totale assenza di violenza. Anzi no,questo è sbagliato dirlo; però di certo quel minimo,ed è davvero un minimo,di sangue che si vede è significativo e tutt'altro che gratuito.
Ad una prima parte movimentata sotto il profilo avventuroso e più comica ne segue una seconda lenta,introspettiva e profonda in cui Miike rivela dei colpi da regista insospettabili specie per la splendida scena finale da pelle d'oca.
Le premesse che vengono gettate inizialmente vengono completamente accantonate appena si arriva al fulcro della storia,ovvero il villaggio: da qui in poi il viaggio diventa una scoperta di sé immersi nel verde degli splendidi paesaggi cinesi,fatti di natura e di fiabe che possono avverarsi...
I due personaggi principali sono servi di una società rumorosa e confusa (le poche scene urbane ce lo confermano): un lavoratore che non ha sognato spesso ma non ha mai sognato di volare,e uno yakuza di mezz'età che a un certo punto diventa il vero protagonista dell'intera vicenda,dopo che in lui avviene un processo di cambiamento che lo porterà ad allontanarsi da tutto il resto e a voler proteggere,a qualunque costo,il tesoro che ha scopero. Il tesoro,sarà banale,è il sogno che si avvera di poter volare e non una miniera di giada da cui tutto era partito...

è stato già scritto negli altri commenti ma chi non conosce questo Miike deve rimediare subito perché merita tantissimo.

BlackNight90  @  25/07/2010 03:43:53
   7½ / 10
Volare per Miike vuol dire trasformare la realtà in sogno, trovare una serenità interiore che nella frenesia della modernità è negata e abbandonarsi completamente ad essa, se necessario anche a costo della vita.
E' un film che lascia belle sensazioni, calmo e rilassante (nella seconda parte anche troppo) grazie alla regia contenuta di Miike che non ha mai avuto bisogno di conferme sulla sua poliedricità.
I protagonisti, come spesso accade nei suoi film, sono stranieri in una terra a loro sconosciuta: uno è un vecchio e insolito yakuza (dove s'è mai visto uno yakuza buffo!?), l'altro un giovane in carriera, personaggi che compieranno un viaggio prima fisico, sottolineato da una regia e un montaggio veloci nella prima parte e condito da qualche gag divertentissima, poi interiore, dove a dominare saranno i verdi paesaggi e la quiete.
Diverso il loro destino, lo yakuza si libererà dal vincolo che lo legava al suo vecchio mondo, che gli impediva di liberare il suo vero essere e gli procurava incubi; il ragazzo impara a conoscere anche lui la sua natura, ma è ancora troppo legato alla società: a lui non rimane che sperare in un nuovo sogno.
Film piacevole ma lontano dalle vette di Miike, da far vedere a chi crede che la sua poetica sia solo quella della violenza fumettara, cosa vera solo per una minuscola parte della sua sterminata produzione.

phemt  @  20/03/2009 20:28:24
   8 / 10
Quando un viaggio non è solo e necessariamente uno spostamento geografico ma anche una mutazione interna a noi, The Bird People in China è l’ennesimo colpo riuscito di Takashi Miike e rappresenta a prima vista una delle opere più atipiche all’interno della sterminata filmografia del regista nipponico... In realtà è un film più miikiano di quello che possa sembrare e va a toccare alcune tematiche classiche del cinema di Mr Takashi…
Il terrorista dei generi si dimostra a suo agio anche con questa sorta di favola a sfondo ecologista, ottima introspezione su due personaggi tanto diversi tra loro come l’impiegato Wada e lo yakuza Ujiie… Partiranno insieme alla ricerca di un tesoro (la miniera di giada) ma alla fine del loro viaggio ne troveranno un altro (il villaggio dove si insegna a volare)…
Ad una prima parte da puro road movie con un paio di momenti anche divertenti e un ritmo abbastanza sostenuto segue la parte del villaggio che rappresenta il cuore del film caratterizzata da un ritmo lento (a tratti pure lentissimo) che può annoiare lo spettatore meno abituato ad un certo tipo di cinema anche se lo stile di Miike rimane inconfondibile (e basta dare un’occhiata alla scena della sparatoria)…
Bellissimo il finale, uno di quei finali che ti fanno restare con un mezzo sorriso sul viso e desiderare di poter volare almeno una volta nella vita…

Eccellente la regia, splendide le ambientazioni, ottima la fotografia con un esplosione di colori vivaci (spicca soprattutto il verde della vegetazione)…
Pacato e poetico, misurato e riflessivo, da far vedere a tutti quelli che pensano che Miike sia in grado di stupire solo quando si fa prendere la mano dagli eccessi…

Ciaby  @  04/03/2009 19:24:20
   6½ / 10
Miike incapace (questa volta) di osare ,si getta in un odivago filosofico rarefatto senza mostrare il meglio di sè. Peccato. La confezione è luccicante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  12/06/2007 15:57:16
   8 / 10
Questo film riprende la tematica di Rainy Dog in cui personaggi giapponesi si trovano in terra straniera. Qui gli esiti sono più positivi, anche se non raggiungono quelli di The Guys from Paradise. Splendida la fotografia, con quei colori soffusi come una vecchia fotografia ingiallita, stratagemma usato in più film di Miike per simboleggiare l'atmosfera nostalgica che pervade i protagonisti ma che qui forse raggiunge i risultati migliori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  25/02/2007 19:07:08
   7½ / 10
Bello bello questo film!!Anche se non c'entra assolutamente niente, mi ha fatto venire in mente "Una storia vera" di Lynch..
Entrambi i film indicano come i rispettivi registi siano in grado di fare un cinema più "tradizionale" ed entrambi lo fanno attraverso il tema del viaggio.
Miike sceglie un giovane salary man giapponese e uno yakuza come protagonisti di una bizzarra ricerca di una miniera di Giada in una sperdutissima regione della Cina.
Dai frenetici ritmi dell'odierna società giapponese si passa alla calma di una comunità rurale immerso in un paesaggio da sogno (quando uno ripensa a questo film, la prima cosa che viene in mente è il verde della foresta attorno al villaggio): interessante come lo stessa narrazione segua questo rallentamento man mano che ci si addentra nella cultura degli abitanti del paese.
Il viaggio, da puramente materiale, si trasforma in un'introspezione dei due protagonisti e in un'analisi della società odierna: grande pregio del regista è quella di avere una visione di essa reale, senza sconfinare nell'idealismo puro ed astratto.
E con questo Miike dimostra di poter far film senza una goccia di sangue, o quasi.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/12/2006 03:06:39
   8 / 10
pur non essendo un filmone, the bird people in china, fa capire che miike non è un regista di soli v-movie, riesce a far anche pellicole che toccano altre sfere di emozioni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net